Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 14:55   #1
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Ottimizzare windows per Widescreen

Lo posto qui e non in windows e directx perchè suppongo che moltissimi acquirenti di notebook moderni abbiano uno schermo wide.
Io ho un 14.1 con risoluzione 1280x768 e venendo da un 15 pollici 4:3 ho notato che mi sta molto stretto verticalmente. Sto cercando di capire se si può fare qualcosa per ottimizzare lo spazio di lavoro che in verticale è un po' risicato.
Per prima cosa ho spostato la barra di start sulla destra, a me rimane più comoda. Così non occupa spazio in fondo ma occupa la fetta destra dello schermo. Che altro si può fare?

Faccio qualche esempio:
in un'applicazione massimizzata ci sono il titolo della finestra in alto, la barra dei menu e (quando c'è) la barra di stato in basso che occupano preziose manciate di pixel verticali, c'è un modo per "compattare" questi oggetti? magari un tema di windows xp che li metta verticalmente su un lato, non so.

Ho provato ad usare (nelle applicazioni che lo supportano, come i browser) la modalità fullscreen. Comoda se si lavora mezz'ora di fila sulla stessa applicazione, scomodissima se si salta da un'applicazione all'altra o se si vuole vedere la barra di start. Ecco una bella cosa sarebbe poter fare in modo che le applicazioni massimizzate si comportino come se fossero in fullscreen.

Suggerimenti? Nessuno che abbia lo stesso problema?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:52   #2
Cicciociccio01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Semplice...
La barra degli strumenti sul fianco...
Geniale!!!!
E' Semplicemente Geniale!!! Non sò come ho fatto a non pensarci prima!!!

Alcune volte abbiamo sotto gli occhi la soluzione e non ci viene…
Io ci ero andato vicino: mi ero limitato ad utilizzare le icone dei vari programmi nel formato più piccolo per potere avere più spazio per l’applicativo(comodo per Explorer per es)
Grazie Alex della spinta...

PS: Come dicevo l'ho trovato piccolo io che vengo da un 13,3(ho perso alcuni centimetri in altezza) mi immagino come ti devi trovare tu che vieni da un 15...
Cicciociccio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 19:16   #3
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Anche 'nascondi automaticamente' nelle proprietà della barra così non disturba ne sotto ne altrove, a me la barra verticale non piace, sarà l'abitudine ma è troppo larga e non basta per leggere bene i titoli delle applicazioni aperte.
Per le dimensioni delle barre e pulsanti in alto non so voi ma non ho mai usato le descrizioni dei pulsanti (etichette di testo) che appare già sorvolando i pulsanti e mi sembra che basta, si possono usare le icone piccole soprattutto quando sono tante su due righe come in word e simili salvo eccezioni come piccole applicazioni con pochi pulsanti graficamente belli che mi va di vedere.
Le dimensioni delle barre orizontali in alto si assottigliano riducendo i caratteri dei titoli delle finestre e dei menu nel pannello Aspetto delle proprietà dello schermo. La barra di stato inferiore per lo più inutile si può eliminare nei pannelli opzioni delle singole applicazioni o per le cartelle in opzioni di visualizzazione. Altro non mi viene in mente....
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 17-11-2005 alle 20:14.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 20:03   #4
Cicciociccio01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
La barra laterale è un'idea geniale ma a parte il doverci fare un pò la mano ha un problema: le applicazioni Java non la riconoscono, e aperte tutte lasciano lo spazio sotto anche se noi la spostiamo!!!
Cicciociccio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 20:42   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Dunque io la barra laterale la usavo anche prima, di applicazioni java non ne ho (evidentemente lasciano posto sotto dando per scontato che la barra sia li e di quella dimensione). La barra laterale ha il vantaggio (per me) che quella decina di applicazioni ci stanno senza diventare poco più che pulsanti con uno smozzico di parola di fianco.
La barra con nascondimento automatico l'ho usata un po' ma per me è una palla il fatto che si nasconda e si mostri appena tocchi il bordo.
Gli accorgimenti che mi avete detto sono tutti buoni, anche se io pensavo a qualcosa di più radicale.
Del tipo: Esiste un visual style per Xp (i visual styles sono questi ad esempio ) che giri la barra del titolo e la barra dei menu, e invece di metterle sul lato superiore della finestra le metta sul lato sinistro o destro, in verticale?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 21:01   #6
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Infatti la barra di windows non la nascondo mai perchè mi da lo stesso fastidio, solo quella delle applicazioni a pieno schermo come il browser.
Tutto sommato non mi sento schiacciato dallo schermo wide e non riesco a capire il disagio venendo da una definizione da 1024x768, in fondo la definizione verticale è la stessa o leggermente superiore ma con più di spazio laterale. Se invece uno è abituato a un monitor desktop da 1280x1024 allora si...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:54   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Infatti la barra di windows non la nascondo mai perchè mi da lo stesso fastidio, solo quella delle applicazioni a pieno schermo come il browser.
Tutto sommato non mi sento schiacciato dallo schermo wide e non riesco a capire il disagio venendo da una definizione da 1024x768, in fondo la definizione verticale è la stessa o leggermente superiore ma con più di spazio laterale. Se invece uno è abituato a un monitor desktop da 1280x1024 allora si...
Io prima avevo un Inspiron 8100 15" risoluzione 1600x1200.
La risoluzione era esagerata, infatti tenevo i "caratteri grandi", però adesso a 1280x768 mi sento un po' schiacciato.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:12   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Io prima avevo un Inspiron 8100 15" risoluzione 1600x1200.
La risoluzione era esagerata, infatti tenevo i "caratteri grandi", però adesso a 1280x768 mi sento un po' schiacciato.
allora capisco dovevi prendere un display da 1680x1050!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 10:10   #9
Cicciociccio01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
allora capisco dovevi prendere un display da 1680x1050!
Perdonami ma non credo proprio tu abbia capito:
Il punto logico che devi considerare è che si, tu vedi la stessa quantità di informazioni, ma su un'altezza decisamente inferiore(quindi, necessariamente più piccola)! Tu considera che l'altezza di questo portatile ti permette di visualizzare una foto normale come se tu avessi un 12,5 pollici!!!!!!!!!! E mi dici che non ti cambia tanto?! Io vengo da un 13,3 pollici 4:3 e ti posso dire che questo mi sembra un monitor da calcolatrice
Cicciociccio01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v