|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Troppi firewall nel mio sistema, quali devo usare?
Salve, vorrei aiuto per una configurazione che mi dia sicurezza e pochi problemi, il fatto è che ho un access point wireless al quale collego due pc, e già qui è presente un firewal, in uno dei due pc (il desktop) ho una motherboard dfi lanparty che integra il firewall di nvidia. Sempre in quel pc ho poi su Outpost firewall pro e ovviamente il firewall di winzozz
![]() Ora la mia situazione è la seguente, nel router ho messo la spunta su abilità fireewall, nel desktop ho disabilitato il firewall di nvidia (a dire la verità non so nemmeno come funzionino questi due firewall hardware) e poi ho disabilitato il firewall di winzozz mantenendo attivo Outpost. Questo perchè ho sempre sentito dire che due firewall possono andare in conflitto, ho fatto bene? Io potrei anche fidarmi dei due firewall hardware e togliere Outpost ma mentre quest'ultimo è facilmente configurabile gli altri due non hanno praticamente opzioni e non so come funzionino. Grazie a chi potrà illuminarmi un po'.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
se hai un router wireless (quale?) questo dispone già di un suo firewall che in alcuni prodotti è estremamente efficiente. La maggior parte dei firewall incorporati nei routers dispongono solamente del controllo sul traffico in ingresso ma alcuni permettono anche di intervenire sul traffico in uscita. In ogni caso, non è un problema perchè, con un po' di attenzione, anche se il firewall controlla il solo traffico in entrata è sicuramente più efficiente di un firewall software ![]() Il mio consiglio personale è di affidarsi tranquillamente al firewall del router (se di buona qualità), togliendo di mezzo tutti i vari firewall software che, oltretutto se sono più di uno potrebbero fare a "cazzotti" tra loro ![]() Ricapitolando, lascia attivo: - Il Firewall del router - Il Firewall di windows XP Fai un controllo qui per accertarti di non avere "porte aperte" https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Allora.... prima di tutto grazie. Il router è il pluridecorato/smerdato DSL-G604T, ma il fatto è che il suo firewall è "senza controllo" o almeno per me. Nel senso che con Outpost io posso decidere quale programma esce o entra, ad esempio un sito che cerca di accedere ad una porta strana outpost me lo rivela e mi chiede se bloccarlo o lasciarlo fare, ma con quello del router come faccio? Non è che mi chiede se il kaspersky può connettersi per fare l'aggiornamento, oppure non capisco qualcosa io? E se un domani avessi un trojan che cerca di stabilire connessione con un sitazzo, con Outpost potrei bloccarlo (già successo) col router?
In poche parole, come funziona sto firewall nel router? Intanto provo il sito che hai indicato.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
il firewall incorporato nel DSL-G604T può controllare soltanto il traffico che entra nel tuo pc, non quello che esce. Mi spiego meglio: se qualsiasi cosa presente in Internet tenta di contattare una qualsiasi porta del tuo pc, la trova inesorabilmente chiusa perciò da questo punto di vista sei tranquillissimo. Può "entrare" del traffico nel tuo pc solo se tu ne fai un'espressa richiesta. Per esempio, se scrivi nel browser http://www.google.it solo google (in risposta alla tua richiesta) può contattare la tua porta 80 e solo per farti aprire la pagina che hai richiesto. Il problema con il firewall del DSL604T può verificarsi soltanto se ti si installa un trojan che vuole contattare il "sitazzo" In questo caso, dato che la richiesta di collegamento parte dal tuo pc, il firewall la considera legittima, di conseguenza il collegamento con il "sitazzo" si stabilisce regolarmente ![]() Naturalmente esistono routers con firewall più evoluti, in grado di stabilire anche regole per il traffico in uscita (es. tra gli "economici" Netgear DG834 e Atlantis A2 RA03+) Il problema è che con questi router, un po' per pigrizia un po' perchè non è facilissimo stabilire quali regole creare, la maggior parte degli utenti da il permesso in uscita a qualsiasi cosa. Io però considero il discorso delle regole sul traffico in uscita un falso problema poichè la maggior parte di noi ha abbastanza esperienza per rendersi conto immediatamente se c'è qualche schifezza a bordo ![]() In fondo, per cautelarsi da sorprese del genere è sufficiente installare un buon antivirus e un efficiente antispyware/antitrojan e tenere d'occhio di tanto in tanto i monitorini della connessione Internet e il taskmanager ![]() Secondo il mio punto di vista, un firewall inserito nel router ha l'innegabile vantaggio di non poter essere mai disattivato da un trojan a differenza di quanto potrebbe avvenire con un firewall software che in fondo si potrebbe aggirare facilmente. Probabilmente ci sono pro e contro in tutti i sistemi ma messi sul piatto della bilancia vantaggi e svantaggi, io mi sento molto più sicuro con il firewall del router
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Hei wgator, vecchio amico ... Ooooops Moderator Presidente Illustrissimo.
