|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pescara
Messaggi: 39
|
Ip, NAT, DNS ....... che confusione!!!
Prima di tutto: CIAO A TUTTI!!!
E' la prima volta che scrivo sul vostro forum, e mi sono deciso a farlo perchè mi sembra davvero competente.... e penso che mi possiate aiutare a risolvere qualche piccolo dubbio ![]() Allora: comincio a spiegare il problema. Sono connesso ad internet tramite un router ADSL (Aethra Strarbridge EU), e tramite uno switch condivido dati e connessione nella mia rete domestica (5 computer, WinXP, Linux e OSX). Fin qui tutto bene. Ho installato dei servizi a cui mi piacerebbe accedere da internet, così mi sono registrato ad un servizio di DNS dinamico, in quanto Libero mi da un Ip dinamico, ma quando vado a digitare il mio Ip o il mio indirizzo del dns, riesco ad accedere solo alla pagina di configurazione del Modem-Router!!!!! Adesso ho capito che devo configurare qualcosa in qualche modo..... ma non ho capito come!!! Qualcuno mi chiarisce un po le idee???? Anche in previsione del collegamento di un server proxy per gestire la situazione a breve in arrivo........ ![]() ![]() Grazieeee!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
se non ho capito male hai un problema di dns dinamico. se così fosse basta che ti iscrivi o a dyndns o no-ip
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pescara
Messaggi: 39
|
Grazie!!
Allora mi spiego meglio e più sinteticamente: sono registrato a dyndns, nel browser inserisco il link che mi ha dato, ma si apre la pagina di configurazione del router, non i computer che ho in rete!!! Come faccio a "scavalcare" il modem-router!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
devi inoltrare (Forward) le porte del router su quelle dei pc
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Esatto, inoltre mi sembra di capire che usi dei programmi che hanno interfaccia web, per cui sul browser devi scrivere http://tuodyndns.dyndns.org:"porta" dove "porta" è la porta di cui hai fatto il forwarding come ha detto ilpastore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pescara
Messaggi: 39
|
mmmmm..... ci proverò di nuovo.... anche se l'ho già fatto..... e non ha funzionato un granchè, ma magari ho commesso qualche errore.....
Invece il NAT e il DMZ??? Mi possono servire a qualcosa....? Cosa sono? Cmq grazie per i consigli.... siete preziosi!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
il nat (network address traslation) in pratica consiste nel modificare gli indirizzi IP di un pacchetto in transito usata da router e firewall
la dmz (zona demilitarizzata) è una sorte di parte della tua rete dove ci metti le cose esposte direttamente all'esterno (internet) per farmi capire per esempio metti un ftp server in una zona della tua rete che non comunica con la rete stessa, ma lo lasci lì "all'abbandono".. a disposizione di tutti spero di esere stato (insomma) chiaro....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.