Entra

View Full Version : Asus A6Va


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Raptor21
22-06-2005, 11:54
BENVENUTI NEL
http://img75.imageshack.us/img75/5518/immaginetw2.jpg

http://img160.imageshack.us/img160/775/asusa6vyi6.jpghttp://img160.imageshack.us/img160/4574/asusasv2ar9.jpg



.:INDICE:.

1 - Modelli
2 - Recensione (By Raptor21)
3 - Domande e problemi su masterizzatore e tastiera
4 - Differenze tra modelli uguali
5 - Benchmark
6 - Guida alla formattazione (By Cisto e Raptor21)
7 - Guide per l'installazione della scheda video
8 - Guida al corretto ripristino del fsb e della frequenza della cpu (By icestorm82)
9 - Lista memorie compatibili con il dual channel
10 - Guida per fare l'upgrade della cpu (Attenzione si invalida la garanzia!!!)
11 - Guida allo smontaggio della serie A6Va (By TipicoTesdardoAiProblemi)
12 - Guida installazione Windows 7 (By TipicoTesdardoAiProblemi)
(clicca sulle singole voci presenti qui sopra per essere rimandato al punto specifico della guida)






1 - PRINCIPALI MODELLI

MODELLO A6VM-Q004H:
15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73GHZ) - nVidia Ge Force7300 256MB Turbo Cache - RAM 512MB DDR2 - 60GB HDD - DVD-Double Layer Super Multi - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - WinXP Home Works

MODELLO A6VC-Q019H:
15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 740 nVidia Ge Force6200 256MB Turbo Cache (64 MB + 192 MB)- RAM 512MB DDR2 60GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q021H: 15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare) - Pentium M 740PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512MB DDR2 (512x1)- 80GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in (1.3 megapixel) - Bluetooth - MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q036H: 15,4' TFT (WXGA) 1280x800 Color Shine (Glare)- Pentium M 750 PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 100GB 4200 rpm HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in -Bluetooth -MS® Works Microsoft® Windows® XP Home Edition

MODELLO A6VA-Q058H: 15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 (1,73 GHZ) - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512 MB DDR2 - 60 GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Gigabit LAN - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works


Nota:Tutti hanno WebCam a 1.3 megapixel e monitor Glare, ovvero quello lucido, e HDD a 4200 rpm...
Aggiornando il bios a partire dalla versione A6VAAS.210 in poi le Ati X700 avranno 128 mega in più, che la prenderanno dalla ram. Praticamente 128+128. Da notare che l'Hyper Memory non si può disattivare quindi sarebbe opportuno avere almeno un giga di ram...






2 - RECENSIONE (By Raptor21)

A)Estetica, Tastiera e Touchpad:
Il note a mio parere è molto bello esteticamente, non è argento chiaro per fortuna! È un grigio fumo, molto bello! è lucido però, quindi è molto facile graffiarlo... :doh: Il Pad ha i tasti in metallo ed è quasi a filo con il resto dell'uppercase, molto comodo direi. La tastiera per quello che posso dire è buona, non ai livelli di quella di un mac che ho provato ma molto buona. Nonostante quello che ho scritto sono stati riscontrati da diversi utenti del forum alcuni problemini, ovvero: tasto spazio che ogni tanto non funge (nel mio caso solo se viene premuto in basso a dx, altrimenti funziona senza problemi) e per farlo funzionare o lo si preme con forza oppure come soluzione (provata da un paio di utenti) bisona togliere la tastiera (operazione abbastanza semplice, basta svitare le viti nella parte inferiore del note contrassegnate con la lettera "k" e poi sganciare la tastiera applicando una leggera pressione in corrispondenza dei tasti esc, F8 e canc) e fissare bene la piattina della tastiera al note facendo attenzione di non romperla visto che è delicata!
Se poi vi capita la tastiera dove ci solo le lettere stampate allora siete stati fortunati perchè avete trovato quella più "resistente" all'usura mentre quella con le lettere incollate (è un piccolo adesivo) diventa liscia molto facilmente e in breve tempo...

B)Monitor:
Il monitor è a dir poco favoloso (se è il CPT138A e non l'AUO1974)!! Non rimpiango per nulla quello dei sony. In questo (se pur con una risoluzione solo a 1280x800) si vede davvero bene, il contrasto è ottimo. Anche la luminosità è buona... per rendere l'idea io uso la luminosità alla quinta-sesta tacca... ce ne sono 15 in tutto!
Però bisogna dire che questo lcd "cambia" colori abbastanza facilmente a seconda dell'angolazione assunta per osservarlo, quindi per chi lavora spesso con programmi di grafica tipo Photoshop potrebbe risultare fastidioso in quanto è difficile trovare la “giusta” posizione...

C)Audio:
Audio... davvero brutto secondo me... non riesco mai a gestire bene il volume e a volte è troppo alto altre davvero troppo basso. Cambia da applicazione ad applicazione... davvero uno schifo. :doh: Però bisogna dire che ha l'uscita ottica quindi una cosa davvero favolosa per gli amanti, come me, del dolby digital! :cool: Ed è raro da trovare in un notebook questa uscita.

D)Batteria:
Batteria buona per un utilizzo medio, a me winzoz ha segnato, con tutto settato al minimo, x700 inclusa, e monitor alla prima tacca, 4.10 ore di autonomia. Non male davvero. Praticamente navigando attaccato alla wireless si fanno tranquillamente tre ore.

E)Scheda video e Grafica
Con i giochi è una meraviglia va davvero bene e non mi posso lamentare... Anzi ad essere sincero sì ma è solo NEL MIO CASO (e pochissimi altri utenti, fino ad ora se non sbaglio sono in quattro). Ora mi spiego: giocando con Toca Race Driver 2 il note si piantava nel giro di pochissimi minuti... praticamente potevo solo riavviare il note premendo il pulasante power... no comment. Ho "risolto" il problema disinstallando il gioco e non giocandoci più... :cry: Cmq ho fatto giocare un mio amico che ha il mio stesso note, solo la prima versione senza BT, e a lui va liscio come l'olio. Vabbè... Con tutti gli altri giochi con cui l'ho provato funziona benissimo! Ora gioco con GTR e GTA Sant Andreas con dettagli a palla e non da il minimo problema, davvero favoloso! Da notare che ora ho Windows Xp Pro e non quello installato di default dall'Asus perchè aveva davvero troppa roba inutile... Ora come ora uso i Catalyst moddati con Dh Modtool (http://www.driverheaven.net/patje/), però ora si trovano sul sito Ati anche i mobility.

F)Bluetooth
Il Bluetooth è ok, non mi ha dato problemi fino ad ora. Ho provato a creare un collegamento con il mio auricolare BT Nokia e si è collegato senza problemi! Ottimo!

G)Consigli Software
Come ultima cosa mi sento di consigliare a tutti quelli che prenderanno questo note di formattarlo installando Windows Xp Pro e togliendo un pò di in-utility dell'Asus, visto che la maggior parte non fanno altro che rallentare il sistema. Dopo vi accorgerete che è molto più veloce! E poi installate gli ultimi catalyst mobility! E poi se non vi convince l'Asus Power4gear (utility Asus per cambiare frequenza al processore a seconda delle necessità) installate il CHC (http://www.pbus-167.com/) (l'ultima versione si chiama NHC ed entrambe per funzionare richiedono l'installazione del Microsoft.Net Framework (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&DisplayLang=it) per il primo mentre il secondo vuole il .NET Framework 2.0 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en)) che è davvero ottimo! Pensate che abbassando un pò i voltaggi ora riesco a stare tranquillamente a 42 gradi navigando o usando programmi semplici, sempre chiaramente attaccato alla corrente. Giocando arrivo fino ai 62 gradi circa... quando prima le mie temperature variavano dai 50 gradi minimi (di solito stava sui 55-60) fino a raggiungere i 76 gradi giocando!! :eek: Così ora la ventola (nel caso voi abbiate un bios precedente al A6VAAS.210 nel quale si attiva già a 41 gradi circa) parte alla prima velocità quando si oltrepassano i 43-44 gradi per poi spegnersi quando raggiunge i 40-41. Si perde un pò in prestazioni (super pi da 1 mega lo fa in 45 secondi circa invece di 43 secondi) ma ne vale la pena! Qua (http://img378.imageshack.us/my.php?image=chc9oy.jpg) gli utilissimi settaggi di Christian Troy.

Come utilizzare gli 1.3 megapixel della webcam
Andate qua (http://noeld.com/download/amcap.zip) e salvatevi il programma, dopo impostate il programma così:
Options->Video Capture Pin...->Color Space/Compression select YUY2 -> Output Size choose 1280X1024

Guida per far funzionare al meglio la wireless del notebook link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73)

H)Controllo ACPI per NHC
Grazie a elminister ora è possibile far partire più tardi la ventola, ovvero a temperature superiore e non a 42-44 gradi come accade ora.
Il file (che potete scaricare da qui (http://nhc.justred.info/acpi/model/model_id/20.html?symfony=te76seic8sn02ctd9arlukpru7) ) contiene anche i controlli per l' lcd control , bluetooth , mail led e wireless.
Io lo devo ancora provare perchè in questo periodo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc purtroppo... cmq altri utenti nel forum l'hanno provato e hanno detto che funziona correttamente.
Ringrazio elminister per il lavoro fatto!!





3 - DOMANDE E PROBLEMI SU MASTERIZZATORE E TASTIERA

Veniamo al masterizzatore... allora: ce ne sono due, uno è il Matshita UJ-840D che funziona senza problemi e ora si dovrebbe trovare con buona facilità; all'inizio (e tutt'ora alcuni modelli) montano il TSST TS L532A... che dire di lui... 'na schifezza unica, brucia tutto che non sia verbatim e anche questi li masterizza con una qualità davvero penosa... da evitare come la peste!!!
Per tutti quelli che hanno dei dubbi riguardo questo coso posto una utilissima guida fatta da Cisto (e per chi ha voglia e tempo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917595) è il link diretto al thred):

1) il tsst ts-l532a masterizza correttamente cd, cdrw, dvd+/-rw. i suoi problemi riguardano dvd+/-r e dvd+r dl. In particolare, per i dvd+/-r risulta possibile scrivere correttamente solo i supporti inclusi nella sua scarna medialist; tra di questi, segnatamente in italia sono comunemente disponibili solo i verbatim. Evitare altri supporti, anche di ottime marche, come sony, philips, tdk, ecc ecc. Da notare che il masterizzatore non produce mai un errore di fallimento di scrittura, ma la qualità della masterizzazione è così bassa da rendere il supporto inservibile. Il tsst non è in grado di masterizzare correttamente alcun dvd+r dl.

2) il tsst ts-l532a è la versione OEM, cioè senza alcun supporto tecnico od eventualità di aggiornamento firmware, del toshiba sd-r6472.

3) i firmware per il lettore sono solamente 2, i Tx50 e i Tx51, opportunamente rinominati dalle varie case assemblatrici. x indica se il drive è csel o r-csel. Esiste la possibilità di crossflashare il drive alla versione toshiba, ma questo non apporta alcun miglioramento perchè i firmware sono sempre i Tx50 e Tx51. Non esiste nemmeno la remota possibiltà che Toshiba rilasci un fw aggiornato, perchè il modello in questione è già un discontinued odd.

4) le nostre rimostranze a Tsst (Toshiba Samsung Storage Technilogy Corporation) non hanno sortito alcun effetto. Il drive è fornito "as is", punto e basta. Asus stessa non riconosce il problema, e non consente l'invio del solo masterizzatore in assistenza, poichè ciò invalida la garanzia in quanto il lettore non è di tipo estraibile.

5) di fatto, è possibile, abbastanza semplicemente, sostituire il masterizzatore senza aprire l'uppercase del notebook. Occore spegnere il pc col drive aperto, svitare le 2 viti in corrispondenza del lettore ed estrarre il lettore stesso con un paio di pinzette a becco piatto. occorrerà rimuovere le 2 staffe laterali dal tsst che andranno installate sul nuovo lettore, per non farlo "ballare" dentro al notebook. se si sceglie come unità sostituitiva un nec, è allora possibile riciclare anche il vecchio frontalino del tsst, che è in linea col design del notebook.

Infine, l'asus a6va adotta la specifica csel, quindi è compatibile con tutte le unità slim (nuove, non usate!!!) presenti sul mercato. Non occorre flahsare alcunchè.
In conclusione mi sento di dire che è un ottimo note, visto che la perfezione non si può trovare… poi per la fascia di prezzo che ha non penso che ci si possa proprio lamentare! Un buon acquisto.




4 - DIFFERENZE TRA MODELLI UGUALI

Visto le numerosissime domande fatte sulle varie versioni fatte di quasto note riporto una breve guida dove cercherò di spiegare le diversità dei vari modelli, quindi:
diciamo da subito che ci vuole un pò di :ciapet: e quindi sperare di trovarne uno recente e non uno di magazzino... praticamente alcuni degli ultimi (non tutti) montano hdd da 5400 giri e come masterizzatore il Matshita UJ840D (moooolto meglio del TSST dei primi modelli che cmq in ogni caso se il note viene mandato in assistenza viene sostituito con il Matshita).
Ora invece si parlerà di pura fortuna per trovare queste caratteristiche nel notebook che si prenderà per quanto riguarda tastiera e schermo... di schermi ci sono due modelli diversi, il CPT138A (considerato il migliore) e l'AUO1974 (considerato il peggiore)...
Per quanto riguarda la tastiera anche di questa ce ne sono due diversi modelli... una è molto delicata (quella con le lettere incollate nei tasti, sono dei piccoli adesivi) in quanto ha una verniciatura leggera e con un utilizzo intenso finisce per diventare "trasparente" in poco tempo. L'altra invece è più robusta e tende a rovinarsi di meno (ha le lettere stampate direttamente sui tasti)...
Tutte queste informazioni le potete avere solo se avete il note tra le mani guardando direttamente le periferiche da windows...non ci sono nè etichette nè seriali che ci facciano capire qual è quello "buono".
Spero di aver chiarito un pò le vostre idee... :rolleyes:



5 - BENCHMARK


Super PI:
- 1 mega ----> 43s ----> 45s con cpu downcloccata con CHC
- 2 mega ----> 1m 43s
- 4 mega ----> 3m 59s

1 mega ----> 41,000 s con un Q036H di M@rco, immy (http://img89.imageshack.us/img89/6941/410002eb.jpg)

3DMark2003 (con driver Ati di casa Asus):
- con impostazioni di default ----> 5599
- tutto a palla ----> 1316

Qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10367835&postcount=2282) potete trovare dei benchmark fatti da flippyrm con 3DMark2005 molto dettagliati…


6 - GUIDA ALLA FORMATTAZIONE (BY cisto e Raptor21)


1) elimina, tramite un qualunque programma di gestione delle partizioni, tipo partition magic, l'inutile partizione nascosta per la reinstallazione rapida di windows; infatti hai già a disposizione i cd di ripristino, quindi oggettivamente della partizione te ne fai molto poco... l'unico vantaggio che potrebbe offrire è una maggiore rapidità nel ripristino stesso, ma tanto non è che la gente passi le sue giornate a formattare/reinstallare, quindi...
2) converti le partizioni in ntfs;
3) disinstalla norton internet security! non ho mai visto un programma così pesante!!! io uso antivir come antivirus ; come firewall uso quello di windows opportunamente settato (io sono dell'idea che un firewall software non può offrire le stesse performance di uno hardware; invece che installare un programma è possibile conseguire lo stesso risultato disabilitando opportunamente i servizi non necessari, e chiudendo le porte o applicando opportune eccezioni; naturalmente tutto ciò in ambito windows, in linux tutto ciò non serve!)
4) rimuoviamo le utility inutili! Io ho installato solamente Asus Winflash, Asus Power4Gear e la Wireless Console; poichè però anche i driver dell'Asus A6Va hanno la brutta abitudine di caricare servizi all'avvio (tipo il realtek control panel), è opportuno fare anche qui qualche modifica.
Puoi usare programmi come startup inspector for windows oppure andare direttamente di msconfig, io ho abilitati solo questi eseguibili:

HControl.exe (ACPI)
SynTPLpr.exe
SynTPEnh.exe
Batterylife.exe (power4gear)
wcourier.exe (wireless console)
atiptaxx.exe (ati tray)
cftmon.exe (volendo lo puoi anche togliere, ma tanto occupa poco)

in aggiunta ho anche quelli dell'antivirus e il nero filter check

Altre info utili per gli eseguibili da abilitare postate da jigenz:

Per un utilizzo con connessione wireless e senza connessione BT automatica chi (come me) vuole ridurre all'osso i processi in avvio automatico può utilizzare i seguenti settaggi (o manualmente o con un programma tipo Startup Inspector (http://www.windowsstartup.com/download.php) per Windows):

Processi comunemente in avvio automatico sull'A6Va:

- wcourier.exe (la Wireless Console ASUS - disinstallabile)
- HControl.exe (necessario per il funzionamento delle combinazioni tasti fn ma volendo, disattivabile)
- 1xconfig.exe (fa riferimento alla wi-fi - disattivabile)
- TosBtMng1.exe (BT manager - disattivabile)
- ATKOSD.exe (ACPI Control Driver -> gestione batteria - non ho provato ma credo sia necessario)
- ati2evxx.exe (ATI External Event Utility, se disabilitato il PowerPlay non riconosce i cambiamenti del tipo di alimentazione (linea elettrica-batteria), necessario)
- SynTPEnh.exe (unico processo del touchpad con i nuovi driver – necessario)
- RTHDCPL.EXE e ALCMTR.EXE (processi associati al panello di controllo del sistema audio - disattivabili (l'audio funziona comunque))

Poi ci sono le preferenze utente più comuni:

Per chi installa la PRO SET Wireless console (non necessaria se non si vuole crittografare i dati, bastano i soli driver per la scheda Intel 2200BG):
- EOUwiz.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
- ifrmewrk.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile)
poi:
- Batterylife.exe (se si usa power4gear questo è il processo associato, quindi necessario a un corretto utilizzo del Power4gear stesso)
- NHC.exe (Notebook Hardware Control - se installato in alternativa al Power4gear è necessario al suo utilizzo)
- NeroCheck.exe (Nero - disattivabile)

Un qualunque antivirus: io ad esempio ho Antivir (freeware che mi sento di consigliare al posto del preinstallato e orrendo Norton...) il cui processo associato è:
- AVGNT.exe (necessario)
e in più tutti i programmi che ognuno vuole lasciare andare (ad esempio i vari processi Adobe se uno si installa Acrobat o Photoshop, comunque tutti disattivabili)

Infine i "soliti" di Microsoft:
- Cftmon.exe (porcheria winzoz - disattivabile)
- msmsgs.exe (messenger - disattivabile)

in rosso ho messo i soli che io personalmente lascio partire, come vedi pochini... però sta tutto alle preferenze di ogni utente.


