Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 20:50   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Viti x Legno

Ho visto che esistono molti tipi di viti x legno, e mi sono chiesto
se esiste uno standard europeo e uno americano ...

Esempio, trovo all' iper delle viti da 4 x 30 mm, e altre da 4.2 x 30 mm
Perchè quei 2 decimi di millimetro in più, che senso hanno ?

Forse si tratta di viti in standard USA e poi convertite in mm ?
Esempio : Link 1

Che caratteristiche deve avere la filettatura ?

Suggerimenti e consigli sono sempre graditi !

Tnx !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 21:09   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ho visto che esistono molti tipi di viti x legno, e mi sono chiesto
se esiste uno standard europeo e uno americano ...

Esempio, trovo all' iper delle viti da 4 x 30 mm, e altre da 4.2 x 30 mm
Perchè quei 2 decimi di millimetro in più, che senso hanno ?

Forse si tratta di viti in standard USA e poi convertite in mm ?
Esempio : Link 1

Che caratteristiche deve avere la filettatura ?

Suggerimenti e consigli sono sempre graditi !

Tnx !
Le viti a legno vendute in Europa seguono lo standard tedesco DIN 7998. Credo sia l'unico, non c'è una grande varietà di filettature come per le viti per metallo, dove ci sono vari passi metrici ed ogni tipo di vite ha un suo standard.

Negli Stati Uniti c'è un altro tipo di codifica, ed ovviamente le dimensioni sono espresse in frazioni di pollice (es. 5/32" x 1 1/8").

Nel tuo caso, 4 x 30 mm è in accordo allo standard DIN.

Invece la misura 4.2 x 30 mm, secondo me, è sempre in accordo allo standard DIN, che però è stato applicato con un po' di confusione.

Infatti il diametro nominale delle viti a legno è il diametro massimo, a bordo filetto, e non il diametro "interno", senza considerare il filetto. Quest'ultimo ha valori decimali, tipo appunto 4.2, ecc.; ad esso va aggiunto lo spessore del filetto. In questo caso invece che scrivere 4.2 x 30 avrebbero dovuto scrivere 6 x 30.

Se non è così, e se quindi la vite non appare più "grossa" della 4 x 30, essa non è una vite per legno (così come non lo sono quelle che hai linkato - sono viti per plastica)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 19:51   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Le viti a legno vendute in Europa seguono lo standard tedesco DIN 7998. Credo sia l'unico, non c'è una grande varietà di filettature come per le viti per metallo, dove ci sono vari passi metrici ed ogni tipo di vite ha un suo standard.

Negli Stati Uniti c'è un altro tipo di codifica, ed ovviamente le dimensioni sono espresse in frazioni di pollice (es. 5/32" x 1 1/8").

Nel tuo caso, 4 x 30 mm è in accordo allo standard DIN.

Invece la misura 4.2 x 30 mm, secondo me, è sempre in accordo allo standard DIN, che però è stato applicato con un po' di confusione.

Infatti il diametro nominale delle viti a legno è il diametro massimo, a bordo filetto, e non il diametro "interno", senza considerare il filetto. Quest'ultimo ha valori decimali, tipo appunto 4.2, ecc.; ad esso va aggiunto lo spessore del filetto. In questo caso invece che scrivere 4.2 x 30 avrebbero dovuto scrivere 6 x 30.
Comprate all' iper, sulla scatola c'è scritto 4 x 30 mm
e sull' altra scatola invece c'è scritto 4.2 x 30 mm
(verificate anche con il calibro sul bordo della filettatura)

Effettivamente dovrei sostituire delle viti (x legno) su uno strumento, (questo)
con delle altre leggermente più lunghe, che hanno un diametro
sulla cresta della filettatura di 4.2 mm
Spero di non aver strappato l' etichetta adesiva così posso postare le foto.

Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Se non è così, e se quindi la vite non appare più "grossa" della 4 x 30, essa non è una vite per legno (così come non lo sono quelle che hai linkato - sono viti per plastica)
io ci azzecco sempre !

