Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 11:40   #1
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
[C] - Problema String Matching

ciao a tutti, all'uni sto imparando C e sono ancora agli inizi.
Uno dei problemi da risolvere che ci ha dato il prof. è quello dello String Matching(cioè che conta il numero di occorenze di chiave(array di char) in testo(array di char))!
Solo che il prof. corre un po troppo è sto rimanendo indietro.
Ecco detto questo, il mio prob. è: Come ca*** si fa sto confronto tra due array???

il programma che ho scritto è questo, ma mi sa che è tutto sbagliato:

Codice:
#include <stdio.h>
#define sizearray 4
#define sizearray2 10
int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m);
int uguale(int a[], int b[], int n);

void main()
{
	int i, numchiavi;
	char chiave[sizearray], testo[sizearray2];
	int n=sizearray;
	int m=sizearray2;
	printf("      PROGRAMMA CHE CHE CONTA CHIAVE\n\n\n");
	printf("Inserisci una chiave di %d caratteri: ", sizearray);
	for(i=0; i<sizearray; i++)
	{	scanf("%s", chiave);}
	printf("Inserisci un testo di %d caratteri: ", sizearray2);
	for(i=0; i<sizearray2; i++)
	{	scanf("%s", testo);}
	for (i=0; i<sizearray; i++)
	numchiavi=conta_chiave(chiave, n, testo, m);
	printf("Nel testo la chiave compare %d volte\n", numchiavi);

}

int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m)

{
	int i, contachiave;
	contachiave=0;
	for (i=1; i<n; i++)
		if(uguale(chiave, &testo[i],n))
		contachiave++;
		return contachiave;
		
	
}
Vi prego aiutatemi...come si fa???

Grazie a tutti

Ultima modifica di pivaino : 18-11-2005 alle 12:23.
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 11:56   #2
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Ho dimenticato la function per determinare se due array sono uguali:
Codice:
int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	j=0;
	do 
	j++;
	while (!(a[j]!=b[j] || j==n));
		if(a[j]=b[j] && j==n)
			return	1;
		else
			return 0;
	
}

Ultima modifica di pivaino : 18-11-2005 alle 12:23.
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 12:54   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ciao, ci sono diverse cose che non sono chiare nel tuo sorgente. Per cominciare sarebbe bene che mettessi le costanti definite con #define scritte in maiuscolo (è uno "standard").
Poi, se ho capito bene, tu devi trovare quante occorrenze di una stringa ci sono dentro un'altra stringa, giusto?
Tu definisci la lunghezza delle 2 stringhe (4 e 10 caratteri) ma attento che una stringa ha il carattere nullo alla fine! Quindi vuoi 4 e 10 caratteri più il nullo o compreso il nullo? E perchè hai fatto il ciclo for per fare la scanf della chiave? La scanf con %s prende già la stringa intera!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:04   #4
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ciao, ci sono diverse cose che non sono chiare nel tuo sorgente. Per cominciare sarebbe bene che mettessi le costanti definite con #define scritte in maiuscolo (è uno "standard").
Si, su questo sono d'accordo!

Quote:
Originariamente inviato da andbin
Poi, se ho capito bene, tu devi trovare quante occorrenze di una stringa ci sono dentro un'altra stringa, giusto?
Giustissimo!!!

Quote:
Originariamente inviato da andbin
Tu definisci la lunghezza delle 2 stringhe (4 e 10 caratteri) ma attento che una stringa ha il carattere nullo alla fine! Quindi vuoi 4 e 10 caratteri più il nullo o compreso il nullo?
Bhooo??, credo nullo compreso!