Driver da installare dopo il formattone! (By Raptor21)
Almeno quelli che uso io... ^^

Asus Probe V2.1 (serve per monitorare la temperatura della cpu)
Ati Catalyst link (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
ATK0100 ACPI Utility
BisonCam NB Pro (io personalmente uso quelli del cd Asus)
Bluetooth (sempre dal cd Asus)
Driver modem
High Definition Audio - KB888111
Realtek High Definition Driver
Intel PROSet/Wireless (meglio mettere l'ultima versione anche se non funzia la lucetta della wi-fi) link (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
Microsoft .NET Framework 2.0 (serve per utilizzare NHC) link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en)
NHC (potete scegliere i settaggi voi o utilizzare quelli suggeriti da noi...) link (http://www.pbus-167.com/)
Synaptics (driver notepad) link (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip)
Win Flash (serve per aggiornare il bios)
INF intel (driver intel per la gestione del chipset) link (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng)
Driver per le memorie SD/MMC ecc. (sempre cd Asus, nel caso vi desse problemi scaricate questo (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6J/CardReader_XP_060220.zip) file che è preso dai download della serie A6J)

Spero di non aver dimenticato nulla... in caso avvisatemi!
Ripeto questi sono i driver che io personalmente ho installato, poi voi potete scegliere di fare a modo vostro.
Per i driver aggiornati potete visitare i siti madre dei rispettivi componenti. Stessa cosa vale per l'Asus... ;)

Ora alcuni link utili per gli aggiornamenti del nostro bambino :D:
Driver aggiornato per la scheda Wi-Fi Intel 2200BG (http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm)
Driver Ati Mobility (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/)
Ultimi INF della Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=955&lang=eng)
CHC Centrino Hardware Controller (http://www.pbus-167.com/)
Settaggi Christian Troy per il CHC (http://img378.imageshack.us/my.php?image=chc9oy.jpg)
Asus downloads (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Driver Synaptics con scroll attivo anche per Firefox (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/WinNT5_8_1_2.zip)

Spero che tutte queste informazioni vi possano tornare utili! :cool:
Grazie infinite a tutti quelli che hanno collaborato per questo post! Bravi ragazzi! :)

A rigor di cronaca non mi ritengo responsabile di nessun danno e/o problema causato da un errato settaggio del vostro notebook... spetta a voi decidere se seguire o meno i nostri consigli, quindi a voi la responsabilità per eventuali errori...



7 - GUIDE PER L'INSTALLAZIONE DELLA SCHEDA VIDEO

GUIDA RAPIDA

Qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) trovate gli ultimi driver mobility mentre qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=b844b947d3f4f2829acc21c79ee6ef5e&accountID=737&deptID=894) i driver da moddare con Dh Modtool, nel caso in cui i primi non vadano...
Installateli dopo aver disinstallato sia il vecchio control panel che i vecchi driver video.
Poi andate in modalità provvisoria ed eseguite questo (http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe) programmino ripultente dell'Ati; poi tornate in modalità normale ed installate i nuovi driver (senza Catalalyst Control Center che secondo me, oltre ad essere inutile, occupa un casino di ram all’avvio! Scegliete quindi l’installazione custom e disabilitate il CCC);
infine reinstallate il control panel originale che avevate già o scaricatevi quello nuovo dal sito Ati.

GUIDA DETTAGLIATA (By jigenz)

Allora, sperando di far chiarezza in modo definitivo sui driver della scheda video in ambiente Windows XP:

distinguiamo subito una cosa:
per far funzionare la scheda video l'unica cosa fondamentale sono i DRIVER.
Associati ai DRIVER esistono due Programmi\Utilities per la gestione della stessa: il CONTROL PANEL (a volte abbreviato CP) o il CATALYST CONTROL CENTER (a volte abbreviato CCC)

Per quel che riguarda i DRIVER la ATI (produttore della nostra x700) mette a disposizione due tipi di pacchetti:
1 - i Catalyst X.xx per Windows XP (attualmente i 5.12) o
2 - i Catalyst Mobility X.xx per Windows XP (di nuovo, allo stato attuale, i 5.12)

Ora, siccome ATI non ritiene ASUS compatibile con i propri Driver Mobility (progettati apposta per i Notebook) i Mobility non sembrano scaricabili attraverso il sito poichè si viene forzati a installare un programmino che verifica la compatibilità del sistema e che quindi risponde picche.

Detto questo le possibilità (o almeno quelle sperimentate fra gli utenti di questo 3D) sono sostanzialmente 2:

1 - Scaricare i Catalyst per Windows, diciamo, normali (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27) , quelli per Desktop
- scompattare i file in una cartella, diciamo c:\ATI
- se parte l'installazione interromperla
- avviare DHmodtool (http://www.driverheaven.net/patje/) e MODDARE, cliccando su Go Mobile!, i file contenuti nella cartella di cui sopra
- seguire le istruzioni a schermo e il gioco è fatto

2 - Scaricare i Catalyst Mobility per Windows da qua (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/) , bypassando il programmino di controllo compatibilità.

In entrambi i casi fate l'installazione "personalizzata" in modo tale da poter scegliere se installare solo i driver o anche il CCC, generalmente associato al pacchetto dei driver (ma sul sito ATI, per i Catalyst normali, potete anche scaricare i soli Driver)
Se avete deciso di non installare il CCC ma solo i Driver a questo punto potete eventualmente installare il CP, scaricabile qua (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=07ae4cca3f90a49347ccb5c1a82ff46f&accountID=737&deptID=894) (versione 5.11).

Attenzione: a scanso di equivoci va segnalato che sia il CCC che il CP hanno come parte integrante il POWER PLAY, utility ATI per il risparmio energia sulla scheda Video.

Infine io sinceramnte consiglio di installare i Driver Mobility senza CCC e mettere poi il CP. Almeno io ho fatto così e non ho trovato nessun problema e soprattutto non ho regalato ram e MB all'ingombrante CCC.

è consigliabile, prima di installare nuovi driver, fare una bella pulizia del sistema così come descritto:
- disinstallare tutto ciò che riguarda ATI
- riavviare in modalità provvisoria e dare una bella pulita con un programma tipo DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) ancora riguardo tutto ciò che concerne ATI.
- riavviare e fare l'installazione dei nuovi driver



8 - GUIDA PER IL CORRETTO RIPRISTINO DEL FSB (By icestorm82)

Se al ritorno del centro assistenza, verificate che la frequenza della cpu è errata, seguite questa guida per risolvere (Modello A6VA-Q036H). Per gli altri modelli cambia soltanto la posizione degli interruttori. Se qualcuno ci posta le posizioni corrette, saremo lieti di aggiornare la guida.

Post originale
Ragazzi ho risolto da me. Ho soltanto un dubbio. Ho potuto verificare che, impostanto gli interruttori in due modalità differenti, il risultato è sempre lo stesso, cioè 1,86 GHz. Come mai?? In dettaglio le posizioni seguenti sortiscono lo stesso effetto.

Posizione A
3 6
1 X
2 X

Posizione B
3 6
1 X
2 X




Eccovi la foto (per farvi capire meglio) della posizione B:

http://img140.imageshack.us/img140/9819/dauprh6.jpg

Ovviamente le posizione rimanenti, e cioè:


Posizione C
3 6
1 X
2 X

Posizione D
3 6
1 X
2 X




danno come risultato un clock di 1,39GHz. Sottolineo che con le posizioni A e B, cpu-z fornisce i medesimi valori sia per processore che per ram.


9 - LISTA DELLE MEMORIE COMPATIBILI CON IL DUAL CHANNEL

Le Ram compatibili per il Dual Channel:
- Kingston Kvr533d2s4
- Kingmax KSBC28K-A84 e KSBC28F-A84


10 - GUIDA PER FARE L'UPGRADE DELLA CPU (ATTENZIONE SI INVALIDA LA GARANZIA!!!) (By Dream Sequencer)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19580988&postcount=5299)



11 - GUIDA PER LO SMONTAGGIO DELLA SERIE A6Va (By TipicoTesdardoAiProblemi)

Avrei voluto sistemarli meglio, ma purtroppo al momento non posso stare troppo al pc xkè sono influenzato e gli occhio mi bruciano dopo 2 minuti...e vedendo che sono parecchio richiesti...Non mi sono messo a contare e segnalare ogni singola vite perchè non avrebbe senso...

Ho messo i video qui. Ho fatto video alle parti che ritenevo più difficili.
http://www.youtube.com/watch?v=WejHj3oyCuc
http://www.youtube.com/watch?v=fm4nK1LWj6w
http://www.youtube.com/watch?v=o3qvGriV89M
http://www.youtube.com/watch?v=Skn-6W__-7Q
http://www.youtube.com/watch?v=IfFHt8eMdFw
http://www.youtube.com/watch?v=LhcsFWw0pPQ

Tastiera : http://www.youtube.com/watch?v=Ptnxg0WY77w

Le dritte che mi vengono in mente ora come ora.
Attenzione a quando togliete la tastiera (dopo aver rimosso le due viti sotto contrassegnato de K)! Non strappate la fascia di collegamento con la scheda madre http://farm4.static.flickr.com/3256/...83f79d.jpg?v=0 . C'è un apposito gancetto da cui staccare http://farm4.static.flickr.com/3384/...e76eba.jpg?v=0 .
La stessa cosa vale per il collegamento del touchpad quando alzate il top case http://farm4.static.flickr.com/3116/...555559.jpg?v=0 .
Al momento di togliere le viti della scheda madre, segnatevi quali avete tolto e dove sono (perchè ho scoperto che non è proprio necessario toglierle tutte)
facendo attenzione a quelle quasi nascoste, ad esempio il reparto reffreddamento http://farm4.static.flickr.com/3067/...d8a44d.jpg?v=0

12 - GUIDA INSTALLAZIONE WINDOWS 7 (By TipicoTestardoAiProblemi)

NB. Il mio pc è un Z92, cioè ha una nVidia 6200 al posto della Ati. Ma il resto dei componenti sono pressochè identici.

Eccomi di nuovo.
Visto che per svariati motivi ho installato nuovamente Win 7, ho fatto caso alla procedura e ai driver necessari.
Faccio notare che, avendo disponibilità di una connessione internet con LAN (i driver scheda di rete erano presenti nei pacchetti di partenza di Win), gran parte del lavoro l'ho lasciata fare in automatico al SO in modo molto soddisfacente.Si è scaricato e installato circa 107MB di driver e applicazioni inerenti (ad esempio,nel mio caso, 60MB di driver nVidia).

Ecco ciò che ho aggiunto manualmente.
Installato i driver Audio mediante l'applicazione REALTEK presente sul cd driver originale (o scaricato dal sito).
Driver Intel 2200 Xp Vista 11.5.1.2 (dal sito intel): installare IntelProWireless (anche se Win7 riconosce automaticamente la scheda e la installa con meno di 1MB!!) perché è l'applicazione a cui si appoggia Wireless Console per accendere e spegnere la spia oltre che la scheda.

Driver Asus F7L (dal sito Asus):
AGFNEX_VT

ATK_HOTKEY_VT_071207

ATKDrv_Vista32

ATKOSD2_VT (è il programmino che mostra le icone animate per i vari comandi dei tasti Fn, tipo volume, luminosità ecc. Sono più cool rispetto a quelli standard e si integrano bene con gli effetti grafici del SO, ma il processore va a palla durante la visualizzazione)

Wireless_Console_VT (da installare per ultimo.)

Ad essere sincero, a parte l'ultima voce di quelli presi dalla sezione F7L, non so in che ordine devono essere installati precisamente perché il tutto funzioni correttamente. Io ho installato e disinstallato un paio di volte. Quello di cui sono certo è: riavviate ogni volta che finite un'installazione, non aspettate di aver installato tutto (io facevo così con XP e funzionava).

Detto questo, aggiungo che devo ancora finire di sistemare un paio di cose perché non mi si è ancora presentato il problema, ma dall'esperienza già avuta, sarà necessario installare manualmente anche i driver per il lettore di schede. Sull'altro Win 7 ero riuscito.

Mentre per la WebCam ho trovato questo blog in cui si risolveva il problema con Vista, ma che funziona benissimo anche su win 7.
http://ironronnie.blogspot.com/2008/....html#comments
Da notare: per accendere la webcam in modo autonomo senza altre applicazioni (su Xp si trovava da risorse del computer/usb2.0webcam) dovete far partire questa applicazione C:\Windows\BisonCam\LiveCam.exe


Nota bene: se qualcosa nell'installazione di Windows 7 dovesse andare storta date un occhio a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27692713&postcount=5907 che viene aggiornato direttamente da TipicoTestardoAiProblemi non appena possibile ;)




Spero sia stato utile tutto questo lavoro e ringrazio tutti per la collaborazione...


Edit by icestorm82: Ringrazio il creatore del thread Raptor 21. E' lui che ha riunito tutte queste preziose informazioni. Io non ho fatto altro che risistemare il post dal punto di vista grafico e logico. Ringrazio anche Stev-O e Freeman dato che ho usato la loro grafica per risistemare il post (thread originale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17443740))

Un saluto a tutti, e spero che il nostro lavoro vi sia risultato utile! :)

A rigor di cronaca non mi ritengo responsabile di nessun danno e/o problema causato da un errato settaggio del vostro notebook... spetta a voi decidere se seguire o meno i nostri consigli, quindi a voi la responsabilità per eventuali errori...

Messaggio originale:

Ragazzi l'ho appena "trovato" sul sito asus.... mi attira un casino!!! fino a 2 minuti fa ero convinto al 1000 % di prendere l'Acer 1692 perchè con le sue carattiristiche (con x700) era il migliore per il mio uso... ma ora questo è praticamente identico!! come prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 1300 euri dove dovrei prendere il 1692....
Queste sono le caratteristiche:

15,4' TFT (WXGA) Color Shine - Pentium M 740 - PCI Express ATI X700 128MB DDR - RAM 512x1MB DDR2 - 80GB HDD - DVD-Double Layer - WLAN 802.11g - Webcam Built in - Bluetooth - WinXP Home Works no borsa (da quello che ho capito...)

Da notare ram ddr2 in un banco unico da 512!! massimo 1 GB però..... :muro:

che ne pensate?????? Qualcuno l'ha mai provato??
Ora sono nel pallone più totale uffa!!!!!!!!!!!!! :help:
Spero che non abbia una x700 castrata visto il prezzo in linea con l'acer... mi sembra un tantino strano in effetti... :mbe:

PS: questo è il 1692: Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 740(1.73GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" Wide GlarWXGA, ATI 128 MB Dedicated video RAM(x700), 80GB HDD, 512MB DDR(2x), 56Kbps modem, wired LAN 10/100/1000 e wireless LAN (802.11g) integrata, DVD Double Layer, Li-Ion battery

Raptor21
23-06-2005, 08:40
Uppetino...... vi prego aiuto!! mi sapete almeno dire se la scheda video è castrata secondo voi?? :mc: :mc: :help:

Unzaunza
23-06-2005, 10:00
Avevo aperto un post ieri a riguardo di questo notebook...
In che senso castrata?

Raptor21
23-06-2005, 10:04
siamo in tre fino ad ora.... ho sentito dire che potrebbero montare in qualche note schede video castrate che vanno di meno rispetto ad altre x700. Il miglior modo per saperlo è fare un bench e quindi confrontarla con gli altri valori...

Cisto
23-06-2005, 10:21
secondo me non dovrebbe essere castrata... non avrebbe senso... ma dove si trova il A6VA-Q021H? io non lo trovo in nessun negozio, e nessuno mi sa dire neanche se arriverà mai!!!!

boston2058
23-06-2005, 10:54
Io penso sia veramente un bl portatile, contraddistinto dal fatto della un pò più alta qualità di asus rispetto ad acer!Poi l prezzo è assolutamente ragionevole...attendo qualcuno che lo abbia acquistato per pareri e benchmark!

Raptor21
23-06-2005, 11:50
non l'ho trovato fisicamente ma se lo ordino dovrebbe arrivare...
anche io vorrei vedere qualche bench (soprattutto per vedere se la scheda video va come quella dell'acer) perchè è l'unica cosa che mi blocca.
uffa....

Apo84
23-06-2005, 13:59
Io l'ho notato sul sito dell'Asus 2 giorni dopo aver ordinato un A6790Galh... :doh:
sembra davvero un bel portatile ma l'unico dubbio è sullo schermo... nessuno sa precisamente che differenze ci siano fra la tecnologia Glare e la ColorShine...
una maggiore efficienza del Glare sarebbe l'unica spiegazione ad un prezzo che nel caso dell'A6Va è addirittura inferiore a quello dell'A6790Galh che ha una dotazione teoricamente inferiore a meno dello schermo...

dam83
23-06-2005, 14:27
Anch'io sarei interessato all'acquisto di questo nuovo portatile dell'asus.
ma dove lo si può trovare?
chi lo ha già a casa può scrivere qualche commento?

grazie.

p.s. ma c'è davvero molta differenza prestazionale tra un centrino dothan con mem ddr e sonoma con ddr2?

vargas
23-06-2005, 14:54
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49863&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_

1314 Euro, ottimo!

Però la cpu è da un 1,6 gb, cmq non si può paragonare all'acer, l'asus è un altro mondo, poi questo modello monta le ddr2 l'acer 1692 no!

ExE
23-06-2005, 16:56
La cosa che mi fa paura degli ASUS è questa dicitura: Colori 256K Max

:( :(

Mi sembrano un po' pochini... già gli lcd non hanno una resa cromatica pari al crt, in più se non raggiungono neanche i 16 milioni di colori...

Una domanda... ma anche l'Acer ha il monitor "lucido"?

hazard80
23-06-2005, 23:39
Io ho ordinato proprio 2 giorni fa questa bella bestiolina e fino a mercoledì/giovedì prossimo non ce l'avrò per le mani.
1300 euri per averlo in una settimana, se avevo venti giorni d pazienza erano 1290 (un altro fornitore...) ovviamente la scelta è stata costretta!!! :D
Da quello che mi ha detto il rivenditore, che secondo me è uno che ne capisce (no MW :confused: ), la tecnologia Color Shine è più avanzata del Glare, quindi dovrebbe e dico dovrebbe essere migliore!
Io ero convintissimo di ordinare un A6775Galh, ma appena l'ho visto non ho esitato!

aprovel
23-06-2005, 23:55
Rgazzi come si puo paragonare questo con il 6775, dai già il fatto che monta una X700 è un altro mondo :cool: anche se il 6575 non va male assolutamente.

boston2058
24-06-2005, 08:39
La cosa che mi fa paura degli ASUS è questa dicitura: Colori 256K Max

:( :(

Mi sembrano un po' pochini... già gli lcd non hanno una resa cromatica pari al crt, in più se non raggiungono neanche i 16 milioni di colori...

