Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 09:35   #1
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
meglio raptor 10000 rpm o scsi 15000?

Ciao, devo installare un sistema operativo e devo acquistare degli hd, meglio un raptor sata 10000 rpm da 123 euro oppure uno scsi 15000 rpm da 18,2 gb?
lo chiedo perchè spenderei tanto uguale tra il raptor e lo scsi+controller 64bit.

grazie per i consigli
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 09:44   #2
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
beh io ti consiglierei il raptor,almeno sono 74 gb(è la versioen da 74 vero?)..il scsi solo 18.9...sono 5000 rpm in +,però hai molto + spazio,e cmq dovrei fare proprio dei super spostamenti di gb/video per setire la differenza,ad es. io ho il raptor ma la sento poco la diff fra 7200 e 10.000(apparte quando sposto molti gb)..poi dipende tutto da cosa ci devi fare
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:45   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Meglio un hard disk S.C.S.I da 15K r.p.m

...perchè si trovano ora (visto che la S.C.S.I "parallela" sarà progressivamente "sostituita" con la interfaccia S.C.S.I "seriale") ottimi hard disk S.C.S.I da 36 GB a circa 120 euro da 15000 giri.
Ed è tutta una altra cosa rispetto al troppo acclamato "dinosauro" che per essere una unità definita di classe "Enterprise" manca di:

1) sistema di command queuing paragonabile al "robustissimo" sistema proprio e peculiare della interfaccia S.C.S.I da anni.
Curioso il fatto che fino all'avvento del "dinosauro" nessuno o quasi sulla Terra si fosse mai accorto che da tempo "immemorabile" la I.B.M (poi in seguito Hitachi G.S.T) aveva sulle proprie famiglie di h.d con interfaccia P-A.T.A (e poi S-A.T.A gen. 1) implementato il T.C.Q di cui con il Raptor WD740 la W.D ha riempito pagine e pagine di proclami.
Non mi ripeterò sul fatto che il T.C.Q sia stato colpevolmente (o no ?) mai utilizzato solo perchè forse era stato appunto una esclusiva implementazione solo I.B.M (con tutti gli altri costruttori di h.d sicuramente a fare "cartello" contro).

2) la flessibilità e la affidabilità delle meccaniche per h.d S.C.S.I nonostante W.D sempre a suon di proclami vada dicendo che il "dinosauro" può contare su un famoso M.T.B.F di 1.2 Megaore.
Flessibilità in relazione alle caratteristiche intrinseche delle specifiche S.C.S.I.
La scelta comunque è vostra ma con un sistema di bus a 64 bit ed un anche medio h.d S.C.S.I a 15000 r.p.m (od anche a 10K r.p.m) non c'è "dinosauro" che tenga specialmente con elevati carichi di richeste I/O al secondo...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:48   #4
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Scusa, io non sono in super esperto di SCSI, ma il vantaggio di questa tecnologia non è tanto nella maggior velocità (che certamente ha il suo peso) bensi nella maggior flessibilità.
Un disco SCSI prima di tutto impiega meno la CPU, il controller si prende carico di una parte del processo, inoltre gestisce in maniera molto più efficente i processi in multi-tasking, ed inoltre non c'è paragone nella gestione dei pacchetti in ordine sparso, oltre altre cosuccie.

Lo SCSI è un gradino oltre i comuni dischi. Non a caso ormai lo scsi è rilegato ad un uso professionale e sopratutto nei server.
Resta cmq da dire che se uno ho possibilità e voglio di cimentarsi con un sistema SCSI scoprirà un altra realtà.

Resta cmq sempre valido, uno cosa deve farci.
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega

"Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino"
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:52   #5
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da madmod
Ciao, devo installare un sistema operativo e devo acquistare degli hd, meglio un raptor sata 10000 rpm da 123 euro oppure uno scsi 15000 rpm da 18,2 gb?
lo chiedo perchè spenderei tanto uguale tra il raptor e lo scsi+controller 64bit.

grazie per i consigli

Ciò che mi vien da chiederti ora, ma che mobo voresti usare? Visto che parli di controller a 64bit?
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega

"Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino"
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:10   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

Quote:
Originariamente inviato da Flinbos
Scusa, io non sono in super esperto di SCSI, ma il vantaggio di questa tecnologia non è tanto nella maggior velocità (che certamente ha il suo peso) bensi nella maggior flessibilità.
Un disco SCSI prima di tutto impiega meno la CPU, il controller si prende carico di una parte del processo, inoltre gestisce in maniera molto più efficente i processi in multi-tasking, ed inoltre non c'è paragone nella gestione dei pacchetti in ordine sparso, oltre altre cosuccie.

