|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quesito fiscale ;)
Quesito fiscale.
Entro in un negozio e compro un paio di scarpe e un paio di jeans dal costo totale di 160euro. Pago con 160euro, il negoziante mi fa lo scontrino di 160euro e me ne vado contento. Quanto avrebbe guadagnato in più il negoziante se, facendo il fuorilegge, non mi avesse fatto lo scontrino? Vediamo chi indovina... ![]()
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
|
penso un 40 % in più?
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
di più, c'e' anche l'IVA.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
|
Modalità Fiamme gialle ON
C'è evasione di iva (scorporo del 20% da 160 euro)=26,66 Euro che ti ha fregato,in quanto avrebbe dovuto riscuotere per conto dello Stato da TE (se proprio fosse stato un ladro onesto, ti avrebbe dovuto fare pagare 160-26,66=133,34) poi ci sono i 133,34 euro di corrispettivo omesso, sul quale si può ipotizzare una tassazione diretta pari al 50% (in media), considerando il ricarico medio che è pari al 30%.... ti ha inculato un altra 20 euro.... se fosse stato un ladro onestissimo, avrebbe dovuto farti pagare ( a fronte di un totale ivato teorico di 160 eurozzi) 110 euro.... Ultima modifica di sashasnow : 05-01-2006 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
Quote:
Detto questo il valore finale è leggermente superiore a quello da te superiore IMHO ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
|
caro amico di berlusconi, che pensa che le tasse sono calate....
nell'ipotesi di ditta individuale, considerando un imponibile medio di 50.000 euro l'anno, hai una aliquota media (in italia le aliquote irpef/ire sono Progressive....) è di circa il 34%, al quale va aggiunta L'Irap, che è il 4,5%, ma calcolato su un imponibile differente, al quale vanno aggiunti i contributi previdenziali Inps e il premio Inail, più Ici, se l'immobile è di proprietà, + tassa rifiuti e concessioni varie...... il 50% di pressione fiscale sul reddito imponibile è ottimistico.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Non ne capisco ma da quando hanno introdotto gli studi di settore le cose sono pure un po' cambiate.
Da quanto ho capito se per gli studi io rientro in una fascia e categoria per cui devo dichiarare dai 30.000 ai 100.000€ ma per qualsiasi motivo ho fatto scontrini per 20.000€ non mi cambia niente fare o non fare lo scontrino, tanto vado sempre a ricadere nel minimo di 30.000. Poi c'è (se esiste ancora) il concordato preventivo per cui una ditta dichiara anticipatamente un fatturato previsto per l'anno successivo e può tranquillamente omettere di fare scontrini, a meno che non sia il cliente a richiederlo. Ora i commercialisti mi mangeranno! ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Ha evaso IVA come detto sopra + imposte dirette che possiamo considerare al 37,25% (33% Ires + 4,25% di Irap, tralasciando le differenze di base imponibile che per un commerciante senza dipendenti non sono eccessive). Le imposte però le ha evase solo sulla differenza tra costo d'acquisto e costo di vendita quindi se ipotizziamo un costo d'acquisto di 100 ha evaso il 37,25% su 33 euro che sono circa 12,5 €. Tutte le altre imposte nominate non riguardano la transazione e quindi non vanno considerate. L'evasione totale è poco meno di 40 euro. Quindi per rispondere alla tua prima domanda il commerciante in nero avrebbe un guadagno netto di 21,5 € (che è quello che avrebbe anche in caso di scontrino) + 40 € derivante dall'evasione = 61,5 € che altro non è (salvo miei arrotondamenti) che la differenza tra prezzo di acquisto regolare e prezzo di vendita in nero.
X rodefalco Il tuo ragionamento vale solo per le imposte dirette; gli studi di settore servono principalmente a dre dei parametri di congruità per il reddito finale. Glil scontrini li devi fare per l'Iva però, altrimenti incameri IVA che non versi.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
Tieni conto che io ho visto molto spesso aziende in perdita che pagano l'IRAP arrivando al paradosso di avere un carico fiscale maggiore del 100%. Tante per fare un esempio terra terra, se ho un utile ante imposte di € 10.000 e costi per lavoro dipendente per € 50.000 avrò un carico fiscale come segue: 33% di IRES (lo utilizzo per semplicità, con l'IRE dovrei fare gli scaglioni) su 10.000 e quindi 3.300 € 4,25% IRAP (non 4,5%) su 60.000 € ossia 2.250 € Totale imposte 5.550 € su un utile di € 10,000 che fa un carico fiscale effettivo del 55,5% contro uno teorico del 37,25%
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6869
|
Quote:
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
|
ma l'inps è GRATIS?
vabbè che si può dedurre (il minimale...) ma cmq è una cosa di cui non si può tener conto.... fidatevi, oramai ho quasi finito il duro percorso da praticante dott. comm. ... discutendo con i miei colleghi, dalla loro esperienza decennale, tutti concordano sul fatto che a)La pressione fiscale totale è come minimo pari al 50%; b)La pressione fiscale totale è aumentata, considerando anche l'aumento di tutte le imposte indirette; c)i lavoratori dipendenti non hanno scampo, non possono evadere; d) chiunque ha una partita iva EVADE, ma non per scelta, ma perchè sennò non si arriva alla fine dell'anno; e) gli studi di settore hanno solo un pò scoperto un pentolone, ma cmq li hanno fatti con i piedi; f) se proprio qualcuno ti dice "Senza Fattura", oltre all'iva, PRETENDI uno sconto, altrimenti chiama la Guardia Di Finanza una volta uscito, così il pirla ci penserà 2 volte prima di fare certe proposte (idem per gli artigiani, stile idraulici.......... io non li pagherei manco quello che fanno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: pv di varese
Messaggi: 0
|
Quote:
hai pienamente ragione! lavoro in uno studio commercialista e ho notato che la pressione fiscale tra inps-irap-irpef e inail è arriva ad essere qsi il 50% del guadagno realizzato nell'anno. ma x le imprese ci sono stati i condoni fiscali, qnti evasori con somme irrisorie hanno sanato le loro posizioni??? ![]() di sicuro io come lavoratore dipendente nn posso permettermi di evadere le tasse o di nn dichiarare parte di qllo k guadagno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
|
Quote:
questo è un ulteriore incentivo a evadere... nel dubbio, non pagare, MAI!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Comunque se ci attacchi anche i contributi effettivamente il 50% lo sfondi allegramente.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Near MN
Messaggi: 394
|
Quote:
![]()
__________________
Clanbase Q3aUrT Ladder/Cup Supervisor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Amsterdam
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() ciao (scherzo, hai ragione, nn sono tecnicamente una imposta, anche se rientrano cmq nella "pressione fiscale" nel comune parlare...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() Quando vuoi, sono 100 € all'ora ![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
P.s. resta il fatto che sono d'accordo con te che sono danè che si sa quando escono e non si sa quando, e se, rientrano. ![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.