Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15668.html

Microsoft insegue Google Print nella ricerca sui libri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 14:15   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Come fanno a digitalizzare 150.000 libri? Avranno degli scanner automatici che girano da soli le pagine dei libri o li smembrano per poterli mettere nel'alimentatore di fogli singoli?
Comunque 150.000 credo sia ancora una piccola quantità dei libri esistenti, anche se non cipossiamo lamentare.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 15:37   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
più che altro proprio gestire i diritti d'autore su 150.000 libri in questa nuova modalità di fruizione non credo sia proprio uno scherzo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:22   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Idea nuova e interessante.


Cmq la politica della Microsoft e Yahoo mi sembra più onesta, mettono Online solo ciò che è permesso mettere, e non come Google che digitalizza anche i sassi e quelli a cui non sta bene la cosa devono contattarli per la rimozione.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:08   #5
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
più che altro proprio gestire i diritti d'autore su 150.000 libri in questa nuova modalità di fruizione non credo sia proprio uno scherzo.
no infatti ogni tot gg arrivano notizie su possibile/probabili denunce per violazione in materia di diritto d'autore...

incorreranno negli stessi problemi anche Microsoft e tutti coloro che vorranno intraprendere la medesima rotta? ( UE compresa)
Chi lo sà...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 03:45   #6
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Idea nuova e interessante.


Cmq la politica della Microsoft e Yahoo mi sembra più onesta, mettono Online solo ciò che è permesso mettere, e non come Google che digitalizza anche i sassi e quelli a cui non sta bene la cosa devono contattarli per la rimozione.
Premesso che non conosco le modalità con le quali i tre Motori affrontano il problema del copyright (e forse non le hanno decise neppure loro) credo che sia un falso problema. Una qualsiasi biblioteca pubblica o privata acquista dei libri che chiunque può consultare, prendere in prestito, ricopiare in parte e (volendo) fotocopiare. Google acquista dei libri e permette di farci delle ricerche, consultarli , copiarli in parte e (forse) stamparli. Non vedo differenza alcuna.
Quanto al copyright mi ricordo che, almeno qualche anno fa, ogni copisteria mnei pressi di una Università vendeva le fotocopie dei libri più comuni senza neppure dover fornire l'originale. Come mai nessuno se ne accorge?
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:21   #7
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Ma infatti fotocopiare libri è illegale...
Senza contare che secondo le direttive UE più recenti anche le biblioteche dovranno pagare i diritti d'autore...
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:41   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fedlev
Senza contare che secondo le direttive UE più recenti anche le biblioteche dovranno pagare i diritti d'autore...
e quella è una vergogna...IMHO
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1