Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 23:06   #1
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Problemi con Floppy-drive ... perchè?

Ciao
ho rimontato qualche giorno fa il nuovo pc(A64 3000+)....ed ho rimesso il vecchio floppy drive che avevo sul pc vecchio(Pentium 3 800Mhz). Appena ho messo un floppy ho visto che non lo leggeva......se vado su risorse del computer e clicco su floppy..mi dice "inserire un disco nell'unità A".
Ecco le prove che ho fatto per assicurarmi che tutto stava apposto:
1)Ho provato vari floppy....sia vuoti e sia pieni.
2)Ho controllato nel bios se il floppy era attivo....tutto a norma.
3)Ho rotto anche la parte metallica di un floppy....per vedere se era un problema nello spostare questa protezione....ma niente(non legge neanche così).
4)Ho ricontrollato i cavi di alimentazione e dati.......tutto in regola.
5)Ho provato a salvare un file sul dischetto ma mi dice sempre inserire floppy.

Vi spiego meglio una cosa:
quando vado su Risorse del computer e clicco su floppy.....il led si accende e cerca il floppy....ma poi mi dice "Inserire un disco nell'unità A".

Ultima modifica di David9 : 04-10-2005 alle 23:09.
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:13   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi che il cavo è difettoso o collegato male
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:16   #3
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Non credo.....perchè se inverto il cavo dati del floppy-drive...il led è sempre acceso e quindi non è giusta la posizione del cavo.
L'altra estremità del cavo è collegata alla mainboard in maniera giusta al 100%.

Avete altre soluzioni???
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:18   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Provato a cambiare il cavo?
Altre soluzioni non ci sono, il floppy non ha driver e viene riconosciuto dal bios

Se i dischetti non li vede:
- è difettoso
- il cavo non trasmette
- il floppy è rovinato (meno probabile)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:43   #5
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
1) il cavo è nuovo........era nella confezione della scheda madre Asrock 939 dual-sata2.
2) il floppy prima sul vecchio pc funzionava!!!

Me sa che mi tocca ricomprarlo........uffaaaaa
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 08:38   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non è che ricollegando il cavo hai piegato qualcuno dei pin?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 10:04   #7
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Ho ricontrollato...........il cavo è perfetto.
Booooooo me conviene ricompra sto floppy-drive.
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 11:07   #8
Dejan_ira
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 24
il floppy è il vero mistero dell'informatica...
a volte ci metti di più a farne funzionare uno che a montare una scheda madre...
cmq, prova a far partire il sistema col cavo messo nella posizione errata (col led sempre acceso); fai caricare windows, e poi spegni.
quindi metti il cavo nella posizione corretta e riaccendi...
a me un paio di volte si è risolto tutto così
spero funzioni,
Dejan
Dejan_ira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 12:24   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se questa funziona me la segno davvero....
...e la metto tra gli innumerevoli misteri dell'informatica
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 12:56   #10
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Non è che il cavo sia collegato storto?

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:39   #11
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
No....il cavo è collegato bene!
Non credo siano i cavi.......che rabbia.
In questo modo....non posso aggiornare il BIOS.

Miiiiii......che rabbiaaaa
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 08:42   #12
cavimb76
Member
 
L'Avatar di cavimb76
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da David9
No....il cavo è collegato bene!
Non credo siano i cavi.......che rabbia.
In questo modo....non posso aggiornare il BIOS.

