Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 14:45   #1
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
L'italiano...L'italiano?

http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...risultati.html

Quote:
Dopo l'uscita dei maggiori vocabolari aggiornati con le nuove parole
avevamo chiesto quali avrebbero aggiunto. Ecco i risultati. Sorprendenti

Copincolla, forwarda, non trezzare
Sono i neologismi scelti dai lettori


di DARIO OLIVERO


ROMA - Proviamo a immaginare questo dialogo. Persona A: "Gli ho copincollato e forwardato la risposta dopo che ci eravamo smsati e abbiamo schedulato di brieffarci in modo mandatorio il prima possibile per upgradarci e non fare sempre le cose in modo randomico. Non ho avuto feedback. Mi sa che la cosa shifta". Persona B: "Smettila di trezzare, ti ho sgamato che sei solo un cazzabubu".

Difficile pensare che i due interlocutori parlino la stessa lingua e che questa lingua sia l'italiano. Eppure questo è il risultato dell'iniziativa di Repubblica.it che ha chiesto ai lettori di suggerire i neologismi che ascoltano o usano ogni giorno e che non sono compresi nelle edizioni aggiornate e fresche di stampa dei maggiori vocabolari italiani.

Nonostante la manica larga dello Zingarelli che ha inserito 700 nuove parole ormai entrate nell'uso comune e del Garzanti che ne ha scelte 500 (più severo il Sabatini-Coletti, 127), i lettori ne hanno trovate altre. Sono termini che derivano soprattutto dall'informatica, da Internet, dal mondo della pubblicità o dallo slang dialettizzato delle infinite realtà provinciali del nostro paese. Incrociandoli viene fuori un esempio di dialogo come quello sopra.

Che tradotto suona così: "Ho copiato e incollato il testo di un documento e gli ho inoltrato per e-mail la risposta dopo che ci eravamo scambiati degli sms e abbiamo programmato di incontrarci obbligatoriamente il prima possibile per aggiornarci e non fare sempre le cose in modo casuale. Non ho avuto alcuna risposta". E l'altro: "Smettila di perdere tempo, l'ho capito che sei una persona che non prende le cose sul serio e poco affidabile". Corretto, ma molto meno agevole.

Ecco un elenco dei neologismi suggeriti dai lettori di Repubblica.it con relativa definizione. E una curiosità: c'è chi fa notare che nello Zingarelli non c'è il termine Pacs, una parola che riempie le cronache politiche tutti i giorni.

INTERNET/TLC
àddami: aggiungi il mio nickname al tuo programma di chat
bloggare: partecipare a un blog
bookmarkare: aggiungere una pagina o un indirizzo Internet ai preferiti
copincollare: copiare e incollare il testo in un documento word
debuggare (pron. debaggare): ricerca e correzione di errori in un programma informatico. Usato anche figurativamente. Es: debuggare q.sa , rimuovere gli errori presenti in q. sa .
di default: per intendere le impostazioni standard; ma anche ciò che avviene normalmente. Es: "Il sabato sera di default vedo la mia ragazza"
draftare un documento: fare la prima bozza di un documento
embedded: termine introdotto dallo Zingarelli e divenuto comune dopo la guerra in Iraq: definisce un giornalista al seguito delle truppe. In realtà, fanno notare molti lettori, il termine "sistema embedded" identifica genericamente dei sistemi elettronici a microprocessore progettati appositamente per una determinata applicazione. Un software embedded è un software dentro qualcosa.
fare il merge: unire, esatta traduzione di "to merge".
feedback: "dare un feedback", cioè una risposta a qualcuno. Termine che compare nello Zingarelli ma non è usato in questo senso così "umano".
forwardare: inoltrare una email, ma non solo. Inoltrare qualsiasi informazione, numero di telefono o addirittura passare oggetti ricevuti da altri. Es: Faccio arrivare il pacco a casa tua, poi me lo forwardi?
googlare: cercare nel web con un motore di ricerca. Google diventa il motore per antonomasia.
loggarsi: connettersi.
restartare: riavviare non solo un hardware, ma anche una situazione. Es: Fermati, rilassati e restarta.
retrivare: verbo largamente usato in IT per definire l'operazione di reperimento informazioni da un database. Dall'inglese "retrieve".
scannare: come sinonimo di scannerizzare, scansionare immagini con uno scanner.
schedulare un appuntamento: metterlo nell'agenda. Dall'inglese "to schedule".
sharare: scambiarsi o mettere in comune file e informazioni.
shiftare: dall'inglese "to shift" per indicare la traslazione di un oggetto, quasi sempre un grafico. Ma anche figurato. Es: "shiftare di un posto", quando si scala in una tavolata.
Sms-are: inviare e ricevere sms.
splittare: dividere. Esatta traduzione di "to split".
spammare: invio di spam. Lo Zingarelli ha solo spam e spamming.
switchare: cambiare, saltare da una situazione ad un'altra o da una modalità a un'altra. In finanza, ormai anche nell'uso gergale dei promotori indica la chiusura di una posizione d'investimento e l'apertura contestuale di un'altra. Il termine switch, che può essere gratuito o a pagamento, ha fatto la sua apparizione nei prospetti informativi dei fondi (commissioni di switch).
updatare, upgradare: aggiornare.
wiki: enciclopedia che nasce su Internet e viene aggiornata dai navigatori. Il termine diventa generico e indica ogni cosa che viene modificata in modo open source.
zippare: comprimere non solo file, ma anche oggetti quotidiani.

