|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
pentium IV 2.6
Ciao a tutti, ho un pentium IV 2.6 non HT, su una ASUS P4P800 Deluxe, volevo chiedervi fino a quanto la potevo portare aldila poi di tutto il resto inerente alimentatore etc etc.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
|
"tutto il resto inerente...." come dici tu e' fondamentale se no kome si fa a darti un konsiglio?
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Ok vedrò di riportare anche il necessario per avere un aiuto. Per la precisione cosa serve sapere? Sono alle prime armi pertanto vi pregherei di aiutarmi. Modello ram presumo ,alimentatore e processore bastano? Grz ancora Yukani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Ovviamente tutto cambia da esemplare a esemplare, i 2600 comunque non erano generalmente molto overcloccabili, molto meglio i 2400 oppure i 2800 soprattutto M0. Direi che il mio comunque è un buon processore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Allora questi sono i miei componenti:
Scheda video (non so se sia importante) ATI RADEON 9600 PRO Processore P IV 2.66 GHZ NORTHWOOD FSB: 133 MHZ CACHE L1= 8 BYTE CACHE L2= 512 KB Memorie marca Elixir (si lo so non sono un granchè ma le dovrò cambiare); Ne ho 2 da 512 mega DDR-SDRAM PC 32OO (200MHZ) Allo stato attuale ho overcloccato a 3.2 con FSB A 200 MHZ LE MEMORIE le ho cosi configurate: frequency: 160 - 2,5 3 3 6 Ma facendo il test con goldmemory alla seconda passata ho già degli errori, mentre per la cpu ho passato il test con la temperatura che ha raggiunto i 59,7 gradi. Solo per vostra informazione queste sono le caratteristiche della RAM prese dal sito della Elixir: M2U51264DS8HB3G / M2U25664DS88B3G / M2U12864DSH4B3G 512MB, 256MB and 128MB PC3200, PC2700 and PC2100 Unbuffered DDR DIMM REV 2.2 1 Aug 3, 2004 Preliminary © NANYA TECHNOLOGY CORPORATION NANYA reserves the right to change products and specifications without notice. 184 pin Unbuffered DDR DIMM Based on DDR400/333/266 256M bit B Die device Features • 184 Dual In-Line Memory Module (DIMM) • Unbuffered DDR DIMM based on 256M bit die B device, organized as either 32Mbx8 or 16Mbx16 • Performance: PC3200 PC2700 PC2100 Speed Sort 5T 6K 75B DIMM CAS Latency 3 2.5 2.5 Unit fCK Clock Frequency 200 166 133 MHz tCK Clock Cycle 5 6 7.5 ns fDQ DQ Burst Frequency 400 333 266 MHz • Intended for 133, 166 and 200 MHz applications • Inputs and outputs are SSTL-2 compatible • VDD = VDDQ = 2.5V ± 0.2V (2.6V ± 0.1V for PC3200) • SDRAMs have 4 internal banks for concurrent operation • Differential clock inputs • Data is read or written on both clock edges • DRAM DLL aligns DQ and DQS transitions with clock transitions • Address and control signals are fully synchronous to positive clock edge • Programmable Operation: - DIMM CAS Latency: 2, 2.5, 3 - Burst Type: Sequential or Interleave - Burst Length: 2, 4, 8 - Operation: Burst Read and Write • Auto Refresh (CBR) and Self Refresh Modes • Automatic and controlled precharge commands • 7.8 μs Max. Average Periodic Refresh Interval • Serial Presence Detect EEPROM • Gold contacts • SDRAMs are packaged in TSOP packages D escription M2U51264DS8HB3G, M2U25664DS88B3G, and M2U12864DSH4B3G are unbuffered 184-Pin Double Data Rate (DDR) Synchronous DRAM Dual In-Line Memory Modules (DIMM). M2U51264DS8HB3G is 512MB modules organized as dual ranks using sixteen 32Mx8 TSOP devices. M2U25664DS88B3G is 256MB modules organized as single rank using eight 32Mx8 TSOP devices. M2U12864DSH4B3G is 128MB modules, organized as single rank using four 16Mx16 TSOP devices. Depending on the speed grade, these DIMMs are intended for use in applications operating up to 200 MHz clock speeds and achieves high-speed data transfer rates of up to 400 MHz. Prior to any access operation, the device CAS latency and burst type/ length/operation type must be programmed into the DIMM by address inputs and I/O inputs BA0 and BA1 using the mode register set cycle. The DIMM uses a serial EEPROM and through the use of a standard IIC protocol the serial presence-detect implementation (SPD) can be accessed. The first 128 bytes of the SPD data are programmed with the module characteristics as defined by JEDEC. Yukani |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
|
ke mobo hai?
