Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 16:37   #1
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
A8N32-SLI DELUXE "BIOS OVERCLOCKING"

Ciao a tutti!
ho appena letto le prime recensioni sulla A8N32-SLI DELUXE (una è sul sito amdzone) e non saprei come vanno impostati i 3 parametri riportati negli screenshot a questi indirizzi:

http://www.amdzone.com/pics/motherb...cputonbfreq.jpg

http://www.amdzone.com/pics/motherb.../sbtonbfreq.jpg

http://www.amdzone.com/pics/motherb...nblinkwidth.jpg

I parametri "K8 to NB Freq" e "SB to NB Freq" sarebbero l' equivalente del HT multiplier LTD (200x5, 200x4 etc..)? e in tal caso come mai in questo bios arriva fino a 1600 Mhz? il massimo consentito dovrebbe essere 1000 mhz.
In ogni caso come vanno impostati in condizioni di "default" e di "overclock"?
Il parametro SB to NB LinkWidth ho visto che è presente anche nei bios delle DFI che cosa rappresenta e come andrebbe impostato in defaul e in overclock?
Un'altra cosa che ho notato rispetto al bios della A8N-SLI Premium è che nella sezione "jumperfree config" non è piu presente la voce "PCI clock synchronization mode, che permetteva di tenere a 33.3 Mhz gli slot PCI. Significa che non è piu possibile fissarli a quella frequenza nel caso di overclock? oppure sono gia fissati e non è piu necessario impostare il paramtro dal bios?
Vale la stessa cosa nelle DFI lanparty NF 4 e RDX 200 CF? anche su queste non ho notato il fix per PCI frequency.
Mi scuso per il poema che ho appena scritto ma vado in paranoia perchè devo scegliere una scheda madre tra le migliori DFI e ASUS su cui devo montare una scheda audio pci che costa 1 occhio ella testa. Per cui vorrei poter effettuare l'overclock in sicurezza e senza andare fuori specifica con il bus pci.
Grazie!
luca
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:52   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Intanto i link alle immagini sono incompleti...

Poi su DFI le frequenze rimangono sempre fixate senza bisogno di impostare niente..
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:11   #3
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
LINK GIUSTI X LE IMMAGINI

IN EFFETTI HAI RAGIONE, I LINK SONO:

http://www.amdzone.com/pics/motherbo...putonbfreq.jpg

http://www.amdzone.com/pics/motherbo...sbtonbfreq.jpg

http://www.amdzone.com/pics/motherbo...blinkwidth.jpg

GRAZIE PER L'INFORMAZIONE SULLE DFI
LUCA
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:20   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ci sarebbe da chiedersi anche a cosa sia riferito SB e NB visto che le soluzioni nF4 sono tutte (con pochissime eccezioni) single chip...Magari intendono core-> chipset

EDIT: ho guardato adesso il link, in effetti utilizzano soluzioni northbridge e southbridge che il primo nF4 non utilizzava.
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 31-10-2005 alle 17:24.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 17:54   #5
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
si ma poi guardando sempre il resto del bios non compare il solito moltiplicatore LTD (5x 4x 3x etc...) quindi ho pensato che potrebbero aver sostituito questo parametro con quei due.
quello che mi sembra strano pero' è il fatto che si possano impostare 1600 mhz quando invece l'ht dovrebbe andare a 1000 quindi potrebbe anche non essere la sostituzione dell LTD muliplier.
per quanto riguarda l' SB to NB linkwidth tu sai cos'è e come va impostato in caso do overclock o in condizioni di default? questo parametro dovrebbe essere presente anche nella tua DFI come LTD bus transfer width.
grazie
luca
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:00   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da PulseWidthModulation
si ma poi guardando sempre il resto del bios non compare il solito moltiplicatore LTD (5x 4x 3x etc...) quindi ho pensato che potrebbero aver sostituito questo parametro con quei due.
quello che mi sembra strano pero' è il fatto che si possano impostare 1600 mhz quando invece l'ht dovrebbe andare a 1000 quindi potrebbe anche non essere la sostituzione dell LTD muliplier.
per quanto riguarda l' SB to NB linkwidth tu sai cos'è e come va impostato in caso do overclock o in condizioni di default? questo parametro dovrebbe essere presente anche nella tua DFI come LTD bus transfer width.
grazie
luca
Nella rece specificano che per il 939 dovrebbe essere di 1000 MHz ma che poi possa reggere anche i 1600 MHz.
Si anzichè il moltiplicatore c'è direttamente la frequenza.
Nella DFI si usa un unico chipset quindi non ci sono altre interconnessioni (tranne che con la CPU), quindi è presente una solo volta sottoforma di impostazione del moltiplicatore per l'HTT.
In generale l'HTT non porta benefici se tenuto sopra i 700-800 MHz.Quindi si tiene sempre sotto la soglia dei 1000 MHz.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:10   #7
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
a, quindi nel caso in cui faccio un' overclock con con fsb da 201 a 250 lo imposto a 800 e oltre le 250 di fsb a 600 e cosi via?
ma quindi tutti e due i parametri andranno impostati a 800 in quel caso... giusto?
e invece per l'HT transfer width tu come lo imposti sulla DFI? a 8 8 o 16 16?
e dipende dall'overclock?
sai una cifra di roba sulle schede madri... x il momento ti ringrazio...
luca
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:17   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Si esatto il principio è quello (tanto per capirci a 1000 si ha a default 200MHz*5 a 250 si imposta a 4 in modo da avere sempre 1000).
Si se fai OC ma impostarlo anche a 600 MHz non comporta perdita nelle prestazioni.
HTT transfer width di solito non si tocca, perchè non influisce sulla stabilità essendo la larghezza della banda espressa in bit.

