Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 10:21   #1
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Impostazioni per overclock di un Athlon 64 4000 SanDiego ???

Ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho ordinato la Scheda madre Asus A8N-Sli Premium e il processore Athlon 64 4000 Sandiego socket 939 Cache L2 1MB, ho letto su numerose discussioni che questa configurazione è molto overcloccabile mi consigliate le impostazioni cioè voltaggio fsb ec... per spingerlo il piu possibile???

A proposito ho un raffreddamento liquido ThermalTake BiGWater interno
e le ram sono normalissime ram A-Data , V-Data DDR 400

grazie in anticipo
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 10:30   #2
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
altra info oltre all'overclock.... il liquido "coolant" del raffreddamento a liquido è da cambiare dopo circa tre mesi o nn serve cambiarlo???? e come pasta termoconduttiva me ne consigliate una specifica o va bene quella standard??

thx
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro

Ultima modifica di SSMark : 13-11-2005 alle 10:51.
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 11:57   #3
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
E' lo stesso mio sistema(anche la mobo).Io ad aria con dyssi stock l'ho a 2808 con voltaggio a 1.536....a meno è instabile di brutto.....il tutto con ram in sincrono e molti a 11(255*11).....mi pare strano che tu con un sistema a liquido abbia preso la Asus che si sa non consente alti voltaggi(e sto procio ti assicuro li vuole.....ripeto a me senza problemi di temp. a 2808 con meno 1.536 non va)il massimo infatti è di 1.550 e con quello non vai lontanissimo. E' una ottima scheda madre buona per overclock medi, ma non fatta per oveclock estremi....ciao!!!
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 13:52   #4
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
grazie e mille ma per sincronio e asincronio delle ram, ce una funzione sul bios???
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:37   #5
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Se hai ram ddr400 è facile....vai sul bios ed entri dentro D-RAM Frequency.Li setti anzichè 400(default)333....in questo modo hai le ram che lavorano in asincrono quindi se non sono particolarmente performanti è la soluzione ideale per poter salire di frequenza. Poi con gli Athlon 64 sincrono e asincrono non fanno una grossissima differenza quindi vai tranquillo in tutti e due i casi.CIAO!!!!
Ps. Ovviamente lasciando le Ram a default loro lavorano in sincrono.CIAO!!
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:39   #6
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Stavo leggnedo la tua configurazione e sono rimasto folgorato dalla x1800xt!!!L'hai già ordinata?Di che marca?
Per quanto riguarda le ram vedo che sono ddr400 quindi vale il discorso fatto sopra.Comunque di marca sono le Ram cosi si vede ad una prima occhiata se sono da overclock o no.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:42   #7
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Ho delle normalissime ram, A-DATA , V-DATA due banchi da 512mb e uno da 256mb si può fare con queste??? si possono usare tre banchi e fare funzionare il dual channel???? ultima cosa il sistema è veloce veloce??
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:44   #8
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Si si come no.....le metti in asincrono come ho detto sopra impostando la loro frequenza a 333Mhz. Tutto questo perchè non penso possano salire molto anche se ovviamente puoi sempre provare.CIAO!!!
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v