Miiiiii......che rabbiaaaa
Io ho un problema simile...il floppy viene ha il led sempre acceso, ma il cavo è collegato correttamente...non è che possa dipendere dall'alimentatore???
__________________
"Come parte di una squadra devi sempre pensare ai tuoi compagni. Non puoi semplicemente fare quello che vuoi!" John Madden
cavimb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 08:58   #13
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Se il led sta sempre acceso.......significa che il cavo è collegato male.
L'alimentatore non può essere........perchè io ho un case nuovo con alimentatore da 450 W.
Inoltre all'inizio avevo una sola periferica di lettura....solo il masterizzatore.
E come scheda video ho una GeForce FX 5200......che di alimentazione non richiede niente rispetto alle schede video odierne.
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 09:57   #14
cavimb76
Member
 
L'Avatar di cavimb76
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da David9
Se il led sta sempre acceso.......significa che il cavo è collegato male.
L'alimentatore non può essere........perchè io ho un case nuovo con alimentatore da 450 W.
Inoltre all'inizio avevo una sola periferica di lettura....solo il masterizzatore.
E come scheda video ho una GeForce FX 5200......che di alimentazione non richiede niente rispetto alle schede video odierne.
anch'io ho un case e un'alimentatore nuovi di palla. per quanto riguarda il collegamento dei cavi...la sequenza pin della porta floppy non è continua, bensì presenta una interruzione. La spina del cavo (femmina) a sua volta non è uniforme, bensì presenta un tappino esattamente in corrispondenza di quella interruzione...ed è l'unica spina fatta in quel modo...che sia il cavo rotto?

Addirittura ho provato con un altro floppy, ottenendo lo stesso risultato...per quello pensavo a qualcosa di strano riguardante l'ali...

adesso ne sparo una di grossa: non è che con alimentatori troppo potenti serva un cavo o un floppy particolare???
__________________
"Come parte di una squadra devi sempre pensare ai tuoi compagni. Non puoi semplicemente fare quello che vuoi!" John Madden
cavimb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:00   #15
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
No assolutamente no.

Comunque io ho un cavo....dove da un'estremità va a combaciare proprio alla scheda madre e dall'altra non combacia esattamente al floppy nel senso che quest'ultima estremità del cavo è uniforme mentre la porta dle floppy no.
BOOOOOOOO

Mi sembra strano che il cavo non vada bene........
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:20   #16
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
L'estremità del cavo che va alla porta del floppy è uniforme......mentre la porta del floppy non è uniforme!!!
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 12:25   #17
cavimb76
Member
 
L'Avatar di cavimb76
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da David9
L'estremità del cavo che va alla porta del floppy è uniforme......mentre la porta del floppy non è uniforme!!!
Ma questo mi sembra sia nella norma...da quello che ho potuto vedere io eh...non mi dirai che mi devo andare a cercare un cavo floppy che termini esattamente come termina la porta del floppy, vero??? secondo me è lo standard che è così, cioè tutti i cavi floppy terminano con tutti i "buchetti" per i pin aperti...ammesso e non concesso che si stia parlando della stessa cosa...
__________________
"Come parte di una squadra devi sempre pensare ai tuoi compagni. Non puoi semplicemente fare quello che vuoi!" John Madden
cavimb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 07:09   #18
cavimb76
Member
 
L'Avatar di cavimb76
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da cavimb76
Ma questo mi sembra sia nella norma...da quello che ho potuto vedere io eh...non mi dirai che mi devo andare a cercare un cavo floppy che termini esattamente come termina la porta del floppy, vero??? secondo me è lo standard che è così, cioè tutti i cavi floppy terminano con tutti i "buchetti" per i pin aperti...ammesso e non concesso che si stia parlando della stessa cosa...
io ho risolto invertendo il cavetto che va nella porta floppy...meglio tardi che mai!!!
__________________
"Come parte di una squadra devi sempre pensare ai tuoi compagni. Non puoi semplicemente fare quello che vuoi!" John Madden
cavimb76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:46   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se per uniforme o meno intendi che sono presenti tutti i pin oppure ne manca uno, questo è normale e non ci sono problemi

La cosa più banale: il cavo è messo nel veso giusto?
Vale a dire la parte uniforme del cavo va sulla MB mentre quella ctagliata con alcuni fili invertiti va sul floppy
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 15:26   #20
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
IO HO RICOMPRATO IL FLOPPY-DRIVE (10EURO) E ORA FUNZIONA TUTTO.
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v