Una domanda... ma anche l'Acer ha il monitor "lucido"?
Non so da dove hai estratto questa vaccata! :confused:
Ma ti può sembrare che non raggiungano i 16 milioni di colori?Ma dai...
Scusa mi fai vedere dove hai letto quella roba?Cmq tranquillo è riferita a qualcos'altro, non certo al max numero di colori disponibile col monitor!

Raptor21
24-06-2005, 08:57
Io ho ordinato proprio 2 giorni fa questa bella bestiolina e fino a mercoledì/giovedì prossimo non ce l'avrò per le mani.
1300 euri per averlo in una settimana, se avevo venti giorni d pazienza erano 1290 (un altro fornitore...) ovviamente la scelta è stata costretta!!! :D
Da quello che mi ha detto il rivenditore, che secondo me è uno che ne capisce (no MW :confused: ), la tecnologia Color Shine è più avanzata del Glare, quindi dovrebbe e dico dovrebbe essere migliore!
Io ero convintissimo di ordinare un A6775Galh, ma appena l'ho visto non ho esitato!

Ok allora ho capito dove l'hai ordinato!! :cool: :sofico:
L'ho ordinato pure io ieri, speriamo bene.... è la prima volta che prendo qualcosa senza avere visto almeno mille prove pratiche... confido nella bontà degli asus.
Ma scusa a te hanno detto che ha borsa e mouse? a me sì ma sul sito non trovo nulla del genere... è l'unico asus che non ce l'ha... :cry:
Cmq a me NON mi hanno detto che devo aspettare 20 giorni... li uccido se è così!!!! per 10 euri in più lo avrei preso pure io. Cmq hanno detto pure a me che il primo gli arriverà entro la prox settimana, a metà circa ed era stato ordinato due giorni fa....
Non vedo l'ora di averlo tra le manine...

Raptor21
24-06-2005, 08:58
Una domanda... ma anche l'Acer ha il monitor "lucido"?

Sì è un CrystalBrite! :cool:

ExE
24-06-2005, 09:04
Non so da dove hai estratto questa vaccata! :confused:
Ma ti può sembrare che non raggiungano i 16 milioni di colori?Ma dai...
Scusa mi fai vedere dove hai letto quella roba?Cmq tranquillo è riferita a qualcos'altro, non certo al max numero di colori disponibile col monitor!

Qualcuno mi ha risposto che 256k colori è solo in WXGA, qualcun'altro dice che gli LCD non raggiungono realmente 16,7 milioni di colori (e questa è molto credibile), ora sto aspettando la risposta dalla Asus... comunque l'ho letto nei listini di CHL e sul sito Asus nelle specifiche tecniche ;)

Thanks Raptor :cool:

Raptor21
24-06-2005, 09:14
Figurati! appena ti risponde l'asus facci sapere, sono curioso....

boston2058
24-06-2005, 10:00
Qualcuno mi ha risposto che 256k colori è solo in WXGA, qualcun'altro dice che gli LCD non raggiungono realmente 16,7 milioni di colori (e questa è molto credibile), ora sto aspettando la risposta dalla Asus... comunque l'ho letto nei listini di CHL e sul sito Asus nelle specifiche tecniche ;)

Thanks Raptor :cool:
Si ma il senso è che non ti fare ingannare da quella cosa, non si tratta di qualcosa che ha in meno rispetto agli altri!

Unzaunza
24-06-2005, 13:34
martedì o mercoledì mi arriva così poi vi faccio sapere tutti i particolari ;-)
Ciauzzzzz

vargas
24-06-2005, 14:01
Mi aspetto una bella recenzione con tutti i benchmark, mi raccomando! :fagiano:

Klenje
24-06-2005, 15:27
interressante sto portatile sembra superiore al 169x come caratteristiche, la webcam mi ispira poco, non è che da troppo fastidio? perchè non è che sia proprio basilare come funzione :D
cmq rispetto a quello postato sopra punterei su
http://essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49953&SHOP=5&LST=_BB_
50 euros in più, ma 80gb, cpu migliore.... cmq x raptor (e i furlans) come è l'eurojap? ci son passato spesso ma nn sn mai entrato... isal bon? mandi :)

LarsFrederiksen
24-06-2005, 21:17
Se leggete le FAQ al punto 4 spiega un po la faccenda dei 256k. A quanto pare tutti gli LCD dei portatili sono così.
Altra questione....... non è strano che il modello M6750VLBH parecchio simile ma con una x600(64MB) costi di più??? BOH.....

KLAX
24-06-2005, 21:29
Se leggete le FAQ al punto 4 spiega un po la faccenda dei 256k. A quanto pare tutti gli LCD dei portatili sono così.
Altra questione....... non è strano che il modello M6750VLBH parecchio simile ma con una x600(64MB) costi di più??? BOH.....
La seire M6 ha una qualità costruttiva ben maggiore, ha una scocca molto + resistente e se nn m sbaglio ha anke un monoìtor con risoluzione superiore.

LarsFrederiksen
24-06-2005, 21:31
Su www.essedi.it la differenza di prezzo tra i due è 185 euro e leggendo le specifiche dei due note non riesco a capirne il motivo. Mi dite please??

LarsFrederiksen
24-06-2005, 22:11
La seire M6 ha una qualità costruttiva ben maggiore, ha una scocca molto + resistente e se nn m sbaglio ha anke un monoìtor con risoluzione superiore.

La risoluzione è la stessa (WXGA 1280X800),probabilmente allora sarà per gli altri motivi che dicevi tu. Certo che il mondo dei note è una giungla....sono giorni che penso a quale comprare. Alla fine mi sono reso conto che trovare esattamente quello che si vuole è impossibile. Quando in un modello aggiungono una cosa probabilmente ne hanno tolta un'altra. Bisogna trovare un compromesso,altrimenti si passano mesi ad imbestialirsi sui forum. Cmq A6Va (tranne colpi di scena) sembra un signor note!!

Unzaunza
25-06-2005, 08:06
E quel "sembra" che mi preoccupa cmq confermo se non espressamente richiesta nel note non ce sta nè borsa nè mouse ma non si sa mai che succede con asus...
Anche nel listino prezzi ufficiali nel a6675 c'è scritto borsaemouse in questi neanche a parlarne...

Ciauzzzzzzzzzz

Cmq insieme ad hazard80 faremo porve a manetta :D

PS: Latenza ddr2 che mi dite?

camelox
25-06-2005, 20:45
Io ho ordinato proprio 2 giorni fa questa bella bestiolina e fino a mercoledì/giovedì prossimo non ce l'avrò per le mani.
1300 euri per averlo in una settimana, se avevo venti giorni d pazienza erano 1290 (un altro fornitore...) ovviamente la scelta è stata costretta!!! :D
Da quello che mi ha detto il rivenditore, che secondo me è uno che ne capisce (no MW :confused: ), la tecnologia Color Shine è più avanzata del Glare, quindi dovrebbe e dico dovrebbe essere migliore!
Io ero convintissimo di ordinare un A6775Galh, ma appena l'ho visto non ho esitato!

L'ho ordinato anch'io oggi... il negoziante me lo passa a 1270 euri ma non arriva prima dell'8 luglio al deposito di Trapani... dovrei avercelo per il 10...

Bye, Melo.

Raptor21
25-06-2005, 22:36
interressante sto portatile sembra superiore al 169x come caratteristiche, la webcam mi ispira poco, non è che da troppo fastidio? perchè non è che sia proprio basilare come funzione :D
cmq rispetto a quello postato sopra punterei su
http://essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49953&SHOP=5&LST=_BB_
50 euros in più, ma 80gb, cpu migliore.... cmq x raptor (e i furlans) come è l'eurojap? ci son passato spesso ma nn sn mai entrato... isal bon? mandi :)

non è male come prezzi l'eurojapan, anzi credo che sia il negozio con i prezzi più bassi di Udine! Il servizio però non è il massimo secondo me... cmq non male!
Guarda che cmq tutti abbiamo preso quello più potente, ovvero centrino 740 e hd da 80...

Dai saremo in tre a fare le prove!!

Klenje
26-06-2005, 00:47
si beh mi riferivo a chi aveva postato link all'essedi... cmq son molto indeciso, ho visto un aspire 1692 con x 700 a 64 mb ma 1 gb di ram a 1200 euros e mi tenta molto.... la ram serve come il pane :D

Raptor21
26-06-2005, 01:19
ah sorrry non avevo capito.... non male neppure quel note, cmq tieni presente che questo asus ha la ram ddr 2 (non ho ancora ben capito se è un vantaggio :confused: ) in un banco unico da 512 quindi ti costa un pò meno l'upgrade. La scheda video invece non la puoi cambiare... la scelta spetta solo a te. io ho voluto "rischiare" con questo, visto che fino a quelche giorno fa ero convinto al 100% di prender il 1692 visto le ottime prove che avevo visto. Ora spero solo che la scheda video del mio sia uguale a quella dell'acer... questa attesa mi sta uccidendo!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:

Unzaunza
26-06-2005, 07:06
Sicuramente consumerà di più...ma non è un grosso problema...

Unzaunza
26-06-2005, 07:08
Ieri sera ho trovato il ragazzo del negozio e mi ha confermato che al 99% martedì arrva...speriamooooooooooooo

Klenje
26-06-2005, 10:33
ah sorrry non avevo capito.... non male neppure quel note, cmq tieni presente che questo asus ha la ram ddr 2 (non ho ancora ben capito se è un vantaggio :confused: ) in un banco unico da 512 quindi ti costa un pò meno l'upgrade. La scheda video invece non la puoi cambiare... la scelta spetta solo a te. io ho voluto "rischiare" con questo, visto che fino a quelche giorno fa ero convinto al 100% di prender il 1692 visto le ottime prove che avevo visto. Ora spero solo che la scheda video del mio sia uguale a quella dell'acer... questa attesa mi sta uccidendo!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
si, anche se con già 1 gb di ram non è che l'upgrade diventa così essenziale, è già una buona quantità, e in più dovrebbero essere ddr2... beh cmq aspetto che ti arrivi e le tue impressioni poi scelgo :D

Raptor21
26-06-2005, 20:42
Comunque stavo vedendo proprio ieri nel sito della Asus che nella pagina dei prezzi non è messa la borsa, ma se leggi nella sezione "panoramica" in basso nel paragrafetto della garanzia, parla di borsa di trsaporto fornita a corredo!
Quindi la esigo, e poi cerco di farmi dare il mouse!

x Raptor...vai all'università a Udine?

Avevo visto pure io che da una parte era prevista la borsa... mi saprai dire appena ti arriva, visto che lo avrai tu per primo tra le mani.... cmq se non mi da la borsa si tiene anche il note!
Sì vado all'uni a Udine! Quindi anche tu a quanto pare! Bene bene...

si, anche se con già 1 gb di ram non è che l'upgrade diventa così essenziale, è già una buona quantità, e in più dovrebbero essere ddr2... beh cmq aspetto che ti arrivi e le tue impressioni poi scelgo :D

dicevo che l'upgrade ti costa meno nell'asus, con 1gb non hai di certo problemi....
pure io volevo aspettare delle prove ma non ho resistito... mi piaceva troppo... cmq tranquillo appena mi arriva sarò a tua completa disposizione!
Cmq siamo in quattro ad averlo ordinato... ci saranno parecchie informazioni.
Wow dai che se tutto va bene Unzaunza martedì ci da un pò di info... :cool:

Klenje
26-06-2005, 22:29
esatto meglio aspettare qualche prova + benchmark che chiariscono tutto :D ... che fate all'uni di udine? ingegneria? ho un paio di conoscenze là

hazard80
27-06-2005, 00:30
esatto meglio aspettare qualche prova + benchmark che chiariscono tutto :D ... che fate all'uni di udine? ingegneria? ho un paio di conoscenze là
Io faccio ingegneria e spero di smettere di freauentare l'ambiente in breve...in settimana potrei finire gli esami e poi mi dedico giorno e notte alla tesi in modo da uscire a ottobre!

Per Raptor: se sei ai Rizzi, sarà inevitabile conoscerci, se non ci conosciamo già...

Unzaunza
27-06-2005, 06:15
Cmq semo tutto del triveneto mi son de S. Dona' vicino a Venezia...

Ritorno IT...
Ma sta latenza ddr2 che se ne parla sempre mannaggia che problemi potrebbe dare?

Unzaunza
27-06-2005, 18:14
Ora lo vendono anche su chl...ma con 60gb :mbe:

Raptor21
27-06-2005, 18:43
Faccio pure io ingengeria... però ho la tesi mooooolto lontana........ :mc:
dai magari continuiamo a parlare in pv, sennò andiamo OT e non è il caso....

Per la latenza della ram non ne ho idea...cmq penso che non cambi un granchè....
Domani vado in negozio e vedo che mi dicono a riguardo della data della consegna....

EMI_BOY78
27-06-2005, 19:47
ciao RAGAZZI.DOVREI AQUISTARE UN PORTATILE E HO VISTO STO FORUM DOVE SI PARLA DEL ASUS E ACER. FINO 2 MINUTI FA VOLEVO ASPIRE 1804 WSMI MA ORA NON SONO + SICURO.HO VISTO L'ASUS ED E SPETTACOLARE.UN PO PERO MI PREOCUPA L'HD.4200 OPPURE 5400?LA 1804 WSMI MONTA UN HD 3,5" DA 80GIGA 5400 GIRI CHE VOLENDO SI PUO SOSTITUIRE CON UN WESTERN DIGITAL A 10000 GIRI CHE SECONDO ME FARA LA DIFFERENZA,COME HO GIA FATTO CON MIO ASPIRE 1700.I PUNTI DEL AQUAMARK 3 SONO RADDOPPIATI.ALLORA VI CHIEDO MEGLIO UN X600 CON HD A 10000GIRI E PENTIUM 3.2 HT OPPURE X700 E CENTRINO?DIREI CHE SONO CONFUSO UN CASINO.

Raptor21
28-06-2005, 09:35
dipende da quello che ci devi fare... con p4 la batteria non ti dura niente... conosco gente che con p4 e acer (nuovi) non riescono a fare più di mezz'ora... un'ora scarsa a computer acceso e fermo! :mbe:
che dire... x700 è nettamente migliore rispetto a una x600 ma se non ci giochi non è un problema.
per l'hd è meglio puntare su quelli da almeno 5400 ma dipende che ci devi fare... non dimenticare che resta sempre un portatile!
Cmq per autonomia ---> centrino
se lo usi con la corrente il 99% delle volte ----> p4
vedi te...

PS: appena tornato dal negozio... mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi entro fine settimana... speriamo anche se io ci conto poco... :mbe: ogni volta che mi dicono così devo aspettare come minimo la settimana dopo... vedremo. Cmq per la quarta volta mi hanno detto che sono inclusi borsa e mouse. vedremo... :read:

Solido
28-06-2005, 11:40
Ragazzi sono stato anche io oggi a sentire di questo portatile che mi piaceva abbastanza, però da quanto mi sembra di capire nn è il + prestazionale... io avrei voluto un portatile con un buon procio e una buona vga, ma non risco a capire se mi conviene di + per dire un 3200+ o 3400+ con 9700 pro o un centrino 1700 con x700 e ddr II :rolleyes:
nei spi i NON centrino mi sembrati migliori però nn credo che lo siano di grafica...

Raptor21
28-06-2005, 11:48
guarda di sicuro una x700 va molto di più rispetto a una 9700 però c'è anche da dire che un athlon 3.4 è più potente... visto che è un portatile meglio il centrino (o anche il turion) perchè dura di più la batteria e scalda meno, però se ti serve un desktop replacement punta su proci "normali".
dipende molto dall'uso che ne devi fare...

Solido
28-06-2005, 12:10
guarda di sicuro una x700 va molto di più rispetto a una 9700 però c'è anche da dire che un athlon 3.4 è più potente... visto che è un portatile meglio il centrino (o anche il turion) perchè dura di più la batteria e scalda meno, però se ti serve un desktop replacement punta su proci "normali".
dipende molto dall'uso che ne devi fare...


Scusa l'ignoranza, ma che vuol dire desktop replacement? :confused:
Io cmq ho già un pc desk, che è quello in sign, che però spesso nn funzika quindi volevo un portatile che lo poteva sostituire, nè volevo uno in grado di svolgere diverse applicazione contemporaneamente e che avesse una buona risoluzione nei gioki... :rolleyes:

grazie ;)

Solido
28-06-2005, 12:11
Nel senso, conviene l'abbiaamento x700 pci ex cn dd2 e quindi tecnologia + nuova o no?

Raptor21
28-06-2005, 12:18
significa che è un portatile fatto per sostituire un desktop normale, praticamente sono più grossi e pesanti di quelli con centrino e la batteria dura molto meno. Però essendo quasi sempre attaccati alla corrente non dovrebbero creare problemi per quanto riguarda l'autonomia.
per la ram non saprei davvero, un mio amico però mi ha detto che tra una ram performante e una meno la differenza la vedi solo nei test, nell'uso normale non ti accorgi della differenza.
se giochi meglio puntare su una x700 o ancora meglio una geforce 6800

Solido
28-06-2005, 12:21
Quindi il meglio è l'abbinamento centrino 1700 e x700?

sbellusa
28-06-2005, 14:32
Wow dai che se tutto va bene Unzaunza martedì ci da un pò di info... :cool:

ke bello, oggi è martedì :D
Anche a me interessa tantissimo sapere qualcosa di più su questo portatile (tra l'altro ho scoperto solo ieri la sua esistenza).
Probabilmente sarà proprio questa la mia scelta definitiva, ma vorrei prima avere delle info......
Magari chi ce l'ha può allegare delle foto (aperto, chiuso, retro ecc....) :cool:

Unzaunzaaaa???????? :D :D :D

Qrama
28-06-2005, 19:12
Anch'io sono interessato al portatile... aspetto vostre info... indeciso tra questo e l' Acer 5024WLMi...


byez

Unzaunza
28-06-2005, 19:14
Ragazzi son qua appena tornato dall'uni mi dispiace non sono riuscito a passare colpa prima del docente che non finiva lezione e non faceva passare il foglio per le firne secondo i treni sempre in ritardo... :(
Veramente scusate.. :cry:
Non vi dico stasera mi ero tenuto libero da ogni impegno proprio per provarlo!!! :doh:

OT Io son laureato in informatica ed ora sto faceno la specialistica in comunicazioni visive e multimediali...

robgeb
28-06-2005, 22:44
allora...attebndiamo i benchmark!

