Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16104.html

AMD non sta a guardare e presenta la propria risposta alla piattafoma Intel VIIV, forte anche del supporto di partner importanti e strategici come VIA e NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:22   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
chi è che diceva che il peso dell'informatica nell'intrattenimento domestico è minimo rispetto a quello delle Major? Credo che in futuro si venderanno più PC Media-Center che lettori da tavolo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:33   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
chi è che diceva che il peso dell'informatica nell'intrattenimento domestico è minimo rispetto a quello delle Major? Credo che in futuro si venderanno più PC Media-Center che lettori da tavolo.
Io, e lo confermo, almeno per i prossimi 5 anni. La vendita di PC Media Center è ridicola se confrontata a quella dei lettori DVD da tavolo. Fai un giro in un MediaMarket o affini e controlla Fallo anche l'anno prossimo, o fra due anni. Guarda in quanti escono con un lettore DVD e in quanti con un Media Centre che poi useranno in salotto.

Non guardare l'utenza media di Hardware Uprade, qui dentro probabilmente in molti nei prossimi anni acquisteranno o si assembleranno qualcosa del genere. Ma noi non siamo la media, per nulla.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:38   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
So perfettamente che noi non siamo la media. Però proprio sotto natale mi è capitato al Pc City di notare un bel po di clienti che chiedevano incuriositi informazioni sui Media Center e molti rimanevano piacevolmente sorpresi del fatto che permettesse di fare tutto ciò che gli attuali lettori da tavolo permettono ed in più si ha anche un PC completo che permette di fare tutto. Oltretutto se si sommano i costi di un PC e quelli di un lettore di un buon livello (perchè il PC permette una visione di elevato livello) i costi sono certamente superiori a quelli di un MediaCenter.

Se poi Intel, MS, AMD e soci iniziamo a pubblicizzare seriamente il prodotto come sostituto del lettore da tavolo con molte più funzioni, credo che la gente inizierà a seguire quella strada.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:43   #5
fry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
il problema è che l'utente medio fatica ad usare un pc normale... pensa se gli fai usare un media center: diventa matto! il giorno che MS e soci produrranno un media centre che si accende in un secondo ed è pronto all'uso senza bisogno di fare nulla il media center surclassereà i dvd recorder
fry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:10   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Beh non e' da trascurarsi il fatto che con un cifra sotto i 400 euro (minimo 150) ti
porti a casa videoregistratore dvd e lettore divx tutto in uno.
Per un mediacenter invece si parte dagli 800 euro (facciamo 900 se si vuole farci
qualcosa).....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:25   #7
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Sono d'accordo con quanto scritto da fry e DevilsAdvocate. E' innagabile che il vero problema per una reale diffusione di massa dei PC Media Center, è rappresentata proprio dagli altissimi prezzi da un lato ma anche dai lunghi tempi di risposta del sistema dall'altro.
Immaginiamo che durante lo zapping vediamo una trasmissione che vogliamo registrare all'istante...nel frattempo che un Media Center ha caricato tutto l'universo di driver e programmi che deve caricare, magari quella parte della trsmissione è già finita.
Certo, mi si potrebbe replicare che basta tenere il pc sempre attivo o roba simile ma preferirei evitare di diventare un azionista di maggioranza dell'enel:-)
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 11:53   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
AMD stavolta non vuole perdere il treno, come fece con Centrino
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:06   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Beh i media center sono il futuro... calcolate che... per far girare i filmati hd oltre ad avere dischi grossi (blue-ray, hd-dvd) ci sara' bisogno anche di cpu molto potenti per decodificare l'h264 in realtime insieme ai flussi audio a 8-10 canali

Se si volessero prendere gli attuali dvd da tavolo e mettergli un'elettronica specifica simile a quella dei pc attuali, per fare solo quello verrebbe senza dubbio a costare di + di usare componentistiche attualmente gia' disponibili, testate e con software con le balls con tanto di aggiornamenti...