SLANG

appezzottare: inserire una patch. In origine a Napoli indicava l'operazione di modifica del numero di serie di un motore.
asciugare o acetare: rubare in situazione non prevista e in ambito di conoscenza o perlomeno reciprocità di interessi (a concerto per esempio). Asciugone: ladro in tale situazione. Usati soprattutto nel norditalia.
bella: espressione romanesca usata come sinonimo di "ciao". Es: bella Francè, ciao Francesco.
cartume: insieme di carta e cartone messi alla rinfusa.
spacchioso: dal siciliano, aggettivo traducibile con l'inglese "cool".
berlusconare: fare andar male qualunque cosa si faccia, ma anche andare a zonzo in modo casuale. Molto usato nella zona di Correggio (Reggio Emilia).
cazzabubu: diffuso nel basso Sulcis, persona priva di qualsiasi credibilità in quanto dedita esclusivamente allo scherzo e/o alla diffusione delle menzogne più improbabili; per estensione persona non affidabile.
pecoro: persona dabbene, cialtrone ma in senso buono.
perplimere: rendere perplesso.
spizzare: si sente sempre più nelle telecronache delle partite di calcio come sinonimo di sfiorare e deviare leggermente il pallone con la testa.
trezzare: verbo intransitivo, perdere tempo in cose divertenti ma inutili, fingendo di lavorare o studiare. Es. "Smettila di trezzare, vieni a darmi una mano!" 2. Dedicarsi pigramente a giochetti ripetitivi e
rilassanti, giocherellare. Es. "Mentre parlo al telefono, trezzo sempre con il solitario di windows" Originariamente: "Trezzare": muovere freneticamente il joystick durante un videogioco, per totalizzare il massimo punteggio senza doversi concentrare, specialmente in giochi di sport. Da cui: Trezzo (sostantivo maschile), l'attività del trezzare.

PUBBLICITA'/MARKETING

briffare/briefare: riunirsi, fare un briefing
deletare: cancellare, annullare, da "to delete"
deliverare: per indicare il trasporto di informazioni o servizi verso clienti. Dall'inglese "to deliver" o "delivery".
ingressare: far entrare gradatamente in produzione dei processi.
efficientare: rendere efficiente.
mandatorio: obbligatorio.
ocheizzare o okeizzare: dare il consenso, essere d'accordo, da "ok".
pick up: sostantivo (fare il pick up) per intendere l'andare a prendere o accompagnare una persona in aeroporto, stazione o altro.
spottizzato: pubblicizzato.

