|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Distro orientata alla sicurezza
salve
stavo cercando una distro orientata all'anonimato ed alla sicurezza... oppure un howto fatto bene... grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
se vuoi spendere la migliore è red hat in questo parametro..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Regione Salento
Messaggi: 85
|
Quote:
hanno un team dedicato che fa auditing dei sorgenti continuamente: inoltre fanno anche delle gare premiando chi scova bug. Per un ulteriore sicurezza usa versioni meno recenti che hanno gia molte patch e bugfixes http://www.openbsd.org/security.html Ultima modifica di Derek Wildstar : 29-09-2005 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
vabbè dai parlava di linux..
![]() allora metti solaris 10 ... ![]() http://www.sun.com/download/ scaricabile gratuitamente.. il migliore.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
secondo me la distribuzione/s.o. conta relativamente...
conta infinitamente di piu' la competenza di chi l'amministra..
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
http://www.trustix.org/ da non confondere dalla versione di ibm http://www.trustix.com/ Ultima modifica di Herod2k : 30-09-2005 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
quoto il suggerimento di opnebsd, è il migliore in quanto a controllo del codice e a tecnologie orientate alla sicurezza.
di certo però non eccelle in prestazioni e innovazioni. altrimetni metti quello che vuoi e configuralo bene ![]() c'è gentoo in versione hardened c'è debian stable con i security update (e magari ci metti sopra un kernel con grsecurity) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Regione Salento
Messaggi: 85
|
open BSD e secure "by default" cioe non c e nessun bisogno di versioni hardened o di megapatch ne di eccessive abilita di gestione, dal momento che tutti i servizi non essenziali sono disabilitati di default. Semmai occorre una buona/mostruosa preparazione con la lina di comando unix se si vuole rinunciare all ambiente grafico
bisogna anche essere molto preparati nell installare per bene apache, SQL ecc ecc, poiche alcune volte opzioni errate d installazione e configurazione annullano la meticolosa cura che il team canadese di openBSD dedica al tema sicurezza Astaro se non erro e una distro per medie grandi aziende, ma e firewall/gateway non file server ne tantomeno ci puoi installare il mulo. Ultima modifica di Derek Wildstar : 30-09-2005 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
direi che come base bisogna avere un po di conoscenze dei protocolli di rete, come funziona linux, come funzionano tutti i vari programmi che hai installato ecc. praticamente fare una guida "globale" sulla sicurezza e' un'opera enciclopedica. Magari inizia a dare un occhio a questa: http://www.debian.org/doc/user-manuals#securing Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
come hanno gia detto in tanti, non esiste una distro perfetta per la sicurezza, certo la openbsd parte gia avanti, tuttavia una distro qualsiasi la puoi hardenizzare a dovere....
io ho tuttora in "produzione personale" una debian woody kernel 2.6.11.11 patchato con grsec, faccio girare vari processi quali squid dhcpd e apache in chroot e compilati con gcc patchato con stackguard..... in piu tutto quello che il securing debian manual dice c e. con questo voglio solo dire che non è la distro a fare la sicurezza finale ma bensi il lavoro di manutenzione e hardening umano che si andrà a fare. per contro c e che devi conoscere un po i sistemi a riga.... cmq le soluzioni ci sono, basta applicarle. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
Quote:
bè personalmente posso dire che astaro è una buona distro orientata alla sicurezza... nel senso che di fatto non riesci a navigare! ti BLOCCA tutto!! è chiaro che poi è sicuro ... se non vai da nessuna parte! Inoltre la scansione tramite kaspesky inglobata è parecchio inefficace poichè lenta! ![]()
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
2) che versione hai provato? le ultime sono molto efficienti e veloci come scansione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
5. qualcosa!
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
se puoi, consiglio di testare la 6.100 : sono stati fatti notevoli passi avanti in quanto a efficienza e velocita' di scansione
![]() ah, ovviamente anche l'hardware conta... ma direi che a partire da un p3 1000 con 256 di ram non ci sono problemi (per uso personale... con 200 utenti dietro sarebbe un po' poco ![]() Ultima modifica di marcobrd : 08-11-2005 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.