Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 14:02   #1
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
configurazione D-LINK G-604T

CIAO A TUTTI!

Sono nuovissima di questo forum : ieri sera, navigando, vi ho trovati, e oggi ho deciso di chiedere il vostro aiuto .

Dunque da quasi un mesetto ho comprato il suddetto modem, però c'è una cosa che non mi soddisfa: la velocità in download. Ho la flat 640 con tele2, e quando scarico in http attraverso la funzione download di firefox.. la velocità scende rapidamente ed inesorabilmente dai 170.. ai 20, o addirittura 15 !! Sono quasi certa che sia impossibile, data la mia connessione ADSL. Probabilmente ho fatto qualche errore nella configurazione del router!! Però c'è da dire che nella prima pagina web di configurazione del router è scritto:

Status Information
System Uptime 429468077 hour(s) 429496724 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream, 800 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618


Dunque sembrerebbe tutto ok! Ah, dimenticavo: ho creato una rete domestica formata dal mio vecchio computer (WIN ME), che è attaccato via ethernet al router, e dal portatile di mia madre (WIN XP), il quale si connette al router in wireless.

Durante la configurazione ho inserito i parametri consigliati da tele2, ed ovviamente login e pass appropriati. Ah, un'altra cosa, se potete: l'indirizzo IP del gateway (router no?) è 192.168.1.1, quindi quello del mio desktop è 192.168.1.2 e quello del portatile 192.168.3 ???

AIUTATEMI, PLEASE!!


PS: GRAZIE!
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:01   #2
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
please help me if you can
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:31   #3
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
...intanto ti dico che da qui è difficile aiutarti......un conto è dirci non riesco a connettermi......un conto è dirci va lento....è un po' come il mal di testa.... puo' avere 2000 cause.....
Vedendo quello che hai postato sembra tutto ok, tranne il dhcp che probabilmente è attivo anche se non ne avresti bisogno.
Volevo solo chiederti una cosa.....tra i due pc quello collegato via cavo e quello via wireless noti lo stesso comportamento?
Cmq puoi fare una cosa in rete ci dovrebbe essere un softwarino chiamato netmeter......scaricalo e vedi cosi quale è realmente la velocita' della tua banda......

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=641
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 17:40   #4
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
...intanto ti dico che da qui è difficile aiutarti......un conto è dirci non riesco a connettermi......un conto è dirci va lento....è un po' come il mal di testa.... puo' avere 2000 cause.....
Vedendo quello che hai postato sembra tutto ok, tranne il dhcp che probabilmente è attivo anche se non ne avresti bisogno.
Volevo solo chiederti una cosa.....tra i due pc quello collegato via cavo e quello via wireless noti lo stesso comportamento?
Cmq puoi fare una cosa in rete ci dovrebbe essere un softwarino chiamato netmeter......scaricalo e vedi cosi quale è realmente la velocita' della tua banda......

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=641
Allora:
ho scaricato NETMETER, e per ora la max velocità è 49,2kB/s...
Però c'è anche da dire che ho chiamato ieri tele2, e mi hanno detto che con la telecom stanno facendo dei lavori sull'adsl per portare, chi ce l'ha, da 1.2MB/ a 4MB/s, quindi è probabile che la linea sia intasata, o comunque molto occupata per via di questi lavori... Magari è questo il mio problema!
Ma succede anche a voi?
Cmq, per quanto riguarda il comportamento dei due computer, sono pressoché uguali.

PS: mi potresti per piacere spiegare questa cosa del DHCP? Più volte sul forum ho letto di disabilitarlo, ma... come mai? Che cos'è veramente??
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:25   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da fly3
Allora:
ho scaricato NETMETER, e per ora la max velocità è 49,2kB/s...
Però c'è anche da dire che ho chiamato ieri tele2, e mi hanno detto che con la telecom stanno facendo dei lavori sull'adsl per portare, chi ce l'ha, da 1.2MB/ a 4MB/s, quindi è probabile che la linea sia intasata, o comunque molto occupata per via di questi lavori... Magari è questo il mio problema!
Ma succede anche a voi?
Cmq, per quanto riguarda il comportamento dei due computer, sono pressoché uguali.

PS: mi potresti per piacere spiegare questa cosa del DHCP? Più volte sul forum ho letto di disabilitarlo, ma... come mai? Che cos'è veramente??
Ciao,

se scarichi a 49 KB/Sec (kilobyte al sec.) direi che potresti essere quasi nella norma. Le 640 più efficienti "vanno" a circa 80 KB/sec. ma dipende dal server dal quale scarichi, dall'intasamento della rete ecc. Poi sappiamo che molti operatori non mantengono quello che promettono

Per quanto riguarda il DHCP, è ininfluente sulla velocità di connessione, chi lo disabilita lo fa solo perchè in quel modo il router wireless non distribuisce indirizzi IP ad eventuali portatili o palmari "abusivi" che potrebbero trovarsi nel raggio di azione wireless.

