|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
accessibiltà FAT32 da linux.
Ciao
Dopo che si monta una FAT32 modificando il file fstab in questo modo: /dev/hda5 /mnt/fat32 vfat users,rw,umask=000 0 0 non è possibile ne masterizzare, ne condividere, o creare un collegamento diretto tra le cartelle all'interno della partizione FAT ed il desktop della mia distro, nemmeno da root. Cè un modo per ovviare a questo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
perchè umask a 000???
togli il permesso di scrittura, di lettura e di esecuzione a tutti i file, tra l'altro su un fs che non lo supporta. prova a togliere quella voce e a smontare e rimontare. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
/dev/hda5 /mnt/fat32 vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0 controlla anche che la cartella fat32 sia 777 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
umask 000 0 perchè ho amule... e ho seguito questa guida http://www.emule.it/guida_emule/guid..._dual_boot.asp
Se tolgo la scrittura e l' esecuzione a tutti i file non mi funzionerà + amule... o almeno credo. Siccome uso anche samba per condividere il tutto con un altro pc windows, mi serve condividere solo alcune cartelle presenti in fat 32 e NON tutto fat con gli altri utenti, ma se come ho detto prima, non è possibile ne masterizzare, ne condividere, o creare un collegamento diretto tra le cartelle all'interno della partizione FAT ed il desktop della mia distro, nemmeno da root... NON CI SONO SPERANZE.... E se invece facessi un altro montaggio diciamo di una sottocartella presente in fat, ad esempio condivisa, potrebbe funzionare? Una cosa del genere /dev/hda6 /mnt/fat32/condivisa vfat users Non so se sia possibile, che ne dite? Spero di esser stato abbastanza chiaro..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() non facciamo confusione i diritti su una cartella condivisa li gestisce Samba l'/etc/fstab non centra quasi nulla.... Fai una cosa...Ricomincia da capo e spiega per bene quello che devi fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
Quote:
Prima di fare la modifica mi potresti spiegare che funzione ha iocharset=utf8... OK spiego meglio. Io ho la mia macchina che lavora in dual boot, ed è connessa alla rete con un altro pc win Sulla mia macchina ho montato la fat32 per poter condividere i dati con l'altro MIO sistema operativo windows. Samba, entra in gioco per l'altro pc window in rete. Se voglio condividere con l'altro pc in rete SOLO UNA cartella presente in FAT32 non posso, perchè non mi fa creare un collegamento della cartella che voglio condividere all'interno della cartella PUBLIC che ho montato per samba Un po contorto il discorso, ma è questo.... DECRIPTAMI ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di dr4gone : 27-08-2005 alle 11:59. Motivo: SONO ANDATO DI TESTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
serve ad impostare il set di caretteri per comunicare con la partizione fat32, non è un parametro "fondamentale", dovrebbe aiutare il sistema operativo a capire che set di caratteri usa la partizione fat. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Fai una cosa apri il file /etc/samba/smb.conf e alla fine ci incolli una cosa del genere: [Condivisa1] comment = Commento per questa condivisa path = /mnt/fat32/sottocartella_da_condividere guest ok = yes read only = no printable = no browsable = yes public = yes se vuoi aggiungere altre ripeti l'operazione, fatto questo salvi il file, e restarti samba...(se non sei capace restarti tutto il computer ![]() ![]() Dovresti risolvere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
Uso debian sarge 3.1 + gnome
per condividere la cartella cerco di copiare all'interno della cartella che avevo gia montato per samba. Ma ora che ho visto quello che hai scritto tu.... Tutto sembra + chiaro. GRAZIE MILLE Ultima modifica di dr4gone : 27-08-2005 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.