Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 09:47   #1
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Overclock e lettore CD

Salve a tutti.
Questa è la prima volta che scrivo.
Vorrei chiedere una cosa, riguardo l'overclock.
Di overclock so abbastanza... ma sono più bravo con l'overclock di CPU AMD, che di CPU Intel....
Ho avuto un computer dotato di un Intel Celeron Mendocino 400 MHz (66x6) e l'ho portato a 500 (83x6).
Fortunatamente mantiente bene... peccato che non tenga i 100 MHz di bus
E non scalda nemmeno molto....
L'hard disk è di un computer che aveva fsb a 100 Mhz, e lo stesso discorso vale per la Ram, quindi suppongo che a 83 MHz non abbiano problemi.
Però ho notato che il lettore CD mi da problemi.... prima funzionava bene, ora fa "lo scemo" e a volte, se lo uso, mi crea problemi al sistema operativo che si impalla (ho messo win98 perchè winme non era compatibilissimo...).
Dunque vorrei sapere se il lettore cd mi da problemi perchè è guasto lui, o perchè l'FSB è a 83 MHz. Però prima funzionava bene (mi sembra) il lettore cd....
Inoltre avrei un altro dubbio: gli slot PCI stanno davvero andando a 41.5 MHz? E lo slot AGP sta andando a 166 MHz? Così mi dice "Sandra 2000".
Come mai? Non c'è il divisore? Questa scheda madre supporta anche i 100 MHz. Forse il divisore sta solo per frequenze 66 e 100 MHz?

Credo di avervi dato tutte le informazioni, ma se ne servono altre, chiedete.
Spero che qualcuno riuscirà ad illuminarmi.
Comunque, a parte il fatto del lettore CD (che rompe solo a volte), il PC va bene ed è stabilissimo
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 18:12   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
esatto...a 83Mhz di FSB l'Agp e il PCI sono a frequenze sballate...ovviamente il CD (e anche l' HD) ne soffriranno, stesso discorso per la Scheda video...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 18:17   #3
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da IrRaziel
Salve a tutti.
Questa è la prima volta che scrivo.
Vorrei chiedere una cosa, riguardo l'overclock.
Di overclock so abbastanza... ma sono più bravo con l'overclock di CPU AMD, che di CPU Intel....
Ho avuto un computer dotato di un Intel Celeron Mendocino 400 MHz (66x6) e l'ho portato a 500 (83x6).
Fortunatamente mantiente bene... peccato che non tenga i 100 MHz di bus
E non scalda nemmeno molto....
L'hard disk è di un computer che aveva fsb a 100 Mhz, e lo stesso discorso vale per la Ram, quindi suppongo che a 83 MHz non abbiano problemi.
Però ho notato che il lettore CD mi da problemi.... prima funzionava bene, ora fa "lo scemo" e a volte, se lo uso, mi crea problemi al sistema operativo che si impalla (ho messo win98 perchè winme non era compatibilissimo...).
Dunque vorrei sapere se il lettore cd mi da problemi perchè è guasto lui, o perchè l'FSB è a 83 MHz. Però prima funzionava bene (mi sembra) il lettore cd....
Inoltre avrei un altro dubbio: gli slot PCI stanno davvero andando a 41.5 MHz? E lo slot AGP sta andando a 166 MHz? Così mi dice "Sandra 2000".
Come mai? Non c'è il divisore? Questa scheda madre supporta anche i 100 MHz. Forse il divisore sta solo per frequenze 66 e 100 MHz?

Credo di avervi dato tutte le informazioni, ma se ne servono altre, chiedete.
Spero che qualcuno riuscirà ad illuminarmi.
Comunque, a parte il fatto del lettore CD (che rompe solo a volte), il PC va bene ed è stabilissimo

sticazzi...41mhz il pci?io a 43mhz ho rotto un hard-disk...

Cmq la frequenza agp è il doppia della pci...quindi 41*2=82mhz...

Consiglio...rimetti tutto come prima..solitamnete il pci non deve mai andare oltrei i 35mhz.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:34   #4
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Lo so... sto tirando il collo a quel povero PC... però dopo Due ore di NfS Porsche e quattro di Age of Empires 2 (giocando in LAN), non ha dato il minimo problema....
Comunuqe l'HD supporta i 100 MHz (prima lo usavo su MB a 100 MHz).... l'AGP sta volando ew il PCI pure, lo so....
Eppure non da alcun tipo di problema.... Sull'AGP c'è la nVidia TNT2 32 MB e sulle PCI c'è la scheda di rete realtek 8100....
Eppure ho letto che certi sitemi reggono bene gli 83 MHz.... peccato che io non possa impostare il divisore del PCI e mi sta a 1/2.....
Dunque il lettore CD rompe per le frequenza di Bus troppo alta... grazie.

