Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 13:26   #1
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quale strumento di sviluppo per il C/C++ ?

Ciao,
come da titolo vorrei sapere che strumento usate voi per programmare in C/C++.
Attualmente uso Kate o Emacs e poi compilo in shell, ma non c'è qualcosa di integrato?

P.S. C'era già una discussione che parlava di questo ma non sono riuscito a trovarla.

Grazie
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:40   #2
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
KDevelop?
Eclipse?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:54   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
voto per eclipse con plugin per c/c++
cmq da emacs non serve la shell per compilare

M-x compile

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:13   #4
pistolinux
Member
 
L'Avatar di pistolinux
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: como
Messaggi: 95
Kdevelop è il top, ma anche anjuta non è male, consiglio?
una capatina su kde-apps oppure su gnome-apps a seconda del wm che usi e trovi di tutto e di più
__________________
TUX Rulez! :þ
pistolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:54   #5
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Consiglio anche io una buona ricerca.
In più ti dico questo: io usavo kdevelop (in realtà un kdevelop per Fedora, modificato in modo da creare comandi differenti a seconda di quale linguaggio vuoi usare, molto molto comodo) ma da quando ho scoperto la possibilità di usare un semplice editor + il compilatore, l'ho mandato alle ortiche.

Kdevelop è un ottimo programma, ma a mio avviso pesantissimo (e così penso anche gli altri che ti hanno detto, ma non so, chiedo); la soluzione che tu attualmente usi mi sembra davvero la migliore.

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:06   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Anjuta è leggero, ma ha un brutto supporto delle funzioni di libreria (almeno usandolo per C), nel senso che non se le ricorda tutte. Però ricorda tutto quello che scrivi in una sessione, quindi è molto utile la sua funzione di completamento automatico.

Sicuramente, se usi un editor di testo, ti consiglio di "evolverti" verso un IDE. Ci sono delle comodità, come il debug o il suggerimento delle funzioni di libreria, a cui non si rinuncia più, dopo essersi abituati.

A seconda dei progetti che vuoi portare avanti, scegli un IDE più evoluto: Eclipse è il top, poi Kdevelop, decisamente più in basso Anjuta e poi l'editor di testo.
Se devi fare un serverino didattico, usa Anjuta, se vuoi aggiugere la Kademilia a amule, usa Eclipse
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:21   #7
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Sarà che non programmo molto spesso, ma non riesco ad adoperare altro che editor + compilatore da terminale: gli IDE, se non si vuole passare un bel po' di tempo a capirli, appaiono davvero complessi... Certe volte poi m'hanno davvero disorientato con la gestione dei progetti...

Ma ipotizziamo di volerli imparare: qualche buon'anima che li conosce, può fare una breve descrizione comparativa dei più famosi, magari indicando se sono altrettanto validi per java o altri linguaggi? Ricordo che anche netbeans era abbastanza citato (ma, se non ricordo male, solo per lo sviluppo in java)...
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 22:09   #8
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Sono un programmatore da una vita. Ho provato un po' di tutto ma, ad essere sincero, per il mondo Unix, il top rimane sempre un mix comprendente:

1 - shell
2 - VI (se lo hai a disposizione VIM + plugin a scelta scaricabili da www.vim.org)

Questo perche' se ti capita, come a me, di dover utilizzare diversi tipi di Unix, queste sono le due uniche certezze su cui ti puoi basare!

Aggiunerei poi l'utilizzo di Doxygen, che e' un semplice tool per la documentazione automatica del codice (tipo JavaDoc): se devi lavorare in team e devi produrre pezzi di codice che devono essere utilizzati anche da altri e' utilissimo!

Per gli IDE: visto solo un paio di volte e mai provato, ma da piu' fonti direi che Eclipse e' il preferito.
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 06-11-2005 alle 13:45.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:44   #9
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
vim gcc autotools&libtool gdb
magari qualche libreria aggiuntiva per i memleak come eletric-fence, cmq dipende tutto dal livello dell applicativo
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v