Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2005, 19:53   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
URGENTE: ultimo dubbio prima di installazione!

Salve a tutti.
Mi togliete un ultimo dubbio prima di installare suse9.2 sul mio nb insieme a win xp home?
Ho già ridimensionato l'hd creando una partizione ntfs da 30GB, una fat32 da 30 GB (dove ci sono rispettivamente winxp+ i programmi e tutti i dati che saranno poi condivisi dai due SO) e lasciando i restanti 14.5GB non formattati per installare linux.
Vorrei sapere:
1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")
2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux
Il tutto perché l'attuale win xp che ho installato funziona perfettamente e non mi andrebbe di ricominciare da capo.
Aspetto risposte prima di iniziare l'installazione.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 20:56   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Re: URGENTE: ultimo dubbio prima di installazione!

Quote:
Originariamente inviato da xwang
1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")
2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux
ci provo
1) no.
2) appunto non è possibile, il bootloader nativo di winzoz non supporta linux.
3) si, si potrebbero presentare dei problemi, quello più frequente è che non ti si avvi più winzoz...ma solo linux. ma di norma partono entrambi, non guardare le cose già nel suo lato negativo
3.no, non è che viene ripristinato nella disinstallazione, appunto perchè come tu saprai linux non ha disinstallazione... se formattassi l'unità non cancelleresti il settore MBR dove è contenuto il bootloader e a questo punto le cose diventano due: ho reinstallando windows ti si ripristina il bootloader di winzoz o altrimenti lo ripristini te con il cd di winzoz dando "fix mbr" non sono certo del comando, senza reinstallare il tuo vecchio winzozzone.

ciauz
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:02   #3
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Re: URGENTE: ultimo dubbio prima di installazione!

Quote:
Originariamente inviato da xwang

1) se in fase di installazione di suse9.2 si può scegliere come boot-loader quello di windows
1bis) se é possibile ciò può dare problemi? (del tipo poi non si riavvia più windows perché la modifica non viene "digerita")
Una volta avevo letto una pagina su come configurare il bootloader di 2000/xp per far partire Linux ma era un casino cosmico. Consiglio: lascia perdere.

Quote:
2) se, comunque, una volta che decidessi di usare un boot loader di linux (lilo o grub) questa non mi crei gli eventuali problemi del punto precedente
2bis) se disistallando linux il relativo boot-loader viene cancellato e viene ripristinato quello di linux
Il boot loader di finester non viene cancellato e da Linux puoi disinstallare lilo/grub quando vuoi.
Se non vuoi modificare il disco fisso puoi anche prendere in considerazione l'idea di avviare attraverso un floppy di avvio, alcune distribuzioni permettono di crearlo durante l'installazione (suse non lo so).
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"

Ultima modifica di MrAsd : 19-03-2005 alle 22:03.
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 21:27   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
si volendo anche su suse puoi indicare di installare il bootloader durande l'installazione in /dev/fd0 scrivendolo così nel floppy.
In tal modo a floppy inserito parte linux, se togli il floppy parte solo winzoz...così da non mischiare le cose.

CiauZ
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:16   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Il problema é proprio che il mio notebook non ha il floppy ne la possibilità di usarne uno usb come unità di avvio.
In più il cd di windows che mi hanno dato con il nb é un cd di ripristino che non permette di inserire comandi, semplicemete cancella tutto l'hdd e ripristina il pc come era all'uscita della fabbrica.
Eventualmente il comando fix mbr si può dare usando un cd con una distro live di linux (tipo CDsystemRecovery)?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:27   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho trovato questa procedura:
http://www.geocities.com/epark/linux...w2k-HOWTO.html
Che ne pensate?
Nel mio caso non penso che ci sia il problema del bios perché il mio note é del dicembre 2003.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 02:49   #7
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
non è un casino .... credimi !
LA cosa migliore è in ogni caso lasciare gestire a grub l'avvio dei SO installati nel tuo pc ( se qualcosa non funziona puoi sempre riscrivere l'mbr del tuo HD con il cd di winxp lanciando da console un "fixmbr" ) ... e ci impieghi un attimo !
Se vuoi usare il boot loader di xp/2k non è assolutamente difficile ...fai una ricerca nel forum .... è un argomento trattato più volte ! se non trovi ninete fai un fischio
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 09:08   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
non è un casino .... credimi !
LA cosa migliore è in ogni caso lasciare gestire a grub l'avvio dei SO installati nel tuo pc ( se qualcosa non funziona puoi sempre riscrivere l'mbr del tuo HD con il cd di winxp lanciando da console un "fixmbr" ) ... e ci impieghi un attimo !
Se vuoi usare il boot loader di xp/2k non è assolutamente difficile ...fai una ricerca nel forum .... è un argomento trattato più volte ! se non trovi ninete fai un fischio
Il fatto é che la mia versione oem di win xp non mi da la possibilità di usare quel comando (é un set di dischi di ripristino che cancella tutto e riassegna tutto l'hdd a win xp per cui subito dopo l'installazione di linux otterrei il risultato di cancellarlo di nuovo).

