|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15647.html
Il governo Giapponese sta pensando alla possibilità di imporre dazi punitivi per l'importazione di memorie Hynix, accusata di ricevere finanziamenti illegali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Da un lato puó sembrare che ci rimettiamo noi utenti, ma se ci pensate bene Hynix ha provocato gravi perdite alle altre compagnie proprio perché grazie ai finanziamenti statali poteva fare dei prezzi fuori mercato. Una volta eliminata la concorrenza si sarebbe passati ad un regime di monopolio in cui Hynix avrebbe potuto far pagare le memorie il prezzo che voleva! Quindi per noi utenti sarebbe stato un disastro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
Non riguarda noi, che già abbiamo imposto il dazio come gli USA... e quindi
un eventuale extra lo stiamo già pagando dal 2003, piuttosto si ripercuote sui giapponesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
e qua in italia dove ad esempio qualcuno lava via l'iva (anche più di una volta!) facendo figurare che la merce passa dalla zona franca di livigno, questi non li sanzioniamo, no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Credo che dotrebbe succedere a molti produttori cinesi ( anche se per noi è uno svantaggio), è facile essere competitivi sul mercato quando lo stato ti da la terra per costruire la fabbrica, ti fa le infrastrutture,ti da l'energia ad un costo inferiore e ti permette di sfruttare i suoi cittadini... alla faccia della concorrenza e della morale, sua e di chi ci va a produrre.
E anche nostra che sapendo compriamo comunque. Ultima modifica di mekmak : 24-10-2005 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Scusate mi sfugge un passaggio: cosa c'è di male nel finanziamento statale? nel libero commercio non capisco perchè un'azienda favorita dallo stato sia da punire. Anche la fiat lo è.
Lo dico da ignorante, solo perchè non capisco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
x Fx
e chi dichiara una finta esportazione intracee per vendere in territorio italiano senza l'addebito dell'iva ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 32
|
Quote:
per cui il produttore può vendere sottocosto mettendo fuori mercato gli altri. Inoltre le memorie vengono così finanziate dalle tasse coreane ma a beneficio dei compratori esteri. E' come se la FIAT ricevesse soldi pubblici per ogni auto venduta all'estero (ma quasi ci siamo). Quando l'incentivo è per il mercato interno la cosa è più plausibile, anche se di fatto è comunque discutibile, sempre riferendosi alla FIAT, tutti negli anni degli incentivi hanno pagato un pezzo di macchina a che l'ha realmente acquistata. Comunque tale fatto è alla cronaca solo perchè è uno scontro tra potenti, di fatto l'Europa applica la stesso sistema a tutto il settore agricolo, ma visto che i concorrenti sono Africa e Sud America nessuno lo dice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
Quote:
chiedo scusa per l'OT ciao alberto
__________________
linux user #344456 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
|
Erich
abe.flagg Vi ringrazio per i post interessanti e non ridicoli come, per la maggior parte delle volte, gli utenti scrivono. Byexx.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Scusate ma riguardo gli incentivi erano per tutte le case automobilistiche quindi si è rispettato il libero mercato (non a caso la FIAT è ancora in crisi nera). La cosa è ben differente dalla notizia della news.
Aggiungo che ora che si è in europa siamo molto + controllati (vedi caso Fazio di Bankitalia) per cui sarà ancora + difficile per i mediocri imprenditori italiani (basati su favoritimsi, amicizie x gli appalti statali etc...) andare avanti in questo mercato globale. Riguardo la news va detto che Hynix è giusto che venga punita e non vedo neanche nessuna relazione con la Cina come qualcuno suggeriva. La cina propone dei prodotti scadenti ma economici (grazie a sfruttamento etc...) che nessuno ci obbliga a comprare (anche se devo ammettere è difficile evitare di comprare prodotti cinesi) e che vengono a noi proposti dalle nostre aziende infatti non mi pare che ci siano marche cinesi da noi. Del resto mi pare che un famoso imprenditore abbia suggerito a tutti gli imprenditori italiani di iniziare attività commerciali in Cina questo perche' sfruttare gli altri non è immorale se c'è un ritorno economico ![]() Ciao Erpazzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.