Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 10:45   #1
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
[OT]RTFM!

Ciao a tutti,
questo non vuole essere un post di denuncia, solo un post di dubbi e perplessità.
Uso linux da circa 3 anni e mi trovo benissimo.Sono attivo in lug e ho fatto stand e installparty a 3 ld ormai.Gli Amici veri che ho mi lasciano stare e mi fanno le domande ecc in modo carino, non invasivo, si sbattono quanto basta ecc ma altri che mi conoscono appena (appena sanno che faccio cs) mi stimmatizzano come guru e vieni a casa mia che non riesco a guardare $FILMATO_PORNO sul mio windows icssppi.Non solo sono la cosa più lontana dal guru che esista, ma sono pure impegnato.
Mi capita però sempre più spesso di avere a che fare (su forum, ml, ng, vita reale ecc) con gente che pretende che uno stia li e gli faccia il lavoro.
Gente che non cerca su googlel, gente che non legge il manuale, gente che dice mi da errore e basta cosa devo fare, gente che non si sbatte nemmeno 1/10000 di quanto si sbatte l'utente $sistemaoperativo *interessato* in media.
Qui non voglio dire: devono morire tutti.
Voglio chiedere: siccome anche a voi sarà capitato, come lo avete fatto notare?
Il buon vecchio RTFM sta passando di moda, e io onestamente le ho provate quasi tutte, dall'ignorare (ma sei un bastardo se lo fai, ti sta chiedendo aiuto) a spiegare per ore come fare (si ma non troppo difficile che non capisco, sono nuovo) a mandarlo a fare in **** (maleducato!) eccetera eccetera.

Voi come fate?

ciao
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 10:55   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Fortunatamente non sono tanto attivo da avere una simile mole di richieste, però un'idea potrebbe essere quella di salvare in un file txt una spiegazione chiara e pacata sul comportamento da tenere prima di rivolgere la domanda presso il forum/newsgroup, e di copiaincollarlo ogni volta che qualcuno pone una domanda eccessivamente banale, mal formulata (senza gli output ecc) o risolvibile facilmente tramite lettura di manuali o ricerche su forum/google.

Ok, come idea fa cacare
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:12   #3
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Fortunatamente non sono tanto attivo da avere una simile mole di richieste
mm...mi sa che non mi sono spiegato:
non so se hai presente, quando conosci della gente nuova: domande di rito, eccetera e poi la domanda tremenda: cosa studi?
e da li è degenero
Per quello che riguarda invece la vita su forum ml e newsgroup: non dico chiedano a _me_ in persona, ma aprono thread insuslsi con domande anche sensate, ma appena cerchi di aiutarli un attimo, ecco la tragedia.

Quote:
però un'idea potrebbe essere quella di salvare in un file txt una spiegazione chiara e pacata sul comportamento da tenere prima di rivolgere la domanda presso il forum/newsgroup, e di copiaincollarlo ogni volta che qualcuno pone una domanda eccessivamente banale, mal formulata (senza gli output ecc) o risolvibile facilmente tramite lettura di manuali o ricerche su forum/google.
file tipo?
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:26   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
mm...mi sa che non mi sono spiegato:
non so se hai presente, quando conosci della gente nuova: domande di rito, eccetera e poi la domanda tremenda: cosa studi?
e da li è degenero
Eheh, per fortuna studio economia, quindi per me è più facile occultare le mie pur scarse conoscenze in campo informatico

Quote:
Per quello che riguarda invece la vita su forum ml e newsgroup: non dico chiedano a _me_ in persona, ma aprono thread insuslsi con domande anche sensate, ma appena cerchi di aiutarli un attimo, ecco la tragedia.
file tipo?
Ecco, in queste situazioni puoi usare un testo standard che salvi in un file txt e che copiincolli nel forum/newsgroup dove capitano ste tragedie, così spieghi per bene come ci si deve comportare ma non perdi tempo a riscrivere tutto ogni volta...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:49   #5
UB
Senior Member
 
L'Avatar di UB
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
ecco la soluzione!!