3DMark 2003?
3DMark 2005?

Raptor21
29-06-2005, 09:04
Tranquillo Unzaunza, io non ho fretta intanto che vada bene o male me lo devo tenere cmq.... mi sta scoppiando il cuore però.... :muro: AHHHHHHHHHH SCLERO!!!!!!!
Wow beato te che sei laureato.. io studio ing dell'ambiente e mi mancano ancora due anni (se ci do sotto come un dannato però.......) :doh:


@ Solido: guarda non saprei davvero, come detto prima dipende dall'uso che ne fai. Cmq a mio parere è un ottimo abbinamento! ci giochi bene con gli ultimi giochini.... ;)

Solido
29-06-2005, 10:49
@ Solido: guarda non saprei davvero, come detto prima dipende dall'uso che ne fai. Cmq a mio parere è un ottimo abbinamento! ci giochi bene con gli ultimi giochini.... ;)[/QUOTE]


Ottimo abbinamento ti riferisci a x700 e centrino 1.7? :)

Mullis
29-06-2005, 12:14
Salve a tutti , sono nuovo del forum, e mi sono interessato anche io a questo portatile!

Sapete per caso la velocità dell'HD? io non sono riuscito a trovare l'indicazione da nessuna parte!

Ciao Grazie!

Solido
29-06-2005, 12:18
Salve a tutti , sono nuovo del forum, e mi sono interessato anche io a questo portatile!

Sapete per caso la velocità dell'HD? io non sono riuscito a trovare l'indicazione da nessuna parte!

Ciao Grazie!

Benvenuto conterraneo(ps:di dove?) :D


anche io volevo sapere a quanti giri è l'hdd e in + volevo sapere se il procio è sonoma o dothan

rispondete vi prego perchè forse stasera devo andare a comprarlo.

Grazie 1000;)

Raptor21
29-06-2005, 12:18
Ottimo abbinamento ti riferisci a x700 e centrino 1.7? :)

Sì, secondo me è un buon compromesso... cmq ti dico che non sono espertissimo in materia...
il procio dovrebbe essere sonoma visto che è un 740 a 533 mhz e non 400

l'HD dovrebbe essere a 4200, quando è da 5400 lo specificano

Mullis
29-06-2005, 12:21
Benvenuto conterraneo(ps:di dove?) :D


anche io volevo sapere a quanti giri è l'hdd e in + volevo sapere se il procio è sonoma o dothan

rispondete vi prego perchè forse stasera devo andare a comprarlo.

Grazie 1000;)




di Arezzo, é un sonoma ha il bus a 533

Mullis
29-06-2005, 12:24
Sì, secondo me è un buon compromesso... cmq ti dico che non sono espertissimo in materia...
il procio dovrebbe essere sonoma visto che è un 740 a 533 mhz e non 400

l'HD dovrebbe essere a 4200, quando è da 5400 lo specificano



però che sola se fosse veramente a 4200, un NB nuovo, con una configurazione sulla carta performante, con un Hd vecchio! boh vedremo... :muro:

Raptor21
29-06-2005, 12:37
purtroppo mi sa che è proprio così... non riesco davvero a capire cosa costi ai produttori insatallare HD da 5400 visto che prendendoli in grande scala non dovrebbero avere un grosso aumento di spese... poi sicuramente la gente sarebbe più invogliata. cmq lo stesso portatile in versione retail per le grandi catene di distribuzione (serie Z) ha un giga di ram, centrino 750 e HD da 5400...

Solido
29-06-2005, 12:43
purtroppo mi sa che è proprio così... non riesco davvero a capire cosa costi ai produttori insatallare HD da 5400 visto che prendendoli in grande scala non dovrebbero avere un grosso aumento di spese... poi sicuramente la gente sarebbe più invogliata. cmq lo stesso portatile in versione retail per le grandi catene di distribuzione (serie Z) ha un giga di ram, centrino 750 e HD da 5400...


Vabbeh almeno ho avuto la bella notizia che è sonoma...
hop una domanda:
si può mettere un hdd + veloce?
se si: how much? :D
ps: come lo trovate invece questo:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2477

Raptor21
29-06-2005, 12:53
Non è male, trovi anche una prova fatta da poco sul forum... qualcuno ti dirà che non è buono perchè è acer ma secondo me non è malaccio come marca. Come tutte le cose quando funzionano sono tutti contenti e se non vanno tutti protestano...
Certo che puoi cambiare l'HD, però non so quanto costi...

Solido
29-06-2005, 13:01
Ho visto un pò di prezzi:
il 60gb
5400rpm->85€
7200rpm->147€

costicchiano :p

ma sn 2.5 pollici vero?

Unzaunza
29-06-2005, 17:46
Ragazzi preso e lasciato lì!!!
Perchè mi direte?
Il portatile non aveva bluetooth!!!
Era senza borsa e senza mouse e il sigillo era aperto...
FATE ATTENZIONE!!!MOLTA ATTENZIONE...
PROVATELO LI'!!!
Mi son incazzato come una iena!!!

aprovel
29-06-2005, 18:19
Se è per questo neanche l'a6va ce l'ha.

Unzaunza
29-06-2005, 18:39
A6VA-Q021H

DEVE avere il BT ce sta scritto anche nelle specifiche ufficiali di asus e in tutt i siti che lo vendono...

Unzaunza
29-06-2005, 18:44
CHL l'ha tolto dal listino e qui mi puzzaaaaaa

aprovel
29-06-2005, 18:47
Se leggi le caratteristiche nel sito asus, dice: bluetooth: opzionale, per il fatto CHL purtroppo mi sa che hanno fatto una gran confusione, prima c'era il 21 ora il 6, ma le carattaristiche sono rimaste le stesse mi pare. :muro: non sto capendo + niente.

aprovel
29-06-2005, 18:49
Ma questo qui che te hai mollato, era uguale per tutto all'A6VA, tranne che per: disco, ram, cpu, giusto? o c'è qlcs altro, come il bluetooth, puo darsi che mi sbaglio io. :mc: grazie. Ad esempio gli ingressi audio, le porte ecc... sono uguali all' A6VA?.

Unzaunza
29-06-2005, 18:56
Allora specifichiamo io ho ordinato A6VA-Q021H

L'ho ordinato direttamente da un Asus point qui del mio paese.
L'ho ordinato consegnando la stampa del pdf che qui vi allego...
Dove sono presenti le caratteristiche di questo portatile e dove non c'è scritto opzionale o a richiesta!!!
Scheda installata x700 128 mega
disco 4200 ad 80gb
color shine = grade (così sfatiamo ogni dubbio!! anzi il grade è una caratteristisca del color shine)
Lan 10/100/1000
Bluetooth...non ce stava!!!
Domani chiamano anche perchè son stato più di un ora a discutere!!!

Unzaunza
29-06-2005, 19:01
Ecco in allegato il tutto

aprovel
29-06-2005, 19:13
Ah ma te hai preso l?A6VA, io ero convinto che tu avessi ordinato anche un z928nx. :D .

PS. guarda, io letto qui che era opzionale. http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

LittleLux
29-06-2005, 21:45
Ah ma te hai preso l?A6VA, io ero convinto che tu avessi ordinato anche un z928nx. :D .

PS. guarda, io letto qui che era opzionale. http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

ua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331&page=4 dice che il modello A6VA-Q021H ce l'ha il BT. Prima di prendere lo Z9282NX ero passato da essedi il quale mi aveva confermato la presenza del BT sull'A6VA-Q021H.

Unzaunza
30-06-2005, 07:46
Beh ieri (e c'era anche l'etichetta sotto il notebook) del BT non esisteva nemmeno l'ombra ma porca miseria....

Unzaunza
30-06-2005, 11:13
Ultime news sembra che una partita di questi portatili sia senza BT...
Perciò vi incito a controllare appena arriva...
Ora non so che fare...mannaggia ho bisogno assoultamente di un portatile la prossima settimana devo fare un mega progetto...
Cosa mi consigliate di fare?
Vorrei qualcosa di simile allo stesso prezzo...

Unzaunza
30-06-2005, 11:14
Avevo addocchiato l'a6775g...che dite?

Bomber81
30-06-2005, 14:42
Avevo addocchiato l'a6775g...che dite?

Neanche l''a6775 ha il bluetooth,a quel punto,imho ti conviene prendere l'AV6a.

Raptor21
30-06-2005, 17:28
Azz che sfiga..... ora sto diventando matto pure io.... vedremo domani se per disgrazia arriva..... che nerviiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allo stesso prezzo c'è l'acer 1692 con BT.
Per l'altro asus come già ti hanno detto è sempre senza BT.... a sto punto o a6va o il 1692..... :muro:

aprovel
30-06-2005, 17:30
Non mi fiderei di acer..... :rolleyes: .

Raptor21
30-06-2005, 17:35
ma anche l'asus l'ha fatta...

robgeb
30-06-2005, 18:13
Ragazzi ma nessuno ha ancora fatto qualche benchmark ?

3D mark 2003 ?
3D mark 2005 ?

Cisto
30-06-2005, 19:53
ragazzi attenti... per quel che riguarda l'aspire 1692 ce ne sono 2 versioni in giro: una con ram ddr1 e bluetooth, e l'altra con ram ddr2 ma NIENTE bluetooth, al di là di quello che dice acer... e quella che si trova adesso nei negozi è quella senza bluetooth... io speravo che l'a6va lo avesse... non capisco perchè sia asus che acer dichiarino la presenza del bluetooth e poi non lo mettono (o lo mettono e poi lo tolgono, come per il 1692...)....

Bomber81
30-06-2005, 19:59
Azz che sfiga..... ora sto diventando matto pure io.... vedremo domani se per disgrazia arriva..... che nerviiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allo stesso prezzo c'è l'acer 1692 con BT.
Per l'altro asus come già ti hanno detto è sempre senza BT.... a sto punto o a6va o il 1692..... :muro:

Io prenderei l'asus,l'acer mi sembra un pò troppo plasticoso,io ho un acer 1682 che dovrebbe avere la stessa scocca della sere 169x e non mi piace molto! :(

Raptor21
30-06-2005, 20:15
Infatti pure io ho puntato su Asus proprio per il discorso delle plastiche... a livello prestazionale sono identici.
i modelli del 1692 sono:
LX.A5405.060 ----> ddr 1 e BT
LX.A6605.102 ----> ddr 2 NO BT
su atm si trova ancora il primo a 1050 euri! :eek:

Nessuno non ha ancora fatto i bench per il semplice motivo che non lo abbiamo ancora per le mani!!! Tranquillo che appena mi arriva (ormai sicuramente la prossima settimana :sperem: ) posterò i bench e le foto.
Cmq frzzz ha fatto il 3Dmark2003 alla serie Z e gli dava 5700 e rotti, però non a pc fermo...
peccato visto che la x700 dell'acer fa oltre 6000... cmq appena mi arriva ti saprò dire meglio!

Unzaunza
30-06-2005, 22:49
Ragazzi alla fine (ho dei progetti per l'uni in corso) ho deciso di prendere un asus ma di prendere l'a6775 mi direte che son matto?
Beh ho fatto questo ragionamento...
Avevo bisogno di un buon portatile e subito...
Ho girato negozi di pc e supermercati..mi davano acer e toshiba ma nessuno completo e con una buona autonomia...
L'av6v mi faceva gola ma dopo quello che è successo mi son detto per ora prendo un notebook performante il giusto con un buon rapporto prezzo (me l'hanno fatto 1.100 con borsa e mouse...ed è buono vedendo i prezzi in giro)
Per il BT me son comprato la chiavetta 3 mesi fa per il vecchio nb...e così la sfrutto per il nuovo...
L'a6v è ficoooo ma è troppo presto più avanti chissà venderò questo e comprerò quello...o qualcosa di migliore con hd anche più veloce...
Mi dispiace...
Cmq aspetto prove da chi arriva come ce sta scritto sul sito dell'asus... :doh:
Ciauz
Unzaunza

hazard80
30-06-2005, 23:12
Salve a tutti!
Da ieri sera ho per le mani l'A6VA, ma ho avuto pochissimo tempo di starci di fronte, causa impegni all'università...recupererò stanotte.
Ho appena letto le pagine del forum e mi sa tanto che anche il mio non ha il Bluetooth, non me ne risulta dal pannello di controllo e compagnia!
Di borsa e mouse neanche l'ombra, anche se me l'aspettavo e dopo un'ora di questioni ho preso una borsa e un mouse a metà prezzo.
Per il resto è stupendo, se mi indicate i link dove trovare i vari benchmark, vi accontento appena posso. Ormai ho finito gli esami e anche se il lavoro per la tesi è molto, avrò più tempo sicuramente!

Raptor21
30-06-2005, 23:12
Bè che dire... il note che ti sei preso di sicuro è molto buono, non c'è che dire! L'incognita stava nel nostro "vecchio" a6va..... cmq se ti serviva subito hai fatto la scelta giusta secondo me, poi il prezzo è davvero ottimo!!
Io domani vado a vedere se mi è arrivato visto che a quanto pare non chiamano neppure quando arriva... valli a capire! e mi toccherà questionare non poco per quanto riguarda borsa e mouse... :muro:
Vi terrò informati...

COSA?!!?! niente BT anche nel tuo???? ne salteranno fuori delle belle.... io glielo mollo li se non ha il BT, l'ho pretendo visto che era nelle caratteristiche... hai controllato bene?

hazard80
30-06-2005, 23:21
A me non risulta il bluetooth, pensavo facesse parte sempre della sezione wireless. In breve mi sentiranno all'eurojapan e in casa Asus.
Esternamente non si può notare se c'è il Bluetooth?
Per essere sicuro che ci sia, dove devo andare a guardare?

Raptor21
30-06-2005, 23:26
dall'esterno non si dovrebbe vedere, il modulo è interno. cmq se vai in gestione periferiche lo dovresti trovare li... se non c'è.....non c'è..... :muro:

hazard80
30-06-2005, 23:32
allora non c'è!
A me non cambia tanto, perchè al momento non mi serve, ma lo ritenevo utile per un futuro impiego.
Ma dal momento che sono bastardo, se ci doveva essere, dovrà uscirne fuori qualcosa!
Romperò le palle a chi di dovere, magari per farmi dare una chiavetta Bluetooth, che non userò per chissà quanto, ma non importa!
Ci doveva essere! Io non ho neanche pensato di controllare se ci fossero tutti i componenti...speravo che fosse il minimo...

Unzaunza
01-07-2005, 06:40
E' proprio la partita...ma zio bill...
A me avevano proposto quelli dell'asus (visto la partita sbagliata) di amndarmi giù una chiavetta ma io ho rifiutato...volevo il cambio o niente...e loro mi hanno risposto picche e allora le l'ho lasciato lì...
Avevo bisogno di mobilità senza cose e cosette fuor...
La chiavetta ce l'avevo...
Poi non mi piaceva certi rumori strani (prima non l'avevo detto ma ora lo dico) che aveva il touch pad (come se fosse fissato male) e la levetta per aprire il computer quella lato destro sopra il monitor...
So sono particolari ma alla lunga possono rompere...
E poi quela del sigillo già mezzo aperto non mi è andata giù...
Ieri sera ho sfruttato (e quasi distrutto) l'a6775 installando programmi e facendo prove di tutto e di più...niente da dire è proprio buono...
Come detto sopra aspetterò versioni più sicure dell'a6v (e anche un po' di più money...visto che come universitaro se fa sempre fatica)
Chissà prenderò un a6v con BT ma anche con 1000 di ram 100 di hd ma a 5400 visto che questi a a6v (a detto dell'asus point) sono solo i primi della serie...(ecco perè nel listino ce sta scritto possono montare hd o ram a seconda del modello...ecc...)
Queste sono le mie conclusioni cmq aspetto, se ce la fa, qualche prova da hazard....però gli dico anche questo...
Se sul sito c'era scritto BT e quello che te l'ha venduto ti ha detto che ha il BT ma il BT non ce l'ha vallelo a dire...
Ciauuuuuuuu e buona giornata

Unzaunza
01-07-2005, 07:10
Altra cosa per scoprire se ha BT (visto che in teoria neanche nei futurici ci saranno tasti fn di accensione come per wireless altro nota negativa :muro: ) c'è un programma che si chiamma wireless asus dove tu puoi selezioanre se attivare o disattivare il BT e il Wireless...se ce sta solo l'opzione Wireless LAN vuol dire che nenanche via hardware ce sta un minimo di BT (ed io che pensavo fosse solo un problema di BIOS :cry: )

Raptor21
01-07-2005, 11:37
Che strazio.... questo è il rischio di prendere dei note appena usciti... :cry:
Cmq grazie ad entrambi (Hazard e Unzaunza) per le info datomi. Ora so come comportarmi quando mi arriverà, ormai la prossima settimana... sono appena passato in negozio e mi hanno riferito che dovrebbe arrivare verso mercoledì o giovedì... mah vedremo.
Cmq prima ho visto il note, quello di Hazard, e devo dire che è fantastico!! Veramente bello e non ha il problema al touchpad per fortuna!
Questa volta ho voluto rischiare prendendo un note senza vedere delle prove pratiche e ho visto che, come al solito, un modello nuovo ha i suoi problemi... :muro: cmq per ora mi ritengo soddisfatto da quello che ho visto...
ora attendo di averlo per la mani e poi vi saprò dire meglio....
cmq per la storia del BT io non mollo fino a quando non me lo danno, mi va bene anche una chiavetta esterna... :rolleyes:
Alla prossima...

and9
01-07-2005, 12:44
Salve a tutti!
Da ieri sera ho per le mani l'A6VA, ma ho avuto pochissimo tempo di starci di fronte, causa impegni all'università...recupererò stanotte.
Ho appena letto le pagine del forum e mi sa tanto che anche il mio non ha il Bluetooth, non me ne risulta dal pannello di controllo e compagnia!
Di borsa e mouse neanche l'ombra, anche se me l'aspettavo e dopo un'ora di questioni ho preso una borsa e un mouse a metà prezzo.
Per il resto è stupendo, se mi indicate i link dove trovare i vari benchmark, vi accontento appena posso. Ormai ho finito gli esami e anche se il lavoro per la tesi è molto, avrò più tempo sicuramente!


dove può trovare i vari benchmark???? sono interessato :D

Raptor21
01-07-2005, 12:52
Li ha già trovati... li deve solo scaricare... :cool:

robgeb
01-07-2005, 13:43
attendiamo con ansia i benchmark soprattutto 3D mark 2003 e 2005 ! :cool: :cool: :cool: :sbav: :sbav: :sbav: :lamer: :lamer: :sperem: :sperem: :sob: :sob: :gluglu: :gluglu: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:

chobin_1
01-07-2005, 14:07
primo post da uno switcher pentito... :tapiro: comprato da poco dovrebbe arrivare martedì :sperem: :) indeciso tra 6775 e a6va ho scelto quest'ultimo perchè non ha lo specchio al posto del monitor :sofico: (spero, altrimenti torna al mittente) e poi perchè è un tantino più avanti come hw rispetto all'altro. grazie per i consigli :eek: appena arriva lo sottoporrò alle peggio cose e vi saprò dire :cool:

robgeb
01-07-2005, 14:48
mi servono i benchmark per paragonarlo all'8104! no so quale prendere.... ragazzi ma se io questo a6va lo volessi con processore 760 hd 5400 rpm bluetooth integrato e windows xp professional dove posso richiederlo ?

