Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 15:22   #1
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Hdd che non ne vuole sapere di installare M.E.???

Salve a tutti.Ho acquistato un hdd maxtore 40 giga formattato in ntfs.
Ci ho installato su windows 2000professional ed e' andato tutto ok.Poi ho voluto cambiare file siste,e passare a fat32,con un disco di ripristino di windows ME.Tutto ok,ho installato il ME e funzionava perfettamente.Per alcuni problemi che mi davano due periferiche ho formattato di nuovo l'hdd e da allora mi da 2000 errori quando cerco di installare qualiasi S.O. ...da' errori in leture,oppure dice che non c'e' ua partizione fat32 valida che non ci sono i file di registrazione di c:

Vorrei sapere se c'e' un modo per cancellare qualsiasi tipo di file system e partizione e riavere questo maladetto hdd come quando era nuovo e l'ho comprato.
Ivan1979 mi ha suggerito una formattazione a basso livello...ma come si fa?
Chi mi sa spiegare come posso risolvere?

GRAZIE di cuore a coloro che mi vogliono dare una mano.


Tanti auguri di buon anno nuovo a tutti!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:33   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:36   #3
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Ti riferisci a winzoz... ops windows ME ?

ovvio ke si rifiuti !!! vuol dire che è un hard disk intelligente ....
(è meglio il 98)
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:24   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Ti riferisci a winzoz... ops windows ME ?

ovvio ke si rifiuti !!! vuol dire che è un hard disk intelligente ....
(è meglio il 98)
Leggi meglio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:35   #5
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
sorry....

comunque SCONSIGLIO VIVAMENTE formattazione a basso livello
se ne fai 3 butti via il disco... ma nn in senso figurato... x davvero !
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 01:31   #6
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Ragazzi ho appena risolto i miei guai con un hdd di scorta,un P I di scorta e il mitico Partition magggggggic!!!!Ora ho due muletti...chi ne vuole 1?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:52   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Arki
sorry....

comunque SCONSIGLIO VIVAMENTE formattazione a basso livello
se ne fai 3 butti via il disco... ma nn in senso figurato... x davvero !
Questa avrebbe bisogno di una spiegazione, perché non l'ho capita
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:16   #8
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
La formattazione a basso livello è un procedimonto fisico che può essere eseguito solo poche volte perchè si va effettivamente a togliere uno strato di "patina" dai piatti... (lo fa il l'hard dsik)

Una volta nei bios vecchi era prevista anche questa opzione, ora non più
xò la si puo' fare con le utility delle case produttrici, che se non si vuole diventar matti a cercarle tutte ci si scarica UBCD (gratuito)

Adesso ho scritto un po' così xè sn di frettissima... xò se vuoi posso fare un post come si deve sui vari livelli di formattazione con relativi risultati...

dimmi tu...
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:37   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Arki
La formattazione a basso livello è un procedimonto fisico che può essere eseguito solo poche volte perchè si va effettivamente a togliere uno strato di "patina" dai piatti... (lo fa il l'hard dsik)

Una volta nei bios vecchi era prevista anche questa opzione, ora non più
xò la si puo' fare con le utility delle case produttrici, che se non si vuole diventar matti a cercarle tutte ci si scarica UBCD (gratuito)

Adesso ho scritto un po' così xè sn di frettissima... xò se vuoi posso fare un post come si deve sui vari livelli di formattazione con relativi risultati...

dimmi tu...
Scusa, ma mi pare che tu abbia le idee un po' confuse
Descrivi questa operazione (che ancora viene definita formattazione a basso livello, ma non ha niente a che vedere con quella vera, che veniva eseguita diversi anni fa) come se fosse lo sfoglio della pellicola che fanno i piloti di formula 1 dalla visiera del casco....

Il problema non esiste e non esisteva nemmeno con "quella vera"
L'unico problema che esisteva con quella vera era che l'interruzione dell'operazione quasi sempre portava alla perdita dell'operatività del disco, quindi da buttare
Con quella attuale non esiste nemmeno questo problema
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=3562205
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 14:54   #10
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Forse il problema è grammaticale ....

adesso nn so cosa si definisca x basso livello, ma una volta come nel tuo post linkato era la preparazione del disco che fisicamente andava a disegnare la geometria, il problema di questo è ke ad ogni ridisegno si "rovina" o meglio si toglie parte di quella protezione dei piatti che altrimenti si ossiderebbero

io la so' così, e almeno ke non ho letto solo ke stro***e da diversi manuali, libri ,, ecc...

cioè io mi riferisco a quella vecchisssssssima
e te lo posso garantire xè un amico ha buttato via un bel disco... cmq se vuoi posso provare ... ho sia un bussolotto ke un disco da 400mb
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:02   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusami ma, i dischi che si ossidano, è la prima volta che lo sento dire in vita mia
Quella "vecchia" comunque, scrive le tracce magnetiche, ma non le scrive mica con lo scalpello
Non esiste la questione della "pellicola" dei dischi, non è mai esistita
Se al tuo amico si è rotto, con la "vecchia" è perché magari l'ha interrotta o gli si è interrotta accidentalmente o magari il disco ormai era giunto al capolinea e poteva rompersi con qualsiasi altra operazione

Credimi; qui non si tratta di opinioni, ma di dati di fatto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:05   #12
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
dovro' approfondire meglio... poi ti faccio sapere

xè nn è ke sia una mia opinione ... è ke l'ho letto così da quando andavo a scuola fino ad ora....
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:28   #13
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
adesso mi è tornato in mente ....

tu x formattazione a basso livello intendi formatazione fisica o logica ?

io intendo fisica
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:31   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ho mai sentito parlare di formattazione fisica o logica e non capisco quale sia la differenza
Intuitivamente potrebbe trattarsi della formattazione a basso livello e quella ad alto livello (normalmente detta semplicemente formattazione); quest'ultima eseguibile come veloce o completa

Al di là di tutto questo, torno a ripetere, di qualsiasi formattazione si tratti, la questione usura non esiste e non esistono i problemi citati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:39   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dimenticavo: la formattazione "fisica" a rigor di termini non esiste
Non esiste alcun programma che esegue operazioni fisiche sul disco, alcun programma che modifichi fisicamente (e quindi da un punto di vista hardware) il disco, che è già di per sé una cosa molto delicata
Le operazioni sul disco sono tutte di tipo logico: una modifica della magnetizzazione di una unità di memorizzazione sul disco, che sia per scrivere un dato o per "scrivere" le tracce o ancora, i limiti di una partizione, sono tutte operazioni logiche che, tramite tyensioni elettriche modificano lo stato magnetico di ogni singola unità del disco

La differenza tra la formattazione a basso livello (quella vera) e quelle attuali, chiamate pià correttamente "erase" o "zero fill" o altro a secobda dei produttori di software, è che la prima scrive letracce del disco e ne disegna la geometria (sempre da un punto di vista di "paletti" magnetici), mentre la seconda non tocca minimamente questa struttura (logica) ma si limita a controllarne l'attendibilità oltre a testare la superficie del disco scrivendo tutti caratteri "zero" in tutte le inità di magnetizzazione e ricontrollandone la leggibilità ( e quindi il corretto funxionamento del supporto magnetioco)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v