Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 09:19   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scansione automatica all'arrivo di un PC su WLAN

Ciao amici

In una delle aziende del mio titolare, stanno approntando un PC con funzioni di server.
Il SO è XP Pro (gli avanzava un licenza) e gli vorrebbero installare un antivirus con funzioni un po' particolari (in casa ci sono licenze libere di NOD e McAfee).

Spiego in profondità: alla sera tornano i commerciali che scaricano i dati dei loro PC tramite WLAN; è successo che un PC infetto abbia contaminato anche parte dei PC in rete. Non mi è dato sapere che virus fosse.
Esiste un anitvirus che, accorgendosi dell'arrivo in rete di un PC, ne fa in automatico la scansione?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 09:55   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A me sta anche bene usara un antivirus già installato nella rete, per esempio NOD o McAfee, solo che non so dove trovare la funzione apposita.
Se non c'è ed è necessario acquistare un altro PC, lo si fa.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 21:50   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Ma intendi che da server controlla se sui portatili appena arrivati sono presenti virus?

Se è cosi non credo sia possibile... spe mi spiego, è possibile, ma significherebbe dare l'accesso (quantomeno in lettura ma non basta) al "server" verso TUTTI i dati dei portatili, cosa non banale sinceramente non so se esistano software che supportino una cosa simile, si tratterebbe di controllare pure la memoria volatile di sistemi remoti... 'nsomma, se esiste immagino sia una cosa molto meno precisa di una scansione tradizionale, limitata solo ai file.

Penso che la soluzione più semplice sia limitare la capacità di comunicazione dei portatili strettamente verso i servizi necessari (magari con un firewall subito dietro l'access point) che ne so, solo verso il server ftp o dove sono contenuti ste dati che devono scaricare.
Ovviamente non basta, vanno mantenuti aggiornati tutti gli antivirus della rete, compresi quelli dei portatili.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 09:01   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intanto ti ringrazio per l'interessamento, poi ti dico che anche io avevo immaginato che c'erano limitazioni e difficoltà notevoli.
Comunque il livello informatico da queste parti è molto basso, chiedere l'utilizzo di un FTP sarebbe troppo.
A me basta dare uno sguardo alle cartelle condivise dei notebook, quando si inseriscono sotto la nostra SSID.
Certo non sarà la situazione ottimale ma è meglio di niente.
Ciao

P. S.: c'è anche una licenza libera di eTrust
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:09   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Nessun problema x l'interessamento, felice di poter essere d'aiuto! (altrimenti quello che so che lo so a fare?)

Allora, premetto che non ho molta confidenza con gli antivirus, soprattutto con quelli di win. Comunque questo dovrebbe essere possibile, rimane il problema di avviare la scansione nel momento in cui un portatile si connette e non penso sia una cosa supportata dai comuni antivirus.

Penso che se (come hai detto tu) il livello è un po basso non ci siano soluzioni migliori di aggiornare spesso (ogni settimana al più) gli antivirus dei pc della rete. Già cosi dovreste risolvere un bel po di problemi senza impazzire e sarebbe comunque un'operazione da fare anche in presenza di un antivirus "centralizzato".
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:36   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da W.S.
Nessun problema x l'interessamento, felice di poter essere d'aiuto! (altrimenti quello che so che lo so a fare?)

Allora, premetto che non ho molta confidenza con gli antivirus, soprattutto con quelli di win. Comunque questo dovrebbe essere possibile, rimane il problema di avviare la scansione nel momento in cui un portatile si connette e non penso sia una cosa supportata dai comuni antivirus.

Penso che se (come hai detto tu) il livello è un po basso non ci siano soluzioni migliori di aggiornare spesso (ogni settimana al più) gli antivirus dei pc della rete. Già cosi dovreste risolvere un bel po di problemi senza impazzire e sarebbe comunque un'operazione da fare anche in presenza di un antivirus "centralizzato".
Sono d'accordo con te, gli anitvirus fanno l'auto update e fin qui siamo a posto, almeno per quelli in azienda, il problema sono quelli che se li portano in giro perchè molto spesso stanno fuori anche per settimane.
Quando vengono in azienda, il notebook sta sotto i nostri access point, partono gli update e tutto va OK, ma se questa operazione viene fatta una volta ogni 3 settimane minimo, 2 mesi massimo (e ci sono almeno 5 notebook in queste condizioni) tutto cade.
L'aggiornamento andrebbe comunque fatto ma nessuno di loro si preoccupa di farlo quando sono via, oppure quando se li portano a casa, in parte è anche legittimo visto che non è giusto che uno ci rimetta i soldi della connessione ad internet solo per aggiornare un antivirus di un PC non suo. Quando sono in albergo lo potrebbero fare, tanto i soldi gli vengono rimborsati o pagano con le carte di credito dell'azienda, ma comunque non lo fanno.
Inoltre per chi è all'estro si pone un ulteriore problema ... Comunque credo che non lo farebbero lo stesso.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 15:47   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho fatto i conti/controlli: in azienda ci sono 2 licenze di Norton, 2 McAfee, 1 NOD e 1 eTrust disponibili.
Tuttavia se si dovesse fare l'acquisto di un altro non ci dovrebbero essere resistenze.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 19:13   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
per fare una cosa splendida ci vorrebbe un hardware tipo cisco, che dovrebbe avere funzioni attive di autoprotezione, però la spesa è considerevole
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:24   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Cisco = €£$

Hai proprio ragione.
Mi sa che dovremo abbandonare l'idea.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 21:36   #10
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quello che cerchi e' un semplice Ids.
Non e' importante scansionare file sugli hardisk ma si puo' benissimo monitorare in automatico attacchi virali presenti nella rete.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 22:35   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Interssante, potresti fornirmi qualche info in più per favore?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 22:55   #12
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Be' per fare uno sgarbo a google ti posso dire che ti basta un semplice Ids pasivo di rete.Il piu' famoso e' Snort,io pero' uso Black Ice firewall che mi fa' anche da Hips,mi basta solo capire se ce' qualche virus e dove.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v