|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
collegare due computer in rete
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho installato linux mandrake 10.1 sul mio portatile e stò incominciando a smanettarci sopra. Vorrei connettere il portatile con il mio fisso (su cui è installato windows xp) solo che non ho la + pallida idea di dove trovare i driver per la pcmcia (dfe-670txd) ne dei comandi necessari per la configurazione della rete. Aiuto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
ok, da riga di comando ora che ci riesco ho su le ragnatele.
ho scoperto che esiste gnomba ma ho un paio di problemi: 1)ogni volta che riavvio il portatile (ah, lo riavvio sempre con pcmcia e cavo collegati) mi parte la procedura di configurazione della rete prima di far partire il so. 2)non so cosa mettere come parametri nella configurazione della rete. ah dimenticavo: 3) quando "configuro la rete" a so avviato, alla fine della procedura guidata dal wizzard mi dice che devo riavviare l'ambiente x per evitare problemi al cambio di hostname. Non capisco, devo riavviare il computer o cosa? Lo so, mi starete dando dell'ignorante ma sto sclerando. p.s.:ho appena fatto incristare linux!...ke storia! però prima di incrisalidirsi gnomba mi aveva visto qualcosa.....aiuto..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
ok dopo l'ultimo messaggio è già tanto se non mi avete bannato però non è ke qualcuno mi sa dire come si carica il modulo della scheda di rete??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
non le uso mai quelle schede .. è questa http://www.expansys.it/product.asp?c...asource=110680 ? ma nel kernel è abilitato il supporto alle schede pcmcia? sto girando un po per il web .. http://tuxmobil.org/pcmcia_ci10475.html oppure prova così http://www.driverforum.com/network3/3001.html forse ti potrebbe aiutare .. mi dispiace , ma non uso mai quel tipo di schede , e men che meno i portatili.. se c'è qualcuno che usa quel tipo di schede magari potrebbe aiutarti.. ![]() Ultima modifica di ryu hayabusa : 06-10-2005 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
Grazie 1000, adesso faccio qualche prova.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
allora, ho inserito
card "D-Link DFE-670-TXD Ethernet" manfid 0x0149, 0x4530 bind "pcnet_cs" all'interno del file config nella cartella pcmcia ma non cambia assolutamente nulla. Ma caricare il modulo della scheda di rete vuol dire questo? ah, wubby mi dispiace ma non ho capito cosa mi consigli di fare. Ho notato che nell'accensione mi da fail all'avvio dell'interfaccia eth0, tutto il resto è ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.