|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
SoS :dimensionamento potenza pompa della caldaia
Abito una palazzina di 5 piani
20 appartamenti in totale dati soffitti alti altezza palazzo = 25 metri la caldaia ha come pompe dell'acqua calda 2 pompe che (sembra) lavorini in parallelo, cioè contemporaneamente ed insieme tali pompe sono motori asincroni trifase 380 con una potenza di (soli) 230 watt ognuna sono quasi alla frutta (rumorose), molto vecchie, e probabilmente dovremmo compralre nuove l'acqua arriva con fatica e male agli ultimi piani ora, a me sembra che questa potenza (anche considerando una potenza di 230 wattx2) sia un po scarsina consideriamo tra l'altro che l'impianto ed i tubi hanno almeno 40 anni vorrei sapere 1) è normale che 2 pompe lavorino in tandem ? (io non capisco a cosa serve, visto che una motore elettrico adeguamente montato ed installato e protetto da un salvamotore è qualcosa di molto efficiente, durevole ed affidabile) 2)quali sono le caratteristiche tecniche per determinare la potenza della pompa dell'acqua ? ovvero (per capirci) di quanti watt (prevalenza, atm etc) ho bisogno per l'impianto di cui sopra e PERCHE? io per ora opterei per un (singolo) buon motore trifase di potenza 230x2x1,2 = 550 watt con 1,2 fattore di correzione io mi ricordo vagamente che il prof di idraulica ci disse un giorno che le pompe della caldaia devono avere TEORICAMENTE bassa potenza visto che il ritornoin caldaia è per gravita e che l'acqua è pulita e poco viscosa PS naturalmente l'impainto viene spurgato dall'aria con regolarita ed i tubi non ne contengono affatto ( o quasi)
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Il tuo professore dice bene: la sola prevalenza che la pompa deve fornire al fluido e' quella che serve per vincere le perdite (continue e localizzate) che si incontrano nel circuito. Se le pompe sono state dimensionate per quel circuito, a meno di incredibili incrostazioni di calcare la loro potenza e' ancora adeguata. Il fatto che 2 pompe lavorino in parallelo serve perche' cosi' facendo aumentano la portata senza avere forti prevalenze, inutili in questo caso. e comunque e' sempre meglio avere 2 pompe invece di 1, aumenta la ridondanza del sistema e quindi il funzionamento parziale in caso di guasto.
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Bello, questo 3d farebbe la sua figura anche in Modding nella sezione dei raffreddamenti a liquido
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Non credo che in un impianto condominiale si possa parlare di "ridondanza del sistema", ovvero non credo che ci sia un sistema di controllo che, quando una delle due pompe si ferma, azioni automaticamente l'altra; oppure, se le pompe funzionano in parallelo (altra cosa che non credo, come detto prima) al 50% ed una si ferma ci sia un sistema di bypass che trasferisca il carico al 100% su quella rimasta in funzione. Se quanto sopra non c'è, tanto vale metterci solo una pompa e lasciarne una di scorta smontata lì vicino. Anche se teoricamente le pompe potrebbero lavorare in parallelo e quando si ferma una si dimezza la portata e buonanotte ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
l'idraulico parlava di pompe gemellari
![]() niente sistemi di controllo nè altre diavolerie comunque ripeto la mia considerazione la durata di un motore elettrico trifase asincrono a bassi giri e bassa potenza ha una durata di vita ed una affidabilità (oltre che il rendimento) sicuramente superiore a qualsiasi altro macchinario circolante in giro (motori di auto, moto, turbine etc) insomma è un osso DURO pertanto non vedo a cosa serva metterne due sottodimensionati io continuo a preferire 1 solo motore della giusta potenza anzi magari leggermente downvoltata per non stressarla al 100%
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ Ultima modifica di Inox : 01-12-2005 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
aaaah pompe gemellari certo! molto usate in queste applicazioni, sono in pratica due giranti in un solo corpo macchina/diffusore, occupano meno spazio e costano meno di 2 pompe... se cerchi su google pompe gemellari trovi molte info.
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
ne ho trovate altre
![]() ma continuo a NON capire cosa hanno in piu o di meglio rispetto le pompe classiche
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
A) funzionano insieme ?
