|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
programma per gestire lo schermo
esiste un programmino, che si mette nella barra in alto, e che permetta di:
a) passare da 640x480 a 320x240 b) passare dalla visualizzazione verticale a quella orizzontale ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
b) prova Spb PocketPlus che permette di avere in alto a destra un menu a tendina che comprende varie opzioni tra cui la rotazione dello schermo (che puoi assegnare anche ad un tasto hardware). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
il dell x50v ha uno schermo a 640x480, ma non ho capito perchè in realtà si vede tutto a 320x240.... a che serve allora? ho appena installato SE_VGA per la rom italiana, e ho forzato il display a 640x480, cacchio è tutta un'altra cosa ora!!!! perchè di default non lo mettono alla real_VGA? ho comprato un palmare vga per ritrovarmi con un qvga a meno che non uso software che lo forzano? ![]() mi è sfuggito qualcosa allora......... Quote:
ora lo provo, grazie mille teod!!!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
I programmi compatibili con VGA (vedi TOMTOM5) funzionano effettivamente alla risoluzione VGA, infatti hanno icone ben definite e mostrano molti più dati; i programmi non compatibili con VGA invece, se forzati alla risoluzione VGA (ossia viene disabilitata la funzione che induce WM a raddoppiare i pixel), possono avere problemi. Una buona via di mezzo tra le due modalità operative di WM è quella di forzare i programmi non nativamente compatibili, ma adattabili, in RealVGA (MS Reader, Adobe Reader, Netfront 3.2 ecc.) e regolare la dimensione dei caratteri e delle barre di scroll di WM con Tweaks2k.NET. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Dimenticavo... la risoluzione VGA è molto utile solo nei casi in cui si hanno molti dati da visualizzare in contemporanea come le pagine web, tabelle excel, immagini e video; infatti per questi utilizzi la visualizzazione è di default già in VGA effettiva.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.