|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
|
chi mi consiglia una buona stampante?
che stampi bene in b/n che abbia le cartucce al prezzo di una cartuccia (4/5 euro) e non di una nuova stampante (20/30 euro) ?
Ultima modifica di bellavista : 04-07-2005 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Canon Pixma ip3000
serbatoi tutti separati e trasparenti, senza chip e scadenza, stampa su cd, stampa fronte-retro, una delle ink + veloci in commercio, ecc. ecc. cartuccia originale nero ~15÷20ml 13€ cartuccia originale 1 colore ~10÷15ml 10€ compatibili circa 4÷5€ cadauna ricarica in proprio ![]() costo stampante: 90€ iva compresa, in negozio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
secondo i test di alcune riviste (si possono fare nomi? bho! ) ad esempio la stama con una ip3000/4000 costa di più della stampa con una deskjet 5740/6540. le cartucce hp costano moooolto di più, ma tengono anche molto più inchiostro (ovviamente non è il solo fattore a determinare il costo di stampa ma forse è il più evidente e importante) ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ps: se poi ti decidi a ricaricare i prezzi si abbassano ulteriormente con una perdita di qualità limitatissima (in base ovviamente a che inchiostri prendi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
da Rivista ALTROCONSUMO (mensile di associazione dei consumatori che non contiene x statuto neppure una riga di pubblicità):
dal test pubblicato sul numero di luglio 2005: costi rilevati di ink originale per la stampa rispettivamente di una pagina in bianco-nero, di una pagina a colori, di una fotografia formato A4: CANON PIXMA IP3000: 0,04 / 0,12 / 1.31 € HP DESKJET 6540: 0,05 / 0,21 / 1,48 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
chi si è fatto comprare? o forse dipende da quello che stampi, bhò! PS: se vi interessa ecco il link a pc pro http://www.pcprofessionale.com/hardw...8002015070.art ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
in particolare quando si tratta di soldi, sicuramente ci sono tutti i presupposti xché di una rivista non venduta in edicola ma spedita solo ai soci, e per di più senza nessuna pubblicità, e pure col divieto assoluto di utilizzo di qualsiasi suo articolo pubblicato ai fini pubblicitari da parte di chicchessia, mi possa fidare di più di una che da me, quando la compro in edicola, prende solo una minima parte dei soldi che in effetti costa
e se vai, tanto x dirne una, nella sezione antivirus, vedrai quanti sono d'accordo col fatto che nelle prove di molte riviste il norton sia apparso spesso il migliore o fra i migliori... e comunque, a dirla tutta, quello che hai riportato è parzialmente errato (scusa, non voglio essere polemico, eh... ![]() infatti nella tabella "costo x pagina", ovviamente "accertato da loro" e non "dichiarato dal produttore", appare che le 2 hp hanno un costo inferiore sulla stampa al 5% in b/n, ma hanno un costo superiore rispetto alla 3000 (che risulta in questo la n.1) nella stampa di pagina a colori al 20% ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
sicuramente ti consiglio canon pixma 3000 o la 4000, ottime in tutto e senza dubbio le + economiche come costo per pagina stampata! hp?
![]() ![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
cosa che non si può dire delle hp. sul senza dubbio più economiche dovresti tirare fuori dei dati, la tua opinione da sola credo sia apprezzzata da tutti, ma non ha nulla di matematico ![]() quantoo alla stampadi nuovo con la cartuccia per le foto le h citate sono in grado di tirare fuori esattamente la stessa qualità. dovresti averle viste tutte e 4 prima di dare giudizi (io me ne sono passato tre, la 4000 mi manca ![]() ah, la testina incorporata nella cartuccia permette una vita dells tampante più lunga, e assicura anche di non dover mai usare ferri da stir, cleaner vari ecc. ci metti dentro l'inchiostro, e se dopo 5 o 6 cicli si intasano combi cartuccia. sono 20€, ma è sempre meno della metà del costo della concorrenza ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
però le cartucce canon costano così poco che se si dovessi otturare la testina, ho comunque risparmiato i soldi per comprarmi una stampante nuova (dopo 6-7 ricariche)... ed avrei pure la meccanica nuova, non solo la testina...
Sono d'accordo con chi sostiene che è meglio la testina fissa nella stampante.. almeno per stampanti sotto i 150 Euro... Invece per quelle di fascia alta sono più a favore di una testina nella cartuccia, perchè cambiare tutta la meccanica è una spesa onerosa.. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
ma guarda in effetti neanche le Canon hanno la testina fissa (l'unica che ho avuto -e funziona sempre- è una BJ330, A2 e modulo continuo, del 1991)
fino alle serie BJC, le testine si trovavano di ricambio nei negozi dalle serie S in poi, la testina si può sempre levare e mettere tutti i giorni, solo che si compra/si installa presso l'assistenza autorizzata il vantaggio che ha comportato quest'ultima soluzione (un po' + onerosa in caso di sostituzione), è la "durata" delle testine, che, x esperienza diretta su diverse stampanti, è molto molto + lunga (anzi devo dire che, nonostante qualche stampante, tipo una S630 e una i560, abbiano "macinato" tante scatole da 5 risme cadauna di carta, x ora ![]() ![]() le testine sostituibili, invece (parlo non solo x le vecchie canon, ma pure x dei plotter hp, e, credo, valga in generale) sono fatte "appositamente" x durare meno, e quindi questo diviene un costo di "gestione" obbligatorio di cui si dovrebbe tener conto quando si parla di costo-copia... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
guarda quanto costa per pagina. se paghi 2 euro la cartuccia, ma poi stampi un trentesimo delle pagine non hai risparmiato nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
le testine incorporate nella cartuccia son solo una spesa inutile, usando ink buoni, e non schifezze, la testina canon la sostituirete solo dopo 10 anni...ammesso che ci siano ancora, per quanto riguarda hp rimango dell'idea che son prodotti mediocri e costosi, e visto il lavoro che faccio e i centri stampa che frequento penso che sia così!
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
segui il 3d.....
c'è un link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
|
la Canon Pixma ip3000 sembra ottima, stavo vagliando di prendere una laser, ma con questo rapporto qualità prezzo forse è anche migliore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
le laser hanno indubbiamente dei vantaggi, ma un svantaggio che alle volte è fondamentale: solo B/N, e basta aver bisogno di stampare una pagina da internet, una tabellina costi/ricavi, un piccolo disegno, ... x capire quanto può essere importante il colore...
... a meno che non si prenda una laser a colori, ma allora i costi cambiano... un (piccolo) vantaggio economico delle laser è che permettono l'uso, specie x la stampa in doppia faccia, di carta di qualità peggiore e quindi di prezzo più basso personalmente comunque non mi metterei mai una laser troppo vicina, e comunque mai in camera, le emissioni di odori / ozono mi danno fastidio (e non sono salutari, tutt'altro) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Hp non è assolutamente mediocre...se non altro per il servizio post-vendita che offre alle aziende..
Forse può essere non concorrenziale in qualche settore (come le stampanti domestiche a basso costo), ma resta in ogni caso una grande azienda.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.