|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5
|
AMD Core Revision
Saluti a tutti, sono un assemblatore e lavoro in un negozio d'informatica milanese.
Premetto che per politica aziendale noi consigliamo ai nostri clienti sistemi basati su cpu AMD, che abbiamo sempre ritenuto perfette per il 99% degli impieghi. Ultimamente però ci siamo imbattuti in un problema piuttosto grosso utilizzando appunto le cpu AMD: la presenza di nuove revision del core senza le mobo per supportarle. Inizialmente è successo con degli Athlon64 3200+, arrivata una partita di processori al nostro magazzino ci siamo resi conto che nessuno dei processo ri funzionava sulle schede su cui andavano montati (Asus A8N-E, A8N-Sli, A8V-E SE, Asrock 939S56-M). Fortunatamente in quel caso avevamo in laboratorio un Athlon64 3200+ di un precedente carico, che essendo di una release precedente ci ha permesso di flashare tutti i bios delle schede a magazzino riuscendo quindi a risolvere il problema. Difatti i sintomi su tutte le schede sono stati gli stessi: mobo e processori avviati, schermo nero senza segni di vita. Pensavamo di aver risolto il problema: invece 10 giorni dopo un carico di Sempron 2800+ ha dato l'esatto problema su tutte le schede a magazzino (faccio notare l'assurdità del fatto che processori e 3/4 delle schede sono arrivati contemporaneamente). Il modello principale di mobo "incriminata" è la Asrock K8NF4G-SATA2, anche se i processori sono stati testati su altre schede Asrock e Asus. A questo punto ci siamo informati più dettagliatamente: i processori arrivatici sono tutti con revision F del core, le schede madri che abbiamo qua supportano massimo fino alla E. Siamo rimasti enormemente delusi da questo fatto, tuttora stiamo impazzendo a cercare un Sempron con una vecchia revision del core ma sembra siano scomparsi dalla circolazione. AMD ha sicuramente fatto una cavolata a livello commerciale, in effetti non ce lo aspettavamo e siamo rimasti abbastanza "purgati". A questo punto faccio una domanda: è possibile identificare la revision del core dal numero di serie del processore? Intendo senza aprire la confezione. Appurato infatti che le CPU con release precedenti alla F sono alquanto rari, è impensabile acquistare gli nteri depositi dei fornitori testando tutti i processori ![]() PEr la risoluzione del problema, comunque, se a qualcuno fosse capitato, basta trovare un processore con revision precedente e flashare il bios, caricare le impostazioni di default del CMOS e utilizzare senza problemi il processore incriminato. Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ciao
![]() scusa ma non mi risulta esista una revision F nemmeno per AMD http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx qui trovi tutto quello che cerchi ossia in base alla sigla puoi risalire allo stepping. il primo codice che trovi è quello che ti serve lo puoi leggere direttamente sulla cpu senza aprire la scatola perchè comunque l'imballo dei BOXati lascia la cpu in bella vista. per ora siamo alla E6 come ultima revisione ne ho provati 2/3 e su A8N-E o A8N-SLI Premium partono anche con bios 1005 BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 28-12-2005 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5
|
Thank u, comunque controllerò meglio (
![]() Probabilmente è la E6, adesso controllo il link. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5
|
I Sempron che hanno dato problemi sono proprio una revision E6, ho controllato al link qua sopra.
Purtroppo noi abbiamo dovuto addirittura flasharli con la versione beta del bios, dato che era la sola con cui funzionasse. Nel caso degli Athlon infatti il nuovo bios è uscito da poco (il 20 o 21 mi pare, vado a memoria). Ottimo il link comunque. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.