|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Dubbio su 3d studio max
Osservando le proprietà di un cilindro o anche un tubo mi sono accorto che le misure tra gli assi X ed y che trattandosi di una circonferenza dovrebbero essere uguali in realtà differiscono sempre tra di loro di una unità circa.
Ho anche provato ad azzerare la posizione del solido ma non cambia nulla. Cioè se ad esmpio disegno un cilindro di diametro 100 e altezza 200, guardando le proprieta dello stesso si vede, che z corrisponde a 200, x corrisponde a 100 , mentre y 98,481. Qualcuno sà spiegarmi come mai? Poi siccome uso da poco il programma, vorrei sapere se esiste lo strumento per effettuare misurazioni sugli oggetti disegnati, sia bi che tridimensionali. Grazie ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
La differenza delle misure dipende dalla suddivisione del cilindro. Di default è impostata a 18 suddivisioni. Prova a guardare dall'alto il cilindro e impostare le suddivisioni prima a 4 e poi a 5 e 6. Noterai che il raggio del cilindro non è uguale in tutti i suoi punti, a causa dell'approssimazione dei poligoni. Più il cilindro è suddiviso, più ti avvicinerai a un cilindro perfetto.
Per effettuare delle misure puoi utilizzare lo strumento tape che trovi negli helpers |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Grazie x la tua esauriente risposta
![]() Visto che sembri conoscere bene il programma vorrei approffitarne x farte qualche altra domandina. Per prima cosa vorrei chiederti come fare x far visionare ad una persona che non ha 3D studio le animazioni da me prodotte complete di tutti gli effetti come io vedo nel renfering. Ad esempio se io faccio un animazione e poi applico tutti gli effetti tipo luci ombre etc, e se la volessi esportare e far visionare ad un amico, con quale programma potrebbe aprirla? E come dovrei fare x salvarla nel modo giusto? Ho visto che anche 3D max ha un sistema chiamato "preview animation " x vedere le animazioni. Ma con questo riesco a vedere anche gli effetti che applico come la vedo nel rendering con ombre e luci o come devo fare x visionarla correttamente? Ultima cosa, vorrei sapere come mai qualdo alzo il frame rate dal "preview animation" l'animazione rallenta fino a fermarsi. Per vederla abbastanza bene devo tenere il frame al mininmo, e cioè a 30 fps. Preciso che ho una X 800 XT platinum e.. Grazie
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
Se usi i formati mov o avi, otterrai direttamente la tua animazione pronta, mentre se usi un formato immagine tipo tga ecc., otterrai 300 immagini indipendenti che si chiameranno nomeapiacere0000, nomeapiacere0001, nomeapiacere0002 ecc., e dovrai unire tutte queste immagini con un programma apposito tipo adobe after effects, premiere, o altri programmi di video compositing. Benché la soluzione di unire successivamente la serie di immagini prodotte sia più "complessa", è di gran lunga la più utilizzata, perché può salvare ore e ore di lavoro nel caso le cose non vadano bene: se ognuna delle tue 300 immagini ci mette 5 minuti a renderizzare, il tempo per renderizzarle tutte si aggirerebbe intorno alle 25 ore. Cosa succede se alla 299esima immagine il computer si blocca, o ti tolgono la corrente? Succede che se hai salvato in mov o avi rischi seriamente di perdere tutto, perché il filmato non ha potuto chiudersi correttamente alla fine dei 300 rendering. Se invece hai salvato i render come una serie di immagini, nella tua cartella di salvataggio avrai tutto il lavoro fatto fino al crash del computer, cioè tutte le immagini nomeapiacere0000, nomeapiacere0001,..., nomeapiacere0298. A quel punto non ti resterà altro da fare che aprire di nuovo il file di 3ds max e renderizzare le ultime 2 immagini. Quote:
Per quanto riguarda il numero di frame, suppongo che più il valore è alto, più il computer faccia fatica a stargli dietro, perché calcolare 30 immagini al secondo è più facile che calcolarne 120 (il rallentamento dipende anche dal numero di poligoni che hai sulla scena). Comunque non vedo il motivo di alzare il valore oltre 30, visto che è il valore tipico del formato NTSC (il formato della televisione americana, giapponese e di altri paesi). In Italia usiamo lo standard PAL che è di 25 fps e al cinema usano 24 fps. Comunque per far sì che la preview come tempi sia uguale all'animazione finale, bisogna che i fps siano uguali. Per modificare i fps dell'animazione "vera" (non la preview), basta che clicchi col tasto destro del mouse su uno dei comandi d'animazione che trovi nell'interfaccia di 3ds Max in basso a destra. Ti si aprirà il pannello "time configuration", ed è lì che puoi cambiare tra NTSC, PAL, film e custom. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Grazie mille.