Per ottenere le varianti messe a disposizione da acer dove bisogna ordinarlo ?

L'acer 8104 anche costando di più non è migliore ?

Alecoaq
01-07-2005, 15:24
ma dove l'avete trovato a 1270 euri? qui a L'Aquila l'ho trovato solo a 1400 :mbe:

chobin_1
01-07-2005, 16:34
ma dove l'avete trovato a 1270 euri? qui a L'Aquila l'ho trovato solo a 1400 :mbe:
io a 1.280 ivato, cercalo online ;)

aposogizu
01-07-2005, 16:40
ma esteticamente come ??
mi chiedo sempre come mai tutti siano così orrendi se paragonati agli apple o al limte ai vaio (anche se gli ultimi modello sono bruttini)
cosa costa mettere una scocca in alluminio? oppure dei piccoli accorgimenti come il gancetto per chiudere il monitor a scomparsa come nei powebook?

vabbeh

infatti come lo paragonate ad un tm8103??? vale la pena spendere un filo di più?

anche se leggendo ilforum pare sempre che gli aces succhino se paragonati agli asus.

ciao e grazie

sbellusa
01-07-2005, 16:49
ma esteticamente come ??


Già, ki c'è l'ha può postare delle foto?? aperto, chiuso, davanti ecc..... :sofico:
ankio sono molto curioso :D

chobin_1
01-07-2005, 17:30
Già, ki c'è l'ha può postare delle foto?? aperto, chiuso, davanti ecc..... :sofico:
ankio sono molto curioso :D

sul sito trovi qualcosa ;) clicca qui (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=59&nome=A6Va)

chobin_1
01-07-2005, 18:00
ma esteticamente come ??
mi chiedo sempre come mai tutti siano così orrendi se paragonati agli apple o al limte ai vaio (anche se gli ultimi modello sono bruttini)
cosa costa mettere una scocca in alluminio? oppure dei piccoli accorgimenti come il gancetto per chiudere il monitor a scomparsa come nei powebook?

i mac costano anche qualcosina in più rispetto all'A6va, se parliamo di pc di fascia alta il tuo dubbio è più legittimo anche se di contro i powerbook come gli ibook usano l'inteliatura e la scocca come dissipatori di calore, particolarmente indicati nei periodi estivi :doh: :muro:

Alecoaq
01-07-2005, 18:05
io a 1.280 ivato, cercalo online ;)

mm in realtà preferirei acquistarlo in un negozio, almeno se non mi va bene ho qualcuno con cui prendermela!! cmq a parte ciò mi dite dove l'avete trovato a così poco, magari la stessa catena / fornitore c'è anche dalle mie parti



a proposito, magari postate anche qualche link dove comprarlo online, proprio al limite :p





ad esempio qui http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=4403 sta a 1270 ma ha solo 512 di RAM

chobin_1
01-07-2005, 19:24
mm in realtà preferirei acquistarlo in un negozio, almeno se non mi va bene ho qualcuno con cui prendermela!! cmq a parte ciò mi dite dove l'avete trovato a così poco, magari la stessa catena / fornitore c'è anche dalle mie parti



a proposito, magari postate anche qualche link dove comprarlo online, proprio al limite :p





ad esempio qui http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=4403 sta a 1270 ma ha solo 512 di RAM
ok io l'ho preso qui (http://www.eprice.it) credo che 512 per le mie esigenze siano più che sufficienti però dipende dall'utilizzo che ne farai tu ;) .
Anche se lo prendi online troverai sempre qualcuno con cui prendertela in caso di problemi (sperando di non averne bisogno sgrat sgrat)

Gianvito
01-07-2005, 19:48
Capperi!! L'altro ieri ho visto (credo il modello in questione) l'Asus in offerta ai magazzini expert a 1299 euri. Lo schermo è bellissimo, come tutta l'estetica. Procio Sonoma 1,80 Gb - hd 80 gb 5400 giri - sk video X700 128Mb dedicati, webcam integrata... na figata!!! :eek: :eek:

Ad averli 1300 eurozzi...mannaggia!! :doh: :doh:

sbellusa
01-07-2005, 21:55
sul sito trovi qualcosa ;) clicca qui (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=59&nome=A6Va)

Si, avevo già visto le immagini, solo ke sul sito potrebbero pure mettere qualcosa ad alta risoluzione.....
E poi ho imparato a mie spese di non fidarmi delle immagini dei produttori....
Preferisco andare a vedere di persona oppure vedere delle foto reali piuttosto che quelle fasulle che spesso pubblicano sui siti...

Ecco xkè la richiesta a chi lo possiede..... (che rinnovo, se qualcuno può)
Tante grazie a tutti!!!!

robgeb
01-07-2005, 22:22
A vista trovo straordinariamente più bello il Travelmate 8100!

jeppator
02-07-2005, 08:35
Ho faticato un po' ma alla fine ho trovato qualche foto ad alta risoluzione ...

http://www.hardwareluxx.de/story.php?id=2605

cmq, facendo un confronto con l'Acer TM8101 mi pare che quest'ultimo in più abbia una risoluzione dello schermo maggiore (1680x1280 vs. 1280x800) e bluetooth 'di serie' inoltre c'è un lettore per smartcard ... pensate che queste differenze valgano veramente circa 400 euro? e poi ho letto un confronto tra l'Acer in questione e l'Asus V6800 e pare che il display del primo offra angoli di visuali molto maggiori...avete notizie a riguardo? magari il display del A6VA è migliore di entrambi...

3daniele
02-07-2005, 10:45
ciao a tutti...io lavoro con 3dstudio che con direct x(direct 3d) funziona discretamente ma sarebbe meglio rimanere in opengl che nn va bene per i giochi,spero e dovrebbe essere possibile sostituire i driver con quelli di una quadro...come gia' sperimentato su schede ATI più datate... :help:

sbellusa
02-07-2005, 11:19
Ho faticato un po' ma alla fine ho trovato qualche foto ad alta risoluzione ...

http://www.hardwareluxx.de/story.php?id=2605


Grazie x la foto.... :D Finalmente si riesce a vedere qualcosina in più.... :yeah:

Unzaunza
02-07-2005, 11:44
indeciso tra 6775 e a6va ho scelto quest'ultimo perchè non ha lo specchio al posto del monitor :sofico: (spero, altrimenti torna al mittente)

Hanno lo schermo UGUALE!!!

Unzaunza
02-07-2005, 11:45
Capperi!! L'altro ieri ho visto (credo il modello in questione) l'Asus in offerta ai magazzini expert a 1299 euri. Lo schermo è bellissimo, come tutta l'estetica. Procio Sonoma 1,80 Gb - hd 80 gb 5400 giri - sk video X700 128Mb dedicati, webcam integrata... na figata!!! :eek: :eek:

Ad averli 1300 eurozzi...mannaggia!! :doh: :doh:

Non è lo stesso...
Visto che lo stesso ha hd a 4200...

Unzaunza
02-07-2005, 11:47
Ho faticato un po' ma alla fine ho trovato qualche foto ad alta risoluzione ...

http://www.hardwareluxx.de/story.php?id=2605

cmq, facendo un confronto con l'Acer TM8101 mi pare che quest'ultimo in più abbia una risoluzione dello schermo maggiore (1680x1280 vs. 1280x800) e bluetooth 'di serie' inoltre c'è un lettore per smartcard ... pensate che queste differenze valgano veramente circa 400 euro? e poi ho letto un confronto tra l'Acer in questione e l'Asus V6800 e pare che il display del primo offra angoli di visuali molto maggiori...avete notizie a riguardo? magari il display del A6VA è migliore di entrambi...

Attenti che qui si parla dei modelli successivi cioè Q025H e Q026H

Noi stiamo parlando di quello che è nel mercato italiano cioè dell'Q021H che è un po' più piccolo...

Quando faranno l'Q125H lo prnderò uauau ;-))))

sbellusa
02-07-2005, 11:56
Attenti che qui si parla dei modelli successivi cioè Q025H e Q026H

Noi stiamo parlando di quello che è nel mercato italiano cioè dell'Q021H che è un po' più piccolo...


ahh, grazie della precisazione.... ma l'estetica è la stessa??
Giusto x avere un idea......

Unzaunza
02-07-2005, 12:40
Si è la stessa delle immagini e dei a6775 uguale identica...
Io l'ho provato (sono stato il primo ad averlo) ma il problema è che è un notebook nuovo...perciò consiglio per chi può di aspettare almeno fino mese o poco più...
Ciauzzzzzzzz

hazard80
02-07-2005, 15:46
Ciao a tutti!
Ho il note da giovedì, ma purtroppo non ho avuto molto tempo per testarlo a fondo. Per i benchmark dovrete aspettare che ritorni all'università lunedi, perchè mi risulta impossibile scaricare 180 Mb con un 56k.
Ho fatto un paio di foto, ma non ho idea di come postarle. Le riesco ad inserire direttamente nel messaggio, o devo fare l'upload?
In tal caso, c'è qualcuno che ha un po' di spazio per farlo, perché io non pratico molto...Gliele invio via mail e provvede lui a pubblicarle.
Grazie
Spero vi siano utili

Il note va benone e Senza fare troppi test, vi posso dire che dobrebbe garantire un'autonomia di 3h e 15m circa.
Dovrò chiamare Asus per risolvere la questione Bluetooth...

aquilarossa
03-07-2005, 07:39
Anche io l'ho comprato nella catena expert. Devo dire che è un gioiellino veramente, col 3dmark ha praticamente doppiato il mio pentium4 da 2,4 con scheda Gforce 5700(da 256).
E' silenzioso la ventola ha diverse velocità ma non la senti, ha una scheda grafica che ha una fluidita nei giochi da paura, ha l'audio con uscita ottica!!!! mai visto in un portatile. Hard disk da 5400, ram ddr2, lo schermo glare che non è lo specchio true brite, molto fastidioso (l'avete mai visto).

Unico neo ... la batteria mi fa circa 2,45 ... ma devo fargli un po di cicli di carica e scarica prima di dare giudizi, oltretutto le 4 ore mi sembrano molto teoriche

and9
03-07-2005, 08:46
Anche io l'ho comprato nella catena expert. Devo dire che è un gioiellino veramente, col 3dmark ha praticamente doppiato il mio pentium4 da 2,4 con scheda Gforce 5700(da 256).
E' silenzioso la ventola ha diverse velocità ma non la senti, ha una scheda grafica che ha una fluidita nei giochi da paura, ha l'audio con uscita ottica!!!! mai visto in un portatile. Hard disk da 5400, ram ddr2, lo schermo glare che non è lo specchio true brite, molto fastidioso (l'avete mai visto).

Unico neo ... la batteria mi fa circa 2,45 ... ma devo fargli un po di cicli di carica e scarica prima di dare giudizi, oltretutto le 4 ore mi sembrano molto teoriche



quanto ti ha fatto nel 3dmark????? :mc:

reefsean
03-07-2005, 11:22
ma sul sito dell'asus c' scritto che e un centrino dothan e non sonoma potete darmi conferma?http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

LittleLux
03-07-2005, 11:50
ma sul sito dell'asus c' scritto che e un centrino dothan e non sonoma potete darmi conferma?http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=59

Sonoma è il nome della piattaforma costituita da processore dothan a 533 mhz e relativo chipset. Il processore è sempre un pentium M dothan con bus a 533.

reefsean
03-07-2005, 11:59
Capperi!! L'altro ieri ho visto (credo il modello in questione) l'Asus in offerta ai magazzini expert a 1299 euri. Lo schermo è bellissimo, come tutta l'estetica. Procio Sonoma 1,80 Gb - hd 80 gb 5400 giri - sk video X700 128Mb dedicati, webcam integrata... na figata!!! :eek: :eek:

Ad averli 1300 eurozzi...mannaggia!! :doh: :doh:


quindi qello che hai visto in negozio ha specifiche migliori rispetto a quelle del sito asus?

musum
03-07-2005, 13:21
quindi qello che hai visto in negozio ha specifiche migliori rispetto a quelle del sito asus?
Quello di Expert è lo Z9282Nx (sigla per grande distribuzione del A6Va) e se ne sta parlando ampiamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966730. Ma il prezzo non è 1299 ma 1399.

Ciao.

aquilarossa
03-07-2005, 15:20
Ho fatto il test con il 3dmark03 (futuremark)
Il valore è di 5160, col pentium 4 fisso di cui facevo cenno è di 2600 circa.

Unzaunza
03-07-2005, 18:42
Anche io l'ho comprato nella catena expert. Devo dire che è un gioiellino veramente, col 3dmark ha praticamente doppiato il mio pentium4 da 2,4 con scheda Gforce 5700(da 256).
E' silenzioso la ventola ha diverse velocità ma non la senti, ha una scheda grafica che ha una fluidita nei giochi da paura, ha l'audio con uscita ottica!!!! mai visto in un portatile. Hard disk da 5400, ram ddr2, lo schermo glare che non è lo specchio true brite, molto fastidioso (l'avete mai visto).

Unico neo ... la batteria mi fa circa 2,45 ... ma devo fargli un po di cicli di carica e scarica prima di dare giudizi, oltretutto le 4 ore mi sembrano molto teoriche

Scusa ma che modello hai comprato l'a6v-Q021H? sei sicuro...
guarda sotto il nb e dicci che codice c'è... :mbe:

chobin_1
03-07-2005, 22:48
Hanno lo schermo UGUALE!!!
mumble :boh: :boh: appena arriva lo scoprirò, mi sa che ci sono un po' di pareri discordanti in merito... :uh:

Dr.Speed
04-07-2005, 00:29
ok io l'ho preso qui (http://www.eprice.it) credo che 512 per le mie esigenze siano più che sufficienti però dipende dall'utilizzo che ne farai tu ;) .
Anche se lo prendi online troverai sempre qualcuno con cui prendertela in caso di problemi (sperando di non averne bisogno sgrat sgrat)

il tuo ha l'hard disk da 4200 o 5400?

Raptor21
04-07-2005, 09:18
Ho fatto il test con il 3dmark03 (futuremark)
Il valore è di 5160, col pentium 4 fisso di cui facevo cenno è di 2600 circa.

Pochi...... la x700 del 1692 ne fa 6000 e passa.... ma porca miseria... :doh:

Raptor21
04-07-2005, 09:19
Ciao a tutti!

Ho fatto un paio di foto, ma non ho idea di come postarle.

Vai su www.exs.cx e carica tutte le foto che vuoi! :cool:

aposogizu
04-07-2005, 11:46
una domandina stupida da completo neofita del mondo dei portatili. Essendo la risoluzione di questo pc scomoda per giocare a world of warcraft, collegando un monitor normale all'uscita vga si riesce a disattivare il monitor del portatile ed usare il monitor esterno pagari a 1024 per aumentare le prestazioni?

Raptor21
04-07-2005, 11:48
Certo! anche a più di 1024

hazard80
04-07-2005, 15:04
Adesso provo a postarvi qualche foto...vediamo se ce la faccio!

http://img187.imageshack.us/img187/6964/10909136bg.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=10909136bg.jpg)

Lins
04-07-2005, 15:08
Per linkare bene l'img vai qui : http://img187.imageshack.us/content.php?page=done&l=img187/6964/10909136bg.jpg

Copia tutto il codice nel rigo Thumbnail for forums (1) e edita il tuo msg precedente ;)

hazard80
04-07-2005, 15:18
Ora che ho capito vi posto anche le altre.
Scusate per la qualità non eccelsa delle immagini!

http://img238.imageshack.us/img238/9901/10909147yq.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=10909147yq.jpg)

http://img296.imageshack.us/img296/8562/retro0lf.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/5736/10909207ys.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=10909207ys.jpg)

http://img292.imageshack.us/img292/5834/10909229aq.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=10909229aq.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/8734/10909239qj.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=10909239qj.jpg)

http://img51.imageshack.us/img51/9505/10909270qs.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=10909270qs.jpg)

Ho fatto tutto un casino, speriamo funzioni!!!

Lins
04-07-2005, 15:34
Un paio di domande.

- Il monitor e' un Glare ?

- Come sono le casse del note (alias come si sentono i file audio / film) ?

p.s. devi solo sistemare la seconda img :)

hazard80
04-07-2005, 15:42
Per la seconda immagine non combino, non mi dà il link giusto e neanche modificandolo riesco a combinare...ho messo il link.

Il monitor é un Color Shine, dovrebbe essere un'evoluzione del Glare.

Per qunato riguarda un giudizio sull'audio, non potrei essere obiettivo, non avendo mezzi di paragone, certo che col desktop e le 4 casse + sub è un'altra storia, comunque è soddisfacente. In cuffia le cose sono decisamente migliori, oppure si può sfruttare l'uscita S/PDIF per collegare dei sistemi surround o delle semplici casse.
Non si può pretendere troppo da delle casse da 1 o 2 W!

aposogizu
04-07-2005, 15:46
mitico!!! grazie per le foto!!!

ma quindi la scocca dovrebbe essere identica al z928nx? giusto? solo che quest'ultimo non ha il BT integrato borsa e mouse ma ha 512 di ram in più giusto?

dai che forse si arriva ad una decisione.....

ciao e grazie

Lins
04-07-2005, 15:49
Beh ovvio, ma per es i toshiba han ottime casse ovviamente parlando di notebook ;)
Meglio allora di molti altri portatili con riproduzione audio molto basso.

chobin_1
04-07-2005, 15:50
bella Hazard!!! grazie per le foto...e io aspetto... :sbav: :sbav:

Cisto
04-07-2005, 16:28
ragazzi mi potete dire che lettore ha questo note? sul sito asus figurava a massimo 4x su dvd+-r e 2x su +-rw ma non ci credo... mi potete dire marca, modello e configurazione(su che canale è? e master o slave?). grazie!

