Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 11:22   #1
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Modem Adsl Ethernet e Router Wireless

Ragazzi... volevo un chiarimento.

La domanda che dovrei fare direttamente è "che funzione ha il router?" ma esprimo in dettagli il mio caso, in cerca di un vostro prezioso consiglio.
Ho un access point wireless con funzioni di router (USR), fino ad oggi è stato accoppiato con un HAG di fastweb e si è comportato discretamente (ho dovuto impostare manualmente gli indirizzi ip vari dell'HAG e quelli assegnati da fastweb, poi ogni tanto salta la connessione...), ora ho la necessità di collegarlo ad una normale linea adsl... di cosa ho bisogno? di un qualsiasi modem adsl con interfaccia ethernet o deve avere qualche "funzione" particolare?
chiedo questo perchè in giro ho visto diversi modem adsl... con e senza funzionalità router.

grazie mille a tutti
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:27   #2
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5061
serve un normale modem ethernet.
la connessione avverrà tramite PPPoE impostata direttamente dal router.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:28   #3
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5061
tra l'altro se ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992203
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:37   #4
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
ok, grazie mille per il chiarimento.
dato che ci siamo... sapresti spiegarmi in poche parole cos'è in realtà un router?

[OT]
per quanto riguarda il modem che hai in vendita mi potrebbe interessare ma ce il fatto è che ho la possibilità di comprare con prezzi all'ingrosso (un amico ha il negozio ;-)) quindi in genere non compro hw usato a meno che non sia davvero convienente, cmq nel caso mi faccio vivo.
P.S.: eventuale garanzia residua?
[/OT]
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:45   #5
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5061
beh il router è come se fosse un minicomputer che come unico scopo ha quello di condividere la connessione internet.

il router serve praticamente per distribuire una connessione internet (WAN) e renderla accessibile all'interno di una rete locale (LAN).

schema molto semplificato:

Provider Internet <----> Modem (o HAG fastweb)<----> Router <---> vari PC.

Ci sono anche apparecchi che hanno modem adsl integrato, quindi lo schema è:

Provider Internet <-----> Modem/router <-----> vari PC.

Inoltre il router come ti ho detto crea una rete LAN tra i vari PC con la quale è possibile condividere files e stampanti.

Tra l'altro avendo un router, i vari PC non hanno bisogno di alcuna configurazione, nè installazione di driver. basta una connessione tra il router e la scheda di rete del PC affinchè si possa subito navigare (sia con windows, sia con linux).

Ultima modifica di subvertigo : 03-09-2005 alle 14:51.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:52   #6
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ok, ora la cosa è più chiara...
Io ho comunque un modem adsl ethernet che fa anche da router... solo che ha una sola porta ethernet, che vuol dire che è predisposto e nel caso volessi fare una rete occorre solo uno switch e non un router, giusto?
Se invece fosse stato come quello che hai tu (a meno di non aggiornare il firmware e renderlo router) ci sarebbe stato bisogno comunque di un router esterno, ho capito bene?
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:59   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da NME
Ok, ora la cosa è più chiara...
Io ho comunque un modem adsl ethernet che fa anche da router... solo che ha una sola porta ethernet, che vuol dire che è predisposto e nel caso volessi fare una rete occorre solo uno switch e non un router, giusto?
Se invece fosse stato come quello che hai tu (a meno di non aggiornare il firmware e renderlo router) ci sarebbe stato bisogno comunque di un router esterno, ho capito bene?
si è tutto come dici.

lo switch lo puoi considerare semplicemente come un replicatore di porte (con qualche differenza di prestazione con l'hub che è come uno switch ma meno performante).
Il modem ethernet che vendo (se non si modda il firmware) anche attaccandoci uno switch non diventa un router.
Invece se prima lo si modda a router, questo è utile anche nel caso di attaccarci un solo PC per vari motivi:

- non serve avviare connessioni remote dal PC (PPPoE). Fa tutto il router. Molto utile per Linux.
- possibilità di connessione PPPoA (ormai molti provider stanno abbandonando PPPoE).
- protezione firewall (chiusura hardware delle porte). Il pc non è esposto direttamente su internet ma tramite filtro.

Sono in vendita anche router con una sola uscita Ethernet. Oggi per utilizzarlo è d'obbligo uno switch o un hub, ma in passato era molto usato collegare tutti i PC tramite un unico cavo coassiale condiviso da tutti i PC e con un unico attacco al router.
(vecchie reti Ethernet con Collision Detection e reti Token Ring)

Ultima modifica di subvertigo : 03-09-2005 alle 15:08.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 15:48   #8
NME
Senior Member
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Ok, sei stato molto esauriente!

grazie mille
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v