Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 11:46   #1
elena*
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
monitor dei notebook

salve a tutti, vorrei porvi una domanda che da un po' di tempo mi ossessiona cioè: ma non fanno più motitor opachi???
Devo comprareun nuovo notebook, e sono già due settimane che mi sto guardando intorno, ne ho trovati a bizzeffe che mi soddisfassero sia dal punto di vista tecnico che del prezzo, ma alla fine mi blocco perchè hanno tutti il monitor glare, x-black, color shine, TruBrite etc etc.
Io sono abitutata al mio toshiba M30X che monta un monitor opaco e mi ci trovo benissimo. Ho avuto più volte la possibilità di vedere i monitor lucidi, e se è vero che in alcuni casi (nemmeno sempre) c'è un miglioramente dei colori, dei contrasti dell'immagine, è anche vero, che in altri i riflessi danno veramente fastidio.
Possibile che questo sia un problema solo mio?
E che le case produttrici, non prendano in considerazione il problema dei riflessi?

Questi schermi lucidi, portano sul serio, degli effetivi benefici nella qualità dell'immagine? Cioè vale la pena beccarsi i riflessi, per avere però una resa dell'immagine (a loro detta) straordinaria?


Secondo voi, questi monitor extra lucidi, dureranno molto, o è solo una "moda" momentanea?
Insomma mi devo rassegnare e comprare un notebook a schermo lucido? O aspetto e persisto, nella speranza che Toshiba e via discorrendo, ci diano la possibilità, su uno steso modello, di scegliere se prendere il modello con lo schermo lucido o quello con lo schermo opaco?

Scusate per lo sfogo Ma non riesco a comprari un notebook per questi benedetti schermi..

Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
elena* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:57   #2
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da elena*
salve a tutti, vorrei porvi una domanda che da un po' di tempo mi ossessiona cioè: ma non fanno più motitor opachi???
Devo comprareun nuovo notebook, e sono già due settimane che mi sto guardando intorno, ne ho trovati a bizzeffe che mi soddisfassero sia dal punto di vista tecnico che del prezzo, ma alla fine mi blocco perchè hanno tutti il monitor glare, x-black, color shine, TruBrite etc etc.
Io sono abitutata al mio toshiba M30X che monta un monitor opaco e mi ci trovo benissimo. Ho avuto più volte la possibilità di vedere i monitor lucidi, e se è vero che in alcuni casi (nemmeno sempre) c'è un miglioramente dei colori, dei contrasti dell'immagine, è anche vero, che in altri i riflessi danno veramente fastidio.
Possibile che questo sia un problema solo mio?
E che le case produttrici, non prendano in considerazione il problema dei riflessi?

Questi schermi lucidi, portano sul serio, degli effetivi benefici nella qualità dell'immagine? Cioè vale la pena beccarsi i riflessi, per avere però una resa dell'immagine (a loro detta) straordinaria?


Secondo voi, questi monitor extra lucidi, dureranno molto, o è solo una "moda" momentanea?
Insomma mi devo rassegnare e comprare un notebook a schermo lucido? O aspetto e persisto, nella speranza che Toshiba e via discorrendo, ci diano la possibilità, su uno steso modello, di scegliere se prendere il modello con lo schermo lucido o quello con lo schermo opaco?

Scusate per lo sfogo Ma non riesco a comprari un notebook per questi benedetti schermi..

Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà

Benvenuta nel Fan-club dei monitor opachi
Da quando ho un pc con il suddetto praticamente non riesco + a guardare un "lucido"(a parte gli ottimi Sony) per evidenti problemi di riflessi ecc ecc...
Gli acer ferrari 4005 e i Travelmate serie 8100 montan gli ottimi opachi ad altissima risoluzione (1680x1050) che richiedono qualche giorno di adattamento dati i caratteri un pò piccolini ma sono fantastici(cmq son portatili da circa 2000euro, fascia alta e grosse potenze elaborative)
Gli acer travelmate serie 4000(non ricordo di preciso i modelli) hanno schermi opachi e son portatili di fascia "media" poco + di mille euro, ottimi x videoscrittura ed altro

Ah...e poi ci sono I Mac
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 27-12-2005 alle 12:01.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v