|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Linux veloce....
So un utente medio del mondo windows e periodicamente tento di entrare nel mondo linux. Sorvolando sulla reale necessita di migrare verso tale sistema operativo e sui dubbi vantaggi che “personalmente” otterrei , vorrei porre un domanda:
qual’è la distro(con interfaccia grafica, ovviamente) piu prestante. Il mio problema nasce da una personale delusione nell’utilizzo di distribuzioni semplici e molto user-friendly quali Suse Mandrake e Fedora. Molto spesso linux viene additato come un sistema operativo che capace di risuscitare vecchi pc ma come spesso accade il tutto è viziato da forti incomprensioni. Io vorrei semplicemente sapere come fare per ottenere un configurazione di linux che possa essere sufficientemente veloce nel uso giornaliero del pc. In questo momento sto utilizzando una versione ridotta di winxp con winlite e vorrei che fare lo stesso con linux. Sicuramente con linux ci si puo spingere decisamente oltre ma il mio ago della bilancia devi rimanere sempre li e non sbilanciarsi solo da una parte. Per intenderci con winlite e con pochi consigli da parte degli esperti del forum sono riuscito a tirare fuori un sistema operativo dal mio punto di vista stabilissimo ed anche molto leggere. Io non voglio un linux che sia STABILE ed INVULNERABILE ma che sia il piu veloce possibile senza dover passare piu tempo ad ottimizzare di quanto ne passo a lavorare. Spero di ricevere tanti consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
segui il mio esempio e vedrai come schizzi:
debian ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
beh.. potresti provare a installare una debian minimale e poi aggiungere solo il necessario.
Personalmente ti consiglierei xfce...ma se vuoi un desktop un po più user friendly ti posso dire che potresti provare a mettere kde e ricompilare il kernel. Lo so..ora parte la rissa..ma vi posso assicurare che stranamente kde 3.4.1 sul mio pc viaggia velocissimo da quando ho ricompilato il kernel..prima era plasticoso..ora risponde con una prontezza che non mi sarei mai aspettato! vabbè..ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Come ti ha gia suggerito idt_winchip parti da una debian minimale se non hai problemi di connesione e poi installa solo quello che ti serve. Evita di ricompilare subito il kernel è troppo complicato e non ti serve. Per quanto riguarda l'interfaccia grafica se vieni da windows kde è sicuramente piu intuitiva. PS: PiloZ sei sempre il solito spamer con il tuo fluxbox. ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
al limite xfce sulla debby .... ma fluxbox è per casi disperati IMHO.
Prova anche una vidalinux se hai un CD e pomeriggio da perdere ... potresti innammorarti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Se decidessi di installare la Debian devo scaricare tutti i cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Glenfinnan
Messaggi: 151
|
No, puoi ovviare usando la NETINSTALL, cosa che tra l'altro ti consiglio caldamente.
Ciao : )
__________________
~ Alastor2602 // Hoka Hey -> http://alastor2602.altervista.org -> http://enterprise2602.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
un altra informazione
ci sono differenze apprezzabili e significative tra la 3.1_r0 e la 3.1_r0a? mi verrebbe molto piu facile scaricare la prima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
se disponi di connessione a banda larga.. nn c'è differenza.. perchè una volta scaricato il sistema minimale.. aggiornare i pacchetti è una cosa rapidissima ed indolore....
.. ti consiglio cmq prima di iniziare a scaricare.. di leggere qualche documentazione debian.. per lo meno sul significato di stable, testing ed unstable
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Molto meglio aterm,è meno pesante di eterm ![]() se non mi credi,lanciale entrambe e poi in top vedi quanto succhia una e quanto l'altra ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.