|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16137.html
L'evoluzione del processore Yonah, introdotto la scorsa settimana, è attesa al debutto nel corso del prossimo mese di Settembre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
il merom segnerà finalmente la fine del tunnel netburst per intel =) ho una domanda: nessuno sa niente sulle fantomatiche estensioni multimediali che dovrebbe integrare? per quel poco che ho letto si tratta di una nuova unità per il calcolo vettoriale (oppure un miglioramento di quelle esistenti)... com'è?
ps: andrea, il rilascio di Vista sbaglio o è fissato per l'autunno 2006? che io sappia la roadmap è stata confermata anche di recente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Ma quel benedetto processore chiamato conroe che tutti aspettano con impazienza dove cavolo è andato a finire?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
http://arstechnica.com/news.ars/post/20050823-5232.html
Qua lessi qualcosa ai tempi dell'IDF, ma non c'è + di tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Ma rispetto a Yonah cambiano solo i 64 bit e la frequenza? Il processo produttivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
bello...questo processore dovrebbe essere il "restiling" più corposo dell'architettura del Pentium M dalla sua nasciata (BANIAS)...
quindi non sarà una semplice estensione di YONAH (ormai Core Duo o Core Solo)! speriamo solo che riescano a risolvere i problemi di consumo che lo affliggono...sarebbe uno shock perdere il punto di forza del Pentium M ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Quindi INTEL sarè in grado di lanciare a fine 2006 un processore della "superfantascentifica" frequenza di 2,33GHz. Andiamo bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
vincino forse ti sfugge che non sara' netburst 2,33 GHz poi sono solo iniziali e ti invito anche a guardare il TDP...
Siamo in ambito Mobile mica desktop, per il Desktop arrivera' Conroe!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() tutto quello che AMD ha insegnato al mondo me sa che ti è sfuggito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Quote:
![]() La critica avrebbe un senso se scritta cosi: Quindi INTEL sarè in grado di lanciare a fine 2006 un processore A 64 BIT della frequenza di 2,33GHz! Infatti prima di allora i 64 bit saranno solo su processori con tecnologia netburst.
__________________
AMD Fx8350 - Rx580 ![]() ![]() Huawei B525s-23a WLAN Router con Vodafone Red unlimited + Pentax K x + 18-55 + 55-300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Mi sembra che Intel stia andando sulla giusta direzione, attendo novità in merito a queste nuove cpu.
P.S. Uso Amd. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ripongo molte aspettative in questo Merom... sono proprio curioso di vedere come se la caverà!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6859
|
intel inizia a muoversi...ma non ci siamo ancora.
Parlavano di un -20% dei consumi....e qui si parla di un aumento del 5 / 10% |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Merom o no... Intel rimane dietro se non integra il controller della RAM... A fine 2006 esce con questa CPU, nello stesso periodo ci sarà il nuovo socket AMD con BUS a 333 DDR2 dual core e frequenze prossime ai 3GHz... LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
L'athlon64 non ha il bus...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
infatti
a64 non ha bus veri...
ha soltanto il "bus" HT HyperTransport che serve per collegare i vari chiepset, pci, vga e cose varie alla cpu... le memorie ram dialogano col processore per mezzo di una connessione diretta che lavora alla velocità effettivq del controller che poi altro non è che la velocità del processore... L'ampiezza di banda delle memorie è sempre e solo (per a64, se non dico una cazzata) limitata ormai dalla velocità stessa delle memorie... Per intel invece, per la comunicazione con le memorie, si utilizza un bus che pone con la propria frequenza delle limitazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
|
Santa Rosa... i Viterbesi ringrazieranno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
l'a64 non ha il bus?
Rofl e come comunica con il resto? Percezione medianica? Con un Palantir? ![]() L'a64 non ha un FSB vero e proprio semmai, ma un bus deve averlo per forza, è scritto nella definizione stessa di connessione dati tra circuiti. L'Hyper transport è un BUS PuntoPunto, molto efficente e scalabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.