|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
ma quanto mi piace il make :) AIUTOOOO
sempre a litigare con il wireless
![]() mi accade questo... Fedora FC4 [root@localhost ndiswrapper-1.5]# make make -C driver make[1]: Entering directory `/usr/src/ndiswrapper-1.5/driver' Can't find kernel sources in /lib/modules/2.6.13-1.1532_FC4.stk16/build; give the path to kernel sources with KSRC=<path> argument to make make[1]: *** [prereq_check] Error 1 make[1]: Leaving directory `/usr/src/ndiswrapper-1.5/driver' make: *** [all] Error 2 ho scaricato i sorgenti in formato rpm e credo di averli installati con il comando rpm -ihv dovrebbero essere nel path /usr/src/redhat/SOURCES/ ma anche dando make KSRC=/usr/src/redhat/SOURCES/ mi da sempre la stessa risposta... ovviamente dicendomi che non li trova nella dir in cui gli ho detto di cercare... ![]() Idee? ![]() grazie e per cortesia siate chiari nelle spiegazioni... altrimenti non chiederei nella sez newbbies ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
x Parsifal_SK: quale è il nome dle pacchetto che hai installato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
come ho già detto ho digitato il comando rpm -ihv /path/dellrpm/blablabla.src.rpm e da quello che ho capito ha creato appunto una directory redhat in /usr/src/ e dentro c'ha messo un'altra directory che si chiama SOURCES ![]() io ho pure creato un link facendo: ln -s /usr/src/redhat/SOURCES/ /lib/modules/2.6.13-1.1532_FC4.stk16/build ![]() la prima volta mi ha detto che build già esisteva ed allora l'ho rinominato... e poi l'ho rifatto... e comunque tutto questo dopo aver ricevuto il primo messaggio di errore... (quindi quando ancora c'era il file build originale) ![]() oltretutto come dicevo ho pure provato a dargli il path dei sorgenti come parametro del comando make: make KSRC=/usr/src/redhat/SOURCES/ ![]() ed il risultato è + o - lo stesso... con la differenza che nel messaggio d'errore mi mette il path che gli ho passato io al posto di /lib/modules/2.6.13-1.1532_FC4.stk16/build ![]() l'rpm con i source l'ho scaricato da http://www.linuxant.com/driverloader...ernel-i686.php se ti servono atlre info basta chiedere... a me sembra di aver fatto i passaggi giusti ma credo che make ne sappia più di me ![]() grazie per l'aiuto ![]() ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
hem... non ho ben capito il motivo... comunque sia con la versione 2.6.14 del kernel ho rifatto il tutto ed ora non mi da nessun errore... mah
![]() meglio così comunque... anche se ora ho un altro dilemma... oramai ho 5 diversi kernel installati... posso fare un po' di pulizzia? ![]() ![]() grazie ![]() ah se qualcuno sa perche ho risolto me lo fa sapere che almeno mi tolgo lo sfizzio?
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
come come?
![]() cancella le immagini da /boot. configura il boot-loader commentando che linee che non vuoi più se hai i sources, conserva solo i .config nominandoli opportunamente, e poi butta tutto. e per eliminare il "grosso" dei kernel, devi andare in /lib/modules: li trovi i moduli divisi secondo le versioni del kernel ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ![]() [root@localhost ndiswrapper-1.5]# modprobe ndiswrapper FATAL: Error inserting ndiswrapper (/lib/modules/2.6.14-1.1637_FC4.stk16/misc/ndiswrapper.ko): Invalid module format ![]() ndiswrapper è installato... il driver è caricato... ![]() per sicurezza riporto tutti i passaggi [root@localhost ndiswrapper-1.5]# ndiswrapper -e gplus [root@localhost ndiswrapper-1.5]# ndiswrapper -i /home/eddy/Desktop/2.04/driver/WinXP/GPLUS.inf Installing gplus [root@localhost ndiswrapper-1.5]# ndiswrapper -l Installed ndis drivers: gplus driver present, hardware present [root@localhost ndiswrapper-1.5]# depmod -a [root@localhost ndiswrapper-1.5]# modprobe ndiswrapper FATAL: Error inserting ndiswrapper (/lib/modules/2.6.14-1.1637_FC4.stk16/misc/ndiswrapper.ko): Invalid module format ![]() cominciano ad incrociarmisi gli occhi... ma non voglio farmi mettere sotto da una scheda di rete del *azzo... ![]() ma sti problemi li ho solo io? ![]() epperfortuna che fedora dovrebbe essere una distro da newbbies... pensa se partivo con una debian... a quest'ora stavo appeso per il collo ![]() grazie ancora per gli help ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ma tu sai cos'è ndis wrapper?
