|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Questo Prescott non supera i 4,2GHz!!!
Ciao a tutti.
Il pc dove sto effettuando l'oc è quello in sign. Considerato che la mobo è ottima, la ram pure e ho appena montato un Tagan U22 530Watt è possibile che non riesca a superare la soglia dei 4,2 rock solid?? Se provo ad aumentare ancora l'fsb mettendo ad esempio 240x18=4,32GHz riesco solo a fare il boot del bios (vcore 1,400@1,565) e riesce ad avviare XP solo con vcore 1,635/1,65!!! e logicamente non è assolutamente stabile ![]() Per di + ho notato che il valore 12v indicato nel bios ora è calato rispetto a quando avevo il Forton 350Watt che avevo prima ![]() Da notare che la tensione misurata da bios (ho ancora prima versione 0304 dell'aprile 2005) anche con vcore settato al max (1,70v) risulta pari a 1,65/1,66v così come accadeva anche con il Fortron! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
....ma ti stai lamentando ?
hai un procio che ti tiene i 4,2 ghz rock solid (con s&m ?) ad aria e non ti consideri soddisfatto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Speravo di ottenere qualcosa in + visto che alcuni riescono ad andare ben oltre anche ad aria (considera che ho uno Zalman 9500, il top dei dissi)
Adesso proverò ad aggiornare il bios ma non credo che cambi nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
il problema mi sa che sta nel tuo procio, il limite mi sa che è quello lì.......
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Purtroppo mi sa anche a me Andrea
![]() ![]() Nell'altro pc ho un Prescott 540 (3,2Ghz) e guardacaso arriva +o- allo stesso clock con gli stessi vcore....... Forse ho beccato un 3,6GHz che era un 3,2 che ha passato i test della Intel e lo hanno marchiato 3,6Ghz...... Bah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
![]() passi da un 3.2ghz a un 3.6ghz...775 (investimento da poco... ![]() che temperature tieni con quel dissy? idle/full..? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Ciao Ale
![]() I pc sono 2: in uno ho montato un Prescott 540 su mobo Gygabyte (Intel 865PE) e nell'altro un 560 (vedi sign) Entrambi in oc fanno +o- gli stessi risultati Però mi sono concentrato nell'oc del 3,6GHz Le temp con quel dissi mi sembrano comunque altine! In config default, rilevate da bios, ma anche da Everest e PC Probe II mi danno in idle sui 41/42° per la cpu (e sono stato quasi ottimista!) e arrivano a 57° +o- in full. Questo a 3,6Ghz def. e vcore default di 1,40..... ![]() A 4,2GHz devo tenere la vcore su 1,6/1,635v per avere una certa stabilità, per altro confermata 1 volta su 2 dal SuperPI 32mb...... e con temp che arrivano a 60/61° in idle e oltre i 70° in full!!! Mi sembrava di aver letto che questa mobo rileva temp superiori anche di 8°C; farò qualche ricerca... ma intanto i problemi restano ![]() La pasta termica ho usato la Artic Silver 5 unita, appunto, allo Zalman 9500 LED. Ho notato, però, che se provo a fare una leggera forza sul dissi questo si muove! ![]() Ho provato a serrare tutte le viti fino a battuta, provato + volte con lo strato di pasta ma nulla. L'unica cosa certa è che il calore si trasferisce abbastanza bene dal procio alle alette del dissi perchè diventano tiepide, e a pc spento (quindi ventola ferma) logicamente si scalda ancora di + Ieri ho cambiato anche l'ali: prima avevo un Fortron 350 Watt che mi teneva la linea 12v sui 12,2/12,3v mentre il Tagan 530Watt che ho messo ora mi segna 11,7/12v ![]() ![]() Anche la vcore man mano che la aumento da bios rilevo un aumento gradualmente minore (es. a vcore 1,70 impostata mi rileva 1,65/1,66v). Questo mi succede con tutte le vers. del bios che ho flashato (dalla 0304 che avevo fino alla 0519) e con entrambi gli ali Non so + che fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
allora, le temperature se te le pensi malvage....io con il mio precotto 2.8ghz 478 con l'Xp 120 arrivo a quasi 60°c in idle e sui 70-72°c in full sotto prime..