Potrebbe essere invece utile assegnare ai pc indirizzi IP statici nel caso usi software P2P allo scopo di aprire le necessarie porte ma questa è un'altra storia
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:19   #6
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Per quanto riguarda il DHCP, è ininfluente sulla velocità di connessione, chi lo disabilita lo fa solo perchè in quel modo il router wireless non distribuisce indirizzi IP ad eventuali portatili o palmari "abusivi" che potrebbero trovarsi nel raggio di azione wireless.

Potrebbe essere invece utile assegnare ai pc indirizzi IP statici nel caso usi software P2P allo scopo di aprire le necessarie porte ma questa è un'altra storia
ciao, grazie per l'interesse!

ascolta, sono interessata a questa cosa del DHCP (e finalmente o capito che cacchio è! ): praticamente basta che io dalle impostazioni del router disabilito dhcp? e poi metto ad ogni pc un indirizzo ip statico giusto? cioé non "ottieni sul momento"? (o qualcosa del genere!)
Poi se mi servirà magari ti chiedo del P2P! (usando limewire o bearshare non ho fatto alcuna modifica, ma mi funzionano bene...)
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 20:44   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

si, è esattamente come dici: disabiliti il DHCP ed assegni ai PC tutto manualmente; questo sistema tuttavia non è da considerarsi sicuro, è solo una piccola protezione in più

Per rendere inviolabile una rete wireless occorre mettere in atto le seguenti strategie:

- cambio del SSID (il nome della rete) con uno strano (esempio W64xKn_39)
- disabilitazione della trasmissione del SSID
- attivazione di una chiave WPA-PSK che dovrà essere una parola di almeno 8 lettere preferibilmente non presente sul vocabolario (esempio gtXZr32kK996r) Per connettersi al router bisognerà inserirla sui PC
- abilitazione dei soli indirizzi MAC autorizzati alla connessione. L'indirizzo MAC è l'indirizzo fisico della scheda di rete ed è unico per ogni scheda

Naturalmente non sempre è necessario attivare tutte queste strategie contemporaneamente, nella maggior parte dei casi basta attivare la chiave WPA-PSK ...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 21:01   #8
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
cio' che ha detto wgator è sacrosanto..... bisogna dire che per le reti wireless ....è praticamente obbligatorio disabilitare il dhcp per tanti motivi.......ecco una delle definizioni che si trovano su internet legate al dhcp.......

"Il DHCP (Dinamic Host Configuration Protocol) è un protocollo di rete che permette ai dispositivi che ne facciano richiesta di essere automaticamente configurati per entrare a far parte della LAN. Tramite questo protocollo, non è necessario specificare manualmente nessun parametro di rete, in quanto il DHCP-server fornisce tutte le informazioni necessarie al client nel momento stesso in cui questo effettua il boot."

....mette paura sta definizione associata ad una rete wireless......quindi occhio!

Le regole basi in una rete wireless sono impostare indirizzi ip fissi, non usare set di indirizzi ip convenziali tipo i classici 192.168.0.1 o 192.168.1.1, attivare wpa o quantomeno wep che sono dei sistemi di criptazione.
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||

Ultima modifica di hiroshi976 : 24-10-2005 alle 21:06.
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 07:44   #9
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
grazie 1000 ragazzi!! metterò in atto tutte queste prevenzioni (e per qualsiasi cosa vi farò sapere ok?) Però purtroppo ora non posso, devo andare all'uni! Domani vi farò sapere!

grazie ancora!!

intanto però metto gli ip fissi e levo 'sto DHCP che mi è venuta paura!
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 11:57   #10
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
Quote:
abilitazione dei soli indirizzi MAC autorizzati alla connessione. L'indirizzo MAC è l'indirizzo fisico della scheda di rete ed è unico per ogni scheda

quando cerco di creare la lista con i computer che hanno il permesso per navigare, il browser dal quale provo a configurare il router non risponde più, o diventa improvvisamente lento..
cmq per ora il dhcp l'ho tolto, a proposito, una domanda: se con un terzo portatile (iBook) provassi a connettermi al mio router, avendo disabilitato il DHCP, che succederebbe?? Riuscirei a connettermi al router? O prima dovrei riabilitare questo DCHP?? Quante domande, eh!


PS: ok, non c'entra nulla, ma.. qualcuno mi sa dire se esiste un programma che divida un file mp3 enorme (che poi è un intero cd) in tutte le sue distinte canzoni?? Avevo letto il nome di questo programma, ma non ricordo dove!!!



grazie a tutti!!
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 16:58   #11
fly3
Member
 
L'Avatar di fly3
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 33
PS: ok, non c'entra nulla, ma.. qualcuno mi sa dire se esiste un programma che divida un file mp3 enorme (che poi è un intero cd) in tutte le sue distinte canzoni?? Avevo letto il nome di questo programma, ma non ricordo dove!!!
fly3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v