|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
router netgear e fastweb
ciao a tutti ho un router netgear che mi fa da modem adsl e da router wifi.
ora lo utilizzo con alice e funziona benissimo. probabilmete mi dovrò trasferire in una casa dove c'è fastweb, mi funzionerà anche lì? visto che da quello che ho capito con fastweb ti arriva a casa il cavo di rete, come funziona? adesso nel router entra il cavo telefonico e da lì prende la linea senza cavo come fa a funzionare? faccio entrare il cavo di rete in una delle porte di rete disponibili? chi mi sa dire qualcosa? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
quindi come funziona?
io attacco all'hub fastweb il router tramite una porta ethernet del router, a questo punto mi basta configurare il wifi del router affinchè gli altri pc lo vedano e prendano la connessione da lui. se attacco il router all'hub il router automaticamente sta in internet? se fosse così, che ip avrà il router, immagino non più 192.168.0.1, come faccio quindi ad entrare nel router? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
collegato all'hag non potrai più usarlo come router per condividere la connessione, ma solo come switch e access point
dovresti avere un router senza modem adsl a cui collegare l'hag tramite porta wan ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
uno switch in cosa differisce dal router? a me basta che condivida la connessione ai miei due pc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Comincia dal post #18 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
quindi il mio router funzionerà solo come access point, e potrò attaccare solo due pc (oltre al router) nel caso dell'adsl?
una volta che attacco il router all'hub come faccio da un pc collegato al router ad entrare sul router? l'indirizzo è sempre quello della casa 192.168.0.1? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Quote:
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
ok grazie, ora ho le idee più chiare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
|
domanda:
ho fastweb adsl..limitazione a 3 pc collegabili all'hag dovendo collegare 4 pc(e più?!?) ho pensato queste due cose : a)comprare un router collegarlo all'hag fargli prendere l'ip che assenga l'hag via dhcp,e collegare gli altri due pc con indirizzi statici al router in modo da formare una rete interna che abbia come gateway l'indirizzo ip del router(assegnato,ripeto ,via dhcp) b)soluzione che mi appresto ad effettuare: pc fisso con due schede di rete. la prima dall'hag al pc,che prende l'ip via dhcp dal'hag,il pc ha impostata la condivisone di connessione(che tra l'altro non so fare :-p, magari mi spiegate?basta porre condivisa?) la seconda con ip 127.0.0.1 che si collega ad uno switch a cui vanno collegati gli altri due pc con indirizzi della stessa famiglia 127.0.0.XXX la domanda è: navigo?????? alla fine ho esperienze di adsl con alice..e si fa più o meno così,no?..solo in luogo della connessione 'prima' scheda di rete del pc-hag c'è la connessione modem adsl del pc-cavo telecom grazie cari |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Il server perciò avrà lato LAN IP = 192.168.0.1 subnet mask = 255.255.255.0 internet gateway, server DNS = [vuoto: assegnato in automatico dalla condivisione di Windows] I PC client avranno IP = 192.168.0.x con 1<x<x255 (estremi esclusi!!!) e x atua scelta; subnet mask = 255.255.255.0 internet gateway, server DNS = 192.168.0.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.