Meglio un hd ed un'os istallato per far girare i codecs e i players invece di usare firmware e unico sistema di riproduz...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:19   #10
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Se si volessero prendere gli attuali dvd da tavolo e mettergli un'elettronica specifica simile a quella dei pc attuali, per fare solo quello verrebbe senza dubbio a costare di + di usare componentistiche attualmente gia' disponibili, testate e con software con le balls con tanto di aggiornamenti...
Come no... infatti ora se vuoi vederti un dvd o un divx ti costa molto meno comprare un pc e non un lettore standalone, giusto?
Guarda che con i volumi di produzione dell'home entertainment, produrre un chip dedicato ha costi che sono facilmente ammortizzabili, e le prestazioni non si possono nemmeno confrontare... Vuoi metterci l'harddisk (e bisogna vedere se il mercato lo giudica indispensabile)? bene, usi i chip che stai già usando ora sui recorder con hd, produrne qualche altro milione ti costa meno di un dissipatore per una qualsiasi cpu
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:37   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza
Come no... infatti ora se vuoi vederti un dvd o un divx ti costa molto meno comprare un pc e non un lettore standalone, giusto?
Guarda che con i volumi di produzione dell'home entertainment, produrre un chip dedicato ha costi che sono facilmente ammortizzabili, e le prestazioni non si possono nemmeno confrontare... Vuoi metterci l'harddisk (e bisogna vedere se il mercato lo giudica indispensabile)? bene, usi i chip che stai già usando ora sui recorder con hd, produrne qualche altro milione ti costa meno di un dissipatore per una qualsiasi cpu
Quoto. Non a caso ATI si e' fatta tanto vanto di aver incluso nelle schede serie x1000
la decodifica di h264 (totale o parziale che sia) su chip dedicato (e quindi la trovi su una
X1300 che di certo non ha un prezzo "assurdo")......

Gli unici reali vantaggi dei media-centers sono:
-i codecs in software facilmente aggiornabili e, fino a qualche tempo fa, piu' compatibili
(parlo di mpeg-4, e dico fino a qualche tempo fa perche' gli ultimi lettori divx da tavolo di
pioneer, LG e samsung introducono gia' dei miglioramenti notevoli alla compatibilita', tra
cui il packed bitstream....)
-editing post recording (taglio delle pubblicita', comunque questa funzionalita' non e'
direttamente fornita dai mediacenters stessi)

Gli svantaggi dei media centers (attuali)invece sono,IMHO:

-alto costo
-alta rumororista/temperatura di funzionamento
-lentezza all'avvio (con linux ed initng si puo' arrivare ad avviare un mediacenter linux in poco piu' di 20 secondi, ma e' sempre troppo, ci vorranno dischi flash: altro aumento al
costo)
-difficile programmabilita' a PC spento (un VCR si programma in genere da telecomando).

Svantaggio di entrambe le soluzioni:
-impossibilita' di riprodurre musica (mp3,aac o quel che volete) a tv spenta (speriamo che
gli oled possano aiutare...)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-01-2006 alle 12:47.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:44   #12
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
PErchè svilupparne di nuovi? Cell non va bene? Eppure avevano fatto vedere che ne macinava di flussi av
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 12:52   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
PErchè svilupparne di nuovi? Cell non va bene? Eppure avevano fatto vedere che ne macinava di flussi av
Beh per ora non e' ancora uscito nulla di basato sul Cell, inoltre bisognera' vedere
quale sara' il costo per l'utente finale di una simile soluzione (il Cell e' una via di mezzo tra
CPU, cioe' general purpose, ed un chip ottimizzato per la decodifica video, sicuramente
costera' qualcosa in piu' di quest'ultimo ma avra' il vantaggio di essere + flessibile e quindi
produzione in piu' tipologie di apparecchi-> minore costo, alla lunga), e soprattutto
bisognera' vedere quanto scalda un Cell (perche' e' impensabile utilizzare ventole in una
videocamera ad esempio, per far si che il Cell sia davvero cosi' flessibile dovra' bastargli
un dissipatore passivo senza avere buoni flussi d'aria.....).