Bomber81
04-07-2005, 20:45
Grazie mille per le foto!Le aspettavo! :)
Sperando che sia uguale esteticamente domani ordino lo z928nx! :D

Calli
05-07-2005, 00:53
Salve a tutti! Mi sono iscritto poco fa perchè era d'obbligo visto le grandi quantità di informazioni che avete fornito a me come credo a tantissimi altri che hanno spulciato in questo forum!! :D :)
Speravo che qualcuno parlasse del modello z9296mv che ho visto ieri alla Mediaworld, ma sembra che sia quasi un fantasma... non c'è nessuno che lo ha visto? Purtroppo non ricordo :rolleyes: con precisione le caratteristiche(domani mi informo) ricordo solo che ha 1 GB di RAM e cosa curiosa di cui nessuno parla è la scritta "sound 3D effect" !! Da quanto ho capito non vi ha soddisfatto molto l'audio di questo nb, ma a me ieri è sembrato abbastanza performante, o forse è solo una mia idea?...E' possibile che sia ancora un nuovo modello con caratteristiche simili ma diverse?? :confused:
Un saluto a tutti! Ciao!

Unzaunza
05-07-2005, 06:02
Primo...
Questo è un post sulla serie a6v che poi è la serie a6000 ok ;-)

Esticamente tutta la serie a6000 è uguale identica cambiano solo le cose interne potete chiedere a chi ha un a6775 e guarda le foto pubblicate da hazard80

La serie z928nx è diversa esteticamente...perchè fa parte della serie z9000 o sicuramente della sottoserie z9200...

Meglio essere chiari in quanto sembra che sia un post che parli di a6v ma poi parla di z928nx...

Grazie mille per l'attenzione...

PS: Il grade è una cosa interna al color shine!!!

Raptor21
05-07-2005, 09:24
Grande Hazard! avrai reso felice molti con le tue foto! Ok vorrà dire che non le posterò io... anche perchè mi sa che sarò già vecchio quando mi arriverà il note... :muro:
Come detto da Unzaunza questa discussione tratta del A6Va e non della serie Z, anche se "identica"... Preciso che la componentistica interna è uguale mentre l'estetica no! Ho visto entrambi i note e l'a6v è fatto meglio secondo me. Mouse molto più curato per esempio e colore grigio fumo e non argento. Per il resto tutto uguale.
Che ne dite di far diventare questa la discussione ufficiale del A6Va? così tutti i possesori posteranno solo qua le loro opinioni ed eventuali (speriamo di no!) problemi??

chobin_1
05-07-2005, 09:30
Grande Hazard! avrai reso felice molti con le tue foto! Ok vorrà dire che non le posterò io... anche perchè mi sa che sarò già vecchio quando mi arriverà il note... :muro:
Come detto da Unzaunza questa discussione tratta del A6Va e non della serie Z, anche se "identica"... Preciso che la componentistica interna è uguale mentre l'estetica no! Ho visto entrambi i note e l'a6v è fatto meglio secondo me. Mouse molto più curato per esempio e colore grigio fumo e non argento. Per il resto tutto uguale.
Che ne dite di far diventare questa la discussione ufficiale del A6Va? così tutti i possesori posteranno solo qua le loro opinioni ed eventuali (speriamo di no!) problemi??

QUOTO voto anch'io per il 3d ufficiale :cool:

gadavito
05-07-2005, 11:40
Ciao a tutti.

Io ho acquistato il notebook Asus con 1Gb di RAM (parlo del modello 21H con centrino 1.73) e me lo dovrebbero consegnare giovedì 7 luglio.

In relazione alla mancanza del BT ed il suo essere opzionale, ho guardato bene il sito dell'ASUS e preciso che dichiarano anche essere la webcam opzionale.

Li dove però parla di prezzo, la configurazione comprende entrambi, quindi ci deve essere e non si discute (salvo accordi diversi col negoziante).

In ogni caso speriamo di non doverlo restituire al momento dell'acquisto....

In più non è menzionata alcuna borsa ne mouse.

Una domanda tecnica: il fatto che abbia 1Mb di cache di secondo livello, che vuol dire? Gli altri PC dello stesso segmento hanno 2Mb?

Circa l'HD spero vivamente che sia a 5.400 (anche se temo di no).

Vito

musum
05-07-2005, 11:47
Ciao a tutti.

Io ho acquistato il notebook Asus con 1Gb di RAM (parlo del modello 21H con centrino 1.73) e me lo dovrebbero consegnare giovedì 7 luglio.

In relazione alla mancanza del BT ed il suo essere opzionale, ho guardato bene il sito dell'ASUS e preciso che dichiarano anche essere la webcam opzionale.

Li dove però parla di prezzo, la configurazione comprende entrambi, quindi ci deve essere e non si discute (salvo accordi diversi col negoziante).

In ogni caso speriamo di non doverlo restituire al momento dell'acquisto....

In più non è menzionata alcuna borsa ne mouse.

Una domanda tecnica: il fatto che abbia 1Mb di cache di secondo livello, che vuol dire? Gli altri PC dello stesso segmento hanno 2Mb?

Circa l'HD spero vivamente che sia a 5.400 (anche se temo di no).

Vito
MAh, non credo esista un centrino a 1.73MHz (quindi il 740, che è Sonoma) con 1MB di cache L2. Secondo me hanno sbagliato a scrivere.

La borsa nelle serie Z non è complesa; al contrario è compresa nel prezzo nella serie A.

Ciao.

aposogizu
05-07-2005, 11:53
cavolo nn capisco più nulla...

quindi il modello a6va è quello di serie? non si può sapere se ha il hd da 5400, ha BT integrato oppure no? che vuol dire la serie 21h? non ha nulla a che fare con lo z928nx vero? che invece dovrebbe avere più ram e la webcam ma senza mouse borsa e bt??

i lettori delle schede smart li hanno tutti e due???

lo z dovrebbe essere più bruttino vero come estetica?

possiamo fare una lista precisa delle differenze? magari qualcuno ha le idee più chiare delle mie!! io dovrei prenderne uno dei due chiaramente entro il 9 che poi scade l'offerta sul z928nx.

dove lo si compra il a6va???

grazie!

ciao

Raptor21
05-07-2005, 12:12
Lo puoi prendere in un asus point! Le differenze sono: Asus z928nx 1 gb ram, hdd 80 a 5400 no BT, asus A6Va 512 ram (banco unico), hdd 80 4200 e BT (anche se i primi due portatili consegnati ne erano sprovvisti. Errore di asus a cui dovrebbe porre rimedio per i futuri note, ovvero dovrebbero essere all'incirca200 i note senza BT)

Su entrambi MANCANO borsa e mouse! per il resto tutto uguale, estetica a parte.

Per 21H si intende il modello ordinato ovvero A6Va Q021H, quello più grande venduto da noi.

L'hard disk della sere a6va è a 4200! NO 5400.

Per quanto riguarda il BT in qualche modo deve saltare fuori visto che lo abbiamo pagato!!!!!

freccia04
05-07-2005, 12:40
Lo puoi prendere in un asus point! Le differenze sono: Asus z928nx 1 gb ram, hdd 80 a 5400 no BT, asus A6Va 512 ram (banco unico), hdd 80 4200 e BT (anche se i primi due portatili consegnati ne erano sprovvisti. Errore di asus a cui dovrebbe porre rimedio per i futuri note, ovvero dovrebbero essere all'incirca200 i note senza BT)

Su entrambi MANCANO borsa e mouse! per il resto tutto uguale, estetica a parte.

Per 21H si intende il modello ordinato ovvero A6Va Q021H, quello più grande venduto da noi.

L'hard disk della sere a6va è a 4200! NO 5400.

Per quanto riguarda il BT in qualche modo deve saltare fuori visto che lo abbiamo pagato!!!!!



ragazzi, ma se lo prendiamo da un asus point con le modifiche che lo portano ad essere uguale allo z928 forse lo paghiamo uguale a quest'ultimo...anche se sto vedendo che cmq non vendono ancora un a6va con il centrino a 1,86 ghz.

aposogizu
05-07-2005, 12:49
infatti quello che dico io, alla fine il a6va costa sui 200 euro in meno.

A me l'unica cosa che lascia perplessoa sto punto è l'estetica, forse un a6va è fatto meglio a livello di rifiniture, se fossero identici a sto pnto prendere di fisso lo z928nx

cmq grazie per le spiegazioni!!!

aposogizu
05-07-2005, 13:41
un'ultima cosa, tutti e due hanno il monitor glare?
grazie

freccia04
05-07-2005, 13:43
infatti quello che dico io, alla fine il a6va costa sui 200 euro in meno.

A me l'unica cosa che lascia perplessoa sto punto è l'estetica, forse un a6va è fatto meglio a livello di rifiniture, se fossero identici a sto pnto prendere di fisso lo z928nx

cmq grazie per le spiegazioni!!!


guardando le foto dal sito asus sembra argentato anche la serie a6va, forse e' un po piu scuro..ma credo siano uguali..
chi li ha visti dal vivo dice che l'a6va e' piu' scuro.
Qualcuno sa se Asus, a richiesta ,possa venderci un a6va con le caratteristiche dello z928nx allo stesso prezzo?

freccia04
05-07-2005, 13:48
Lo puoi prendere in un asus point! Le differenze sono: Asus z928nx 1 gb ram, hdd 80 a 5400 no BT, asus A6Va 512 ram (banco unico), hdd 80 4200 e BT (anche se i primi due portatili consegnati ne erano sprovvisti. Errore di asus a cui dovrebbe porre rimedio per i futuri note, ovvero dovrebbero essere all'incirca200 i note senza BT)

Su entrambi MANCANO borsa e mouse! per il resto tutto uguale, estetica a parte.

Per 21H si intende il modello ordinato ovvero A6Va Q021H, quello più grande venduto da noi.

L'hard disk della sere a6va è a 4200! NO 5400.





Per quanto riguarda il BT in qualche modo deve saltare fuori visto che lo abbiamo pagato!!!!!





forse mi sbaglio ma credo che inoltre lo a6va q021h monti un centrino a 1,6-1,7ghz mentre lo z928nx monta un centrino a 1,86ghz.

gadavito
05-07-2005, 14:10
il 21H monta un Centrino 740 1.73 Mhz

Prima si era parlato anche della Cache L2 di 1Mb e mi era venuto un dubbio.

Per sfatare tutto sono andato sul sito della Intel e processori Centrino 740 con Cache L2 da 1 Mb non esistono: la Cache L2 è da 2Mb.

Creado che l'unico neo sia il disco a 4200.

Per il resto credo abbia il rapporto qualità prezzo + interessante sul mercato al momento.

Componentistica recente e prezzi non esagerati.

Altre case, per montare la stessa componentistica chiedono qualche centone in +

musum
05-07-2005, 15:09
guardando le foto dal sito asus sembra argentato anche la serie a6va, forse e' un po piu scuro..ma credo siano uguali..
chi li ha visti dal vivo dice che l'a6va e' piu' scuro.
Qualcuno sa se Asus, a richiesta ,possa venderci un a6va con le caratteristiche dello z928nx allo stesso prezzo?
L'estetica dello Z928Nx è identica a quella dello Z92GA presente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949204&page=2&pp=20. L'A6Va è leggermente diverso e un po più scuro. In pratica la linea è pressoché identica, ma l'A6Va è leggermente più "moderno".

Ciao.

hazard80
05-07-2005, 17:14
Grande Hazard! avrai reso felice molti con le tue foto! Ok vorrà dire che non le posterò io... anche perchè mi sa che sarò già vecchio quando mi arriverà il note... :muro:
Non dire così, altrimenti mi emoziono...abbi fede, vedrai che domani avrai il tuo bel portatile, magari senza Bluetooth :cry: , ma ce l'avrai!

Oggi ho sperimentato la potenza del wireless nell'ufficio del prof con cui faccio la tesi...che figata!

Mandi!

Bomber81
05-07-2005, 20:04
ragazzi, ma se lo prendiamo da un asus point con le modifiche che lo portano ad essere uguale allo z928 forse lo paghiamo uguale a quest'ultimo...anche se sto vedendo che cmq non vendono ancora un a6va con il centrino a 1,86 ghz.

Io mi sono fatto due calcoli approssimativi.
Con 1399€ si prende lo Z928NX con un centrino 1.8 Ghz,1Gb Ram e Hd 80Gb 5400.
L'A6va io l'ho visto ad un prezzio medio di 1260€ circa,aggiungiamoci l'hd da 80gb 5400,un modulo da 512 Ram DDR2 ed arriviamo a circa 200€,ovvero 1450€ circa però abbiamo in più l'hd da 80gb 4200 dato in dotazione.

Quindi:
1399€ Z928NX con Centrino 1,8ghz .
1450€ AV6A con hd che avanza da 80GB 4200.
Imho meglio prendere lo Z928NX! :)

Paolosnz
05-07-2005, 22:30
Qualcuno di voi delle zone di Varese ha provato a cercarlo al MediaMarket di Lugano? dovrei andarci giovedì e approfittare dei prezzi svizzeri...

boom2112
05-07-2005, 23:08
scusate l'ignoranza ma come driver video cosa mi consigliate voi????ho preso l'z928NX che driver dovrei prendere per ora provo gli omega che ne dite??

Cisto
06-07-2005, 12:00
ragazzi mi potete dire che lettore ha questo note? sul sito asus figurava a massimo 4x su dvd+-r e 2x su +-rw ma non ci credo... mi potete dire marca, modello e configurazione(su che canale è? e master o slave?). grazie!

qualcuno lo sa???

musum
06-07-2005, 12:10
Il mio (che, però, è uno Z9282Nx) monta un tsstcorp ts-l532a, le cui info sono reperibili qui: http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=TS-L532&group=slim.
Probabilmente gli altri avranno prodotti di marche diverse, ma le velocità dovrebbero restare queste.

Ciao.

Raptor21
07-07-2005, 09:33
Non dire così, altrimenti mi emoziono...abbi fede, vedrai che domani avrai il tuo bel portatile, magari senza Bluetooth :cry: , ma ce l'avrai!

Oggi ho sperimentato la potenza del wireless nell'ufficio del prof con cui faccio la tesi...che figata!

Mandi!

Per ora nessuna notizia... fra poco però li vado a trovare e vediamo che mi dicono... non sta ricordarmi che è senza Bt... mi vien male... :muro:

boston2058
07-07-2005, 10:30
Il mio (che, però, è uno Z9282Nx) monta un tsstcorp ts-l532a, le cui info sono reperibili qui: http://www.samsungoms-europe.com/samsung.php?section=product&id=TS-L532&group=slim.
Probabilmente gli altri avranno prodotti di marche diverse, ma le velocità dovrebbero restare queste.

Ciao.
è quello che ho anche io, non male come masterizzatore, tsst è di marca toshiba-samsung, infatti esiste anche un firmware per trasformalo in uno della serie toshiba, ma siccome funziona molto bene gia così nn mi sono fidato a provarlo, cmq cm velocita è 8 sui single, sui double nn so credo 2.4, cmq per ora nn mi ha dato problemi e nn ha mai bruciato un dvd.

Raptor21
07-07-2005, 11:42
Ormai mi arriverà, spero, la prossima settimana.... che strazio non è possibile aspettare un note tre settimane!!!!!!!!!!!!! :mad:

vincedp73
07-07-2005, 17:04
Lo puoi prendere in un asus point! Le differenze sono: Asus z928nx 1 gb ram, hdd 80 a 5400 no BT, asus A6Va 512 ram (banco unico), hdd 80 4200 e BT (anche se i primi due portatili consegnati ne erano sprovvisti. Errore di asus a cui dovrebbe porre rimedio per i futuri note, ovvero dovrebbero essere all'incirca200 i note senza BT)

Su entrambi MANCANO borsa e mouse! per il resto tutto uguale, estetica a parte.

Per 21H si intende il modello ordinato ovvero A6Va Q021H, quello più grande venduto da noi.

L'hard disk della sere a6va è a 4200! NO 5400.

Per quanto riguarda il BT in qualche modo deve saltare fuori visto che lo abbiamo pagato!!!!!

Mi sa' sbagli...sul sito asus parla di hd 4200 o 5400 rpm

kingerik
07-07-2005, 18:44
ciao a tutti, volevo sapere se posso ordinare a6va con hd da 80 gb a 5400rpm e con 1 gb di ram e se si dove posso ordinarlo, o se devo acquistarlo come viene descritto e poi aggiungere la ram e cambiare l hd.
nel caso lo acquisto con 512mb di ram, e in futuro la raddoppio, viene inserita all'interno o all'esterno; ciao :muro:

Raptor21
07-07-2005, 20:19
Mi sa' sbagli...sul sito asus parla di hd 4200 o 5400 rpm

Mi sarò spiegato male... allora la serie A6v monta di default l'hdd da 4200, opzionale c'è il 5400 :cool:

@ kingerik credo che si possa tranquillamente ordinare con hdd da 5400 e un giga di ram però non so quanto tu lo debba aspettare... io che l'ho ordinato così come esce dalla fabbrica (da un Asus point...) lo sto aspettando da 15 giorni e non mi arriverà prima della prox settimana...
Non ho capito cosa intendi con il montare la ram all'interno o all'esterno... :confused: :mbe:
La ram chiaramente è all'interno del note! e dovrebbe essere in un banco unico da 512 (così dichiara Asus...)

hazard80
07-07-2005, 22:48
Ciao! Essendo stato uno dei primi fortunati ad avere questo notebook, sono anche tra quelli che non ho il Bluetooth...oggi mi sono deciso ed ho chiamato la Asus, che mi ha consigliato di rivolgermi alp unto vendita, ce avrebbe già dovuto sapere come comportarsi. Ho chiamato in negozio, ma ovviamente non ne sapevano nulla, ma nel giro di 10 minuti hanno sentito il loro distributore e tutto si è risolto per il meglio.
Domani passo in negozio che mi danno una chiavetta USB per il Bluetooth. Al momento a me non serve, ma potrebbe sempre tornare utile.
Per il momento sono soddisfatto del servizio...spero non mi diano modo di cambiare idea!

Per Raptor: mi dispiace che ritardino tanto la consegna del note. Abbi pazienza!