cmq kome oc nn e' malissimo hai gia preso 600mh ![]() potrebbe essere ke hai un problema di fix (vedi se la mobo li ha) controlla ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Mi spieghi cosa intendi per oc e che ho preso 600 Mh? Anche per problema di fix cosa intendi? Scusami ma come scritto sono alle prime armi è quindi vorrei imparare. Il fatto che comunque mi dici che non è malissimo già mi rincuora ![]() Yukani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
|
la mobo mi era sfuggita
![]() Cmq Mi riferivo al fatto ke essendo a 3,2gh hai un overclock d 600 mh ke nn e' poko ![]() i fix,servono appunto per "fissare" le frequenze di agp (dove ci attacchi la scheda grafika) e pci rispettivamente a 66 e 33 mh. Alzando il fsb,se nn attivi i fix alzi contemporaneamente anke questi 2 parametri e di konseguenza potresti avere problemi sulla scheda video e altre periferike. Nel bios ci dovrebbe essere appunto una funzione ke te li fa impostare, e ke adesso probabilmente e' impostata su auto. Verifica ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Se ti riferisci al settagio di questo: AGP/PCI Frequency: ho selezionato 66.66/33.33 giusto? Il fatto che il Pro sotto sforzo arriva a toccare la temperatura di quasi 60 gradi puo essere pericoloso? Perchè leggevo ora non ricordo dove da qualche parte che per il northwood la temperatura massima da raggiungere dovrebbe essere 50 gradi.Inoltre lo lascio cosi oppure ho ancora dei margini di miglioramento ![]() Inoltre per le memorie pensi che possa fare degli aggiustamenti visto che quando faccio il test con goldmemory alla seconda passata mi da già degli errori? Grazie ancora per l'aiuto. Yukani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1423
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300; MOBO Gigabyte P956 DS3 ; RAM 2*2gb DDR2-800 Mhz ; SCHEDA VIDEO Ati Radeon X1950 GT ; HD 2*250gb Samsung ALIMENTATORE LcPower 550W ; [color="Red"][size="2"] ; Ultrabook: Samsung NP530U3C |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Ripeto mettendolo a dura prova ho raggiunto la temperatura di 59,7 gradi Come chiedevo prima volevo sapere se siamo fuori limite. Inoltre mi pare di capire di non spingerlo oltre giusto? Per il discorso ram nessuno mi aiuta a capire il perchè dell'erroe con gold memory alla seconda passata? Ciao Yukani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1423
|
Come temperatura è un pò alta, per un northwood ho letto che l'ideale è non superare i 50 ° C, cerca di migliorare un pò la ventilazione dentro il case, magari lo apri e vedi se le temperature si abbassano, io ti direi di non andare oltre per ora, soprattutto non aumentare l'fsb di 20 mhz in una volta sarebbero 400 mhz in più che non sono pochi. Per le ram non so aiutarti mi dispiace ciauz
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300; MOBO Gigabyte P956 DS3 ; RAM 2*2gb DDR2-800 Mhz ; SCHEDA VIDEO Ati Radeon X1950 GT ; HD 2*250gb Samsung ALIMENTATORE LcPower 550W ; [color="Red"][size="2"] ; Ultrabook: Samsung NP530U3C |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
|
Quote:
e metti qualke ventola nel kase...in quanto alle ram ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
Ma mi conviene scendere con il FSB a 153 oppure lo lascio a 160? Per il dissipatore per la cpu cosa mi consigliate? Il mem test dove lo posso reperire? Grz ancora Yukani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5054
|
ma il problema a ke frequenza te lo da? in kaso prova a scendere d freq
mem test lo trovi anke sul sito ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1423
|
Per le ram non penso siano problemi di frequenza visto che sono pc 3200 bho forse i timings, magari sono troppo spinti.
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E4300; MOBO Gigabyte P956 DS3 ; RAM 2*2gb DDR2-800 Mhz ; SCHEDA VIDEO Ati Radeon X1950 GT ; HD 2*250gb Samsung ALIMENTATORE LcPower 550W ; [color="Red"][size="2"] ; Ultrabook: Samsung NP530U3C |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Quote:
tu parli della frequenza del FSB penso? Quando ho fatto il test con goldmemory era settata a 160, ora l'ho portata a 153 mhz. La cosa strana che ho notato e che cpuz pur dicendomi che le ram sono pc3200 nel settaggio del bios ho solo 266, 333 auto è giusto? Cosa mi conviene settare ,la modalità auto ,266 o 333 considerando che ho settato il FSB a 153? Gli altri valori della ram sono: vcore 1,65 DDR reference voltage 2,65 inoltre: 2,5-3-3-6 Che dite ? Yukani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.