Quote:
Originariamente inviato da andbin
E perchè hai fatto il ciclo for per fare la scanf della chiave? La scanf con %s prende già la stringa intera!
Non lo sapevo, perchè il prof non ci ha spiegato un ca**o
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:14   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Bhooo??, credo nullo compreso!
Ad ogni modo un buon sistema per dichiarare una stringa (come array di char) è:

Codice:
#define LUNGHEZZA  10

char stringa[LUNGHEZZA+1];
Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Non lo sapevo, perchè il prof non ci ha spiegato un ca**o
Tipico ... dei professori intendo
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:38   #6
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Proverò a fare come dici tu?? poi ti farò sapere.
Ma kmq per il resto come ti sembra?? ho sbagliato qualcosa??
A me non è molto chiaro questo passaggio:
Codice:
int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m)

{
	int i, contachiave;
	contachiave=0;
	for (i=1; i<n; i++)
		if(uguale(chiave, &testo[i],n))
		contachiave++;
		return contachiave;
		
	
}
Cioè che significa??? Forse: Se uguale(chiave, &testo[i],n)=1(true)--> contachiave++??
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:51   #7
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Riscrivo il programme per intero, un po corretto(spero)
Codice:
#include <stdio.h>
#define SIZEARRAY 5
#define SIZEARRAY2 11
int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m);
int uguale(char [], char [], int);

void main()
{
	int i, numchiavi;
	char chiave[SIZEARRAY], testo[SIZEARRAY2];
	int n=SIZEARRAY;
	int m=SIZEARRAY2;
	printf("      PROGRAMMA CHE CHE CONTA CHIAVE\n\n\n");
	printf("Inserisci una chiave di %d caratteri: ", SIZEARRAY);
	scanf("%s", chiave);
	printf("Inserisci un testo di %d caratteri: ", SIZEARRAY2);
	scanf("%s", testo);
	for (i=0; i<SIZEARRAY; i++)
	numchiavi=conta_chiave(chiave, n, testo, m);
	printf("Nel testo la chiave compare %d volte\n", numchiavi);

}

int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m)

{
	int i, contachiave;
	contachiave=0;
	for (i=1; i<n; i++)
		if(uguale(chiave, &testo[i],n))
		contachiave++;
		return contachiave;
		
	
}

int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	j=0;
	do 
	j++;
	while (!(a[j]!=b[j] || j==n));
		if(a[j]=b[j] && j==n)
			return	1;
		else
			return 0;
	
}
Compilando il Debbug mi da i seguenti errori(Warning):

--------------------Configuration: contachiave - Win32 Debug--------------------
Compiling...
main.c
C:\Documents and Settings\Peppe\Desktop\Array1D\contachiave\main.c(30) : warning C4133: 'function' : incompatible types - from 'char *' to 'int *'
C:\Documents and Settings\Peppe\Desktop\Array1D\contachiave\main.c(30) : warning C4133: 'function' : incompatible types - from 'char *' to 'int *'
C:\Documents and Settings\Peppe\Desktop\Array1D\contachiave\main.c(38) : warning C4028: formal parameter 1 different from declaration
C:\Documents and Settings\Peppe\Desktop\Array1D\contachiave\main.c(38) : warning C4028: formal parameter 2 different from declaration

main.obj - 0 error(s), 4 warning(s)

----------------------------------------------------------------------------
Avviando il programma mi da sempre 0 chiavi trovate.

Ultima modifica di pivaino : 18-11-2005 alle 14:08.
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:39   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Riscrivo il programme per intero, un po corretto(spero)
Ci sono ancora degli errori. Intanto adesso hai definito le costanti 5 e 11 (intendendo le lunghezze delle stringhe comprese di carattere nullo) ma poi richiedi 5 e 11 caratteri.
Hai tenuto ancora un "for (i=0; i<SIZEARRAY; i++)" che non capisco a cosa ti serve, visto che conta_chiave() la devi chiamare 1 volta sola.
Inoltre in conta_chiave() il for inizia con indice 1, questo vuol dire che non tiene in considerazione il primo carattere (indice 0) di testo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 18-11-2005 alle 15:20.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:42   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ah, il main dichiaralo in modo che ritorni un int e metti alla fine del main un "return 0;". Il main deve sempre ritornare qualcosa.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:59   #10
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ci sono ancora degli errori. Intanto adesso hai definito le costanti 5 e 11 (intendendo le lunghezze delle stringhe comprese di carattere nullo) ma poi richiedi 5 e 11 caratteri.
Aiutooo...e quindi come devo fare??