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:43   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ecco le foto delle viti che sono riuscito a trovare ...
Uhm mi sà che la misura 4.2 x 32 mm non si riferiva alle viti x legno ...
Le altre, soprattutto le 4 x 40 mm sarebbero state ideali x rimpiazzare le viti
montate sull' "attrezzo"



Ok, 2 decimi di millimetro in meno sulla filettatura x legno non sono la fine del mondo ...
la lunghezza e quella giusta (mi servivano proprio quelle da 4 cm) Il passo della filettatura
è perfetto 2 mm,

ma purtroppo ....

Chi lo indovina ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:00   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm mi sà che la misura 4.2 x 32 mm non si riferiva alle viti x legno ...


Infatti le viti in questione sono viti autofilettanti a testa cilindrica, ad impronta a croce, le cui dimensioni standard sono governate da altri codici, come l' UNI 6954, il DIN 7981 o l'ISO 7049. In tali standards le misure hanno dei decimali: 4.2, 4.8, 5.5 .... e le lunghezze non sono multipli di 5 (22, 25, 32, 38... il fatto che nel primo post tu avessi scritto erroneamente 4.2 x 30 invece che 4.2 x 32 mi ha un po' ingannato).

E tali viti non sono per legno! Non che tu non possa usarle sul legno, si fanno zozzerie ben peggiori, solo che si tratta a tutti gli effetti di viti autofilettanti (per altri materiali), come del resto è scritto sulla scatola nelle foto che hai postato
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:55   #6
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica


Infatti le viti in questione sono viti autofilettanti a testa cilindrica, ad impronta a croce, le cui dimensioni standard sono governate da altri codici, come l' UNI 6954, il DIN 7981 o l'ISO 7049. In tali standards le misure hanno dei decimali: 4.2, 4.8, 5.5 .... e le lunghezze non sono multipli di 5 (22, 25, 32, 38... il fatto che nel primo post tu avessi scritto erroneamente 4.2 x 30 invece che 4.2 x 32 mi ha un po' ingannato).

E tali viti non sono per legno! Non che tu non possa usarle sul legno, si fanno zozzerie ben peggiori, solo che si tratta a tutti gli effetti di viti autofilettanti (per altri materiali), come del resto è scritto sulla scatola nelle foto che hai postato
ThankYou x le risposte !
è vero, scusami, ricordavo male, 4.2 x 32 non 4.2 x 30

Le viti (x legno) originali sono : 4.2 x 34.5 mm passo filettatura 2 mm
quindi mi sono impazzito a cercare a che tipo di standard appartenessero..
per sostituirle con altre leggermente più lunghe.

e quì sono finito nei pasticcini, xche al brico/iper hanno quelle in
standard europeo ... 4x40 mm ecc. ecc. !
Pensavo di usare queste, visto che hanno anche lo stesso passo,
ma purtroppo, confrontando le due filettature, ho scoperto
che hanno un' inclinazione diversa ...
Non mi resta che scrivere alla ditta che monta queste viti
per sapere a quale strano standard appartengono !

Ok, scusa x il disturbo Northern Antarctica
se riesco a contattare la ditta poi posto la risposta.

Ciao
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 20:00   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
ThankYou x le risposte !
è vero, scusami, ricordavo male, 4.2 x 32 non 4.2 x 30

Le viti (x legno) originali sono : 4.2 x 34.5 mm passo filettatura 2 mm
quindi mi sono impazzito a cercare a che tipo di standard appartenessero..
per sostituirle con altre leggermente più lunghe.

e quì sono finito nei pasticcini, xche al brico/iper hanno quelle in
standard europeo ... 4x40 mm ecc. ecc. !
Pensavo di usare queste, visto che hanno anche lo stesso passo,
ma purtroppo, confrontando le due filettature, ho scoperto
che hanno un' inclinazione diversa ...
Non mi resta che scrivere alla ditta che monta queste viti
per sapere a quale strano standard appartengono !

Ok, scusa x il disturbo Northern Antarctica
se riesco a contattare la ditta poi posto la risposta.

Ciao
figurati, è un piacere

posso segnalarti il sito dal quale ho preso le informazioni:

http://www.covaviti.it/

cliccando sulle tipologie ci sono innumerevoli disegni e tabelle.

Così magari riesci a trovare lo standard di riferimento senza scrivere alla ditta (è pure più divertente ), ed allo stesso tempo farti una piccola cultura sull'argomento
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v