|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
|
ATI CrossFire Vs SLI / Qualità - Prezzo - Durata \
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi alcuni enigmi che mi affligono da qualche giorno... ![]() ![]() - Qualità : Chi tiene e sale a 100 Frame Rate nei giochi a 1600 X 1200 AA4 X AN8x ? - Prezzo: Quanto ci costa ottenere il massimo? Ne vale la pena quando c'è una piattaforma che con 10 frame rate in meno ci fa risparmiare centinaia di Euro? - Durata: Quanto durerà questa super tecnologia prima che si arrivi a 4 Schede in parallelo? Gli shader faranno un altro passo avanti? Le directX non si evolveranno a poco lasciandoci senza supporto hardware per queste librerie indispensabili per il 99% dei giochi dopo aver speso somme impronunciabili? Personalmente non vi nascondo che sono tentato dal dissipatore della X850 XT che è assolutamente bellissimo, ma ragazzi vale la pena comprarla dato che supporta solo gli shader 2.0?? Mi pare una follia... La 6800 ultra ormai si trova usata su ebay a circa 260 / 270 euro, monta un dissipatore da paura, 16 pipeline inzomma la conosciamo l'NV40... Ma la mia perplessità è che sviluppa in fill rate solo 6720 (420 X 16)! C'è se si affiancano 2 6800 Ultra si è superati da chi monta solo una 7800GTX, per giunta chi monta una 7800GTX ha la possibilità di raddoppiare ancora le prestazioni (portafoglio permettendo). Le Nvidia poi montano gli shader model 3.0... La ATI li supporta solo dalle serie X1800 (500 euro e passa)... però L'nvidia ha un grosso punto a suo svantaggiol... La tecnologia SLI non è in alcun modo pratica in quanto vanno per forza affiancate 2 schede identiche e la modalità di divisione del carico delle schede sembra trovare il proprio collo di bottiglia nel doppio canale tra le schede e la scheda madre. CrossFire è infinitamente + pratica, permette intanto di utilizzare schede diverse (chiaramente le prestazioni "raddoppiate" sono quelle della scheda + scarsa) e permette diverse modalità di divisione del carico di lavoro, come l'AFR (alternate fram rendering), il SuperTiling o lo Scissor. Questa possibilità di selezione di più modalità porta anche ad una maggiore compatibilità, in quanto se per qualche motivo l'AFR dovesse far crashiare un applicazione 3D, con lo scissor non succede e viceversa... A voi la parola ![]()
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.