Questa è solo la punta dell'iceberg......
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:25   #9
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
ti rungrazio tantissimo per le informazioni che mi hai dato... avevo questo enorme dubbio...
tuttavia non sn ancora completamente convinto se prendere una asus o una dfi anche perchè aspetto qualche altra recensions sia sulla A8N32SLI che sualla nuova DFI con chipset dell'ATI.
Le DFI come overclock sono imbattibili! il mio problema è che non voglio ventole e quindi la asus cool pipe sarebbe l'ideale.
Ma sara sufficiente a raffreddare il chipset in overclock? purtroppo la temperatura del chipset nelle asus credo che non viene indicata cosa che DFI invece permette di visualizzare.
bye
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:31   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per il momento il chipset ATi si comporta bene (anche per il fatto che i bios sono ancora molto acerbi e quindi è penalizzato).
Non credo ti interessi lo SLI o il CrossFire? Vero?
Asus dalla sua ha il fatto di essere sileziosa, DFI di fornire bios eccellenti e di essere superiore in OC (anche se Asus comunque non se la cava male).
Per il fatto silenzio considera comunque che io attualmente ho il chipset passivo (grazie al dissy Zalman).
Per le temperature bisogna anche ricordare che il chipset (almeno l'nF4 single-chip) viene danneggiato se va sopra i 90°C,cosa difficilmente realizzabile.
Quindi a te la scelta.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:44   #11
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
ma come fai a sapere pure le temperature max dell'NF 4? minkia ti ringarazio di bestia, considerando questa cosa una DFI diventerebbe piu abbordabile anche perkè ho un case in alluminio...
crossfire e sli nn mi interessano particolarmente come gamer ma come standard vorrei sapere secondo te se è meglio crossfire o sli.
e che scheda video mi consiglieresti per l'NF 4 da usare singolarmente?
ps: ti ho aggiunto nei miei contatti, se ho qualche domanda posso chiederti? (ti prometto che nn ti stressero' ogni 5 min)
grazie di tutto... luca
bye
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:55   #12
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per le temperature devi ringraziare i ragazzi del 3D della DFI nF4 Ultra-D.
Tra SLI e CrossFire aspetto di vedere altre prove prima di pronunciarmi (anche se comunque li guardo da semplice appassionato, visto che entrambi non mi interessano).
Come scheda video direi che un buon compromesso lo hai con le 7800GT o con le Radeon X800XL (dipende comunque dal tuo budget).

Per me va bene, spero di saper rispondere a ciò che chiedi.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:59   #13
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
askolta ho visto che sei di varese, mi piacerebbe dirti dove prendo io pezzi del pc...
se nn lo conosci gia potresti risparmiare dei soldi su molti componenti.
soltanto che qua non posso scriverlo in quanto mi xembra che non si possa fare pubblicita. comunkue dovrebbe venirti comodo.
se mi lasci il tuo indirizzo e-mail ti invio il lnk del sito.
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:01   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da PulseWidthModulation
askolta ho visto che sei di varese, mi piacerebbe dirti dove prendo io pezzi del pc...
se nn lo conosci gia potresti risparmiare dei soldi su molti componenti.
soltanto che qua non posso scriverlo in quanto mi xembra che non si possa fare pubblicita. comunkue dovrebbe venirti comodo.
se mi lasci il tuo indirizzo e-mail ti invio il lnk del sito.
Mandami pure un messaggio privato....

Può tornarmi utile.

Grazie
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:14   #15
PulseWidthModulation
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Como
Messaggi: 15
hai ricevuto il messaggio?
grazie ankora di tutto..
ci sentiamo!
luca
PulseWidthModulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:16   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da PulseWidthModulation
hai ricevuto il messaggio?
grazie ankora di tutto..
ci sentiamo!
luca
Si si arrivato....ci darò uno sguardo...

a risentirci..
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v