|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
WD portatili e la potenza richiesta ?
Qualcuna mi sa dire quanta corrente richiedono (tramite porta USB) gli hard disk esterni portatili Western Digital modelli
WD Passport 60 GB Hard Drives ( WDXML600UE ) e WD Passport 40 GB Hard Drives ( WDXML400UE ). Grazie
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La WD riporta 1,0A sui 5V della USB sia per il 40, che per il 60, e l'80.
Questo non è proprio plausibile, in realtà delle variazioni ci saranno senza dubbio. C'è da dire che comunque essendo a 4200, e la dimensione piccola, cioè 40 o 60, a mio parere le USB dovrebbero farcela. Tutto dipende anche dall'alimentatore del pc o portatile che usi, direi che con un pc non rischi sorprese, con questi dischi, mentre con un portatile non si può mai dire, e con quelli più vecchi c'è il rischio che per avere una corrente stabile non bastino le USB (neanche 2) e serva l'alimentazione esterna. Se il portatile è nuovo, anche qui, direi che puoi stare relativamente tranquillo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Normalmente gli hard-disk da 2,5" hanno assorbimenti medi a regime intorno ai 400...500mA. La fase più critica è durante l'avvio dell'hard-disk, qui si arriva ad assorbimenti intorno ai 900...1000mA.
CIAo Beppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Quello che mi confonde è la corrente disponibile dichiarata dalla configurazione hardware ( Desktop HP), dove c'è scritto: Alimentazione totale disponibile per la porta 500 mA. (vedi allegato)
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it Ultima modifica di Justnet : 14-09-2005 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Anche a me questi dati lasciano perplesso, perchè mi risulta che la maggior parte degli hard-disk esterni da 2,5" funzionino senza problemi con la classica connessione USB. La spiegazione più plausibile potrebbe essere che i 500mA dichiarati siano il carico medio che può sopportare una USB, mentre invece sui transitori possa arrivare a picchi di 1A.
Comunque ho appena ordinato un Hard-disk 2,5" della Western Digital + box esterno, appena mi arrivano vedo subito se c'è la fa o no. Speriamo bene. CIAo beppe Ultima modifica di scipione : 14-09-2005 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Grazie, sei stato gentile. In tanto, verificherò tramite un altra fonte reali capacita della porta USB e vi farò sapere. Dopo ci aggiorniamo.
Anche la mia intenzione è di prendere uno di questi dischi esterni WD.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.