Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 18:47   #1
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
C++ Progetto Esame Programmazione!

un amico che frequenta il corso di laurea di informatica mi ha chiesto se qualche esperto gli può dare delle dritte su come svolgere il seguente progetto diviso in parti, dato che di C++ non ne sa 1 mazza (come me )


parte 1



parte 2


ringrazie a chiunque possa aiutarmi!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 19:01   #2
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
un tuo amico, eh?
Beh, come si fa a darti...ehm dargli delle dritte se non ha neanche iniziato a scrivere qualcosa?
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 19:28   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
un tuo amico, eh?
Beh, come si fa a darti...ehm dargli delle dritte se non ha neanche iniziato a scrivere qualcosa?

hai ragione è quel che gli ho detto!!

secondo me cerca che qualcuno glielo faccia!!

anche io avrò quell'esame, è uno dei pochi che mi rimane indietro e x ora nn ho tempo di studiare il C++ (ne ho 1 marea di esami che manco t'immagini!!)

tu 6 in grado di fare qualcosa??

ti ringrazio comunque...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:15   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Inoltre per ogni variabile o costante dichiarata deve esistere un commento che ne descriva il ruolo all'interno del programma o della funzione; e devono essere presenti commenti all'interno del codice che descrivano le parti più salienti. N.B. I COMMENTI DEVONO ESSERE INSERITI COME DESCRITTO NEI PUNTI PRECEDENTI, LA MANCANZA DI TALE SPECIFICHE COMPORTA L'ANNULLAMENTO DELLA CONSEGNA!
AAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarghhhhhhhhhhhhh!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:21   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Cristo Santo O__O (e non mi venite a dire che l'ho detto invano, chiunque abbia scritto quell'obbrobbrio dei commenti è un maledetto misogeno!!)

scherzi a parte TechnoPhil, non hai la possibilità di dare l'esame con un altro professore un attimino più assennato? quello è un idiota, si vede subito... e poi la tua richiesta non è che abbia molto senso, inutile che vieni qui a chiedere aiuto per il tuo progetto: cosa dovremmo fare noi, dobbiamo insegnarti il C++ o farti il progetto? se è la seconda te lo scordi ( ), se è la prima ti cerchi un buon tutorial con Google, che ce ne stanno tanti (anche in italiano).

Ultima modifica di 71104 : 11-11-2005 alle 20:25.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:40   #6
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da 71104
Cristo Santo O__O (e non mi venite a dire che l'ho detto invano, chiunque abbia scritto quell'obbrobbrio dei commenti è un maledetto misogeno!!)

scherzi a parte TechnoPhil, non hai la possibilità di dare l'esame con un altro professore un attimino più assennato? quello è un idiota, si vede subito... e poi la tua richiesta non è che abbia molto senso, inutile che vieni qui a chiedere aiuto per il tuo progetto: cosa dovremmo fare noi, dobbiamo insegnarti il C++ o farti il progetto? se è la seconda te lo scordi ( ), se è la prima ti cerchi un buon tutorial con Google, che ce ne stanno tanti (anche in italiano).
Perchè non va bene commentare?
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 08:37   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da 71104
Cristo Santo O__O (e non mi venite a dire che l'ho detto invano, chiunque abbia scritto quell'obbrobbrio dei commenti è un maledetto misogeno!!)

scherzi a parte TechnoPhil, non hai la possibilità di dare l'esame con un altro professore un attimino più assennato? quello è un idiota, si vede subito... e poi la tua richiesta non è che abbia molto senso, inutile che vieni qui a chiedere aiuto per il tuo progetto: cosa dovremmo fare noi, dobbiamo insegnarti il C++ o farti il progetto? se è la seconda te lo scordi ( ), se è la prima ti cerchi un buon tutorial con Google, che ce ne stanno tanti (anche in italiano).

1 attimo...

prima cosa non è il mio esame, ma semplicemente 1 amico che mi ha chiesto aiuto!!

io nn avendo ancora studiato il C++ non glielo so dare!!

qualche buona dritta che dici??

magari una scaletta oppure un procedimento logico spiegato bene su come procedere!!

tutto qua!!

altrimenti gli dirò che si arrangi, oppure che aspetti quando dovrò farlo io!!(il prox anno forse!! )
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 09:09   #8
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da 71104
Cristo Santo O__O (e non mi venite a dire che l'ho detto invano, chiunque abbia scritto quell'obbrobbrio dei commenti è un maledetto misogeno!!)
"misogeno"??? Che vuol dire?
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:34   #9
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da 71104
scherzi a parte TechnoPhil, non hai la possibilità di dare l'esame con un altro professore un attimino più assennato? quello è un idiota, si vede subito...
Ci risiamo!