Raptor21
08-07-2005, 09:36
Taaaanta paziena....... :doh:
Bè dai sono felice che si sia risolto tutto per il meglio!! bon allora ora so che se arriverà senza BT anche il mio (spero però di aver un pò di :ciapet: e visto che ritarda così tanto magari fa parte dei note con il BT....) una chiavetta me la porto a casa!! :D bene bene....
Non vedo l'ora.....
Mandi

chobin_1
08-07-2005, 13:54
dunque, portatile "acquistato" l'1/7 con piena disponibilità dei pezzi, pagandolo con un finanziamento tasso 0 e fin qui tutto bene. Il lun successivo (4/7) invio i documenti alla finanziaria e il prestito viene accettato il 7/7 (ieri) e anche qui tutto bene. Oggi 8/8 mi viene detto che i portatili A6Va sono esauriti e che mi arriverà il 20/7!!!!!! :muro: :read: :doh: senza nessun preavviso ovviamente... la mia domanda è: non potevano avvisarmi senza farmi aspettare 1 settimana che il portatile non sarebbe arrivato in un tempo ragionevole? Perchè non mi hanno suggerito delle soluzioni alternative? :mc:
Alla fine ho risolto acquistandone uno migliore, dal mio punto di vista NX8220 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959431&highlight=8220) che mi arriverà martedì...
Tutto questo per dare un consiglio: se acquistate online con finanziamento fate in modo che il prodotto venga bloccato dal rivenditore altrimenti passate oltre!!!!!! :grrr:

1710_paperoga
08-07-2005, 17:06
Ciao a tutti
oggi sono stato da un Asus Point ( l'unico della mia Citta - sembra anche serio ) e le info che mi ha dato sono:

Asus confeziona i Note su richiesta
BT e disco da 5400 sono opzional
WEB-Cam è di serie
Ufficialmente la borsa e il topolino non ci sono di serie

Ad oggi il suo distributore lo avrà disponibile solo per fine mese. Per allora si dovrebbe sapere anche i prezzi del disco da 5400, del BT, 1 GB di RAM, WIN XP Pro e anche 256MB di Ram Video ( si può cambiare anche quella ), il tutto già montato da Asus.
Nel caso dei dischi da 5400 l'info Point è autorizzato da Asus a togliere quello da 4200 e montarne uno nuovo, la garanzia non decade.

ciao a tutti :cool: :cool:

and9
08-07-2005, 20:35
256 mb di video?? che scheda video monterebbero???

1710_paperoga
08-07-2005, 20:39
256 mb di video?? che scheda video monterebbero???


La scheda rimane quella originaria.
Praticamente la memoria è montata su di uno zoccolo viene tolto il banco da 128 e montato uno da 256

ciao

freccia04
09-07-2005, 09:18
Ciao a tutti
oggi sono stato da un Asus Point ( l'unico della mia Citta - sembra anche serio ) e le info che mi ha dato sono:

Asus confeziona i Note su richiesta
BT e disco da 5400 sono opzional
WEB-Cam è di serie
Ufficialmente la borsa e il topolino non ci sono di serie

Ad oggi il suo distributore lo avrà disponibile solo per fine mese. Per allora si dovrebbe sapere anche i prezzi del disco da 5400, del BT, 1 GB di RAM, WIN XP Pro e anche 256MB di Ram Video ( si può cambiare anche quella ), il tutto già montato da Asus.
Nel caso dei dischi da 5400 l'info Point è autorizzato da Asus a togliere quello da 4200 e montarne uno nuovo, la garanzia non decade.

ciao a tutti :cool: :cool:





ciao a tutti,quello che dici e' molto interessante,in pratica si puo' avere anche una x700 a 256mbyte.....

ademar
09-07-2005, 09:36
Che la ram video si possa cambiare è una buona cosa, ma qualcuno sa se per l'ati x700 che monta questo portatile è stato adottato un modulo AXIOM o si trova integrata sulla MB ?

Raptor21
11-07-2005, 10:19
Ciao a tutti
oggi sono stato da un Asus Point ( l'unico della mia Citta - sembra anche serio )

Ad oggi il suo distributore lo avrà disponibile solo per fine mese.



:eek: azz....... allora è proprio scarsissima la disponibilità di questo note...... :help: :help: LO VOGLIOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

1710_paperoga
12-07-2005, 20:00
Coraggio che manca poco.
Vedila così: è vicino alla busta paga

sbellusa
12-07-2005, 20:08
:eek: azz....... allora è proprio scarsissima la disponibilità di questo note...... :help: :help: LO VOGLIOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:D :D :D l'ho ordinato anch'io e arriva ENTRO il 22, o almeno così hanno detto :sofico:

Cisto
13-07-2005, 10:48
qualcuno ha notizie sulla questione del bluetooth??? io ho provato a mandrare una mail alla asus, che però non mi ha risposto...

freccia04
13-07-2005, 15:41
ragazzi pare che la expert italia rinnovi la promozione per questo notebook ma non a livello nazionale.Qualcuno sa cosa succedera' a Roma?

freccia04
13-07-2005, 16:26
ragazzi pare che la expert italia rinnovi la promozione per questo notebook ma non a livello nazionale.Qualcuno sa cosa succedera' a Roma?


ho scritto a passwordnet.it un negozio molto buono per comprare computer qui a roma e gli ho chiesto di metter in commercio una versione dello a6va simile allo z9282nx....vediamo cosa mi dicono.......

freccia04
13-07-2005, 17:27
ho scritto a passwordnet.it un negozio molto buono per comprare computer qui a roma e gli ho chiesto di metter in commercio una versione dello a6va simile allo z9282nx....vediamo cosa mi dicono.......


mi hanno risposto dicono che contatteranno il fornitore....

sbellusa
14-07-2005, 15:27
:D :D :D l'ho ordinato anch'io e arriva ENTRO il 22, o almeno così hanno detto :sofico:


:muro: :muro: bene, mi è arrivato il prezzo :read: e mi è sceso un collasso..... :muro: :muro:

:help: ma i prezzi sul sito Asus sono IVA esclusa??? :help:

parlando del modello A6VA-Q021H il prezzo è 1279 (sul sito)
l'ho ordinato in un punto "asus amico" (nella mia città non ci sono asus point)
il prezzo ke mi hanno fatto è quello del sito
+ 96 x un modulo aggiuntivo di ram da 512 che ho scelto di aggiungere.......
totale: 1373 €
fin qui..........tutto bene
poi ho letto......
+ IVA 20%????
= 1647,6 €????????????? :cry: :muro: :read: :doh:

Unzaunza
14-07-2005, 15:56
Ehm...guarda che ti sbagli ciauz!

sbellusa
14-07-2005, 16:01
cioè??? :mc:

1710_paperoga
14-07-2005, 18:55
qualcuno ha notizie sulla questione del bluetooth???


il BT è un opzional che monta direttamanete in Asus.
Naturalmente dei ordinare il Note magari in qualche Asus Point chiedendo che ti venga montato ( si paga )
Se compri il note in negozio, pronta consegna, prendi / paghi quello che ti danno.

freccia04
15-07-2005, 08:09
:muro: :muro: bene, mi è arrivato il prezzo :read: e mi è sceso un collasso..... :muro: :muro:

:help: ma i prezzi sul sito Asus sono IVA esclusa??? :help:

parlando del modello A6VA-Q021H il prezzo è 1279 (sul sito)
l'ho ordinato in un punto "asus amico" (nella mia città non ci sono asus point)
il prezzo ke mi hanno fatto è quello del sito
+ 96 x un modulo aggiuntivo di ram da 512 che ho scelto di aggiungere.......
totale: 1373 €
fin qui..........tutto bene
poi ho letto......
+ IVA 20%????
= 1647,6 €????????????? :cry: :muro: :read: :doh:




ti stanno fregando, attento...

Raptor21
15-07-2005, 09:30
Ma porca #######!!!!!!!!! mi sto veramente rompendo. Maledizione ancora non mi arriva questo note.... non ne posso più!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: ormai FORSE arriverà la prossima settimana.... no comment, sono già passate tre settimane.... :mad:

ragazzi guardate che sul sito asus è detto chiaramente che i prezzi sono iva esclusa!! quindi quel negozio semplicemente sta applicando l'iva....
bisogna stare attenti e cercare un negozio che faccia sconto sul prezzo di partenza.....

sbellusa
15-07-2005, 11:30
ragazzi guardate che sul sito asus è detto chiaramente che i prezzi sono iva esclusa!! quindi quel negozio semplicemente sta applicando l'iva....
bisogna stare attenti e cercare un negozio che faccia sconto sul prezzo di partenza.....
ok, ti ringrazio......
ho girato un po' ma non sono riuscito a trovare un negozio che avesse un prezzo migliore nella mia città........

quindi ho confermato l'ordine, non potevo fare diversamente........ :cry:

vabbè cmq son felice (più o meno), volevo quel note a tutti i costi........
ora devo solo aspettare che arrivi, spero almeno che si muovano......

Raptor21
15-07-2005, 11:37
Figurati! ;)
Ma ti hanno detto più o meno quando ti arriva? io sto impazzendo...

sbellusa
15-07-2005, 11:42
si, hanno detto ENTRO il 22 :D
però poi dopo hanno precisato che è una data indicativa, ma sicura al 95%......

poi se dicono "entro", vuol dire che potrebbe arrivare anche prima, no?? :D
ci spero, ma non ci credo.....

vabbè, staremo a vedere...... ;)

Raptor21
15-07-2005, 11:44
Lo spero tanto... così almeno so che la Asus li sta producendo... mamma mia che attesa snervante.... :mc:
Dai appena ti arriva facci sapere se ha il BT così come dichiara l'Asus o no!

Ciao e grazie :)

Americano
15-07-2005, 13:15
Ciao! stavo leggendo interessato questa discussione.. mi sembra un ottimo portatile.. a me servirebbe per giocare e fare montaggi video.. me lo consigliate?

Paolosnz
15-07-2005, 13:25
Ciao! stavo leggendo interessato questa discussione.. mi sembra un ottimo portatile.. a me servirebbe per giocare e fare montaggi video.. me lo consigliate?

per giocare è uno dei migliori visto la scheda video (upgradabile a 256 Mb)
per i montaggi invece ti converrebbe puntare su un PIV o meglio un 64 bit

ExE
17-07-2005, 11:25
Io l'ho trovato sui 1000 + iva, tramite il mio fornitore, mi sembra un buon prezzo... anche se ora devo ancora aspettare delle conferme per comprarlo...

Mi servirebbe un favore... a tutti i possessori di questo portatile, mi fate un piacere?

Mi dite se il grigio di sfondo di questo sito lo vedete a bande con lo schermo dell'A6VA?

http://demo.cheleomultimedia.it/ds3/novafrigo.it/dynamicsite

(intendiamoci, lo vedo un pelo a bande anch'io sull'LCD di casa, ma mi è capitato di vederlo su un portatile di un amico ed era un vero disastro, fastidiosissimo)

Thanks :)

Paolosnz
17-07-2005, 12:42
Io l'ho trovato sui 1000 + iva, tramite il mio fornitore, mi sembra un buon prezzo... anche se ora devo ancora aspettare delle conferme per comprarlo...

Mi servirebbe un favore... a tutti i possessori di questo portatile, mi fate un piacere?

Mi dite se il grigio di sfondo di questo sito lo vedete a bande con lo schermo dell'A6VA?

http://demo.cheleomultimedia.it/ds3/novafrigo.it/dynamicsite

(intendiamoci, lo vedo un pelo a bande anch'io sull'LCD di casa, ma mi è capitato di vederlo su un portatile di un amico ed era un vero disastro, fastidiosissimo)

Thanks :)

guarda lo vedo a strisce io su un 19 pollici 100 Hertz a tubo catodico... è un problema del sito..

ExE
17-07-2005, 14:11
guarda lo vedo a strisce io su un 19 pollici 100 Hertz a tubo catodico... è un problema del sito..

Molto strano, da tutti i crt in ufficio non si vedeva alcuna banda e la compressione se non erro era bassissima... :mbe:

Ma sono evidenti o le scorgi appena appena?

Proverò a verificare, grazie ;)

Paolosnz
17-07-2005, 15:09
Molto strano, da tutti i crt in ufficio non si vedeva alcuna banda e la compressione se non erro era bassissima... :mbe:

Ma sono evidenti o le scorgi appena appena?

Proverò a verificare, grazie ;)

fai tu...
http://www.amastratino.it/Forumx/Temp/tempHWUPGRADE.jpg

Paolosnz
17-07-2005, 15:10
Molto strano, da tutti i crt in ufficio non si vedeva alcuna banda e la compressione se non erro era bassissima... :mbe:

Ma sono evidenti o le scorgi appena appena?

Proverò a verificare, grazie ;)

fai tu...guarda qui.... (http://www.amastratino.it/Temp/tempHWUPGRADE.jpg)

Manp
17-07-2005, 15:25
io sullo Z9282XN (che è un A6Va in pratica) lo vedo quasi perfettamente (sia con IE che con FF)

http://img160.imageshack.us/img160/2474/tmp5wk.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=tmp5wk.png)

di certo non male come Paolosnz...

:)

Paolosnz
17-07-2005, 15:33
io sullo Z9282XN (che è un A6Va in pratica) lo vedo quasi perfettamente (sia con IE che con FF)

http://img160.imageshack.us/img160/2474/tmp5wk.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=tmp5wk.png)

di certo non male come Paolosnz...

:)

non mi sembra ci sia molta differenza, è risaputo anche che i crt esaltano di più i dettagli... :cool:

Manp
17-07-2005, 15:45
non mi sembra ci sia molta differenza, è risaputo anche che i crt esaltano di più i dettagli... :cool:

c'è poco da fare :cool: :D

gli screen fatti con stamp (o cmq catturati con qualsiasi altro programma) vengono presi direttamente dal framebuffer (molto prima che arrivino al monitor) quindi il tipo di schermo non centra proprio una mazza...
quindi è un confronto senza senso... probabilmente centra che la tua immagine è molto più compressa

a meno che tu non abbia fatto una foto allo schermo, ma nn mi sembra

http://img305.imageshack.us/img305/5599/tmp18ur.th.png (http://img305.imageshack.us/my.php?image=tmp18ur.png)

cmq a me sembra che di differenza ce ne sia eccome... ripeto, probabilemnte è la tua immagine più compressa, ma se lo vedi davvero così c'è qualcosa che nn va

:)

Paolosnz
17-07-2005, 15:54
c'è poco da fare :cool: :D

gli screen fatti con stamp (o cmq catturati con qualsiasi altro programma) vengono presi direttamente dal framebuffer (molto prima che arrivino al monitor) quindi il tipo di schermo non centra proprio una mazza...
quindi è un confronto senza senso... probabilmente centra che la tua immagine è molto più compressa

a meno che tu non abbia fatto una foto allo schermo, ma nn mi sembra

http://img305.imageshack.us/img305/5599/tmp18ur.th.png (http://img305.imageshack.us/my.php?image=tmp18ur.png)

cmq a me sembra che di differenza ce ne sia eccome... ripeto, probabilemnte è la tua immagine più compressa, ma se lo vedi davvero così c'è qualcosa che nn va

:)

so benissimo che il tast stamp non passa per il monitor :O
infatti ho detto che i nostri due test li vedo uguali (provengono
dallo stesso metodo) il fatto che tu veda meno sfumature dipende dal display del tuo portatile.. ;)

Manp
17-07-2005, 16:40
so benissimo che il tast stamp non passa per il monitor :O
infatti ho detto che i nostri due test li vedo uguali (provengono
dallo stesso metodo) il fatto che tu veda meno sfumature dipende dal display del tuo portatile.. ;)

no... se le due immagini fossero uguali io le vedrei uguali sul mio portatile... diverso da come le vedi tu ovviamente, ma sullo stesso schermo le vedrei uguali... :D

invece sullo stesso monitor le vedo diversamente, quindi non sono uguali :D
la figura affinacata che ho fatto nel post prima mette in evidenza differenze evidenti in 2 immagini che vengono entrambe dal framebuffer e che quindi dovrebbero essere uguali... ma nn lo sono

se tu nn vedi differenza tra sisnistra e destra della linea rossa...
http://img305.imageshack.us/img305/5599/tmp18ur.th.png (http://img305.imageshack.us/my.php?image=tmp18ur.png)
hai problemi di vista :D

può dipendere dalla compressione (molto più alta nella tua img) o da altri fattori software, ma di certo non dal monitor

nella tua immagine, che viene dal framebuffer, il colore è in effetti molto poco sfumato e molto a rigone orizzontali (cosa che vedo anche io sul mio monitor ma che visitando il sito non ravviso)... in quella che ho linkato io è molto più uniforme... se vengono entrambe dal farmebuffer dovrebbero essere uguali, indipendentemente dal monitor... ma nn lo sono affatto... per questo credo sia più compressa

:)

ExE
17-07-2005, 16:59
Mi sono appena svegliato da un riposino :) ma non riesco a seguire il vostro metodo di confronto... lo screen postato da Paolo in pratica rappresenta esattamente come l'ho visto sul portatile che vi dicevo, tuttavia non riesco a capire come si possa rappresentare con una cattura un difetto del monitor... :mbe:

a meno che, e qui mi viene un bel dubbio, la risoluzione della scheda non sia 16 o 24 Bit... allora ecco perchè mancano delle sfumature di grigio!

Infatti ho appena fatto un test, ho messo i colori a 16bit ed il risultato è stato come l'immagine postata da Paolo :)
Quindi chiarito anche il mistero dello screen differente :cool:

Il CRT non è detto che esalti i dettagli, attenzione! Il CRT è più preciso, ovvero riesce a rappresentare REALMENTE i colori a 32bit, mentre l'LCD non li rappresenta tutti realmente (se n'era già parlato qui sul forum), per questo sono sicuro che sul CRT le sfumature di grigio non danno problemi, mentre sull'LCD si!
E a dirla tutta io da quando sono passato all'LCD (ahimè, scelta obbligata), noto molto di più le sbavature di compressione delle JPG, proprio per questo motivo...

Comunque il dubbio sembra risolto, sul portatile su cui avevo guardato il sito ci sono buone proabilità che ci fosse la profondità colore impostata a 16 bit

Paolosnz
17-07-2005, 17:42
hai azzeccato, non ricordavo di aver impostato la visualizzazione a 16bit...

ExE
17-07-2005, 17:46
hai azzeccato, non ricordavo di aver impostato la visualizzazione a 16bit...

