|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
aiuto per allestire una rete wireless aziendale
Ciao Ragazzi, non mi massacrate, ma con la ricerca non ho ottenuto granchè e quindi vi chiedo delle dritte moooooolto importanti per me.
La questione è la seguente : Devo allestire una rete aziendale wireless ma mi è sorto un dubbio : dovendo mettere in rete 2 portatili (dovrò comprare dei centrino presumo) e un server devo per caso comprare hub o switch o roba simile oppure i tre pc si vedranno da subito ??? Altra necessità è quella di comprare una stampantina laser che però sia collegata anch'essa wireless alla rete(non in prossimità del server), quindi la mia domanda è se esiste un qualche adattatore da inserire nella porta della stampante rendendola visibile alla rete. Rispondetemi vi prego, il mio capo la vuole allestire entro metà novembre e devo sapere cosa ordinare. Grazie e ciao ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Allora ti serve:
1 Switch 1 Access Point (serve per la wireless) 1 Stampane laser con scheda di rete. In alternativa ti serve un oggetto chiamato print server... PS: Ma deve essere un server con sistema operativo server e dominio? PPS: Inutile dire che sarebbe meglio non utilizzare wireless.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
mi spiego meglio :
abbiamo esigenza di usare i portatili in rete, ma di poterli muovere per la ditta senza intralcio dei cavi. sul server ,che è poi il pc dell'ufficio, terremmo tutta la documentazione a cui dovremmo però accedere con il portatile, in quanto dobbiamo spostarci da una macchina all'altra per programmarle ( assembliamo circuiti elettronici). un'altro portatile verrebbe usato in un'altro reparto (sempre con la necessità di spostarlo senza intralci) ed infine la stampante laser che dovrebbe stampare svariate cose ma senza trovarsi in ufficio. del tipo : lancio la stampa da uno dei portatili, vado alla stampante prendo il foglio che mi interessa e me ne torno dove devo lavorare. spero di non essere stato troppo contorto. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
il server è un normale pc con win xp, per dominio cosa intendi ?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
OK, se avete veramente necessità wireless, confermo il materiale che ho detto prima... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ipotesi 1 Codice:
SERVER | |___Switch___ Access Point ))) ((( PC in Wi-Fi | ((( PC in Wi-Fi |___Print server su cavo Codice:
SERVER | ((( Print server in Wi-Fi |___Switch___ Access Point ))) ((( PC in Wi-Fi | ((( PC in Wi-Fi |___ [Eventuali altri PC] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Allora, se ho capito bene :
nel pc che uso come server inserisco una scheda di rete (non ce l'ha di serie.....) alla sheda di rete connetto l'access point wifi abilito il wifi dei portatili e compro anche un print server wifi che collegherò alla presa usb della stampante laser(che quindi non deve evere di suo la sheda di rete). Corregetemi se sbaglio, sono abbastanza esperto di pc ma con le reti non ho mai avuto niente a che fare................ grazie mille siete molto disponibili ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() Un'ultima accortezza: i print server hanno una lista di compatibilità per quanto riguarda le stampanti che ci vuoi collegare. Controlla la compatibilità: di solito l'elenco si trova insieme ai data sheets e ai manuali del print server stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3689
|
Fabius_c spero che tu non debba trasferire files di grosse dimensioni da / tra i Pc e il "server" ... lo conosci sì il transfer rate dello standard ? Il Wi-Fi sembra sempre l'uovo di colombo ma non sempre lo è
![]() Se non hai questo problema procedi come ti hanno consigliato . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
![]() l'importante è avere il segnale nell'arco di 30 Metri . suppongo sia meglio comprare tutto della stessa marca, e a tal proposito che marca mi consigliate ??
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ti lascio qualche indicazione.
Access point: D-Link DWL-2000AP+, Wi-Fi @54 Mbit/s (fuori catalogo, ma potresti ancora trovarlo in vendita), oppure D-Link DWL-2100AP, Wi-Fi @108 Mbit/s Print server Wi-Fi @54 Mbit/s con 1 USB, 1 Ethernet, 1 antenna Wi-Fi: D-Link DP-G310 Print server Wi-Fi @54Mbit/s "esagerato" (1 parallela, 2 USB, 1 Ethernet, 1 antenna Wi-Fi): D-Link DP-G321 NB: la velocità max dei protocolli Wi-Fi dipende molto dalle condizioni ambientali (distanza, presenza di ostacoli, presenza di interferenze), ma non supera mai dei valori reali ben precisi: i prodotti a 54 Mbit/s teorici non vanno oltre i 20÷22 Mbit/s reali, mentre quelli a 108 Mbit/s teorici non vanno oltre i 30÷32 Mbit/s reali. Inoltre, l'access point funziona come un hub di rete, quindi i 20 Mbit/s (30 Mbit/s) reali forniti da un access point sono da suddividere fra tutti i client che ne fanno richiesta. Ad esempio, se trasferisco 1 file da un Centrino ad un Centrino attraverso un access point, la velocità reale di trasferimento dati è di circa 10 Mbit/s, perché all'access point serve metà banda per ricevere e l'altra metà per traferire. Comunque se i files che devi scambiare sono dell'ordine dei 5÷6 Mbyte, la struttura che stai allestendo è sufficiente. Occhio però alle stampe che invii: i files di stampa (soprattutto immagini e PDF) diventano belli grandi una volta inviati alla stampante, quindi potrebbe essere necessario un po' di tempo prima che la stampa abbia inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Grazie mille per il supporto !!!!
![]() troppo gentili. una volta fatta vi faccio sapere come è andata . Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.