La procedura descritta nel mio precedente post é quella a cui ti riferivi?
Mi sembra di aver capito che in fase di installazione di suse9.2 gli devo far creare una cartella boot nella partizione di linux dove devo dire di installare il boot manager grub SENZA scrivere sul MBR e poi finita l'installazione devo avviare windows e modificare a mano il suo file boot.ini per permettere la scelta di linux.
E' così?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 09:28   #9
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
Anzitutto puoi farlo anche con il cd di win98, basta che al propmt dei comandi tu dia fdisk /mbr.

Prova a vedere qui, ci sono delle immagini di floppy avviabili

http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

Poi ti masterizzi l'immagine con nero (prima proverei con un riscrivibile) e il gioco è fatto
__________________

Ultima modifica di Bicet : 20-03-2005 alle 09:31.
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 09:48   #10
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Bicet
Anzitutto puoi farlo anche con il cd di win98, basta che al propmt dei comandi tu dia fdisk /mbr.

Prova a vedere qui, ci sono delle immagini di floppy avviabili

http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

Poi ti masterizzi l'immagine con nero (prima proverei con un riscrivibile) e il gioco è fatto
Se possibile preferirei non modificare per niente il MBR e mi pare che questo sia possibile solo continuando ad usare come bootloadre quello di windows opportunamente modificato.
Correggetemi se sbaglio.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 11:02   #11
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
A mio avviso, non so se ci siano modi di fare quello che dici senza un floppy, poi non lo so, cmq io installerei grub o lilo, che come bootloader sono ottimi. Poi fai come vuoi ma prima di iniziare io mi prenderei un paio di dvd e farei un bel backup dei dati che ti servono, perchè non si sa mai.
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 11:40   #12
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Secondo me ti poni molti problemi per nulla.
Non hai il cd di windows xp?
Te lo scarichi da emule (tanto vistoche hai già una copia di windows xp quella risulterebbe più o meno come una copia di backup..che poi ovviamente utilizzerai solo nel caso 1/1000 in cui grub non funzioni) oppure te lo fai prestare.
Cmq per quel che mi riguarda l'unica volta che il bootloader mi ha tra tradito è stato tempo fa con la maledetta mandrake, ma niente di grave.
Per quel che riguarda il cd di windows 98 non credo vada bene fdisk /mbr...quello è solo per i sistemi win9x.
Dammi retta...vai tranquillo e metti la suse!
Il bootloader non ti darà nessun problema (ed è molto più carino graficamente di quel coso in bianco e nero di findus!

Quando vuoi disinstallare linux non devi fare altro che eliminare la partizione con un programma come partition magic,avviare il cd di findus xp e scrivere fixmbr.

Cmq sono certo che non lo farai.
Un paio di consigli da un ex utente suse a un nuovo utente suse:
Se metti un dvd o un divx e non te lo legge è eprchè per motivi di licenza la suse ha preferito non mettere i codec.
Io ho semplicemente preso quel prog (xine), eliminato e scaricato xine funzionante da internet.
Ah! Se vuoi fare lo sborone con kde vai su www.kde-look.org e guarda un po.
Scaricati superkaramba e preparati a quando ritornerai all'interfaccia grafica di findus.
Scusate il pezzo di OT.
ciao
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:06   #13
Bicet
Senior Member
 
L'Avatar di Bicet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: TS/TV
Messaggi: 308
Va bene anche il cd di win 98, l'ho fatto 'altro giorno che avevo il cd sottomano per sbaglio
__________________
Bicet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:04   #14
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Puoi sempre creare un boot d'avvio da CD/DVD al posto del vecchio floppy


Bye...........MaaX
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 14:06   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Puoi sempre creare un boot d'avvio da CD/DVD al posto del vecchio floppy