Insomma di domande riguardo al Cell ce ne sono parecchie, non ultima la domanda
se sara' possibile dotare di hard-disk una ps3 ed usarla come videoregistratore digitale
(cosa che potrebbe anche rovinare il mercato dei mediacenters), ma dobbiamo
aspettare

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 06-01-2006 alle 12:56.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 13:07   #14
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
per me per molti ancora domineranno i lettori da tavolo, semplicemente perchè un media center non ha motivo di esistere quando la maggior parte delle persone hanno un mivar da 20"
inoltre considera il prezzo, un media center costa minimo 600 € invece con un lettore da tavolo ne spendi 50, inoltre insisto le major anno + potere semplicemente perchè sono i film che trainano l'hw non il contrario
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 13:11   #15
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Secondo me AMD ha già vinto anche solo per il nome . Oltre ad essere poco intuitivo VIIV mi sta proprio sulle palle .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 13:23   #16
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
speriamo che almeno amd rinunci al drm, che intel ha già inserito in viiv
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:11   #17
Calogero
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 85
Scusate, non ho ancora capito come si pronuncia Intel VIIV .
Oppure è impronunciabile?
Qualcuno mi può aiutare?
Calogero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:42   #18
Rouler
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 215
Senza tralascire il fatto che Windows Media Center esiste solo in versione OEM e vendibile esclusivamente abbinato ad un pc già assemblato. Noi utenti smanettoni, che magari abbiamo già tre o quattro pc, non potremmo acquistare MCE... se non assieme ad un nuovo pc! Questa scelta di microsoft pro-utonti (che si comparno il media center già pronto) è l'ultima delle scelte ridicole.
Volevo acquistare una copia di MCE per un parente "onesto" che già utilizza un pc come media center, ma alla fine ho dovuto optare per meedio.
Rouler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:52   #19
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
per rouler

è possibile acquistare win media center, anche solo in abbinamento al telecomando mediacenter.....non sò se posso fare pubblicità qui, ma al max contattami e ti dirò dove lo vendono....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:29   #20
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Il media Center non è in concorrenza con i lettori da tavolo.
Poniamo che io passi l'80% del mio tempo al lavoro, che casa mia si piccola e che non abbia una stanza dedicata a studio.
Poniamo anche che io sia un giocatore occasionale e che il più delle volte, alla sera, poichè sono stanco, preferisca guardare un film sul divano invece che piazzarmi ancora davanti allo schermo del PC a smanettare.
Poniamo poi che abbia deciso di spendere un bel pò di soldini in un televisore al plasma o LCD di dimensioni notevoli (diciamo over 30") e che permetta risoluzioni elevate, tipo 1600x1024) e che mi piacciano più i giochi per PC di quelli da consolle.

Soluzione: mi prendo un media center, ci attacco l'ADSL o Fastweb, tastiera e mouse wireless e lo uso un pò per tutto dal divano.
Ovvio che non è l'ideale per lavoro ma come soluzione di ripiego la prefersico ad un notebook che mi obbliga ad uno schermo piccolino e non è adatto a stare acceso per molte ore.

Il vero nemico del media Centre sarebbe una consolle che non sia solo uno stupido videogioco, che consente lettura e scrittura di suppordi ottici e che abbia un bel HD corposo: aggiungeteci un browser per internet e il media centre si estinguerebbe in pochi mesi.
Se c'è una cosa che le consolles fanno meglio dei pc è la rapidità di accensione, la facilità d'uso e la resistenza ai danni da parte dell'utonto tipo (a scapito della flessibilità d'uso).
Grossisimo pregio delle consolle è anche il fatto di invecchiare MOLTO più lentamente (tipo elettronica di consumo), la resistenza ai virus e di non richiedere periodiche formattazioni obbligatorie (un toccasana per l'utonto tipo).

C'è poi anche chi ad oggi ancora non riesce ad usare un VCR, ma questa è un altra storia.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1