|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Moratti side effect: stato laico? Non più.
Ovviamente, dopo aver azzerato il precariato per il 100% degli insegnanti di religione.. mentre gli altri devono morire, ora bisogna impiegarli, poverini...
![]() http://www.repubblica.it/2005/j/sezi...gobbligat.html La denuncia arriva dal segretario della Cgil scuola: "Chi non frequenta risulterà assente". E solo dal liceo classico libero accesso all'università "Scuola, leggete bene la riforma la religione non è più facoltativa" di SALVO INTRAVAIA Con la riforma Moratti, l'unica materia facoltativa dell'ordinamento scolastico italiano diventa obbligatoria. Lo afferma Enrico Panini, segretario generale della Flc Cgil. "L'attenta lettura del decreto legislativo sulla scuola secondaria riserva diverse sorprese e nessuna di queste è positiva. Avere messo la religione cattolica tra le materie obbligatorie per tutti - secondo Panini - provoca due effetti: prima di tutto si rende obbligatoria una scelta che è facoltativa, non essendo neanche obbligatorio scegliere l'attività alternativa; in secondo luogo diventa assenza non frequentare religione o l'attività alternativa". In questo modo non avvalersi dell'insegnamento della religione , conclude Panini, "produce una penalità di 33 ore". Un peso grave visto che "nel nuovo ordinamento superare il tetto del 25 per cento del monte ore obbligatorio comporta la bocciatura automatica". In effetti - rispetto alla scelta facoltativa che si presentava fino ad ora per lo studente al momento dell'iscrizione - la contraddizione del nuovo assetto orario della scuola secondaria di secondo grado disegnato dalla coppia Bertagna-Moratti salta subito all'occhio. In sette (escluso il liceo artistico) degli otto licei in cui si articolerà la futura scuola superiore l'orario settimanale è articolato in 'Attività e insegnamenti (materie) obbligatorie per tutti gli studenti', 'Attività obbligatorie a scelta dello studente', e 'Attività e insegnamenti facoltativi'. A titolo di esempio: nella prima classe del liceo scientifico sono previste 28 ore settimanali di attività obbligatorie per tutti, 3 ore obbligatorie (ma a scelta dello studente fra le diverse opzioni proposte della scuola) e un'ora facoltativa. Lo studio della Religione, contrariamente a ogni logica, è collocato fra le discipline assolutamente obbligatorie. Secondo il leader della Cgil il nuovo assetto penalizzerebbe coloro che sceglieranno di non avvalersi della religione cattolica che, in quanto obbligatoria, risulterebbero assenti "in automatico" per 33 ore all'anno. Insomma, gli studenti che seguiranno l'ora di Religione potranno assentarsi più dei compagni che non se ne avvarranno. "Quanto all'università - prosegue Panini - è abrogato il libero accesso". Il testo definitivo del decreto infatti, avverte il sindacalista, "ci riconsegna la formulazione del libero accesso a tutte le facoltà solo per i diplomati del liceo classico". Una interpretazione avanzata da tempo dalla Cgil, che il ministero ha sempre considerato errata. (17 novembre 2005) Non ho parole. Non so quanti anni ci vorranno per sanare tutti i danni PERPETRATI da questo governo all'Italia civile. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Guarda, per una volta che ero d'accordo con uno degli innumerevoli articoli di Repubblica da te riportati, ecco che arrivo al commentino finale populista e demagogico che mi fa cadere le braccia.
![]() A parte lo spam di propaganda elettorale, la denuncia principale dell'articolo riguarda un concetto gravissimo: impostare come obbligatoria l'ora di religione cattolica è un'immane vaccata, oltre che atto foriero di innumerevoli futuri scontri con le minoranze particolarmente "integraliste" sulla religione come quella islamica. Che avranno tutte le ragioni per lamentarsi.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
|
Anziche' andare avanti torniamo al medioevo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quando ero alle superiori (liceo scientifico), una ventina di anni fa, per la prima volta l'ora di religione venne resa facoltativa: una mia compagna di classe, testimone di Geova, decise di non avvalersene e scelse in alternativa "educazione musicale".
Solo che l'insegnante in questione non esisteva; e lei non poteva uscire dall'aula. E quindi rimaneva dentro a farsi i cavoli propri. L'insegnante di religione non le ha mai fatto storie, rispettava la sua scelta, ma la situazione era di fatto assurda. In linea teorica una cosa del genere avrebbe potuto comportare l'assegnazione, anche part-time, di un'insegnante di educazione musicale presso il nostro istituto, con vantaggi reciproci: la mia amica avrebbe potuto seguire delle lezioni e ci sarebbe stato un insegnante in meno a spasso. Che sia questo lo spirito della riforma (bo!)? Se è così (mi interrogo e cerco di trovare una logica... al di là del principio di laicità non rispettato) non so quanto sia attuabile in pratica... e poi che succede se io scelgo l'attività alternativa e l'insegnante non c'è? Di chi è la colpa? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
La Moratti non mi è mai piaciuta, ma solo per questo voterò il centro destra la prossima volta.
Ora di religione obbligatoria, più che giusto. La religione Cattolica ha una base sperimentata di 2000 anni ed è ottima per dominare la massa e creare l'argine necessario verso gli stranieri che ci stanno invadendo. Che dire poi del libero accesso a qualsiasi facoltà solo dal Liceo Classico. Finalmente si torna a tempi più illuminati. Ah!!! Mitico Liceo Classico! Letizia sei stupenda! ![]() Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() ad ogni modo il mio più grande terrore è che sta donna rischio di ritrovarmela sindaco della mia città. ![]() Piuttosto che lei preferirei pure il gabibbo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
Perchè dove si candida?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
si vede che hanno la coscienza talmente sporca che sperano di lavarsela comprando l'indulgenza di Cristo facendo favori alla Chiesa...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]() Belin, méaaaa... ![]() Quanto alla notizia: ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Trani (BA)
Messaggi: 54
|
Su che base poggia il libero accesso all'università per i diplomati al liceo classico?
Io diplomato scientifico (a luglio) cosa avrei studiato in meno? ![]() In più direi che da PNI ci sarebbero le ore di matematica (che nel PNI sono più di quelle dello scientifico tradizionale, figuriamoci del classico), le ore di fisica (che si fa dal primo), il disegno geometrico, le ore di scienze in più (quindi scienze della terra, geografia astronomica, chimica e biologia). Le ore di latino sono praticamente le stesse, noi avevamo finito la grammatica al biennio e al triennio abbiamo completato la letteratura, facendo 4-5 ore di latino a settimana. Con un monteore del genere direi che la forma mentis non è data solo dagli studi umanistici. Sicuramente sono parziale, ma a me il liceo scientifico sempra molto più "versatile" ![]()
__________________
The rats will feast
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Spero che cambino idea. Le ore di religione obbligatorie sono un errore grande una montagna. Io ad esempio non studiavo religione alle superiori.
Il motivo è semplice e banale. A parte la scelta dei professori che non dovrebbero essere preti, il problema per me era di principio. Perchè si doveva studiare solo la religione cattolica? Io avrei preferito studiare anche il buddismo, o l'slamismo ecc ecc, mettendole a confronto e studiarne le differenze. Questo sarebbe veramente costruttivo. Non so se la scelta del programma era personale ma ho avuto la sfortuna di trovare insegnanti ottusi e chiusi a qualsiasi discussione costruttiva. Da qui la scelta di non frequentare le ore di religione. Per curiosità! A voi cosa facevano studiare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.