ANGLICISMI

applicare: dall'inglese "to apply" cioè inviare la propria candidatura, candidarsi. Es: Hai letto quell'offerta di lavoro? Perché non applichi?
IMHO: molto usato nei forum, anche quelli italiani: "In my honest opinion".
sono supposto di fare qualcosa: supporre dall'inglese "to suppose" nel senso di dover fare qualcosa e non nel senso di immaginare o credere

(5 ottobre 2005)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:04   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Sezione sbagliata, developpa il thread in un altra location
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:47   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
che orrore
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:14   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Mi viene da piangere
Però tanti mi sembrano inventati, mai sentiti prima, e altri veri e propri errori (orrori) dovuti a scarsa conoscenza della lingua italiana
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:17   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Proviamo a immaginare questo dialogo. Persona A: "Gli ho copincollato e forwardato la risposta dopo che ci eravamo smsati e abbiamo schedulato di brieffarci in modo mandatorio il prima possibile per upgradarci e non fare sempre le cose in modo randomico. Non ho avuto feedback. Mi sa che la cosa shifta". Persona B: "Smettila di trezzare, ti ho sgamato che sei solo un cazzabubu".


vale piu' di mille parole. ma come si fa dico io.....
queste porcate le possono anche usare nella treccani,ma io dei termini cosi' vomitevoli non li usero' mai,e faro' di tutto perche' neanche i miei figli si abbassino a tanto....

ancora
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 18:54   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io ci sto attento, evito di usare neologismi del genere, ed invece di "scannerizzare" dico sempre "scandire" (verbo che risale al XVI secolo, ben prima dell'invenzione dello scanner ).

Casomai mi capita ogni tanto di usare un vocabolo inglese - che è una lingua con un vocabolario più vasto della nostra - per semplificare il discorso, dato spesso un'unica parola inglese rende un'idea come un intero discorso italiano (es. non dico "stai esagerando nel comportarti come se fossi superiore a me", ma dico "sei troppo condescending"). Più di una volta mi è capitato poi di non trovare la corrispondenza italiana ad un vocabolo tecnico inglese!!!

Però ogni tanto qualche espressione mi sfugge e mi sento in colpa

Una tremenda che si usa spesso in cantiere e che manca nella lista è quella che descrive l'operazione di pulizia dell'interno tubazioni con vapore saturo a 10 Bar e 180°C; tale operazione in inglese si chiama "steam out", e quando una linea è stata pulita si dice che essa è stata "stimmauttata" (un vocabolo italiano corretto potrebbe essere "flussata")
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:19   #7
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
ma scandire non vuol dire scannerizzare, semmai acquisire o digitalizzare
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:33   #8
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
ma scandire non vuol dire scannerizzare, semmai acquisire o digitalizzare
credo che a proposito di questo ci siano svariate teorie
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:36   #9
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
http://www.accademiadellacrusca.it/f...4092&ctg_id=44

Scansionare?
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 19:59   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da jesusquintana
ma scandire non vuol dire scannerizzare, semmai acquisire o digitalizzare
Sul De Mauro alla voce "scandire" c'è scritto <<inform., telecom., sottoporre a scansione>>.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 20:15   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Tagliamo la testa al toro!
SCANNARE!

O scansire... forse...
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:01   #12
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
.....chiama "steam out", e quando una linea è stata pulita si dice che essa è stata "stimmauttata" (un vocabolo italiano corretto potrebbe essere "flussata")
in oleodinamica il "flussaggio" è proprio l'operazione di pulizia dei tubi facendo scorrere olio in pressione. è un termine di uso comune.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:13   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io ci sto attento, evito di usare neologismi del genere, ed invece di "scannerizzare" dico sempre "scandire" (verbo che risale al XVI secolo, ben prima dell'invenzione dello scanner )
scansionare forse?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:17   #14
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Raga ...ma proprio "berlusconare" ...e poi si dice delle fobie degli italiani!

