Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15379.html

Microsoft rinnova la propria offerta di mouse e tastiere, con prodotti caratterizzati da nuovi sensori laser e da tecnologie ad alta definizione. Un occhio di riguardo anche al design e al mondo dei notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:41   #2
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Wireless Laser Mouse 6000...
a me ricorda giusto un tantinello un certo mx1000 di una sconosciuta casa svizzera...
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:43   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Trovo che l'hardware Microsoft sia davvero molto competitivo. A casa ho un normalissimo mouse ottico microsoft da 20 € che da più di due anni mi sta dando molte soddisfazioni... senza il minimo difetto ne nella risposta dei tasti che in quella del sensore.
Questi prodotti sembrano altrettanto validi... molto bello il mouse per gamers. L'idea di utilizzare cmq il filo (anche se meno spesso) è sicuramente intelligente. La concorrenza con Logitech è sempre più agguerrita.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:47   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:50   #5
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
bè finchè il filo non da fastidio è 100 volte meglio del wireless almeno non bisogna cambiare o ricaricare le batterie spesso
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:00   #6
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_______________________
Commento # 3 di: DevilsAdvocate pubblicato il 15 Settembre 2005, 15:47

Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
________________________

è un po' difficile da raccontare.. a vederlo lo capisci in 3 secondi ma ci provo!
agendo su un tasto del mouse compare sul display una finestra al cui interno vedi il contenuto della schermata "normale" ingrandita di 5 volte. Muovendo il mouse la finestra ingrandita si muove e ti permette di esplorare tutta la schermata.
Agendo sul tilt puoi regolare l'altezza e la larghezza della porzione ingrandita e in alcune applicazioni puoi anche "lavorare" nel pezzo di schermo ingrandito. Nella demo di ieri facevano un esempio con un tool non professionale di fotoritocco e con dei fogli di calcolo.
Spero di avere un sample a breve cos' magari descriviamo e proviamo il tutto qui in lab.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:07   #7
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Io mi sono sempre trovato benissimo con tastiere e mouse della Microsoft. Li preferivo anche a quelli della logitech.
La penultima serie però mi ha lasciato di stucco con quella che mi è parsa una regressione...
La rotella dei mouse infatti non fa scattini quando gira rendendo impossibile una calibrazione precisa senza avere il dito di un chirurgo, inoltre la funzione del tasto centrale (ovvero quella della rotella) è estremamente scomoda da attivare visto che perché venga rilevata la rotella DEVE assolutamente rimanere ferma e NON RUOTARE.
Per me che uso questa funzione di continuo (ho il doppio click associato) è una bestemmia ogni volta, visto che senza "scalettature" basta un nonnulla per far girare la rotella!! GRRRRRRRRR
Lo scroll laterale poi, è implementato in maniera pessima (secondo me) a livello ergonomico, risultandomi estremamente scomoda da gestire.
Insomma nel complesso preferivo di gran lunga la generazione precedente (!!)
Le tastiere poi hanno quel settaggio idiota di default di non avere i tasti F attivati (!!).
Sono tornato a logitech (dopo anni, precisamente da quando ho visto che la rotella col mouseware non funzionava sotto QuakeIII) e sono rimasto molto soddisfatto del desktop MX3100 (se non erro, adesso non lo sto usando [ho una MS keyboard e un intellimouse optical 1.0A qui in ufficio {OTTIMI E DURATURI}]) che tral'altro mette fine a questa boiata del tasto [F] per attivare i tasti funzione (scemenza che era presente anche sui modelli precedenti della logitech.
Mi auguro che questa nuova generazione ponga rimedio a questi scazzi (lo sono per me ovviamente)...
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:18   #8
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
cmq ci son già in giro da tempo dei 1200 dpi

quoto il mio titolo
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:23   #9
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Fabio ma io questa funzione di zoom come la descrivi te sembra quella che avevo con un vecchissimo mouse Lindy a doppia rotella!!!si pigiava il pulsante laterale e si apriva una finestrella tra l'altro regolabile che mostrava l'ingrandimento e potevi spostarla col mouse,ma parliamo di qualcosa come 7 anni fa!!!
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:36   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Saranno anche belli ed affidabili ma costano un patrimonio!!
Ci sono prodotti di qualità eccellente e design altrettanto curato a prezzi decisamente più competitivi!
E diciamolo: ste "innovazioni" non mi sembrano sta gran cosa, di certo non giustificano i prezzi degli accessori microsoft!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:46   #11
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
I° mouse microsoft: intellimouse qualchecosa --> Filo rotto dentro, mouse buttato.
II° mouse microsoft: intellimouse explorer 3.0 --> ogni tanto fa un doppio click anche se clicco una sola volta.

Risultato: sebbene credessi Microsoft al vertice (il mouse è l'unica cosa su cui non bado a spese, assieme alla tastiera, se avessi un desktop), non comprerò più Microsoft per un pezzo...



SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:56   #12
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ma il tool "Magnifier" non e' lo stesso affaruccio che si trova nei driver delle vecchie
schede ATI col nome di ZOOM? Cosa ha di tanto innovativo?
Ma io ce l'ho gia in Windows XP nel menu AVVIO/programmi/accessori/accesso facilitato.
Non è la stessa cosa?
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:06   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh per quello che ho provato io...nessuno batte logitech in campo mouse e tastiere ma ms se la cava davvero bene
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:14   #14
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
per me l'hw MS è ottimo

Ho preso Sidewinder Wheel, Joystick, Pad, Mouse ottico, tutti OTTIMI e di qualità superiore a marchi come Logitech, per non parlare di Trust ... ohi ohi

Per esempio un normale Wheel mouse Optical usb da 20 euro circa è ottimamente preciso e reattivo, supera al confronto il logitech optical equivalente, specie nei movimenti rapidi.
Continuerò a comprare HW Microsoft (il sw non saprei ... LOL)
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:21   #15
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Bhe, io invece mi sono sempre trovato benissimo con l'hardware Microsoft. In questo momento ho 3 computer, tutti con tastiera e mouse Microsoft.
Mentre ad esempio ho sempre avuto problemi con i Logitec. Dalla rotella del mouse che anche se fa uno scattino a volte è come se ne facesse due (un casino selezionare un'arma in un FPS, insomma) alla tastiera che non accetta CTRL+FrecciaSu+FrecciaSinistra... voglio dire: una tastiera da 6 euro lo fa (e naturalmente lo fanno anche le tastiere Microsoft)
insomma, secondo me sono ottimi prodotti.

quoto Vik Viper per quanto riguarda la rotella dei mouse nuovi: è vero, senza gli scatti è scomoda.
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:51   #16
clovis481
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3
Davvero deprimente..
Sono almeno vent'anni che sul fronte tastiera-mouse non c'è alcuna innovazione sostanziale.
Ma ci vuole poi tanto ingegnerizzare una tastiera anti-polvere con una superficie uniforme (tipo touch pad)
senza che dopo un paio di anni mi si riempia di polvere ???!!
..o magari piazzare un foglio elettroluminescente dietro ai tasti (con serigrafia trasparente of course)
per usare una tastiera al buio??? possibile che non si riesca ad avere oggetti tanto "esotici" a buon mercato???

Mouse: possibile che nessuno abbia ancora pensato di produrre un mouse SI-LEN-ZIO-SO? Perchè mentre lavoro
o faccio altro, devo continuamente avere nelle orecchie quel TIKI (click) - TIKI-TIKI (doppio click) ???!!!
E poi non voglio dover far girare del software (con annessa occupazione di Ram) solo per un mouse!
Le funzionalità aggiuntive non apportano nulla di nuovo a quello che concettualmente si faceva già decadi fa (da tastiera)

Cavi più sottili? WOW, che innovazione! Questi oggetti usciranno dall' ambito dell' archeologia elettronica
solo quando un giorno un ingegner Cane penserà di farli funzionare sulla tecnologia transponder (niente fili, niente pile, etc..)
Di idee nuove ed economiche ce ne sarebbero...
Scusate per lo spam.
clovis481 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 16:56   #17
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Unica cosa utile per un gamer sarebbe avere una seconda pulsantiera per le frecce anche a sinistra... solo la BTC l'ha fatto a suo tempo... mai ritrovata una soluzione analoga, comoda e altrettanto utile.

Per il resto soliti design... e per niente innovativi.
Per notare le differenze li si deve mettere di fianco ai vecchi... spero che siano meglio rifiniti e abbiano vita più lunga...

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:06   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
beh, una tastiera per gamer esiste, ed é anche innovativa (con set dedicati ad ogni gioco).

Si chiama z-board, dacci un' occhiata

Ultima modifica di street : 15-09-2005 alle 17:08.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:08   #19
Nightwalker
Senior Member
 
L'Avatar di Nightwalker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
puoi avere anche il migliore motore ottico DEL MONDO o un laser potentissimo, ma accoppiarlo con il wireless lo fa scendere sotto i mouse a pallina
Nightwalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:09   #20
Nightwalker
Senior Member
 
L'Avatar di Nightwalker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
Quote:
Originariamente inviato da street
beh, una tastiera per gamer esiste, ed é anche innovativa (con set dedicati ad ogni gioco).

Si chiama z-board, dacci un' occhiata
la z-board fa pena, te lo dice un gamer
__________________
[吴德来] --> Nightwalker ][ Asus P5K-E WIFI; e8400@3600 Mhz; 4GB Corsair PC6400; Enermax Liberty 620W; 150GB Raptor + 1.5TB HD; Sapphire 4850; Logitech g15+g3; Icemat 2nd edition; Mouse Bungee v2; Padsurfers Compad; Sennheiser PC151
54 Trattative concluse con successo sui forum di HwUpgrade, NGI e PCTuner
Nightwalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1