|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
Ciao a tutti, Commanders!
🚀 Vi presento un’altra fase del progetto che sto seguendo in questi giorni: la personalizzazione estetica degli SSD SATA, che fungeranno da unità di archiviazione secondaria all’interno della build. Naturalmente saranno affiancati da un paio di SSD NVMe ultra-performanti dedicati al sistema e ai software principali. 🎨 Design & Concept Dal momento che questi SSD saranno visibili nella parte frontale della mod, ho voluto dargli un look in linea con l’universo di Star Citizen. Ho quindi progettato su AutoCAD delle grafiche custom, che verranno:
💡 Ispirazione Il concept prende ispirazione dallo stile RSI (Roberts Space Industries), unito a elementi visivi da:
Le linee esagonali, i dettagli in stile circuito e il logo centrale richiamano elementi high-tech presenti sulle astronavi. 🔍 Dettagli Tecnici 🟠 Il logo centrale sarà verniciato con sfumature rame/oro, mescolando pigmenti iridescenti e metallizzati per simulare la lucentezza dei metalli nello spazio. 🟦 Il secondo layout include la scritta RSI con un tocco tricolore 🇮🇹 – un chiaro riferimento al Made in Italy che guida l’intero progetto. 🎨 I colori principali:
📐 Ecco un’anteprima delle grafiche attualmente in fase di sviluppo su AutoCAD: ![]() ![]() 🔧 Le grafiche verranno applicate fisicamente agli SSD tramite stencil + aerografo, mantenendo continuità estetica con il resto della build. 💬 Fatemi sapere cosa ne pensate! Avete suggerimenti per moduli, codici, simboli o idee da integrare su questi componenti visibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🔧 Aggiornamento – SSD SATA personalizzati (Fase 2)
Ciao a tutti, condivido un rapido aggiornamento sul processo di personalizzazione estetica degli SSD SATA, che saranno montati in una zona visibile della build e quindi curati anche dal punto di vista grafico. 🧱 1. Rimozione adesivi originali Gli SSD sono stati smontati per consentire la rimozione completa degli adesivi di fabbrica. L’adesivo è stato riscaldato leggermente per agevolare il distacco, evitando residui e preservando l’integrità della superficie. ✂️ 2. Taglio degli stencil al plotter Ho completato il taglio degli stencil tramite plotter, partendo dalle grafiche sviluppate in CAD. Gli stencil verranno utilizzati per mascherature successive e per l’applicazione a strati delle vernici. 🎨 3. Applicazione del primo stencil e verniciatura – Layer 1 È stata eseguita l’applicazione del primo stencil e la verniciatura del primo layer, utilizzando una base metallizzata arricchita con pigmenti cangianti. In base all’inclinazione della luce, si iniziano a percepire riflessi iridescenti che richiamano superfici ingegneristiche e pannellature tipiche dell’universo Star Citizen. 📸 A breve seguirà un aggiornamento con la verniciatura dei layer successivi e la resa finale. Ogni consiglio o osservazione è sempre gradita. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🛰 Nuova anteprima dalla mod a tema Star Citizen – Custom Backplate GPU!
Ciao a tutti! Volevo condividere con voi un'altra piccola anteprima del progetto di modding a tema Star Citizen su cui sto lavorando da mesi. Questa volta parliamo del backplate personalizzato della GPU, realizzato completamente da zero su AutoCAD e preparato per essere verniciato con stencil custom creati su misura. 🎯 Elementi chiave della grafica: 🔹 SQUADRON 42 In alto a sinistra campeggia il logo dello Squadron 42, la celebre campagna single player di Star Citizen. Il suo inserimento è un tributo all’anima narrativa e militare dell’universo SC, nonché alla mia passione per il dettaglio tecnico e immersivo. 🔹 SAGOMA DELLA POLARIS A destra troviamo la silhouette della RSI Polaris, nave portante del tema della mod. La forma è stata vettorializzata a mano per rimanere fedele alle proporzioni originali, mantenendo un look stealth, tecnico e imponente. 🔹 RTX 4090 Il cuore pulsante della build: la GeForce RTX 4090. L’elemento grafico riprende uno stile "tech badge" con linee futuristiche e look ingegneristico, perfettamente integrato con l’estetica RSI. 🔹 MADE IN ITALY Un tocco personale che non poteva mancare: il tricolore italiano a sottolineare l’origine del progetto, l’artigianalità della lavorazione e la passione tutta nostrana per il dettaglio. 🖌 Tecnica e processo: Tutti gli elementi sono stati progettati in AutoCAD 2D, poi verranno trasformati in stencil da taglio per applicare la vernice con aerografo su superfici trattate. Questo approccio mi permette di avere una resa netta, durevole e integrata con l’intero tema estetico della mod. 📸 A breve condividerò il processo di verniciatura e montaggio finale! Se avete feedback o suggerimenti sono sempre ben accetti. Grazie per il supporto che mi state dando lungo questo viaggio! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🎨 Prima mano completata! | Mod Star Citizen – RTX 4090