Bye...........MaaX
Come?
Grazie
Xwang

PS comunque preferirei sempre non essere costretto a modificare l'mbr; in fase di installazione di suse si può dire di scrivere il boot loader (GRUB) su hda3 invece che su mbr?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:37   #16
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
-installi il boot loader in / ( supponiamo sia in hda5 ...... l'assegnazione della partizione hdaX la vedi in sede d'installazione)
- riavvi con il cd suse ...scegliendo l'opzione di far partire il sistema gia installato ( puoi usare i cd suse per avviare il sistema )
- ti logghi come root apri un terminale e scrivi:
dd if=/dev/hda5 of=avviolinux.bin bs=512 count=1
- aquesto punto nella cartella /root c'è il file avviolinux.bin che andra copiato nella partizione fat32 che usarai per condividere i dati tra i due sistemi operativi ... od in un cd ... o dove vuoi
- riavvi sotto windows ... prendi il file avviolinux.bin e te lo copi in c. Non potevi copiarlo prima in quanto linux non scrive su partizioni ntfs ( per quello ti consiglio di creare una fat 32 di scambio)
- start > esegui "boot.ini"
e ci aggiungi una riga in fondo:
c:\avviolinux.bin="Linux"
-riavvi ... ecome per magia windows ti permetterà di lanciare linux

Spero di essere stato chiaro .... in caso di dubbi .... al solito .... chiedi

Ultima modifica di blackgnat : 20-03-2005 alle 16:50.
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 16:41   #17
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
p.s.
dimenticavo di dirti ..... che ti conviene in ogni caso installare grub nell'mbr e far fare tutto a lui ..... come ti hanno ripetuto in tanti stai un attimo a ripristinare il tutto con un qualsiasi disco win2k o winxp mediante il fixmbr
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 18:03   #18
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
p.s.
dimenticavo di dirti ..... che ti conviene in ogni caso installare grub nell'mbr e far fare tutto a lui ..... come ti hanno ripetuto in tanti stai un attimo a ripristinare il tutto con un qualsiasi disco win2k o winxp mediante il fixmbr
ha ragione blackgnat.
Se tenti di mettere il bootloader su un altra partizione non so se poi se parte prima grub o il bootloader di windows.
Tranquillo, l'mbr non è una bestia malvagia...con un fdisk /mbr sistemi tutto nel caso vuoi disinstallare linux o togliere il bootloader per fare il boot da floppy/chiave usb...insomma quello che vuoi.
non aver paura e non mettere strane configurazioni.
Metti il bootloader dove dice la suse di metterlo.
Per qualche assurdo motivo non funziona oppure vuoi rimettere quello di windoze perchè vuoi mettere il bootloader da un altra parte??
Perfetto: ti fai un disco di avvio o usi il cd di win98 e fai fdisk /mbr. Nel caso hai il cd di winxp fixmbr.

Dammi retta...non aver paura dell'mbr...non morde!
ciao
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 19:11   #19
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
ha ragione blackgnat.
Se tenti di mettere il bootloader su un altra partizione non so se poi se parte prima grub o il bootloader di windows.
Tranquillo, l'mbr non è una bestia malvagia...con un fdisk /mbr sistemi tutto nel caso vuoi disinstallare linux o togliere il bootloader per fare il boot da floppy/chiave usb...insomma quello che vuoi.
non aver paura e non mettere strane configurazioni.
Metti il bootloader dove dice la suse di metterlo.
Per qualche assurdo motivo non funziona oppure vuoi rimettere quello di windoze perchè vuoi mettere il bootloader da un altra parte??
Perfetto: ti fai un disco di avvio o usi il cd di win98 e fai fdisk /mbr. Nel caso hai il cd di winxp fixmbr.

Dammi retta...non aver paura dell'mbr...non morde!
ciao

come faccio a mettere il bootloader sulla chiavetta usb?!?
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:02   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho messo GRUB su una sua piccola partizione e seguendo la procedura adesso si avvia per primo il boot loader di windows e poi quello di linux (che a questo punto posso modificare in modo che non includa al suo interno la scelta di windows).
L'installazione sembra essere andata a buon fine ad eccezione del fatto che non riesco a navigare.
Pingo correttamente con il router e gli altri pc di casa, ma, pur avendo settato l'ip della scheda e del gateway, quando cerco di andare su qualunque sito mi appare un errore di host sconosciuto (mi pare sia questo il termine).
Cosa devo fare?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v