:)

Paolosnz
17-07-2005, 19:49
a che frequenza lavora questo centrino?

freccia04
18-07-2005, 08:53
[QUOTE=Bryan501]Io l'ho ordinato la settimana scorsa e verso mercoledì dovrei riceverlo....speriamo bene! :D[/QUOT


ciao a tutti.ormai che non si trova piu' in nessun negozio expert di roma dobbiamo ordinarlo...ma si trova solo con il sonoma a 1,7ghz.la differenza con il processore a sonoma 750 as 1,86ghz e' notevole?

freccia04
18-07-2005, 09:13
Il processore è un 1,73 Ghz (modello 740) mentre l'altro è il modello 750 da 1,80 Ghz (anche se hanno detto che è un 1,86 in realtà).Beh credo che un po di differenza ci sia,io comunque l'ho ordinato così come è,voglio vedere come sono le prestazioni,eventualmente aggiungo un banco di memoria da 512....per il processore credo che vada più che bene per l'uso che ne faccio :)


ti ringrazio,ma dimmi ancora,non sono esperto,vorrei chiederti se per utilizzare matlab,programmi di calcolo strutturali e fluidodinamici,possa andare bene..insomma il sonoma a 1,7ghz da una buona potenza di calcolo?

freccia04
18-07-2005, 10:24
Come potenza l'Athlon è migliore,io lo posseggo nel desktop repl. e la differenza si sente con un Pentium....scegliere il centrino ti darebbe una buona autonomia se ti serve,ma se non hai problemi a tenerlo alla corrente a questo punto ti consiglio l'athlon....dipende dall'uso che ne fai.Con questo non voglio dire che il centrino 1.7 non vada bene,ci mancherebbe,ma se cerchi il massimo è meglio scegliere athlon secondo me a discapito di un consumo maggiore di batteria e più surriscaldamento del processore sicuramente.Io adesso pensa che ho il case completamente aperto,altrimenti con il caldo e l'uso che ne faccio del pc si riavvierebbe spesso e volentieri :cool:



thanks.

Shadow87
18-07-2005, 13:13
Salve... Anch'io ho intenzione di acquistare questo notebook però non so se prendere la versione proposta da casa Asus Q021H oppure incrementare le prestazioni. Intanto vorrei sapere se l'HDD del Q021H è a 5400 RPM o a 4200 e quale differenza c'è in termini di prestazioni. Un'altra cosa che vi vorrei chiedere è se comunque per l'uso che ne devo fare io va bene anche la versione Q021H: deve elaborare mappe digitali in maniera abbastanza fluida, deve avere una buona autonomia e per la parte ludica vorrei almeno che i miei sims (Thesims2) vengano visualizzati bene e in modo fluido.
Grazie anticipatamente :D

Raull
18-07-2005, 16:38
Ragazzi sono molto interessato a questo notebook anche io ma sono indeciso tra questo e altri 2 modelli: amilo a 1630; e acer 5024.
A me il computer serve per tutto sono un smanettone..ehehe vorrei un note abbastanza buono.
I contro per asus e il non avere la 10/100/1000 e aver non cpu a 64 se le confrontiamo con quegli altri.
Ma e sempre un asus e ho trovato sul sito in germania pcnolle con 10/100/1000 ma senza spdif che a me servirebbe visto che ho un impiando digital con centralina appropiata.
Dunque le domande sono queste:
Chi e quello scalda di meno tra i 3?
Quale mi consigliate?
Avete mai comprato da questo sito tedesco dato che chiede solo bonifico bancario...e da fidarsi?
Su quella gamma di prezzo sono i migliori?
Fatemi sapere grazie.
Raull

Cisto
18-07-2005, 17:52
mi è appena arrivato... c'è l'etichetta bluetooth, ma se provo a farlo partire mi parte un programma che si chiama asus bluetooth stack che mi dice che l'installazione durerà circa un quarto d'ora; quando arriva al 63% mi dice di collegare il dispositivo bluetooth e di continuare... ma quale dispositivo? in gestione risorse non c'è traccia di bluetooth... per il resto è ok!

Cisto
18-07-2005, 17:59
mi è appena arrivato... c'è l'etichetta bluetooth, ma se provo a farlo partire mi parte un programma che si chiama asus bluetooth stack che mi dice che l'installazione durerà circa un quarto d'ora; quando arriva al 63% mi dice di collegare il dispositivo bluetooth e di continuare... ma quale dispositivo? in gestione risorse non c'è traccia di bluetooth... per il resto è ok!

ragazzi come non detto... c'è un utility del ca**o per switchare on il bluetooth... è la prima cosa che va fatta senno non funziona... ora va!!!

Luckymind
18-07-2005, 18:20
mi è appena arrivato... c'è l'etichetta bluetooth, ma se provo a farlo partire mi parte un programma che si chiama asus bluetooth stack che mi dice che l'installazione durerà circa un quarto d'ora; quando arriva al 63% mi dice di collegare il dispositivo bluetooth e di continuare... ma quale dispositivo? in gestione risorse non c'è traccia di bluetooth... per il resto è ok!

allora...appena preso e ha TUTTO bluetooth, webcam, ethernet 10/100/1000(almeno così mi indica gestione periferiche)..anche io ho avuto lo stesso problema di Cisto ma basta premere il tasto funzione e poi F2(Fn+F2) e compare un menu dove si può attivare il bluetooth e finire l'installazione del software bluetooth manager...sono contentissimo ciao ;)

Cisto
18-07-2005, 19:40
confermo che anche il mio ha tutto, gigabit ethernet compresa, è veramente bello...; l'unica piccola pecca che per ora ho trovato è che il tasto fn è prima del ctrl, e mi confondo sempre... ma basterà un pò di abitudine...

Raull
18-07-2005, 22:32
MA NESSUNO MI RISPONDE AL MIO POST!!!!
PLEASE AIUTATEMI PER L'AQUISTO.
SECONDA COSA MA QUESTO MODELLO NEL LISTINO DELL ASUS NON SEGNA SENZA 10/100/1000 E POI DOVE LO TROVO CON BLUETOOTH E WLAN???
FATEMI SAPE ANCHE RIGUARDO AL CONSIGLIO DELLA SCELTA NEGLI ALTRI PORTATILI ELENCATI NEL MIO PRECEDENTE POST.PERFAVORE GRAZIE.

Cisto
19-07-2005, 11:05
MA NESSUNO MI RISPONDE AL MIO POST!!!!
PLEASE AIUTATEMI PER L'AQUISTO.
SECONDA COSA MA QUESTO MODELLO NEL LISTINO DELL ASUS NON SEGNA SENZA 10/100/1000 E POI DOVE LO TROVO CON BLUETOOTH E WLAN???
FATEMI SAPE ANCHE RIGUARDO AL CONSIGLIO DELLA SCELTA NEGLI ALTRI PORTATILI ELENCATI NEL MIO PRECEDENTE POST.PERFAVORE GRAZIE.

il mio ha bt, wlan, gigabit ethernet... lo ho preso da ess**i, costo 1367 euri. io consiglio questo, la qualità costruttiva è ottima. secondo me i primi sono usciti senza bt per un errore di asus, che ormai è risolto da tempo.

Giuglio77
19-07-2005, 12:19
scusate ma siete sicuri che la ram da 512 mb sia su un solo slot..

qui leggo 2 slot da 256:

http://www.pc-portatili.net/scheda.php?i=1178

chi mi conferma? dove è possibile acquistarlo online a tasso 0%?

grazie!

Shadow87
19-07-2005, 12:34
Voi che ce l'avete ci potete dire a quanti rpm è l'HDD?

Cisto
19-07-2005, 12:37
Voi che ce l'avete ci potete dire a quanti rpm è l'HDD?

4200 giri, con 8 mb di buffer. non è male, va abbastanza veloce, ti assicuro non sembra un 4200 rpm...

Shadow87
19-07-2005, 13:41
molto bene, a questo punto penso di prendere anch'io il modello base, così arriva prima, dato che la questione bluetooth è risolta, voi vi trovate bene e il prezzo, se paragonato ad altri prodotti (anche asus) è eccezionale, e poi mi piace troppo la storia della webcam, l'autonomia e il peso :D :D

Cisto
19-07-2005, 17:49
ho provato a installare linux... la compatibilità con questo portatile è scarsissima, non va la scheda grafica (ma coi driver ati si risolve), il bluetooth, la webcam, il lettore sd e la scheda ethernet fa impallare tutto (e dopo non va neanche in windows, bisogna tenerlo spento un pò per risolvere!!! giuro!!!) ... per un pò è megliò lasciar stare mi sa... peccato...

Paolosnz
19-07-2005, 20:08
ho provato a installare linux... la compatibilità con questo portatile è scarsissima, non va la scheda grafica (ma coi driver ati si risolve), il bluetooth, la webcam, il lettore sd e la scheda ethernet fa impallare tutto (e dopo non va neanche in windows, bisogna tenerlo spento un pò per risolvere!!! giuro!!!) ... per un pò è megliò lasciar stare mi sa... peccato...

che distro?

Cisto
19-07-2005, 20:14
mandriva le 2005 full; magari provo a metterci fedora core 4 che è un poco più aggiornata, oppure vado di gentoo... anche se compilare tutto non è che mi esalti più di tanto.... sarà anche un centrino 1.7, ma a compilare x.org le sue belle 5 o 6 ore ce le metterà tutte.... quello che ancora non capisco è come mai la scheda di rete non andava più in windows (cioè diceva che il cavo di rete era scollegato)... avevo provato a riavviare, a reinstallare i driver, a reinstallare la scheda ma non era servito a nulla... invece è bastato tenere spento il pc per circa 15 minuti e tutto è andato a posto da solo... boh!!! misteri dell'informatica!

Paolosnz
19-07-2005, 20:16
mandriva le 2005 full; magari provo a metterci fedora core 4 che è un poco più aggiornata, oppure vado di gentoo... anche se compilare tutto non è che mi esalti più di tanto.... sarà anche un centrino 1.7, ma a compilare x.org le sue belle 5 o 6 ore ce le metterà tutte.... quello che ancora non capisco è come mai la scheda di rete non andava più in windows (cioè diceva che il cavo di rete era scollegato)... avevo provato a riavviare, a reinstallare i driver, a reinstallare la scheda ma non era servito a nulla... invece è bastato tenere spento il pc per circa 15 minuti e tutto è andato a posto da solo... boh!!! misteri dell'informatica!

prova debian o suse, dovrebbero avere un supporto driver migliore delle altre...

vincedp73
19-07-2005, 21:38
quello che ancora non capisco è come mai la scheda di rete non andava più in windows (cioè diceva che il cavo di rete era scollegato)... avevo provato a riavviare, a reinstallare i driver, a reinstallare la scheda ma non era servito a nulla... invece è bastato tenere spento il pc per circa 15 minuti e tutto è andato a posto da solo... boh!!! misteri dell'informatica!

potrebbe essere un prb elettrico e non informatico..c'e' differenza a riavviare o spegnere e riaccendere...

Cisto
20-07-2005, 08:16
potrebbe essere un prb elettrico e non informatico..c'e' differenza a riavviare o spegnere e riaccendere...

ci avevo pensato anche io... il problema è che, mentre in windows non andava, in linux andava sempre e comunque lo stesso (dopo avere eseguito il modprobe del suo modulo, sennò di default si blocca...)....???? ora comunque va anche in windows... mah...

Raptor21
20-07-2005, 12:25
:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: appena tornato dal negozio dove l'ho ordinato il 23 giugno.... mi dicono: forse arriva al nostro fornitore venerdì... FORSE?!?!?!!? Ma porca ######. Siccome mi sono veramente rotto le scatole di aspettare se entro venerdì non ho la conferma che il fornitore ce l'ha disdico l'ordine... proprio per questo vorrei sapere da chi ce l'ha già dove l'ha preso, se in un asus point o negozio "normale"..., grazie...

Cisto
20-07-2005, 12:29
:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: appena tornato dal negozio dove l'ho ordinato il 23 giugno.... mi dicono: forse arriva al nostro fornitore venerdì... FORSE?!?!?!!? Ma porca ######. Siccome mi sono veramente rotto le scatole di aspettare se entro venerdì non ho la conferma che il fornitore ce l'ha disdico l'ordine... proprio per questo vorrei sapere da chi ce l'ha già dove l'ha preso, se in un asus point o negozio "normale"..., grazie...

da ess**i, la disponibilità è ancora ampia (24h), costa 1367 euri.

Raptor21
20-07-2005, 12:38
ok bene, buono a sapersi... ne ho uno a 35 km circa da casa.... vediamo se non ho notizie entro settimana del mio vado e lo prendo la... solo che mi costerà 77 euri in più... :doh: vabbè vedremo sabato...
tanto per curiosità non è che per disgrazia ti danno la borsa?

Raptor21
20-07-2005, 12:51
la serie z è sempre stata sprovvista di borsa... mentre la serie asus "ufficiale" aveva la borsa... praticamente su tutti i modelli... solo nei nuovi non c'è...

Paolosnz
20-07-2005, 14:49
tanto della borsa m'importa poco, preferisco lo zaino con i tempi che corrono....

Zmaster
20-07-2005, 21:35
Salve a tutti!
Anche io sono interessato a questo portatile, mi sembra un compromesso valido tra altri modelli e il prezzo è appetibile...
insisterò particolarmente col mio fornitore per quanto riguarda il Bluetooth, cavolo, se c'è scritto nelle specifiche del A6VA-Q021H allora pretendo che ci sia! spero che fosse solo un problema dei primi portatili prodotti e che abbiano posto rimedio...
Un ultimo dubbio però ce l'ho: quella storia dei 256K Colors Max... :confused:
Insomma, è vero che il massimo numero di colori è quello? E' probabile che in realtà tutti i modelli di notebook abbiano uno schermo con massimo 256K colori, anche se non dichiarato? E Comunque sia, voi che avete il portatile in mano, si vede bene, come su un qualsiasi altro LCD? :bsod:


...:::Zmaster:::...

Cisto
21-07-2005, 10:52
il bluetooth c'è, era un problema dei primi modelli (non più di 200)... lo schermo si vede bene, come un qualunque altro lcd

Zmaster
21-07-2005, 12:40
Grazie Cisco, mi hai rassicurato :)
Penso che lo ordinerò al più presto.

P.S: nel listino cmq non c'è scritto che sono compresi borsa e mouse, l'offerta vale solo per altri modelli.


...:::Zmaster:::...

alexxius
22-07-2005, 10:36
salve ragazzi, qualcuno ha formattato questo portatile?Ho il timore dei driver e del funzionamento del wireless visto gli inumerevoli procesi che gli sono dedicati e che nn avevo mai visto! :( Inoltre ero convinto di trovare il cd di win xp home e invece ni ritrovo con 2 cd recovery asus... non capisco... di certo qualcuno di voi saprà rispondermi... grazie

Cisto
22-07-2005, 11:10
io lo ho fatto appena preso; se tu installi un'altra versione di windows puoi tranquillamente installarci i driver e funziona tutto bene, ma senza le utility asus non puoi utilizzare i tasti aggiuntivi e quasi tutte le combinazioni fn+ altri tasti (cioè vanno solo quelle implementate in hardware). se vuoi che funzioni tutto fai prima ad usare il recovery, che però è abbastanza lento.

A me desta qualche propccupazione il masterizzatore: con i cd è perfetto, con i dvd ho visto che, nonstante dica sempre scrittura effettuata con successo, se si va a fare una verifica sui dati non è così... a me fa correttamente solo dvd verbatim, gli altri che ho provato (sony e imation) hanno sempre degli errori in scrittura... il mio lettore in lettura è silenzioso, in scrittura fa una specie di ronzio molto profondo e sordo che non mi piace granchè, i vostri come si comportano???

Paolosnz
22-07-2005, 11:42
salve ragazzi, qualcuno ha formattato questo portatile?Ho il timore dei driver e del funzionamento del wireless visto gli inumerevoli procesi che gli sono dedicati e che nn avevo mai visto! :( Inoltre ero convinto di trovare il cd di win xp home e invece ni ritrovo con 2 cd recovery asus... non capisco... di certo qualcuno di voi saprà rispondermi... grazie

io ho riformattato lasciando solo la partizione fat32 nascosta, ho messo i driver
contenuti nel cd asus e tutto ok... unica cosa volevo mettere gli ultimi driver video ati ma non sono riuscito... mi era capitato anche con il dell 9100..

Raptor21
22-07-2005, 11:43
:ave: dopo un mese dall'ordine oggi dovrebbe arrivarmi! mi hanno detto che hanno già pagato il fornitore e che quindi il corriere dovrebbe portarlo in negozio per le 17.... speriamo... :sperem:
non credo di arrivare a prenderlo oggi, ma di sicuro domani mattina sono la!

anche io ho il dubbio atroce se formattare o no... che mi consigliate? meglio un xp pro no? ma una volta formattato posso rimettere tutto com'era prima? alle impostazioni di fabbrica? scusate la domanda idiota ma.... ho sentito molti dire che appena ricevono il note fanno un dvd di ripristino... come si fa?

alexxius
22-07-2005, 11:55
io lo ho fatto appena preso; se tu installi un'altra versione di windows puoi tranquillamente installarci i driver e funziona tutto bene, ma senza le utility asus non puoi utilizzare i tasti aggiuntivi e quasi tutte le combinazioni fn+ altri tasti (cioè vanno solo quelle implementate in hardware). se vuoi che funzioni tutto fai prima ad usare il recovery, che però è abbastanza lento.
?

il problema è che ho bisogno d'installare il professional,(devo mettere il service pack2?)le utility asus quindi le trovo sul cd?

per il dvd ti faccio sapere...

RAPTOR21

intendi fare il ghost...

alexxius
22-07-2005, 11:57
io ho riformattato lasciando solo la partizione fat32 nascosta, ho messo i driver
contenuti nel cd asus e tutto ok... unica cosa volevo mettere gli ultimi driver video ati ma non sono riuscito... mi era capitato anche con il dell 9100..

i driver della scheda video, alla fine quali hai messo? dal cd di asus?

Raptor21
22-07-2005, 11:57
forse si chiama ghost... non saprei... è il mio primo note.... ma quindi in pratica che è?

alexxius
22-07-2005, 11:59
forse si chiama ghost... non saprei... è il mio primo note.... ma quindi in pratica che è?

é fare l'immagine della partizione del s.o.

Raptor21
22-07-2005, 12:05
quindi praticamente serve solo se cancelli anche la partiziona nascosta che c'è sull'hd per fare il ripristino giusto? altrimenti se ho capito bene posso usare quella e non serve nessun dvd.
Ma per curiosità come si fa il ghost?

alexxius
22-07-2005, 12:15
quindi praticamente serve solo se cancelli anche la partiziona nascosta che c'è sull'hd per fare il ripristino giusto? altrimenti se ho capito bene posso usare quella e non serve nessun dvd.
Ma per curiosità come si fa il ghost?

per il ghost ci sono diversi programmi ti basta fare una ricerca

Raptor21
22-07-2005, 12:18
ok cercherò! intanto grazie