|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Attenzione! CpuFSB mi ha danneggiato la CPU!
Scrivo questo post per mettere in guardia gli eventuali utilizzatori di questo software dai possibili danneggiamenti che esso può causare.
Tale software permette di modificare il FSB (e quindi la frequenza della CPU) in ambiente Windows. Io lo utilizzavo per DOWNcloccare il processore nei periodi in cui non necessitavo di grossa potenza di calcolo. Tutto ciò era finalizzato alla diminuzione del consumo di energia elettrica. Stamattina, come decine di altre volte, decido di abbassare la frequenza (dal default, cioè 100x13=1300, a 66.6x13=866) usando il software in oggetto, appena clicco per impostare la freq. appare la schermata blu di Windows, spengo il PC e provo a riavviare: purtroppo nulla da fare il computer non parte. Ho effettuato tutte le procedure del caso per cercare di risolvere il problema (reset CMOS, togliere la pila, provare con una configurazione minima, cambiare la sk video, la memoria, ecc...) nulla da fare. Alla fine ho provato con una vecchia CPU e il sistema è partito normalmente! Morale della favola: era la CPU ad essere stata danneggiata! ![]() Addio al povero Duron 1300! ![]() Adesso ho sù un Duron 700 e naturalmente ho disinstallato quel killer di CpuFSB! Ciao, Vix |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo - Milano....solo andata ^_^ (vivo ovunque)
Messaggi: 826
|
penso sia un pò improbabile ke sia stato il software a friggere il procio.....
__________________
s.O.t.....x l'uomo che nn deve chiedere mai ![]() Palermo tu per me...sei l'unico mio amor...ti porterò x sempre nel mio cuoooooooor...alè alè alè palermo alè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi pare che sia scritto bello evidente che il programma può danneggiare l'hardware, cmq non si può essere sicuri che sia stato veramente lui l'artefice della morte del durello.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
infatti
sicuramente il discorso è correlato ma nn è detto sia quello.... magari era destino..... BYEZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Mah! A mio avviso non è stata una solo una casualità!
Quella povera CPU prima scoppiava di salute e non era overcloccata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
|
Io lo rimonterei su di nuovo.. così, per test..
se poi non va ancora.. allora si.. puoi spararti nelle p@lle! ![]() io ci riproverei.. ![]()
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() Forse in futuro (credo molto lontano) proverò a riflashare il BIOS della mobo e riproverò il D1300 per escludere anche la possibilità che si sia corrotto il supporto al D1300 del BIOS della mobo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() Vix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
bè io o un pentium 4 2.4 e d solito kuando nn necessito di piu del 20 % della potenza lo mando a 1,6 cn un programmino. ultimamente xo kuando lo mando giu il mouse si muove lentamente per alcuni secondi poi schermata blu. e devo spegnere l alimentatore e riaccenderlo. Come mai? dal bios nn posso underclokkare xke se poi m iserve piu potenza dovrei riavviare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 275
|
Ringrazio tutti per la solidarietà.
![]() x Isd88 Attenzione a fare saliscendi della frequenza da Windows! Ti potrebbe finire come me, che mi si è corrotto il BIOS. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
|
Confermo...agire su questi parametri da Windows e' rischioso...molto meglio farlo da bios per quanto scomodo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.