È stata applicata la prima mano di vernice sul backplate, utilizzando gli stencil progettati su AutoCAD. Un passaggio delicato, realizzato con aerografo e mascherature di precisione, per iniziare a dare vita al design ispirato a Squadron 42 e alla Polaris. La bandiera italiana firma il tutto, come omaggio al modding Made in Italy. 👉 Nelle prossime fasi si procederà con i layer successivi, le sfumature e i dettagli finali. Il progetto avanza, e il risultato inizia a prendere forma! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🎨 Verniciatura Dettagli – Backplate in Evoluzione
📍 Progetto: Mod Star Citizen – Customizzazione GPU Dopo aver definito la sagoma principale nei giorni scorsi, in questa fase sono stati applicati a mano i primi dettagli in grigio metallizzato, iniziando a costruire l’effetto finale multistrato della verniciatura. 🛠️ Attività svolte:
✨ Focus estetico: Questa passata conferisce profondità alla composizione, esaltando il contrasto tra il nero opaco di fondo e gli elementi metallici, mantenendo la coerenza visiva con l’estetica industriale del mondo Star Citizen. 🔜 Fasi successive:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
✨ Star Citizen Mod – Seconda fase di verniciatura: Stencil livello 2 e dettagli blu
Proseguono i lavori sulla mod ispirata all’universo di Star Citizen, con l’avvio della seconda fase di verniciatura, dedicata all’applicazione dei dettagli blu tramite uno stencil multilivello progettato su misura. 🛠️ In questo aggiornamento mostro il risultato della realizzazione dello stencil di secondo livello, fondamentale per la definizione dei contrasti e delle geometrie della livrea. La precisione richiesta è estrema: in diversi punti, lo spessore delle linee dipinte è inferiore al mezzo millimetro, richiedendo un lavoro attento sia nella fase di mascheratura che di applicazione del colore. 🔹 Questo layer blu va a completare il contrasto visivo della mod, integrandosi con il primo livello di verniciatura già completato. Le foto mostrano chiaramente il risultato su due elementi chiave del sistema: La GPU, interamente verniciata e mascherata a più passaggi Gli SSD, anch’essi trattati come veri e propri elementi decorativi a tema RSI (Roberts Space Industries) 💡 In questa fase è stata posta particolare attenzione alla simmetria e coerenza visiva dell’intero layout. Ogni componente contribuisce alla narrazione grafica della mod, senza compromettere la leggibilità o l’integrità delle superfici. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
Aggiornamento #03 – Verniciatura dettagli backplate e SSD
Prosegue la lavorazione con la verniciatura di alcuni particolari selezionati sul backplate della GPU e sugli SSD decorativi. In questo step ho rifinito: 🔹 Logo "Squadron 42": Evidenziato con una tinta a contrasto, coerente con la palette generale della build. 🔹 Simbolo del leone: Presente sugli SSD e simbolo del programma Concierge di Star Citizen, riservato agli utenti top-tier. 📏 Mascherature realizzate con stencil al plotter su pellicola vinilica a basso spessore, per una massima precisione con l’aerografo. 🎨 Le vernici utilizzate sono acriliche, selezionate per garantire un'ottima resa su superfici nere opache e per essere compatibili con i successivi strati di trasparente protettivo. 🎨 Scelta cromatica: Colori coerenti con lo schema visivo dell’intera build, per un perfetto equilibrio tra accenti stilistici e linee pulite ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
Update #04 – Completato il backplate della RTX 4090
Procede il lavoro sulla mod a tema Star Citizen. In questo aggiornamento ho completato la verniciatura e la personalizzazione del backplate della RTX 4090. 🎯 Dettagli completati:
📸 Foto del risultato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 💬 Feedback Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. C’è qualcosa che avreste fatto diversamente? Ogni osservazione o spunto è benvenuto, sto curando ogni dettaglio con massima attenzione. A presto con i prossimi step! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
Mod Star Citizen – Update 03 | SSD – Design completato