Come fai a sapere se un router ha il firewall ingresso o igresso/uscita? C'è mica un sito che lo dice? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
[OT] Ragazzi, questo è il mio primo post nel forum sicurezza, un applauso di incoraggiamento per favore!
![]() Allora, sono d'accordo con wgator quando afferma che le soluzioni hardware e software hanno ciascuna vantaggi e svantaggi. Io però personalmente ritengo che la cosa migliore (ovvero, più sicura) sia attivare sia il firewall hardware sul router che un buon firewall software su ciascun pc. Il firewall software ti da possibilità di controllo che su quello hardware non hai, e a seconda del firewall puoi intervenire anche a livelli diversi da quello TCP tipico dei firewall hardware (controllo sulle applicazioni lanciate, su quelle che trasmettono dati e a che velocità, controllo sulla "pericolosità" dei dati ricevuti ecc). Inoltre il solo firewall hardware non ti protegge da attacchi lanciati dall'interno della tua rete. Che succede se qualcuno riesce a forzare la connessione wireless? Entra nella tua rete, trova il tuo pc non protetto, ed il router non ti salverà perchè l'attaccante ai suoi occhi sarà come un utente legittimo. Too bad.. ![]() ![]() ![]() ![]() Ciauz!
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
In questa occasione sarebbe stata utilissima. Comunque anche io sono d'accordo sul fatto di tenere un firewall anche sul PC, nonostante sia sul router. A maggior ragione se il controllo del router non è a 2 vie. A maggior ragione se la rete è wireless, come la mia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
No ... No.
Fermi, intendevo senza avere il router sotto mano. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Quote:
Sei stato ultrachiaro!!! ![]() Cavolo non pensavo che un router chiudesse TUTTE LE PORTE che io non sto usando in quel momento, e che le aprisse all'occorrenza, allora ho solo un'ultima curiosità. Perchè il router si e un misero modem ADSL ethernet no? Cioè io sapevo che un modem collegava il pc ad internet aprendo tutte le porte apribili, mentre il router fa l'esatto contrario, chiude tutte le chiudibili, se penso che il mio vecchio modem costò 68 euro e questo dsl604+chiavetta usb wireless 99 euro non vedo grandi differenze in termini di costo.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Quote:
Le differenze in termini di costo ci sono, dipende dal budget. Un modem D-Link serie 2 o 3 ed un router serie 5 hanno una differenza di prezzo intorno ai 30 euro. Per molti sono una bella cifra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Ok, ma se poi uno deve aggiungere alla spesa di un modem anche quella di un firewall ecco che farebbe meglio a comprarsi un router. Probabilmente molti (me compreso fino a 3gg fa) non sanno di questa differenza.
Grazie.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Così ... 1 modem 1 PC 1 router molti PC 3 secondi, concetto chiaro. Poi uno ci deve aggiungere del suo, se ne è interessato: firewall, DHCP, ecc. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Ok ma se è vero che il firewall del router è molto efficace io la prox volta faccio 1 pc > router
molti pc > di nuovo router ![]()
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
visto che il tuo pc non è collegato direttamente in internet ma il router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 232
|
Ragazzi, attenzione al falso senso di sicurezza. Un firewall hardware è fondamentale, ma secondo me non è sufficiente. Meglio adottare anche altre misure piuttosto che concentrare le difese in un solo punto. Che succede se il firewall del router viene bucato o disattivato? Too bad..
![]() ![]()
__________________
Faccio solo un po' il matto per poter sopravvivere, perché se divento sano dovrò fare harakiri con una banana. Rolo Diez Ultima modifica di Calimer0 : 26-09-2005 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Inoltre, qualora uno volesse, in futuro ampliare le proprie vedute verso sistemi operativi alternativi, tipo Linux, deve sapere che un modem esterno USB sono riconosciuti raramente, mentre un router va come una scheggia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tutto si dimostra inutile o deleterio se usato male. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
cmq tutto dipende da chi sta davanti al monitor ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.