Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 08:49   #1
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
compilazione kernel e errore file system

Ho Debian Sarge 3.1. Ho ricompilato il kernel 2.6.13 seguendo le istruzioni in prima pagina del 3d ufficiale ma una volta installata la nuova immagine del kernel e riavviato, mi da questo errore:

vfs: cannot open root device "hdc6" or unknown-block(0,0)

please append a correct "root=" boot option

kernel panic- not syncing: vfs: unable to mount root fs or unknown-block(0.0)

Tra i settaggi hw durante la compilazione nn ho toccato nulla, tantomeno quelli relativi al file sysytem.

Non so dove mettere le mani, mi affido a voi
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 08:54   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Devi compilare staticamente il supporto per il tuo chipset e il tuo file system di root. In alternativa devi creare un initrd, ma è più complicato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:19   #3
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Devi compilare staticamente il supporto per il tuo chipset e il tuo file system di root. In alternativa devi creare un initrd, ma è più complicato.
cosa significa "compilare staticamente il supporto per il tuo chipset e il tuo file system di root"? nel senso che non devo compilarli come moduli ma devo metterci accanto l'*? potresti dirmi precisamente dove le trovo queste voci nel menuconfig?

Ultima modifica di jacopastorius : 07-10-2005 alle 09:34.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 09:49   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
cosa significa "compilare staticamente il supporto per il tuo chipset e il tuo file system di root"? nel senso che non devo compilarli come moduli ma devo metterci accanto l'*?
Esattamente
Quote:
potresti dirmi precisamente dove le trovo queste voci nel menuconfig?
Usa make xconfig, è più facile.
La prima è sotto ATA/ATAPI/ecc.
La seconda sotto File Systems
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:34   #5
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Esattamente

Usa make xconfig, è più facile.
La prima è sotto ATA/ATAPI/ecc.
La seconda sotto File Systems
ok lo sto ricompilando implementando quello che mi hai detto. Sul filesystem ho trovato (forse) cosa abilitare (era settato come modulo l'abilitazione ai dischi IDE). Però sul chipset non sono riuscito a trovare niente..ho un nforce4, come lo vado a pescare?
Poi facendo make xconfig mi da errore dicendo che mancano dei pacchetti QT development
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:34   #6
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Esattamente

Usa make xconfig, è più facile.
La prima è sotto ATA/ATAPI/ecc.
La seconda sotto File Systems
ok lo sto ricompilando implementando quello che mi hai detto. Sul filesystem ho trovato (forse) cosa abilitare (era settato come modulo l'abilitazione ai dischi IDE). Però sul chipset non sono riuscito a trovare niente..ho un nforce4, come lo vado a pescare?
Poi facendo make xconfig mi da errore dicendo che mancano dei pacchetti QT development, ho cercato su synaptic ma non trova nulla

Edit: SORRY PER IL DOPPIO POST
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:43   #7
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
ok lo sto ricompilando implementando quello che mi hai detto. Sul filesystem ho trovato (forse) cosa abilitare (era settato come modulo l'abilitazione ai dischi IDE). Però sul chipset non sono riuscito a trovare niente..ho un nforce4, come lo vado a pescare?
Poi facendo make xconfig mi da errore dicendo che mancano dei pacchetti QT development
allora i problemi sul file system li ho superati, solo che al boot non riesce a far partire l'xserver..forse devo settare altri parametri staticamente?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:45   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Puzza di driver nvidia, vero?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:49   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Puzza di driver nvidia, vero?
peggio...puzza di marcio, ho ATI
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:53   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Lo stesso; se stai usando i driver proprietari, occorre ricompilare l'interfaccia in kernel space. L'installer del driver dovrebbe essere in grado di occuparsene.

Nel frattempo puoi modificare il file di configurazione di X specificando il driver "vesa", così da poter usare almeno l'interfaccia grafica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 10:59   #11
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Lo stesso; se stai usando i driver proprietari, occorre ricompilare l'interfaccia in kernel space. L'installer del driver dovrebbe essere in grado di occuparsene.