Ho appena concluso l’ultima fase del lavoro sugli SSD decorativi della build. Dopo aver creato gli ultimi livelli di stencil al plotter, ho completato la verniciatura e tutti i dettagli estetici definitivi. Riassemblato tutto: questo è il design finale, non un’anteprima. 🎨 Interventi realizzati:
📸 Di seguito trovate le immagini complete del risultato. 💬 Attendo i vostri feedback: Cosa ne pensate del risultato finale? Cosa avreste fatto diversamente? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🚀 Update lavorazione fan – Decal logo Star Citizen
(Stencil + plotter + design custom) Ciao a tutti, nell’ambito della build a tema Star Citizen ho voluto aggiungere un dettaglio distintivo anche sulle ventole del radiatore, riproducendo il logo originale del gioco in versione precisa e pulita. 🎯 Obiettivo: creare stencil o decal adesive da applicare sulle ventole, valutando in seguito se lasciarle come adesivo oppure usarle come guida per una verniciatura diretta. 🖥️ Fasi del lavoro:
📸 Qui sotto una serie di foto che documentano l'intero processo: dal disegno al taglio, fino alla produzione in serie. Ogni feedback è benvenuto ✌🏻 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🔧 È UFFICIALE: ARRIVATO IL MATERIALE MDPC-X
Inizia la fase di cablaggio custom handmade Dopo un’attesa ben studiata, è finalmente arrivato tutto il necessario per realizzare i cavi custom sleeved:
🧠 Non è una semplice fase tecnica. È un lavoro dove design, ordine e funzionalità si incontrano per creare una parte strutturale del progetto. Ogni cavo sarà realizzato a mano, con attenzione maniacale a:
🔌 L’obiettivo non è solo “funzionare”. L’obiettivo è che ogni cablaggio diventi parte integrante dell’estetica RSI, come fosse un componente di serie di un modulo aerospaziale. 🛠️ Con MDPC-X, ogni dettaglio diventa una dichiarazione di precisione. Precisione tedesca, cuore italiano, spirito da pilota RSI. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🛰️ NUOVO ARRIVO A BORDO: Creative Sound Blaster AE-9
“Precisione chirurgica per il comando audio della Polaris” Dopo aver lavorato su ogni dettaglio estetico, funzionale e ingegneristico della mia mod a tema Star Citizen, era il momento di affrontare una delle aree più sensibili e spesso sottovalutate di un sistema: 🎧 l’elaborazione del suono. 🧠 SCHEDA AUDIO SELEZIONATA: Sound Blaster AE-9 La scelta è ricaduta su una vera e propria ammiraglia della categoria: la Sound Blaster AE-9 di Creative.
🔧 FUNZIONE NELLA MOD Nel mio setup sarà il cuore della gestione audio, pronta a garantire una resa sonora ultra-pulita per musica, editing, gaming e streaming. Il design? Un’astronave a sé: finitura metallica spazzolata, angoli netti, tagli geometrici… un look perfettamente coerente con l'estetica RSI. 🔊 ACCOPPIATA CON MONITOR iLoud Micro A valle, troverà i monitor attivi iLoud Micro by IK Multimedia. Piccoli, ma incredibilmente dettagliati:
📦 Le immagini mostrano l’unboxing e il primo contatto. Per ora, la AE-9 non sarà moddata… ma ehi, mai dire mai. Potrebbe spuntare qualche sorpresa nei prossimi update 😉 🪄 PICCOLA CONFESSIONE... Diciamolo: Non fatevi ingannare dalla presentazione tecnica: l’ho presa perché mi faceva battere il cuore. ❤️ Tanto, una scusa per integrarla, l’avrei trovata comunque. Stay tuned, piloti. 🚀 ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
ASUS ROG CROSSHAIR X670E HERO
"Built for those who dare." In un progetto come questo, ogni componente ha un ruolo preciso. La scheda madre, però, non è solo una base: è il centro nevralgico dell’intero sistema. 🧠 SPECIFICHE TECNICHE (RIASSUNTO) 🔹 Socket: AM5 – supporto completo ai Ryzen 7000 🔹 Chipset: X670E – top di gamma AMD 🔹 RAM: DDR5 – fino a 192GB in OC 🔹 Espansione: PCIe 5.0 – GPU e SSD pronti al futuro 🔹 VRM: 18+2 fasi – alimentazione ultra-stabile 🔹 Connettività: Wi-Fi 6E, LAN 2.5G, USB 10Gbps 🔹 Aesthetics: nero stealth, specchiature, illuminazione RGB discreta 🔹 ROG TrueVolt, Q-Code, Debug LED: tutto il necessario per build avanzate 🔧 FUNZIONE NELLA MOD La Crosshair X670E Hero sarà il cuore logico e ingegneristico della mia mod a tema Star Citizen. Unisce robustezza strutturale, precisione elettronica e coerenza estetica con lo stile RSI. Con i suoi tagli netti, le superfici spazzolate e il layout pulito, sembra progettata in un laboratorio RSI. Sarà il ponte di comando da cui ogni processo verrà controllato, ottimizzato e monitorato. 📦 UNBOXING & FIRST LOOK Le immagini mostrano l’unboxing dettagliato e il primo setup sul banco di test. Colpisce subito per la solidità dei dissipatori, la cura del PCB e il peso da vera ammiraglia. 📌 Al momento nessuna modifica estetica prevista... ma mai dire mai. “Ci sono schede che non vanno toccate. E poi ci sono le eccezioni.” ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