Quote:
Originariamente inviato da andbin
Hai tenuto ancora un "for (i=0; i<SIZEARRAY; i++)" che non capisco a cosa ti serve, visto che conta_chiave() la devi chiamare 1 volta sola.
Inoltre in conta_chiave() il for inizia con indice 1, questo vuol dire che non tiene in considerazione il primo carattere (indice 0) di testo.
il conta_chiave() con indice 1 me l'ha detto il prof. kmq ho Modificato...vedi un pò:
Codice:
#include <stdio.h>
#define SIZEARRAY 5
#define SIZEARRAY2 11
int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m);
int uguale(char [], char [], int);

void main()
{
	int numchiavi;
	char chiave[SIZEARRAY], testo[SIZEARRAY2];
	int n=SIZEARRAY;
	int m=SIZEARRAY2;
	printf("      PROGRAMMA CHE CHE CONTA CHIAVE\n\n\n");
	printf("Inserisci una chiave di %d caratteri: ", SIZEARRAY);
	scanf("%s", chiave);
	printf("Inserisci un testo di %d caratteri: ", SIZEARRAY2);
	scanf("%s", testo);
	numchiavi=conta_chiave(chiave, n, testo, m);
	printf("Nel testo la chiave compare %d volte\n", numchiavi);
}

int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m)
{
	int i, contachiave;
	contachiave=0;
	for (i=0; i<n; i++)
		if(uguale(chiave, testo, n))
		contachiave++;
		return contachiave;
		
	
}

int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	j=0;
	do 
	j++;
	while (!(a[j]!=b[j] || j==n));
		if(a[j]=b[j] && j==n)
			return	1;
		else
			return 0;
		
}
P.S. Kmq ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 16:03   #11
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Ora mi da 0 errori in compilazione e linking...avviando il programma ed inserendo una chiave ed un testo(con all'interno ripetuta la chiave una sola volta) mi da 5 occorrenze trovate!
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 16:15   #12
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Ti inserisco la function data dal prof. in P-Like(linguaggio con il quale spiega il prof. e che non fa capire un ca**o a nessuno ):

Codice:
function conta_chiave(chiave,n,testo,m):integer
var n,m:integer
var a:array(1..n)of character
var testo:array(1..m)of character
var uguale:logical function
begin
conta_chiave := 0
for i=1,m-n+1 do
if uguale(chiave,testo(i..i+n-1),n)
then
conta_chiave := conta_chiave + 1
endif
endfor
end
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 16:47   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Ti inserisco la function data dal prof. in P-Like(linguaggio con il quale spiega il prof. e che non fa capire un ca**o a nessuno ):
Ma allora 'sto professore vuole e si vuole fare proprio del male

Ci sono una serie di punti da tenere bene in considerazione.

1) Per quanto riguarda il carattere nullo, è sufficiente fare così:

Codice:
#define SIZEARRAY 4
#define SIZEARRAY2 10

char chiave[SIZEARRAY+1], testo[SIZEARRAY2+1];
Tieni presente che nelle tue funzioni (conta_chiave e uguale) viene completamente ignorato il nullo finale. Questo perché le funzioni operano usando i valori esatti delle lunghezze (a conta_chiave() passi i valori "n" e "m" che sono le lunghezze degli array, esclusi i nulli). Le funzioni, in pratica, non sanno che quelle sono delle stringhe terminate dal nullo ma degli array di char di lunghezza fissa a "tot".

2) Nella funzione conta_chiave il ciclo deve essere così:

Codice:
for (i=0; i<n; i++)
    if(uguale(chiave, &testo[i], n))
Ma non è ancora proprio giusto. Il concetto dovrebbe essere quello di andare a cercare la chiave nelle varie posizioni del testo. Questo vuol dire che l'indice "i" deve andare da 0 a <x>. Quest'ultimo <x> deve essere tale per cui la funzione uguale() non vada "fuori" dall'array del testo. Pensa un po' allora cosa mettere dopo "i<".

