Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 19:58   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Commemorazione di Hu Yaobang in scala ridotta per non dividere il partito comunista

17 Novembre 2005
CINA
Commemorazione di Hu Yaobang in scala ridotta per non dividere il partito

Le celebrazioni per il 90mo anniversario di uno dei più amati politici cinesi sono state ridotte per timore di tensioni sociali. Alla sua morte, nell’89, nacque il movimento democratico, soffocato con il massacro di Tiananmen.

Pechino (AsiaNews) - Solo alcuni piccoli gesti celebreranno domani e nei prossimi giorni il 90mo anniversario della nascita di Hu Yaobang, segretario del partito Comunista negli anni ’80, la cui morte nell’89 ha scatenato il movimento democratico e poi la repressione di Tiananmen.

Mesi fa lo stesso presidente Hu Jintao ha espresso il desiderio di celebrare l’evento. Tutto era pronto: a Cangfang, il villaggio natale di Hu Yaobang nell’Hunan, si doveva costruire un museo-memoriale e si doveva dedicare a lui una enorme piazza; a Pechino si doveva tenere oggi una solenne commemorazione con oltre 2 mila invitati. E invece: la costruzione del museo è stata fermata; la commemorazione a Pechino (slittata a domani) è stata ridotta a un seminario a numero chiuso per 2-300 persone. Si è però aggiunta il 22 novembre una celebrazione nel Jiangxi, la provincia dove Hu è seppellito.

Nonostante la riduzione avvenuta, Liu Jianchao, portavoce del ministero degli esteri, ha tenuto a precisare che l’anniversario sarà celebrato, anche se non ha specificato i modi e i tempi.

I maggiori media continuano a mantenere un profondo silenzio ed impaccio su Hu Yaobang.

Nato il 20 novembre 1915 da una povera famiglia di contadini e ha partecipato alla Lunga Marcia con Mao Zedong. Ma a differenza del Grande Timoniere, Hu è sempre stato largo di vedute e tollerante cercando di riabilitare le vittime della persecuzione politica (campagne contro la destra nel 1957; la Rivoluzione culturale nel 1966-1976).

Fra i “riabilitati” da lui vi è perfino Deng Xiaoping. Dopo che questi ha preso il potere nel 1978, Hu – insieme a Zhao Ziyang – ha preparato il terreno per le riforme economiche che dovevano trasformare la Cina da uno stato ad economia stalinista a uno ad economia di mercato.

Dall’81 all’87 è stato segretario del partito e ha lavorato per le aperture e la modernizzazione. Fra le sue proposte più avanzate vi è quella di distinguere lo stato dal partito e il partito dall’imprenditoria.

Grazie a lui i cinesi hanno potuto cominciare a comunicare con più libertà con il resto del mondo.

Ma i conservatori, accusandolo di inquinare la società cinese con idee borghesi e occidentali, lo hanno dimesso da segretario del Partito nell’87. La sua morte il 15 aprile dell’89 ha radunato milioni di persone da cui poi è nato il movimento democratico soffocato con il massacro di Tiananmen.

Proprio questo nesso fra la sua morte e il massacro di Tiananmen ha fatto scendere il silenzio sulla sua memoria. Negli ultimi tempi lo stesso Hu Jintao ha desiderato celebrarne l’anniversario, forse per mostrarsi continuatore delle riforme di Hu Yaobang. Il Partito però teme che la memoria di Hu Yaobang sfoci ancora una volta in manifestazioni di massa, data la grande tensione sociale esistente. Alcuni membri del partito, come Li Peng, temono che il ricordo di Tiananmen possa rinfocolare gli animi di tanti che cercano giustizia e la verità sul massacro.

Da qui la decisione del dipartimento della sicurezza di tenere un basso profilo nelle celebrazioni. Lo stesso Hu Jintao non vi parteciperà, essendo impegnato in Sudcorea all’incontro dell’Apec.
Alle celebrazioni di domani a Pechino non sono invitati nemmeno i passati collaboratori di Hu Yaobang, forse perché colpevoli di essere troppo “riformisti”.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v