Sei stato molto gentile. ![]() Comunque, tornando al discorso di prima, non è possibile, renderizzare in avi, ma invece di salvare tutto il filmato in un solo colpo farne più spezzoni, e poi unirli con Premiere? Cosi magari si rischia meno e si ha anche meno lavoro alla fine.
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Sì, volendo è possibile fare anche così, ma alla fin fine non è comunque un gran lavoro da fare per premiere, del resto deve solo attaccare una sequenza di immagini. In più hai la possibilità di aggiungere più facilmente eventuali effetti, sfumate tra una scena e l'altra, ecc, oppure montare le sequenze di immagini in maniera creativa, posticipando o anticipando certe sequenze...
Inoltre, salvando le immagini in un formato non compresso, puoi successivamente decidere come comprimere l'animazione. Anche salvando direttamente un filmato in avi non compresso puoi successivamente comprimerlo, ma presumo che sia più difficile da gestire un avi di 1 gb rispetto a tante immagini in sequenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Permettima un'altra domanda.
Tra le splin c'è una forma chiamata "section". Vorrei sapere perche' a differenza di tutte la altre splin non è possibile convertirla in "nurbs" in modo da poterci lavorare con gli strumenti appropriati, tipo formare piani etc. Grazie
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quella non è una vera spline. E solo la rappresentazione di un piano di taglio e se la usi da sola non ci fai niente. Serve per ottenere delle spline da sezioni di oggetti 3d. In pratica la posizioni in mezzo a un oggetto 3d che hai nella scena, clicchi "create shape" e il piano di taglio ti restituisce la spline che definisce il contorno del tuo oggetto 3d in quel punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ok, grazie , ora ho capito
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
E' veramente affascinante questo mondo, più conosco il programma e più mi piace
![]() Senti, ti faccio un'altra domanda. Se io disegno ad esempio sul piano "left" una shape non lineare, con varie curve , e volessi costruirne un'altra parallela ad una certa distanza, dovrei rifarla da capo, o c'è la possibilità di farlo in auto. Naturalmente non posso copiarla perchè essendo interna o esterna alla prima e non essendo questa lineare non avrebbe le stesse dimensioni. Come posso fare x facilitare l'operazione?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Questa non l'ho mica capita tanto bene. Forse intendi fare un offset della spline? Selezioni la spline, vai nel sub-oggetto spline e nella tendina geometry cerchi il comando "outline".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Allora hai capito perfettamente ciò che volevo dire perchè è proprio il comando che cercavo!
![]() Senti una cosa . Ho notato che la mia copia di 3D Smax 7 ha un bug, e volevo chiederti se è un problema di configurazione del mio pc o se ne sei a conoscenza pure tu. Il problema è questo: Prendi ad esempio il sottomenu "geometry" a cui accennavi prima. Esso, come tutti gli altri sottomenù, hanno una + o un - per aprire o chiudere la tendina. Quando vado a cliccarci sopra se per errore tengo premuto un pò di più il tasto del mause o più precisamente non lo lascio prima di spostare il puntatore, si sposta leggermente il menù, e questo provoca un crasch del programma. E' una cosa abbastanza fastidiosa, perchè mi è successa parecchie volte, e naturalmente se non hai salvato da poco non è molto bello. Hai riscontrato lo stesso problema?