Nel frattempo puoi modificare il file di configurazione di X specificando il driver "vesa", così da poter usare almeno l'interfaccia grafica.
quindi dimmi se così facendo vado bene: ricompilo un'altra volta specificando come statico il driver vesa e poi mi reinstallo i driver della mia scheda video..corretto?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:05   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, il driver vesa di xfree/xorg è completamente in userspace. Non occorre scomodare il kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:13   #13
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
No, il driver vesa di xfree/xorg è completamente in userspace. Non occorre scomodare il kernel.

ho avuto lo stesso problema , alcune volte ..
fammi un favore :
in chacter device disabilita il DRM

in graphic support abilita come modulo il supporto ai driver Nvidia ed Ati ( nel tuo caso)
disabilita tutto il resto per le altre schede , non ti serve

compila staticamente , ovvero con Y il driver del chipset della scheda madre
del controller IDE e del FS , ext3 in questo caso

disabilita il ramdisk e intdr , e anche rom compressed , a te cercarli...
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:24   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ho avuto lo stesso problema , alcune volte ..
fammi un favore :
in chacter device disabilita il DRM
Non so se è corretto. Il driver ATI è basato sul DRM, al contrario di quello nvidia.

Quote:
in graphic support abilita come modulo il supporto ai driver Nvidia ed Ati ( nel tuo caso)
Quello è il supporto framebuffer; non è necessario per usare il driver vesa o un driver nativo. E' utilizzato da X solo tramite il driver fbdev.
Anzi, abilitandolo può fare a cazzotti con i driver proprietari, in alcune situazioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:26   #15
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non so se è corretto. Il driver ATI è basato sul DRM, al contrario di quello nvidia.


Quello è il supporto framebuffer; non è necessario per usare il driver vesa o un driver nativo. E' utilizzato da X solo tramite il driver fbdev.
Anzi, abilitandolo può fare a cazzotti con i driver proprietari, in alcune situazioni.
non ti preoccupare , è corretto
il drm da spesso casini
devi disabilitarlo non nel modulo del driver ati nel sottomenù , ma
nel menù più in basso
direct rendering manager

provato da me , è meglio
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:35   #16
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ho avuto lo stesso problema , alcune volte ..
fammi un favore :
in chacter device disabilita il DRM

in graphic support abilita come modulo il supporto ai driver Nvidia ed Ati ( nel tuo caso)
disabilita tutto il resto per le altre schede , non ti serve

compila staticamente , ovvero con Y il driver del chipset della scheda madre
del controller IDE e del FS , ext3 in questo caso

disabilita il ramdisk e intdr , e anche rom compressed , a te cercarli...
tutto questo è quindi da fare nel make menuconfig? grazie!proverò poi vediamo!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:37   #17
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
tutto questo è quindi da fare nel make menuconfig? grazie!proverò poi vediamo!

ti do un consiglio
usa make xconfig che è molto più comodo..

ovviamente ricordati di pulire i sorgenti ogni volta..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:43   #18
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ti do un consiglio
usa make xconfig che è molto più comodo..

ovviamente ricordati di pulire i sorgenti ogni volta..
make xconfig nn me lo fa usare..mi dice che mancano dei pacchetti QT development

Unable to find the QT installation. Please make sure that the
* QT development package is correctly installed and the QTDIR
* environment variable is set to the correct location.
*
make[1]: *** [scripts/kconfig/.tmp_qtcheck] Error 1
make: *** [xconfig] Error 2


Ho provato a cercare con synaptic ma non trovo...
Cosa intendi con ripulire i sorgenti? io prima di ricompilare disisntallo il nuovo kernel mal compilato e rimuovo i moduli...non basta?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:47   #19
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
make xconfig nn me lo fa usare..mi dice che mancano dei pacchetti QT development che ho provato a cercare con synaptic ma non trovo...
Cosa intendi con ripulire i sorgenti? io prima di ricompilare disisntallo il nuovo kernel mal compilato e rimuovo i moduli...non basta?

devi installare i pacchetti che ti mancano
necessiti di TK se non sbaglio..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:50   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
devi installare i pacchetti che ti mancano
necessiti di TK se non sbaglio..
I kernel 2.4 usavano tcl/tk. Nei kernel 2.6 si usano le Qt o gtk.

Prova con le gtk (make gconfig).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v