Ultima modifica di Freeride : 06-10-2005 alle 15:31.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:28   #15
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Io uso due parole sbagliate, anche nella vita di tutti i giorni: scannerizzare o perplimere

E poi vabbhè spammare, imho e quoto [che mi pare si siano dimenticati ]qui sul forum

Le altre parole, mai sentite.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:45   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mah, io sono rimasto veramente perplesso mentre facevo la tesi: parlando con la persona che mi seguiva era tutto un "allora, la prima milestone è... poi passi a questo step... quindi devi arrivare a questo goal...".
Allora, secondo me il problema non è tanto il fatto di utilizzare termini stranieri in contesti dove l'uso è appropriato (per esempio ho sempre criticato lo spagnolo che traduce qualunque cosa, dalla computadora al ratòn, così come il francese) quanto utilizzarli in espressioni perfettamente italiane.
Comunque questo è un fenomeno relativamente recente, perchè mi ricordo quando iniziarono a venire sul mercato i primi personal computer, negli anni ottanta, che si parlava tranquillamente di calcolatore, disco fisso, etc.
Io sarei piuttosto preoccupato del fatto che la gente non studia più l'italiano e quando leggi cose tipo quelle in un thread l'altro giorno dove c'era uno che scriveva "ho visto 1 telefono... sai 1a cosa..." e gli ho chiesto "scusa, ma tu il numero 1 come lo leggi ?", questi rispondo che sei ... Per non parlare dell'uso delle k e x... ke x me è 1a porkeria...
Comunque non è solo questione di ambito informatico, dove uno dice, eh con la tastiera fai prima. Ho letto una tesi con sfilze di errori grammaticali e di punteggiatura da far impallidire, per non parlare della serie di "quì" sparsi qua e là... roba che scuola elementare già non si fa più.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:46   #17
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica

...per semplificare il discorso, dato spesso un'unica parola inglese rende un'idea come un intero discorso italiano (es. non dico "stai esagerando nel comportarti come se fossi superiore a me", ma dico "sei troppo condescending"). Più di una volta mi è capitato poi di non trovare la corrispondenza italiana ad un vocabolo tecnico inglese!!!
beh non mi sembra un uso efficace della lingua considerando che quell'aggettivo lo capirà lo 0.0001% della popolazione italiana mentre un buon 10% penserà che vuol dire "accondiscendente"...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:19   #18
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
beh non mi sembra un uso efficace della lingua considerando che quell'aggettivo lo capirà lo 0.0001% della popolazione italiana mentre un buon 10% penserà che vuol dire "accondiscendente"...
si, in effetti presuppone che l'interlocutore abbia una certa familiarità con l'inglese non proprio scolastica ho omesso di dire che tali espressioni le uso solo in questi casi, altrimenti occorre ripeterle comunque in italiano
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:33   #19
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mah, io sono rimasto veramente perplesso mentre facevo la tesi: parlando con la persona che mi seguiva era tutto un "allora, la prima milestone è... poi passi a questo step... quindi devi arrivare a questo goal...".
Allora, secondo me il problema non è tanto il fatto di utilizzare termini stranieri in contesti dove l'uso è appropriato (per esempio ho sempre criticato lo spagnolo che traduce qualunque cosa, dalla computadora al ratòn, così come il francese) quanto utilizzarli in espressioni perfettamente italiane.
Comunque questo è un fenomeno relativamente recente, perchè mi ricordo quando iniziarono a venire sul mercato i primi personal computer, negli anni ottanta, che si parlava tranquillamente di calcolatore, disco fisso, etc.
Io sarei piuttosto preoccupato del fatto che la gente non studia più l'italiano e quando leggi cose tipo quelle in un thread l'altro giorno dove c'era uno che scriveva "ho visto 1 telefono... sai 1a cosa..." e gli ho chiesto "scusa, ma tu il numero 1 come lo leggi ?", questi rispondo che sei ... Per non parlare dell'uso delle k e x... ke x me è 1a porkeria...
Comunque non è solo questione di ambito informatico, dove uno dice, eh con la tastiera fai prima. Ho letto una tesi con sfilze di errori grammaticali e di punteggiatura da far impallidire, per non parlare della serie di "quì" sparsi qua e là... roba che scuola elementare già non si fa più.
io resto favorevole a tradurre tutto. non se ne può davvero più...anche in televisione è un continuo uso di termini inglesi
che dire fa più figo dire "avere un background culturale"?
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:42   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
uso pochissimi di quegli orribili termini, fanno senso!

ne ricordo un paio che non ho notato in quella lista

"direi che possiamo forgettare quella cosa"
"dovete trastare (trust) l'utente"

manca inoltre il termine pregio parecchio (ab)usato presso i fanciulli del belpaese
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v