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Volevo aggiungere che naturalmente questo non succede sempre, a volte si sposta il menu e cambia di posto con un'altro, oppure se non lo sposto in una posizione valida torna al suo posto.Però, anche se non sono riuscito a capire se c'è una condizione precisa, purtroppo mi è capitato parecchie volte
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Mi sono capitate tante cose strane con 3ds max, ma questa mi è nuova. E' giusto che si spostino i menù, perché uno può disporli come meglio crede, ma max non deve crashare.
Visto che i driver delle radeon sono per tradizione un po' "problematici" con i programmi 3d, direi con una certa sicurezza che sono loro i colpevoli. Prova a vedere se li hanno aggiornati. Oppure prova a passare dalla visualizzazione in OpenGL a Direct3D e viceversa, a seconda di quello che usi ora. Per cambiare, vai in customize>preferences>viewports>choose driver>revert from... Ora riavvia 3ds max e vedi se spostando i menù crasha ancora. (se usi Direct3D ricordati di andare in customize>preferences>viewports>configure driver e deselezionare "display all triangle edges"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ci, proverò senza dubbio, speriamo che dipenda da quello!
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Senti, conosci un buon testo in italiano , che possa aiutarmi a comprendere 3D s max e tutti i suoi segreti?
Magari che sia adatto anche ai principianti? Sto' valutando di aquistare un testo , e vorrei prenderne uno di valido ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Volevo sapere un'altra cosa.
Come posso fare x settare una delle viste con una prospettiva a-a o b-b che mi scelgo io? Se ad esempio guardando dalla vista top volessi vedere un cono tagliato orizzontalmente in un qualsiasi punto come possso fare x settare la vista? Grazie ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Le viste si impostano cliccando col tasto destro del mouse sul nome della vista e andando a sceglierle sotto la voce "views", oppure tramite shortcut: T=top, L=left, B=bottom. Cliccando il tasto V compare anche un menu che include le altre viste.
Per quanto riguarda il libro, in italiano c'è veramente poco, anzi credo solo un libro della apogeo, che dovrebbe essere quello di Ted Boardman, il quale di solito realizza testi per un primo approccio a 3ds max. Quindi sei ben lontano dal conoscerne tutti i segreti, ma per cominciare va benissimo. Ah, dimenticavo il libro della Imago, che testa! E' bello grosso, un migliaio di pagine. Parla di 3ds max 6 e ne esplora tutti i campi, anche se in alcuni casi in maniera piuttosto stringata. A occhio e croce se si dovessero approfondire tutti gli argomenti si arriverebbe a una decina di miagliaia di pagine. Il libro della imago lo trovi su www.imagonet.it, lo puoi ordinare via internet o comprare in alcune librerie, come vedi dal sito. Comunque non è assolutamente da sottovalutare la guida in linea, anzi, è quella che spiega veramente TUTTO, anche se non sempre in modo perfettamente comprensibile. E soprattutto i tutorial che trovi assieme a 3ds max o che puoi liberamente scaricare assieme alla demo di 3ds max, se non ricordo male. Peccato che tutto ciò sia in inglese. Imparalo! ormai i programmi in italiano sono sempre meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Per quantp riguarda le viste, sapevo come sceglierle e dove trovare i menu.
Quello che voglio sapere però è un'altra cosa , forse mi sono spiegato male.... In pratica volevo sapere se c'è la possibilita di settare una vista in modo che sezioni l'oggetto in un punto da me selezionato. Ad esempio prendendo la vista top , vorrei aver la posssibilità di vedere il pezzo sezionato a metà, e non solo dalla vista sopra o sotto. Infatti se guardo nel menu delle viste non riesco a trovare una vista che mi permetta di vedere il pezzo da una sezione che scelgo io, tipo dal centro di una sfera o dalla metà verticale di una piramide. Grazie ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Forse puoi risolvere cliccando col tasto destro del mouse sul nome della viewport e andando a attivare "viewport clipping": ti compariranno due frecce sulla destra della viewport che quando vengono mosse spostano un "piano di taglio", anzi due (uno per ogni freccia) invisibili che rendono a loro volta invisibili tutte le geometrie esistenti prima del piano di taglio più vicino e dopo il piano di taglio più lontano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.