quando ti chiedono che lavoro fai.... rispondigli che sei un becchino!!
vedrai che nessuno ti chiederà nessun favore!!
UB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:02   #6
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Succede anche a me, purtroppo.
Ti consiglio di farti pagare ad ore, io oltre che mettemi qualche spicciolo in tasca ho molte meno rotture di p@lle
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:51   #7
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
Succede anche a me, purtroppo.
Ti consiglio di farti pagare ad ore, io oltre che mettemi qualche spicciolo in tasca ho molte meno rotture di p@lle
Sì.... Digli che hai bisogno di spiccioli e che, per non fare torti, devi farti pagare da tutti.... Oppure fai come me: "scusa non ho tempo". E ogni richiesta viene tagliata sul nascere!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:27   #8
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Sì.... Digli che hai bisogno di spiccioli e che, per non fare torti, devi farti pagare da tutti.... Oppure fai come me: "scusa non ho tempo". E ogni richiesta viene tagliata sul nascere!
mmmm.....becchino.....
Cosa studi?
io: necromanzia applicata ai riti satanici
....
io: e nel mentre lavoro da becchino, sai com'è, esperienza eccetera...
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:01   #9
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
mi spieghi passo passo che significa e come si usa rtfm ?
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:08   #10
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da UB
ecco la soluzione!!

quando ti chiedono che lavoro fai.... rispondigli che sei un becchino!!
vedrai che nessuno ti chiederà nessun favore!!

carina
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:18   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io spiego ignorando tutti i dettagli e metà delle cose importanti per me

Sostanzialmente, uso "senso dell'immedesimazione": cerco di ricordare quando ero niubbo (1 anno fa ) e mi chiedo cosa avrei voluto sapere io un anno fa da quella domanda.

Quindi mi rendo conto che se uno chiede come installare programmi su linux, non gli posso spiegare che make è lo standard compilativo, che è fatto di target, che install è un suo target, o che configure è un semplice script creato automaticamente, etc etc etc.

Dico che ci sono 3 comandi in file, di cui make install è una variante di make. E dico che le opzioni vanno specificare nel configure.

Compilazioni parallele, ottimizzazioni, e via dicendo, non le menzionerò mai.

La cosa è più complessa sugli errori "base" vicini al kernel (scheda audio, modem, scheda video, etc...): su quelli difficilmente dico la mia perchè ho poca esperienza


Io all'inizio chiedevo molto, perchè mi rendevo conto che Linux è un programma molto complesso, con tanti modulini e altri programmi, ma pur sempre un programma, di cui devi sapere i comandi principali, le "passi" globali, cose che ti deve dire qualcuno, ma che non possono arrivare dal cielo.

Certo, leggere il manuale della propria distribuzione sarebbe importante, ma purtroppo sono troppo "esagerati" per un informatico, e quindi a me passava la voglia.

Col tempo ho maturato le mie idee, mi sono posto delle domande e ho iniziato a rispondervi da solo, ma ci sono ancora cose che non posso sapere a priori: ad esempio, l'esistenza di initng: ma chi me la poteva dire se non un forum?

Qiundi cerco di ricordare la mia esperienza,ed in questi giorni mi sto rendendo conto che aiutare una persona vuol dire non soltanto spiegargli il funzionamento della cosa, ma anche tentare di fargliela funzionare. Un utente di questo forum ha colto bene la questione:

Quote:
Originariamente inviato da randoman
Qualche spintarella iniziale per incoraggiare un nuovo utente ci vuole, se le risposte sono solo quintalate di manuali da leggere uno è portato a rinunciare. Quindi mentre insegni a un uomo a coltivare il grano, dagli pure qualche pezzo di pane per placare la fame prima che il grano sia maturo. E poi se i forum devono esistere solo per dire "leggete i manuali" tanto vale chiuderli.
Devo dire che mi ha fatto ripensare alla mia posizione "consigliamo ai niubbi di leggere solo i manuali"
Anche se mi rendo ben conto, che quando ad uno fai funzionare qualcosa, quello spesso non approfondisce, e dopo qualche settimana riciccia con una domanda quasi identica alla precedente...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 27-12-2005 alle 14:21.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:31   #12
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da pizeta
mi spieghi passo passo che significa e come si usa rtfm ?
RTFM è una sigla che significa "read the fucking manual" (leggi il f****to manuale)
il suo uso è semplicissimo: basta scriverlo in un newsgroup, forum, email, mailing list, o altro
in risposta a qualcuno che abbia posto qualche domanda su problemi che non avrebbe avuto se solo avesse letto la documentazione relativa
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:37   #13
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Jappilas: wow, quasi un Koan

