|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Notebook e Linux...quale versione usare?????
Sono un utente di linux da diverso tempo ma a causa del fatto che il mio computer è usato dalla famiglia non ho potuto divagarmi quanto mi pare nella scelta di una versione linux per il desktop. Mi hanno regalato un notebook per la precisione un Compaq R3000. Ultimamente ho comprato con una rivista queste release:
- Mandrive 2005 Limited Edition - Debian Sarge - Fedora Core 4 Quale versione è più compatibile con il notebook???? Possibilmente avrei bisogno anche del supporto WiFi per collegarmi al PC principale e usare internet. Preciso che userò la versione per lavorare. Byezzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() 1. Debian Sarge 2. Mandriva 3. FC4 Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Io sul mio Compaq Evo faccio girare molto bene una Fedora Core 4, ma non ho mai usato il Wifi...
Quote:
ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Io avrei Detto:
1. Debian ![]() ![]() ![]() 2. Fedora Core 4 3. Madriva |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
se non hai mai avuto esperienza con linux metti la mandriva. l'ho installata ieri su un computer e mi è sembrata davvero molto valida, facile ed intuitiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
suse è otttima ma pesantina
debian è leggera e stabilissima, ma in genere richiede più lavoro a manina. mandriva una via di mezzo IMHO Fedora mi sta un po' sul gozzo ormai ... ma è una valutazione personalissima. avendo voglia di smanettare pesante slack e gentoo. entrambi con buoni risultati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
anche a me Fedora a naso mi è sempre sembrata una distro poco affidabile... Per quel poco che ho potuto notare è troppo buggata ![]() strano ma anche altre volte ho visto persone che a naso dicevano che gli sta antipatica ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
sarà sfiga ma ad ogni versione di fedora ho avuto problemi con l'installer ... non tecnicamente parlando... non so ... c'è lo zampino IBM ed intel dietro e..... non mi va l'idea .
per il resto è bella stabile e scattante. anzi guarda, FC4 ce l'ho ...e devo disinstallare anche knoppix 4.0 ....ce la installo al posto suo .... non si sa mai che io mi penta di quanto ho detto. PS Suse e Debian ormai ce l'ho "stabili".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 25-08-2005 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ok farò delle prove partendo dalla debian.
Byezzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
per il resto, è antipatica anche a me, è una questione di pelle più che altro, a me piace installare il sistema operativo e aggiungere, e non installare il sistema e togliere ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Quanto alla lentezza invece avevo pochi dubbi e sicuramente Mandriva si comporta allo stesso modo, entrambe basate su disinstallazioni in partenza ![]() Comunque rimango del parere che è bello invitare la gente a provare le diverse distro sulla quale in partenza si presentano dei dubbi nell'essere la migliore o consigliata. Con questo atteggiamento è possibile toccare con mano e farsi un idea completa basata sulla esperienza personale, soprattutto se i dubbi riguardano Mandriva, Suse e Fedora dove le persone hanno sempre dimostrato pareri discordi su quale sia la migliore ed il baricentro non si è mai spostato granchè. Questo è il mio modo di vedere le cose e così ho fatto fin'ora ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
volevo installare la SIMPLEMEPIS sul portatile.. perchè ormai mi ci ero abituato sul desktop.. ma non c'è stato nulla da fare... NON viene caricato il CD,... La debian l'ho provata e lasciata su un'altro PC desktop "anziano" usato dai familiari allora ho detto : proviamo qualcosa , al di fuori delle distro debian based-- ed allora ho provato la Mandriva .... e tutto era compatibile... tranne che c'era qualche problema con la scheda wireless IPW2200 del portatile(può darsi anche per mia incapacità),. quindi per ultimo, ho provato e tenuto sul portatile la FEDORA 4... e aggiornata con il nuovo kernel e con gli ultimi kde e gnome... la scheda wireless ha funzionato subito... e quindi per adesso la tengo.. e devo dire che non è malaccio... forse perchè il portatile è veloce... o forse perchè il funzionamento immediato della scheda wirelss non mi ha fatto notare altri problemini ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
ti sto rispondendo dalla fedora core 4 .... onestamente è una ottima distro ... devo imparare la gestione della installazione etc etc... pork anche qui mancano i codecs per DVD e multimedia.... ![]() ![]() su due piedi direi che è più professionale e solida di mandriva e più o meno veloce comea Suse. Però ora realizzo cosa c'è che non va .... mi ci siedo davanti e trasmette il feeling di una "postazione da lavoro" seria, affidabile, ma "qui si lavora e non si cazzeggia" !! Io ci sento tutto il "peso" di IBM ed intel sopra, ma anche la loro professionalità. E' solo feeling, ma fa effetto!!! Debian mi trasmette più: "dài, smanetta ed impara qualcosa, qua sei libero"; Suse: "Ci si può divertire lavorando"; ripeto, è solo feeling, ma è forte !!! Chissà se è così solo per me ?? ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 25-08-2005 alle 23:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 706
|
vi butto lì la mia...,anche se non sono esperto poi così tanto di linux
![]() ubuntu o kubuntu? vabbé che hanno l'installazione in grafica testuale, xò io lo sto usando ora sul portatile e mi va che è una cannonata...
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ho installato la Debian Sarge. Cominciamo subito con i problemi principali:
- Il Monitor non è corettamente visualizzato: Anche se imposto la risoluzione migliore in 16/10 (1280x960) non m viene centrata e l'immagine del desktop esce fuori. Se setto risoluzioni normali come 640x480 o 800x600 tutto ok ma non si vede bene più di tanto. Inoltre non capisco perchè durante la fase di spegnimento o caricamento o quando entro in un terminale in modalità testo l'immagine non si vede e sfarfalla in modo pauroso. Eppure entro in modalità testo nel terminale. - Non riesco ad installare i driver nvidia come suggerito da linux&Co. Mi dice che il paccheto non può essere trovato...una cosa simile in inglese (I cd erano allegati con la rivista). Se riuscissi ad eliminare questi problemi sarei già un bel passo avanti. Penso che l'ultima operazione che devo provare è il WiFi ma ad occhio non mi sembra sia attivo visto che quado lo è si accende una spia. Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Risolto
![]() byezzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti!
dato che si parla di linux e portatili ne vorrei approfittare per chiedere una cosa, sperando di non essere ot... hitman ha scritto che ha scelto fedora proprio perche non dava alcun problema con la intelpro wireless, incuriosito l'ho installata anche io ma purtroppo la scheda è riconosciuta, ma come ethernet e non come wireless, quindi quando uso il tool di configurazione wifi non ho alcuna scheda disponibile! qualcuno sa come provare a risolvere questo problema? grazie e un saluto a tutti!! Ps per il resto fedora mi pare una buona distrubuzione! PPS uso un acer centrino 1680 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.