Ricordati che l'università e la scuola hanno il compito di formarti, potenzialmente anche da ZERO!

Tu prima devi imparare a programmare, e bene (e a questo scopo lo scrivere commenti aiuta il principiante o semi-principiante, perchè tiene il cervello slegato tra la fase algoritmica e la fase codificativa della crazione del software);

Devi qundi imparare a scrivere i commenti, e anche qui: scriverli bene


Dopodichè dopo un bel pò di "gavetta" sarai in grado di non scriverli più, e rendere il codice autoesplicativo (a là fek )
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:35   #10
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quindi tu proponi di imparare prima una pratica sbagliata e controproducente per poi doversela dimenticare e imparare la pratica piu' corretta e produttiva?

Io propongo di imparare subito la pratica corretta e piu' produttiva, perche' scrivere commenti invece di migliorare il codice significa programmare male, non bene.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:45   #11
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da fek
Quindi tu proponi di imparare prima una pratica sbagliata e controproducente per poi doversela dimenticare e imparare la pratica piu' corretta e produttiva?

Io propongo di imparare subito la pratica corretta e piu' produttiva, perche' scrivere commenti invece di migliorare il codice significa programmare male, non bene.
Se la teoria fosse come dici tu, ti darei pienamente ragione.
Ma applicata alla realtà accademica, dove il programmatore spesso NON è in grado di produrre codice di buona qualità o dove non è ancora ferrato nel pensare agli algoritmi risolutivi del suo problema, gli crei uno strato in più che (secondo me , se i fatti mi smetissero ne sarei ben felice! ) non è in grado di assorbire.

Il commento può essere visto come una guida all'algoritmo da codificare.

Quando la persona è diventata brava, allora è in grado di produrre codice autoesplicativo!!
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:47   #12
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
ps: per la cronaca a me i commenti hanno sempre fatto venire l'orticaria!!
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 11:49   #13
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da fek
dimenticare e imparare la pratica piu' corretta e produttiva?
Infine... questo passaggio lo vedo più come una fusione che come un dimenticare e imparare un'altra cosa!
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:01   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fek
Io propongo di imparare subito la pratica corretta e piu' produttiva, perche' scrivere commenti invece di migliorare il codice significa programmare male, non bene.
come non quotare
Quote:
Originariamente inviato da 17Qwerty71
Perchè non va bene commentare?
esempio: devi impostare e scrivere del codice per (de)codificare degli stream audio/video contenuti in un avi... per una variabile che tenesse il valore del frame attualmente in corso di elaborazione, quale dichiarazione preferisci ?
Codice:
...
long x;  // notice: X is the index of the current AVI frame
...
oppure
Codice:
...
typeI64 CurrentFrame; 
...
(posto che typeI64 sia definito più su nel programma come tipo long, il listato sotto è equivalente ma è più portabile)
conclusione: se si sta sviluppando del codice nuovo, e se ne ha quindi il pieno controllo, imho non ha senso farsi del male
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-11-2005 alle 12:23.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:06   #15
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
non l'ho capita!

perchè non semplicemente

Codice:
long CurrentFrame;
???
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:15   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da PFed
Se la teoria fosse come dici tu, ti darei pienamente ragione.
Ma applicata alla realtà accademica, dove il programmatore spesso NON è in grado di produrre codice di buona qualità o dove non è ancora ferrato nel pensare agli algoritmi risolutivi del suo problema, gli crei uno strato in più che (secondo me , se i fatti mi smetissero ne sarei ben felice! ) non è in grado di assorbire.Il commento può essere visto come una guida all'algoritmo da codificare.
lo credevo anch'io, poi ho capito l' utilità di dare nomi ad alta significatività alle variabili e incapsulare gli algoritmi specialistici (chessò funzioni matematiche esoteriche, "roba" di analisi biologica, cifratura, whatever) in funzioni da richiamare a "scatola chiusa", a loro volta nominate in modo autoesplicativo
il non aver una chiara idea dei dettagli dell' algoritmo da codificare, o non esser ferrati nel pensare agli algortmi risolutivi, non penso escluda l' utilità di concepire dei nomi significativi e autoesplicativi per le variabili, una volta che si provi a mettere giù del codice (fase in cui per forza di cose, qualche variabile bisogna dichiararla, e qualche funzione chiamarla, per quanto "abbozzo" sia lo stato iniziale programma) nè la valenza di adottarla come regola base, dall' inizio
Quote:
Quando la persona è diventata brava, allora è in grado di produrre codice autoesplicativo!!
se aspetti di diventare bravo, allora arrivi al punto di scrivere dell' ottimo codice, funzionante, per carità ma in cui puoi mettere le mani solo tu... e se nella squadra il codice va condiviso, preso in mano da altri (che non ci capiranno un accidente) e seguire delle convenzioni, non essere entrato nell' ordine di idee fin dall' inizio, può risultare controproducente
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:23   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da PFed
non l'ho capita!