Scoperchiatore: sono pienamente d'accordo.
E su questo però aggiungo: mai capitati (a me si, molti) i classici utenti che, appena installata la loro prima mandrake, ti scrivono: "ho sentito che linux si può ricostruire (compilare non lo conosceva ancora) mi spieghi semplicemente perchè e come?"

a questo ocme risponderesti?
- se rispondi bene non capisce ed è tragedia: ecco me l0o hai messo troppo difficile, sono alle prime armi
- se rispondi a grandi linee ti dice: non riesco, non va <qualsiasicosa>
- se rispondi con RTFM ti dicono dietro...


nota per il pubblico: all'epoca scelsi la terza
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 15:09   #14
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
sarà perchè sono niubbo, sarà perchè mi occupo di tutt'altra cosa e il tempo a disposizione per linux ne ho pochissimo (e sinceramente non ho tutte ste pretese), ma io il problema non lo vedo proprio: vuoi aiutare? aiuti! non vuoi aiutare? non aiuti! aiuti ma non collaborano? ciao! ti dicono dietro? sti cazzi, sempre non li aiuti, peggio per loro che hanno perso un'occasione per imparare anche un minimo di cose!
magari non colgo appieno la questione, ma ho sempre utilizzato questa "politica" e non ho mai avuto grossi problemi con le persone (qui è vero che si parla di linux ma credo che queste situazioni capitino anche in altri ambiti)

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:52   #15
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Forse è offtopic, tuttavia dovete ammettere che il vero deggenero ( ) è aiutare gli utenti windows:

Ogni tanto gli amici mi chiamano per sistemargli il pc. Io a fare questi lavori mi sento male: non apro windows che in queste occasioni e quindi quelle sue idiozie congenite tipo ("ma perché non vede la rotella del mouse?") non le so e non le ho mai viste prima, mi vien da rispondere "ma che c***o ne so?" a quasi tutte le domande.

Tuttavia sono amici, stringo i denti e con il fido google gli sistemo i problemi.

I problemi che mi capitano più spesso sono:

1. Il pc ha smesso di funzionare "bene", che vuol dire che è carico di spyware, pornazzi e virus tanto da soffocare. Ogni volta aggoirno win installo un AV, Spybot e simili istruendoli di farli andare ogni settimana. Ma dopo qualche mese siamo da capo. Inoltre mi chiedo se sono coscienti della roba che vedo sul loro pc...

2. Domande da ricovero alla neuro: uno mi ha perseguitato per settimane chiedendomi di venire a sistemargli il lettore DVD che non funzionava. Alla fine sono andato e nel pc non c'era nessun lettore DVD. Avevo voglia di fargli pagare la benzina che avevo usato per venire lì. Oppure le classiche "come faccio a scaricare internet?"...

3. Problemi HW irrisolvibili: HD fritti, CD rigati, schede scadenti che hanno qualche problemino (ecco perché la regalavano...) et similia. Ogni tanto qualcuno s'inc****a pure perché gli dico che non c'è niente che possa fare.

Per risolvere questo problema io costringerei chi vuole comprare un pc a fare un patentino informatico: se vuoi usare un pc devi sapere cosa vuol dire s.o., hd, processore (incredibile ma c'è gente che non sa cos'è un processore, però si atteggia da esperto dando pareri sui pc altrui...), ram, internet, ethernet etc ed essere in grado di sopravvivere.

Tipo la patente per la macchina.

Gli utenti Linux almeno dimostrano di capirci qualcosa di più e di avere più buona volontà e meno arroganza: ogni tanto il manuale lo leggono davvero (io man lo uso di continuo), avete mai, dico una sola volta, visto un utente win leggere l'help?? Io no.