🧠 NUOVA UNITÀ A BORDO: Il processore entra in scena
L'hardware della Polaris prende forma, e dopo la presentazione della scheda madre, era tempo di svelare anche il cuore pulsante dell'intero sistema. Nelle prime immagini potete vedere una panoramica d’insieme del nuovo arrivo: il processore in tutto il suo splendore accanto alla ROG Crosshair X670E HERO già mostrata nei post precedenti. Due componenti che insieme rappresentano una base solida, bilanciata e pronta a spingere al massimo l’esperienza Star Citizen-oriented che ho in mente per questa build 🧊 Dettagli sul processore & protezione Le immagini successive si concentrano maggiormente sul processore. Potete notare l'applicazione della protezione per la pasta termica, un piccolo ma importante dettaglio che aiuterà a mantenere tutto pulito durante l’installazione del sistema di raffreddamento custom. Anche questo fa parte di quel lavoro di precisione e cura che sto cercando di portare avanti passo dopo passo… anche se, lo ammetto, con un pizzico di entusiasmo in più ogni volta che apro una nuova scatola ![]() 🔥 Polaris si scalda... in tutti i sensi. Continuate a seguire il progetto: le prossime fasi saranno decisamente più “visibili”... e forse anche un po' sorprendenti. Work in progress… ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
[AGGIORNAMENTO PROGETTO] PRIMO SPONSOR – CORSAIR
Con grande entusiasmo voglio condividere con voi un momento davvero importante per questa mod a tema Star Citizen: oggi do il benvenuto al primo sponsor ufficiale, Corsair. Per me è un onore immenso collaborare con un brand che utilizzo e apprezzo da anni, e che ora entra a far parte di questo progetto in maniera ufficiale 🚀. HARDWARE RICEVUTO - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5– 64GB (2×32GB) 6000MHz CL30 - CORSAIR DOMINATOR TITANIUM – LIGHT ENHANCEMENT KIT Due componenti che, oltre a garantire prestazioni di altissimo livello, si distinguono per il design unico e per la cura estetica che ben si sposa con l’atmosfera RSI/UEE che sto ricreando in questa build. PERCHÉ È SPECIALE - La serie Dominator Titanium rappresenta il massimo equilibrio tra prestazioni e design. - L’illuminazione RGB dinamica è completamente personalizzabile tramite iCUE, permettendo di creare scenari e atmosfere che richiamano lo stile tecnico e futuristico dell’universo Star Citizen. - Con il Light Enhancement Kit tutti gli slot DDR5 verranno riempiti, ottenendo una resa visiva simmetrica e pulita, perfetta per una mod che punta alla cura del dettaglio e alla coerenza estetica. CONCLUSIONI Non potrei essere più felice: avere Corsair a bordo di questo progetto è una motivazione enorme a portare la mod a un livello superiore. Un grazie sincero a Corsair per la fiducia e il supporto 🙏 Il viaggio è appena iniziato — stay tuned, ci saranno molte altre sorprese! ✨ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 86
|
[PROJECT UPDATE] CPU INSTALL & RAM SPONSOR SHOWCASE
Oggi un aggiornamento importante sul montaggio del cuore della build a tema Star Citizen. Ho installato il Ryzen 9 7950X3D all’interno del socket AM5, aggiungendo anche il Thermal Paste Guard che mi permette di avere un’applicazione della pasta termica pulita e precisa, mantenendo al tempo stesso la ritenzione stock. FOCUS: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 Il momento clou di questo update riguarda però le RAM: ho montato le straordinarie CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 64GB (2×32GB) 6000MHz CL30 insieme al Dominator Titanium Light Enhancement Kit, andando così a popolare tutti e quattro gli slot DIMM. Il risultato è incredibilmente pulito e simmetrico, con un impatto estetico che rispecchia perfettamente la filosofia RSI/UEE di questa mod. Le Dominator Titanium non sono solo potenza bruta, ma anche design e qualità costruttiva premium: linee sobrie, finiture curate e un sistema di illuminazione RGB completamente gestibile via iCUE che sarà fondamentale per integrare al meglio le atmosfere tech-militari del progetto. Al momento sono installate nella loro configurazione standard, ma sto già lavorando a una personalizzazione ad hoc per renderle parte integrante e core del progetto a tema Star Citizen. Che ne pensate? Anche voi vi siete innamorati di queste bellissime RAM come è successo a me? ✨ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.