3) La funzione uguale() secondo me si potrebbe riscrivere in modo molto più semplice. Fai un semplice ciclo for da 0 a n, il primo carattere diverso tra a e b che trovi ritorni uno 0, altrimenti alla fine ritorni 1.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:11   #14
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Ahhhhhhhhhhhhhhhhrg

L'esercizio lo semplifico eliminando scanf:

Codice:
#include <stdio.h>
int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m);
int uguale(char [], char [], int);

void main()
{
	int numchiavi;
	char chiave[]="peppe"; 
	char testo[]="ciaopeppecomestai";
	int n=6;//Qui devo aggiungere \0. no???
	int m=18;//Ed anche qui. no???
	printf("      PROGRAMMA CHE CHE CONTA CHIAVE\n\n\n");
	numchiavi=conta_chiave(chiave, 5, testo, 17);
	printf("Nel testo la chiave compare %d volte\n", numchiavi);

}

int conta_chiave(char chiave[], int n, char testo[], int m)

{
	int i, contachiave;
	contachiave=0;
	for (i=1; i<n; i++)//Quindi cosa va?? i<m-n+1???  
		if(uguale(chiave, &testo[i],n))
		contachiave++;		
return contachiave;
}
// La function uguale fatta cosi con while ce l'ha fatta fare il prof.quindi preferirei lasciarla cosi :( 
int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	j=0;
	do 
	j++;
	while (!(a[j]!=b[j] || j==n));
		if(a[j]=b[j] && j==n)
			return	1;
		else
			return 0;
	
}
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:34   #15
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pivaino
L'esercizio lo semplifico eliminando scanf:
Va bene, comunque con le scanf andava pure bene (a parte la questione del carattere nullo che ti ho spiegato).

Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Codice:
char chiave[]="peppe"; 
char testo[]="ciaopeppecomestai";
int n=6;//Qui devo aggiungere \0. no???
int m=18;//Ed anche qui. no???
E no! "n" ed "m" devono essere le lunghezze senza contare il nullo, cioè quindi proprio solo il conteggio dei caratteri su cui operare.

Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Quindi cosa va?? i<m-n+1???
Esatto!!!!

Quote:
Originariamente inviato da pivaino
Codice:
// La function uguale fatta cosi con while ce l'ha fatta fare il prof.quindi preferirei lasciarla cosi :( 
int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	j=0;
	do 
	j++;
	while (!(a[j]!=b[j] || j==n));
		if(a[j]=b[j] && j==n)
			return	1;
		else
			return 0;
	
}
Comunque non mi sembra giusta. Tu hai due array, a[] e b[] con "n" che vale la lunghezza della chiave. Tu devi comparare a[0] con b[0], a[1] con b[1], ecc... Se nel do-while la prima cosa che fai è incrementare "j", mi sembra che salti qualcosa, no?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:42   #16
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Ok, credo di aver capito ...ora sistemo un po le cose...e poi ti dico...speriamo che ho capito sul serio ...vorrei finirla di scocciarti con sto programmino del caiser
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:55   #17
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
sto andando nel pallone...
Non so fare + neanche le scemenze...
Come lo devo fareeeeeee sigh...gulp!!
Codice:
int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	for(j=0; j<n; j++) 
	a[j]!=b[j];
			return 0;
	
}
Non va bene ma perchè???
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:09   #18
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
ecco, forse cosi dovrebbe andare meglio:

Codice:
int uguale(char a[], char b[], int n)
{
	int j;
	for(j=0; j<n; j++) 
	if (a[j]!=b[j])
			return 0;
}
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:14   #19
pivaino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 51
Aiuto......non funziona!!!

Ultima modifica di pivaino : 18-11-2005 alle 18:37.
pivaino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:41   #20
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
è corretto, ma manca un pezzettino.
restituisci 0 (falso) se un carattere è diverso, ma devi restituire 1 se tutti i caratteri sono uguali, cioè se arrivi in fondo al for senza uscire.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Neuralink e Tesla Optimus: controllo cer...
Arriva in Italia Ring Intercom Video: il...
Falsi avvisi su Windows 10 a fine suppor...
Epic e Google raggiungono un accordo sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v