perchè non semplicemente

Codice:
long CurrentFrame;
???
il type64 (o stringa composta in modo mnemonico, come u_i64 o altro) diventa un "tipo base" del programma, #define -ito come long nell' header del programma stesso: è equivalente (in certi casi), però permette di disaccoppiare il programma dalla piattaforma...
in realtà per essere davvero multipiattaforma sarebbe necessario, oltre a usare chiamate a funzioni di libreria e syscall specifiche per quello che l' OS offre, ridefinire un po' tutto quello che memorizza valori nei registri, tenere conto della endianness...

PS: serve un intero a 32 o 64 bit perchè in un AVI il frame non è direttamente il fotogramma ma un "pacchetto" contente segmenti di uno o più interleaved streams, denominato da un timestamp
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 12-11-2005 alle 12:26.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:27   #18
PFed
Member
 
L'Avatar di PFed
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
lo credevo anch'io, poi ho capito l' utilità di dare nomi ad alta significatività alle variabili e incapsulare gli algoritmi specialistici (chessò funzioni matematiche esoteriche, "roba" di analisi biologica, cifratura, whatever) in funzioni da richiamare a "scatola chiusa", a loro volta nominate in modo autoesplicativo
Quindi vieni con me.... Non è un processo comprensibile fin dall'inizio!

comunque mi sono spiegato male:

Io non dico (ASSOLUTAMENTE!!) di inserire nomi a capocchia e commentare per far capire; i nomi vanno comunque dati significativi!

Quello su cui non sono d'accordo e che IN AMBIENTE DIDATTICO, si debba insegnare da subito a codificare senza commenti!!

D'altronde (e qui ribalto il problema) com'è possibile riusicre a capire dove effettivamente è necessario un commento (e i casi ci sono) se non si è mai scritto un commento prima d'ora ???
PFed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 12:50   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da PFed
Quindi vieni con me.... Non è un processo comprensibile fin dall'inizio!...
no, dicevo che all' inizio "ho creduto anch'io" che la capacità di mantenere chiarezza nel codice andasse di pari passo con il livello di programmazione in c++ di cui si è capaci (anche perchè, salendo di livello, aumenta la complessità dei problemi e del codice che si produce);
poi mi si è definitivamente radicata la convinzione che le due cose siano svincolate, e la prima abbia a che fare con la "forma mentis" dell' individuo - che notoriamente non si "insegna" ma al più si "forma", e il momento migliore per formarla nel modo meno viziato possibile è ... prima possibile - quindi all' uni, a scuola...
Quote:
Io non dico (ASSOLUTAMENTE!!) di inserire nomi a capocchia e commentare per far capire; i nomi vanno comunque dati significativi!
Quello su cui non sono d'accordo e che IN AMBIENTE DIDATTICO, si debba insegnare da subito a codificare senza commenti!!
senza magari non è fattibile, ma usarne il meno possibile sì (magari adottando una metrica tipo: num. commenti, correlati a num righe di codice non chiaro)
Quote:
D'altronde (e qui ribalto il problema) com'è possibile riuscire a capire dove effettivamente è necessario un commento (e i casi ci sono) se non si è mai scritto un commento prima d'ora ???
per quello che ho potuto vedere, far leggere il codice ad un altro e facendogliene valutare la comprensibilità, aiuta parecchio
certo, se ci sono delle idiosincrasie accettate, qualche commento servirà ... se restano delle "faccende in sospeso" qualche commento servirà, se non altro come promemoria o come placeholder...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 13:14   #20
17Qwerty71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Marino
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
come non quotare

esempio: devi impostare e scrivere del codice per (de)codificare degli stream audio/video contenuti in un avi... per una variabile che tenesse il valore del frame attualmente in corso di elaborazione, quale dichiarazione preferisci ?
Codice:
...
long x;  // notice: X is the index of the current AVI frame
...
oppure
Codice:
...
typeI64 CurrentFrame; 
...
(posto che typeI64 sia definito più su nel programma come tipo long, il listato sotto è equivalente ma è più portabile)
conclusione: se si sta sviluppando del codice nuovo, e se ne ha quindi il pieno controllo, imho non ha senso farsi del male
Bhe, solitamente (tipo me) uno che desidera produrre un codice tutto ordinato e con diversi commenti non dichiara variabili alla caxxo
Posso dire che io produco codice autoesplicativo con commenti
__________________
17Qwerty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v