E quando esco la sera appena sento la parola "computer" cambio immediatamente discorso... ci sono argomenti moooolto più interessanti.

ciao!
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:19   #16
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Per risolvere questo problema io costringerei chi vuole comprare un pc a fare un patentino informatico: se vuoi usare un pc devi sapere cosa vuol dire s.o., hd, processore (incredibile ma c'è gente che non sa cos'è un processore, però si atteggia da esperto dando pareri sui pc altrui...), ram, internet, ethernet etc ed essere in grado di sopravvivere.
dire che sono pienamente d'accordo è poco.
Se vai in macchina senza saper guidare danneggi te (zzi tuoi) ma anche gli altri, se usi un pc male e diventa uno zombie che dossa i siti, danneggi anche gli altri.
Stesso discorso...

PA-TEN-TE PA-TEN-TE .... e me ne vado con una folla urlante che segue un barattolo legato a un filo
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:23   #17
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
(incredibile ma c'è gente che non sa cos'è un processore, però si atteggia da esperto dando pareri sui pc altrui...)
Queste persone riescono a far passare anche un esperto come un analfabeta informatico
Parlano di bit, megahertz, gigabyte mischiando tutto: ho l'hd a 80 GHz, la scheda grafica a 64 (ma a 64 che???).
Se poi, parlando del portatile Apple, disgraziatamente pronunci l'espressione "architettura del processore", iniziano a sfarfallare chiedendo (in merito ad un processore PPC) "Vabbe', ma e' un Pentium? No?! E allora che e'?".
A quel punto sei quasi tentato di spiegare l'esistenza di architetture diverse da x86, ma appena dici "x86" si ricomincia...
E quelli che, appena sanno che fai ing. informatica, se ne escono subito: "Ma perche' a me Nero fa cosi' e cosa'?" oppure "Ho fatto questo programma qua (in realta' hanno compilato un foglio Excel), ma come si fa a fare questo e quest'altro?"
Tutte cose che io, aspirante ing. informatico ( ) non so assolutamente.


__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:23   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
E quelli che, appena sanno che fai ing. informatica, se ne escono subito: "Ma perche' a me Nero fa cosi' e cosa'?" oppure "Ho fatto questo programma qua (in realta' hanno compilato un foglio Excel), ma come si fa a fare questo e quest'altro?"
Tutte cose che io, aspirante ing. informatico ( ) non so assolutamente.
da un po' di tempo mi succede la stessa cosa (si impara a progettare e costruire SW ex novo, ma di un programma scritto da altri e soprattutto chiuso, non è detto debba per forza conoscere funzionamento interno e idiosincrasie varie come l' avessi scritto io)...
per casi come questo può essere utile imparare l' arte del glissaggio e affinare il proprio livello di mirror climbing...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 30-12-2005 alle 23:24.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:34   #19
maulattu
Senior Member
 
L'Avatar di maulattu
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
E quelli che, appena sanno che fai ing. informatica, se ne escono subito: "Ma perche' a me Nero fa cosi' e cosa'?" oppure "Ho fatto questo programma qua (in realta' hanno compilato un foglio Excel), ma come si fa a fare questo e quest'altro?"
verissimo
sai quante volte mi fan domande assurde solo xkè sono (quasi) ing informatico? probabilmente danno x sottinteso che siamo in università 10 ore al giorno con davanti un pc con windows/hardware andato a put***e, programmi ko (nero, office, windows media player che non legge i video solo xkè mancano i codec), ...
poi quando x caso accenni a qualcuno che usi linux (o simili) x lavori che devi fare ti chiedono: "Linu... che??? e che versione di windows è?! ". O quando vedono il mio portatile con linux e mi dicono: "che bella versione di windows, la voglio pure io!"
e la maggior parte delle volte la risposta è: "chiedilo a quei rinc....i della microzozz"
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy
MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen.
XBOX Live GamerTag: InsaneMau

Ultima modifica di maulattu : 30-12-2005 alle 14:36.
maulattu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 23:02   #20
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Per risolvere questo problema io costringerei chi vuole comprare un pc a fare un patentino informatico: se vuoi usare un pc devi sapere cosa vuol dire s.o., hd, processore (incredibile ma c'è gente che non sa cos'è un processore, però si atteggia da esperto dando pareri sui pc altrui...), ram, internet, ethernet etc ed essere in grado di sopravvivere.

Tipo la patente per la macchina.


Dopo averne sentite anch'io di tutti i colori, non posso fare altro che quotarti....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v