|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2025
Città: Roma
Messaggi: 1
|
Problema con formattazione SSD
Salve a tutti !
avrei un problema sul mio pc, spero possiate aiutarmi. Tempo fa ho ritirato fuori il mio vecchio pc da lavoro (un vecchio HP Compaq 6000 pro) e gli avevo aggiunto solo un disco ssd HIKVISION da 120 Gb. Una volta acceso (funzionava perfettamente), decisi di formattarlo per cancellare tutti i vecchi file. Cosi scaricai windows 10 (era il mio sistema operativo) sulla mia USB per crearmi un supporto d'installazione. Cosi ho avviato l'installazione come ho sempre fatto con tutti i pc: riavvio pc, faccio partire l'installazione dalla mia usb e installo tutto con successo. Da quel momento non ha funzionato più nulla... Avviato il pc mi da schermo nero. Se avvio il pc con la mia USB dove è installato il supporto windows mi da una schermata blu. Cosi decisi di mettere l'ssd sul mio pc attuale (un pc moderno) e pare che funziona tutto... windows va perfettamente. Cosi decisi di re-installare windows con il mio pc "moderno" dalla mia usb. Sembra andare tutto perfettamente, ma quando trasporto il mio ssd sul mio pc "vecchio" (HP Compaq 6000 pro) non va nulla... come se non lo riconosce.. ne l'ssd ne la mia usb... Non capisco cosa può essere. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie in anticipo per la risposta =) Link SSD: https://www.amazon.it/HIKVISION-Mind...07&sr=8-6&th=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Benvenuto nel forum .
E molto probabile che ci sia qualche problema hardware sul tuo pc portatile , oppure il nuovo disco fisso ssd che hai messo non e compatibile con il portatile . Dovresti provare prima di tutto a cambiare disco fisso e metterne un altro per verificare che il problema e causato proprio dal disco fisso . In genere un disco meccanico e piu compatibile di un disco ssd sui vecchi pc , quindi puoi provare con quello se ne haiu uno a disposizione . Puoi anche provare ad avviare il pc portatile da pendrive , ma con il disco fisso ssd staccato , anche in questo modo verifichi se e il disco fisso ssd che causa il mancato avvio del pc . Se non risolvi neppure cambiando disco fisso allora e possibile che ci sia un guasto hardware sul portatile e in questo caso dovresti fare altre prove per verificare quale componente e guasto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
se a parità di hardware prima di decidere di reinstallare l'os, w10 funzionava correttamente e dopo no
IMHO - ai tempi avevi modificato in qualche modo l'installazione di windows o il bios era settato diversamente (es. IDE invece che AHCI o viceversa) - stai usando un'immagine iso particolare, non ufficiale, o scaricata male questo perchè il disco ssd hikvision su questa macchina funzionava bene ed ora altrove funziona altrettanto bene. Per quanto sia di fascia bassissima tenderei ad escludere un guasto (casomai controlla i dati smart con crystaldiskinfo ![]() più facile la modifica delle voci bios (Legacy, CSM e IDE/AHCI al momento i maggiori sospettati), avevi anche per caso resettato il bios e/o cambiato la sua batteria tampone? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.