![]() Wrapper è un termine per definire un "incartamento". In Informatica, indica un guscio fatto a un programma per farlo funzionare in altri ambiti. ndis wrappa i driver WiFi di WINDOWS! Sostanzialmente, quando i driver WiFi vogliono parlare col tuo kernel, lui traduce il loro linguaggio (perchè loro credono di parlare con i file di windows) e quando tu parli con loro, le chiamate del kernel vengono tradotte in linguaggio di windows. Far funzionare la WIFI con Linux è una bella sfida. E potrebbe dipendere moltissimo dall'hardware ![]() Io dire che se ce la fai ti puoi ritenere molto soddisfatto, se non ce la fai sarà perchè era una cosa bella tosta....
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Che tristezza vedere a cosa si sono ridotti quelli della linuxant...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() e adesso? ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ovviamente non ci sarei mai riuscito senza un po' di aiuto... e se cerchi nel forum troverai sicuramente la dicussione ![]() ma Fedora ha il problema dello stack 4K che non va bene per ndiswrapper... è così che è nato il tutto... e comunque la scheda è supportata: è una D-Link DWL-G650+ ![]() A dire la verità il vero problema è che sono un newbbo troppo ben abituato alla pappa pronta di mamma Bill... ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Io nella compilata per l'ultimo 2.6.14 mi sono scordato proprio quello ![]() ![]() Sensine, come mai dici che si sono ridotti male? Che è quel pacchetto kernel che hai quotato? ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() tra le altre cose anche provando a ricompilare il kernel direttamente da sorgente, senza usare alcun rpm, non riesco a rimanere lontano dagli errori: ![]() make oldconfig passa... ma quando gli do make menuconfig mi da una sfilza di errori a me incomprensibili che comunque posterò appena sarò davanti a quel PC ![]() mah... secondo me sono un po' sfigato... se poi ci aggiungiamo la scarsa conoscenza di linux... e i troppi anni passati a fare dubleclick avanti avanti avanti fine... diciamo che tutto sommato già il fatto di averla installata sulla mandrake 10.1 mi onora un pochino ![]() mettiamola così... almeno imparo qualcosa di nuovo ![]() Ringrazio nuovamente ed attendo nuovi consigli ![]()
__________________
Skizofrenico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Mettere uno stack di 16k è un salto nella preistoria per ciò che riguarda linux. E' necessario a ndiswrapper perché i driver windows hanno bisogno di almeno 8-12 kb di stack. Invece di introdurre uno stack privato più grande per i driver di windows (un lavoraccio, ma se la cercano), hanno visto bene di distribuire un kernel co 16k di stack. Chi vuole lo usi, sui miei computer quella roba non girerà mai.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 18-11-2005 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
madwifi? non mi risulta che supporti la mia D-Link DWL-G650+
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Cmq, cosa implica uno stack a 12 - 16 K in un computer ?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ![]() aiuto ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ![]() ho provato a copiare il firmware in entrambe le posizioni (nessuna delle due esisteva, ho dovuto creare a mano le directories) ed ho provato con entrambi i nomi per il file bin: non si muove foglia ![]() Non è che per caso sai anche se per Fedora la directory è un'altra? ![]() ![]() oppure devo dirgli io in qualche modo di usare sto sistema? ![]() Per fortuna che sabato c'è il Linux day, così magari mi porto dietro il notebook e vedo se riesco a farmi insegnare qualcosa di utile ![]() ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.