Lo SCSI è un gradino oltre i comuni dischi. Non a caso ormai lo scsi è rilegato ad un uso professionale e sopratutto nei server.
Resta cmq da dire che se uno ho possibilità e voglio di cimentarsi con un sistema SCSI scoprirà un altra realtà.

Resta cmq sempre valido, uno cosa deve farci.
Hai ragione però, c'è un però...
Mi scoccia e di molto vedere specialmente nel nostro paese affibbiare, etichettare e via di questo passo appellativi e poi in nome e per nome di essi fare il prezzo "finale" (cioè all'utente finale senza partita I.V.A con i benefici/malefici del caso) gonfiandolo a dismisura.
L'aggettivo qualificativo "professionale" lascia il tempo che serve a pronunciarlo: la "conditio sine qua non" è l'avere i soldi (molto spesso) ed una buona "unità centrale" all'interno del cranio...
Soddisfatte tali condizioni si utilizzano molto più a fondo le "attrezzature" a disposizione di chi lo fà per "professione", spesso e volentieri non con passione ma per forza ed a malavoglia...
Non so se mi sono spiegato...
In virtù di quello che ho detto solo lo scorso hanno (con la S.C.S.I "parallela" al canto del cigno) ho potuto dotare il mio primo sistema Pentium 4 di sottosistema dischi S.C.S.I-based...
Prima sarebbe stato impossibile almeno in Italia dove ricordo c'è ancora una marea di negozi del settore che si "permette" di vendere schede tipo le 19160 o 29160 a 400-500 euro del 2005...in virtù del suddetto aggettivo "professionale"...
Grazie.

Marco71.

Ultima modifica di Marco71 : 19-10-2005 alle 12:12.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:33   #7
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Hai ragione però, c'è un però...
Mi scoccia e di molto vedere specialmente nel nostro paese affibbiare, etichettare e via di questo passo appellativi e poi in nome e per nome di essi fare il prezzo "finale" (cioè all'utente finale senza partita I.V.A con i benefici/malefici del caso) gonfiandolo a dismisura.
L'aggettivo qualificativo "professionale" lascia il tempo che serve a pronunciarlo: la "conditio sine qua non" è l'avere i soldi (molto spesso) ed una buona "unità centrale" all'interno del cranio...
Soddisfatte tali condizioni si utilizzano molto più a fondo le "attrezzature" a disposizione di chi lo fà per "professione", spesso e volentieri non con passione ma per forza ed a malavoglia...
Non so se mi sono spiegato...
In virtù di quello che ho detto solo lo scorso hanno (con la S.C.S.I "parallela" al canto del cigno) ho potuto dotare il mio primo sistema Pentium 4 di sottosistema dischi S.C.S.I-based...
Prima sarebbe stato impossibile almeno in Italia dove ricordo c'è ancora una marea di negozi del settore che si "permette" di vendere schede tipo le 19160 o 29160 a 400-500 euro del 2005...in virtù del suddetto aggettivo "professionale"...
Grazie.

Marco71.
Certamente vi è una sproporzione evidente, infatti personalmente non capisco perchè invece di cercare nuove frontiere su standard tipo SATA o SATA2 con implementato questo e quel protocollo, non ci si dedichi a diffondere una tecnologia, la SCSI appunto, che già da anni è matura, concorenziale ed avanti a tutte le altre.
Una maggior diffusione, ridurrebbe al min quella di defferenza di costi (dovuta in parte ad una tecnologia diversa) al minimo
__________________
Milano - Vodafone FTTH 1000/200 Mega

"Non ho combattuto per vincere e non ho vinto. Ho cercato solo di fare il mio dovere, e di ascoltare la mia coscienza di uomo, di cristiano e cittadino"
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 20:53   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi ero perso questa discussione, ma volevo dire io c'ero!
Inutile dire a favore di chi sia, per chi non mi conosca basta guardare la sign!

Aggiungo: come dicevo in un altro thread, dischi ad elevatissime prestazioni come i 15K non possono essere pensati come sostitutivi dei dispositivi comuni di storage (7200), per la semplice ragione che ormai chiunque ha più di 100GB di spazio, e 100GB a quel livello costano un mare.
E' un po' come volersi comprare un Ferrari, e pretendere di usarlo anche per le consegne che facevamo col Ducato...

Se uno volesse un disco eprformante, il 15K è sicuramente il TOP che può chiedere, ma 18 o 36GB a quella velocità sono molto più che sufficienti, ed il resto rimane 7200.

Per le stesse ragioni credo che (grafici esclusi) il Raptor 74 sia uno spreco, nessuno ha bisogno di tutto questo spazio ad un prezzo 5 volte superiore di un 7200. Tanto vale prendere un 36GB e con i 100€ che avanzano prendersi un 200GB 7200.
Lo stesso vale per lo scsi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v