UN'ultima cosa (siccme sono nuovo non so...).
Come mai la mia discussione la posso vedere solo tramite il mio profilo (entrando nel mio pannello di controllo) e non la vedo insieme alle altre, nel Forum?? Sono stato chiaro?
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:48   #5
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da IrRaziel
Lo so... sto tirando il collo a quel povero PC... però dopo Due ore di NfS Porsche e quattro di Age of Empires 2 (giocando in LAN), non ha dato il minimo problema....
Comunuqe l'HD supporta i 100 MHz (prima lo usavo su MB a 100 MHz).... l'AGP sta volando ew il PCI pure, lo so....
Eppure non da alcun tipo di problema.... Sull'AGP c'è la nVidia TNT2 32 MB e sulle PCI c'è la scheda di rete realtek 8100....
Eppure ho letto che certi sitemi reggono bene gli 83 MHz.... peccato che io non possa impostare il divisore del PCI e mi sta a 1/2.....
Dunque il lettore CD rompe per le frequenza di Bus troppo alta... grazie.

UN'ultima cosa (siccme sono nuovo non so...).
Come mai la mia discussione la posso vedere solo tramite il mio profilo (entrando nel mio pannello di controllo) e non la vedo insieme alle altre, nel Forum?? Sono stato chiaro?
guarda che anche gli hard-disk funzionano con la frequenza del pci...quindi non rischi la scheda di rete ma proprio il disco rigido.

HD 100mhz? ma và...


Cmq...ne riparliamo tra un mese.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 08:04   #6
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
No, scusa, sono ignorante e vorrei essere illuminato.... :P
Se l'HD è fatto per stare su Schede madri da 100 MHz, perchè dovrebbe avere problemi su mobo da 83???
C'è il divisore anche per quello??? NOn sono al corrente.
Inoltre un'altra cosa: sono nuovo di questo Forum e non ho cpaito una cosa: come mai io posso vedere la mia discussione solo tramite il profilo, e non riesco a vederla sul Forum principale?
E' una cosa normale, o devo modificare quelche opzione?
Fatemi sapere
Comunque grazie a tutti.

P.S.: non ce la faccio a far calare di frequenza quel PC... già mi scotta che non riesco a farlo andare a 600 (100x6) e mi sto accontentando di un 500 (83x6)... se dovessi scendere a 75 MHz di FSB, per un clock della CPU di 450 MHz, non so se reggerei! :P
Poi se spacco tutto, amen!
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:34   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
"Se l'HD è fatto per stare su Schede madri da 100 MHz"

questa frase non ha senso. l'hd non è fatto per lavorare alla frequenza tal dei tali.

il problema sta nel controller de''hd che è sulla scheda madre. quello è collegato al bus pci e se vai fuori specifica, il controller ti fa sclerare l'hd o te lo uccide.

punto e basta.

la tua mobo non è progettata per tenere gli 83mhz di fsb e non ci puoi fare niente.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 07:42   #8
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Ora è tutto chiaro. Grazie.
Dunque il bus IDE lavora alla stessa frequenza del PCI.
Siccome il mio HD ha già 5 anni suonati, non voglio fotterlo (altrimenti sono c.zz.).
Ieri il PC, dopo 3 ore di utilizzo, mi si è bloccato una volta: già mi basta.
Dunque, mi toccherà scendere a 450 MHz (75x6).
A 75 MHz di FSB non dovrei avere grandi problemi, no?
Io pensavo che il BUS IDE (e quindi anche l'HD) viaggiasse alla stessa frequenza della mobo... scusate l'ignoranza.. apposta ho postato, per chiedere consiglio ed imparare

Comunque il Celeron è una merda... che caspita è un 66 MHz di FSB... ridicolo... e si che è un procio economico...
A parer mio è molto molto meglio un K6-2....

Grazie a tutti

Ma non mi avete ancora detto perchè posso vedere il topic che ho scritto io solo tramite il mio profilo, e non posso vederlo nel Forum vero e proprio.... forse mi conviene chiedere a qualche amministratore via e-mail...
__________________
Vae Victis!

Ultima modifica di IrRaziel : 16-12-2005 alle 07:44.
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 07:53   #9
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Ok, ok, ora sta fisso a 450 MHz (75x6)... però si sente la differenza
Peccato....
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v