B) ne funziona una e l'altra no, ma rimane in standby e subentra se la 1 si ferma ? (credo) C) funzionano un poco per uno per esempio 2 ore la 1 e due ore la due ? D) la seconda subentra se serve ? ( e quando è che servirebbe, cosa cambia in un impianto di riscaldamento fisso?) pregasi MOTIVARE le risposte e non tirrare ad indovinare ![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
ho un paio di cataloghi ed ho visto che ste gemellari hanno sempre potenza apiuttosto basse
sara normale per gli impianti di riscaldamento ?
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
quella di destra e' una pompa gemellare, come ti ho detto sono molto usate perche' offrono 2 pompe al posto di una :> con un ingombro ridotto e la possibilita' di usare la stessa cassa per 2 giranti. ovviamente funzionano insieme.
Le potenze in gioco per un impianto di riscaldamento sono molto basse, ti ho gia' scritto il perche!
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Allora, le pompe in PARALLELO, raddoppiano la portata a parità di prevalenza. Cioè servono a portare più acqua a parità di prevelenza. I vantaggi sono in termini di rendimento. Per elaborare il doppio di portata a parità di prevalenza bisognerebbe cambiare tipo di pompa. Passare da una a flusso centrifugo (turbopompa) a flusso misto o assiale con cali di rendimento per le pompe che stanno nelle zone intermedie di dominio dei vari tipi. Solitamente si cerca di progettare pompe standard. Quindi secondo me: A) funzionano insieme ? Secondo me sii, permettono di elaborare la massima portata necessaria al funzionamento di TUTTO l'impianto di riscaldamento (se l'impianto fosse moderno non si fa più così logicamente, ma 20 anni fa...) B) ne funziona una e l'altra no, ma rimane in standby e subentra se la 1 si ferma ? (credo) Non penso siano stati così fighi come già detto da Northen C) funzionano un poco per uno per esempio 2 ore la 1 e due ore la due ? Questo è troppo complicato, temporizzatori e banane varie, 20 anni fà... bah non penso proprio. D) la seconda subentra se serve ? ( e quando è che servirebbe, cosa cambia in un impianto di riscaldamento fisso?) IDEM come sopra. Bye m. P.S. Ricorda che la potenza della pompa si calcola come: P=rho * Q * g * h /eta con: rho = (1000kg/m3 -acqua) Q= portata in m3/s g=9.81 m/s2 h=prevalenza in metri (somma delle perdite di carico continue e localizzare + l'altezza dell'edificio più o meno) eta=rendimento della pompa a grandi linee si fa così. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
Quote:
__________________
viaggiareinbici.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
|
se il circuito fosse aperto si', ci vorrebbe una pompa che vinca la differenza di altezza geodetica tra 2 ipotetici serbatoi a differente altezza. Gli impianti di riscaldamento invece sono chiusi, e applicando bernoulli su tutto il circuito la differenza di altezza geodetica e' nulla, ergo devi vincere solo le perdite. Chi porta l'acqua all'ultimo piano? la gravita' !
__________________
viaggiareinbici.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Certo, il circuito nei nuovi impianti è in pressione e quindi basta vincere le perdite. Ma per gli impianti vecchi c'era la vasca all'ultimo piano e quindi le pompe dovevano "alzare" l'acqua fino a sopra. Adesso non so se l'impianto di cui il 3d ha la vasca oppure è in pressione, mi viene da pensare che sia di vecchio tipo. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
bravo, è impianto a vasca aperta
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
comunque
per farla breve dovendo sostituire le pompe gemellari ormai vecchie ne mettereste due ancora gemellari oppure ne mettereste una normale ma con portata doppia e prevalenza leggermente piu grande ? oppure cosa altro ? e perche ? ![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
Anche nel circuito aperto ,la pompa non alza l' acqua fino alla vasca: il circuito formato dai tubi è sempre lo stesso, salvo la diramazione verso la vasca, la quale serve semplicemente a compensare l' espansione dovuta alla variazione di temperatura. Tutt' al più c'è una pressione un po' minore nel circuito, visto che questa è data solo dalla gravità, ma agli effetti della circolazione è la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Mah, secondo me devi guardare il costo e il rendimento. Non vedo altri motivi particolari visto che il funzionamento non è ridondante. Io mi prenderei un catalogo di qualche fornitore e per la portata e prevalenza che mi servono (le trovi sulla targa delle vecchie pompe) vedo quale soluzione costa meno e rende di più. Es: www.pedrollo.it Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.