sò di certo che il 775 non é molto meglio a livello di temperature e le tue mi sembrano buone! ![]() purtroppo per l'overclock o hai fortuna ![]() ![]() cmq non é detto che il processore più potente salga di più in overclock.... questa é una teoria testata... ![]() per il discorso dei voltaggi/temperature e tutto il resto...io ti dico personalmente che mi fido poco dei sensori delle schede madri soprattutto x i voltaggi (es. sulle dfi il +12 segnava 11,75-11,80 mentre il tester segnava 12,25-12,30) e le temperature non avendo mai provato con una sondina, toccando il dissy tiepido mi fa strano che segni temperature da ebollizione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Mmmmm.... forse sono al limite del mio procio come diceva Andrea, ma spero si sbagli
![]() Volevo farti una domanda: ho collegato le 2 spinette a 4 pin del Tagan per l'alimentazione della mobo, quindi dovrebbero essere le due linee 12v separate; una per la mobo e cpu e l'altra per le periferiche giusto?? Ho provato a spostare lo switch dell'ali da linee separate a linea unica per dare + corrente al sistema e le tensioni da bios sono sempre le stesse... E' normale? ![]() Cmq mi sembra strano che lo stesso bios con il Fortron mi dava un 12v+ maggiore che con il Tagan.... Per controllare le tensioni con un tester basta che metto i puntali su un molex 4 pin? P.S. Ho disabilitato il controllo termico del procio ma stessi risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
|
i sensori delle asus non sono i migliori e possono sbagliare di 4 o 5°, come capita a me con il mio barton alcune volte, cmq il problema non è quello, se anche con un vcore così alto il procio non è stabile, con grande probabilità questo è il suo limite. Faccio un esempio: prima del mobile che ho ora ( 2756mhz rock solid @1,85vcore reali
![]() ![]()
__________________
30 trattive andate a buon fine! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
![]() lo switch che mi hai nominanto non ho la minima idea di cosa sia.. ![]() ![]() x misurare con il tester come hai detto prima, prendi un molex x alimentazione dei lettori,hd..gli infili i puntali: rosso-nero/giallo-nero e così vedi le tue tensioni! ![]() cmq io non sarei deluso con le tue temperature! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
![]() ![]() non sò neanche dove stanno di casa 3600Mhz ![]() entro in ot->Andrea come va il tuo OC3000 mi manderesti qualche screen? io penso di provare l'X-R1 di Luna.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Ciao raga, grazie per i vostri consigli e impressioni
![]() Sono ripartito con fsb=210 (3,78GHz) e faccio qualche test per vedere se il sistema è stabile: sto usando HotCPU Test in modalità diagnostica (ho notato che ha anche un test Prime) contemporanamente ad un SuperPI da 32mb che faccio ripartire ogni volta che termina e Prime95 (il primo test della lista che sfrutta ben bene il procio). Se il pc è stabile per un po di tempo riavvio e aumento man mano il bus di 2MHz per volta e rifaccio i test. Spero che in questo modo il sistema si "abitui" meglio all'oc... Sto monitorando le temp e per ora a 4Ghz ho vcore 1,400@1,425v e temp in full load che si aggirano sui 62°. Spero mi termini bene tutti i test almeno un paio di volte ![]() Che ne dite come temp? Ciauz ![]() P.S. La ram la faccio lavorare sotto alla Hz nominale così che non può influenzarmi sul clock della cpu in oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tirano (SO)
Messaggi: 403
|
ehi Power Overclocking, dici che riuscirei anche io a portare il mio procio P4 550 a 4.2Ghz con lo Zalman che hai tu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
Alzavo di 2Mhz alla volta come fai te e lo lascio in uso giornaliero gioco/lavoro ecc..ecc..naturalmente quando non ero a lavorare lo mettevo sotto stress..se mi passava la giornata senza grattacapi..alzavo di nuovo..a volte stavo anche delle settimane con il sistema allo stesso livello ![]() il tuo procedimento é ottimo ![]() cmq fidati che le tue temperature secondo la mia logica sono buone (magari mi sbaglio... ![]() spero di no! ![]() purtroppo non sò consigliarti con le ddr2 xké non ci capisco una mazza..ma sicuramente tenerle ad una frequenza inferiore non va ad influire sui test della cpu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
![]() ![]() scherzi a parte...il dissy di Power Overclocking mi sembra aerospaziale..tipo turbina di un'aereo!! ![]() mi gasa di più la versione 7000/7700..se nò punti su CoolerMaster con l'Hyper48..se nò Tt come il sottoscritto con l'Xp120! ![]() ps ottimo case! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() Nell'altro pc ho un 540 (3,2GHz) che riesco a tenere stabile a 3,8Ghz con vcore praticamente default e dissi boxed Intel (considera che lo tengo quasi sempre acceso!) Come dice Ale serve chiaramente avere un buon dissi ma bisogna avere anche ![]() ![]() Lo Zalman 9500 che ho ti posso dire che è ottimo così come il Termaltake XP-120 (ventola da 12cm ![]() La ram Kingston poi è ottima per l'oc e mantiene timings relativamente bassi anche a clock elevati. Che alimentatore hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
![]() infatti io ho provato lo Zalman 7000..il design é assolutamente particolare e il dissipatore MOLTO efficente! ![]() e sicuramente sarà la stessa cosa del tuo 9500 ![]() il mio Tt va bene..però adesso vedremo con il liquido se cambia il discorso! ![]() come sempre la pasta é un punto a favore! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Siena
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() Magari avessi i $$$ per comprare un buon kit liquido... Addirittura avevo pensato di utilizzare un vecchio frigo di quelli da camper... Chissà, forse prima o poi proverò ![]() Intanto ho sotto torchio il pc a 4,06Ghz vcore 1,465 con Prime95; temp in full sui 66/67° con ventola a 2300rpm Speriamo mi regga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Forlì e FORZA CESENA!!!
Messaggi: 7037
|
Quote:
cmq problemi ce ne sono pochi a metterlo nel frigor da camer.. ![]() fai un banchettino con mobo,procio, scheda video ben coibentate, liberi tutto il frigo; e piazzi tutto dentro ad aria! ![]() cmq basta soltanto che vendi il tuo 2° pc e ti fai un liquido con i controfiocchi! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.